• Allievi B GIR.Lucca
  • Sextum Bientina
  • 3 - 0
  • Oltreserchio


S. BIENTINA: Salvadori, Cerretini, Degl'Innocenti, Luisi, Milanesio, Qemolli, Fascellaro, Pizzo, Simonetti, Riccardi, Santoni. A disp.: Franchi, Branchetti, Mancuso, Iori, Renzi, Novi. All.: Daniele Simonetti.
OLTRESERCHIO: Cordoni, Lazzazzara, Simoni, Basile, Petri, Bellotti, Giovannoni, Della Mora, Bechelli, Sarti, Pollastrini. A disp.: Duli, Vispo, Tabaro. All.: Marco Chiocca.

ARBITRO: Calabrese di Pontedera.

RETI: Simonetti, Riccardi 2.



Abbondante vittoria casalinga per il Bientina, che segna tre gol, non ne incassa nessuno e supera un Oltreserchio capace di opporre una resistenza convincente solo nel primo tempo. In ogni caso, anche nel loro miglior momento, gli ospiti si sono limitati a una partita di contenimento, troppo preoccupati di non prendere gol e di difendere la porta dai continui attacchi portati dalla linea offensiva dei padroni di casa. La partita ha seguito uno spartito chiaro lungo tutto il suo corso: a un Bientina offensivo che guadagna sempre più campo col passare dei minuti corrisponde un Oltreserchio che perde inesorabilmente campo, costretto a raccogliersi tutto attorno alla sua area di rigore nel tentativo di portare a casa almeno il pareggio. E in effetti, almeno nei primi 45', la tattica attendista degli ospiti sembra portare i risultati sperati: nonostante un paio di grosse occasioni (particolarmente importanti quelle capitate sui piedi di Riccardi e Santoni, bravi nella preparazione ma frettolosi nella conclusione), il primo tempo si conclude sullo 0-0, con tutti i tentativi offensivi della formazione di casa frustrati dalla buona tenuta della difesa ospite. Al ritorno dagli spogliatoi però l'Oltreserchio soffre un repentino calo fisico e finisce per lasciare troppo spazio alle scorribande degli attaccanti avversari. Approfittando di questo calo fisico, il Bientina si porta in vantaggio con Simonetti, che con uno fantastico destro direttamente su calcio piazzato aggira la barriera e supera un incolpevole Cordoni. Tranquillizzati dal vantaggio finalmente arrivato, i casalinghi mettono alle corde gli avversari, imponendo un ritmo altissimo e incrementando ulteriormente lo sforzo offensivo: arriva così il 2-0 di Riccardi, caparbio nello strappare il pallone dai piedi del difensore avversario e preciso nel battere Cordoni con un gran diagonale, e poi il 3 firmato ancora da Riccardi, che prima si vede respingere la conclusione dal portiere avversario e poi si getta sul pallone rimasto vagante in area, chiudendo definitivamente la partita.
Calciatoripiù: Cerretini, Qemolli
(S. Bientina), Bellotti, Pollastrini (Oltreserchi

fra.ger. S. BIENTINA: Salvadori, Cerretini, Degl'Innocenti, Luisi, Milanesio, Qemolli, Fascellaro, Pizzo, Simonetti, Riccardi, Santoni. A disp.: Franchi, Branchetti, Mancuso, Iori, Renzi, Novi. All.: Daniele Simonetti. <br >OLTRESERCHIO: Cordoni, Lazzazzara, Simoni, Basile, Petri, Bellotti, Giovannoni, Della Mora, Bechelli, Sarti, Pollastrini. A disp.: Duli, Vispo, Tabaro. All.: Marco Chiocca.<br > ARBITRO: Calabrese di Pontedera.<br > RETI: Simonetti, Riccardi 2. Abbondante vittoria casalinga per il Bientina, che segna tre gol, non ne incassa nessuno e supera un Oltreserchio capace di opporre una resistenza convincente solo nel primo tempo. In ogni caso, anche nel loro miglior momento, gli ospiti si sono limitati a una partita di contenimento, troppo preoccupati di non prendere gol e di difendere la porta dai continui attacchi portati dalla linea offensiva dei padroni di casa. La partita ha seguito uno spartito chiaro lungo tutto il suo corso: a un Bientina offensivo che guadagna sempre pi&ugrave; campo col passare dei minuti corrisponde un Oltreserchio che perde inesorabilmente campo, costretto a raccogliersi tutto attorno alla sua area di rigore nel tentativo di portare a casa almeno il pareggio. E in effetti, almeno nei primi 45', la tattica attendista degli ospiti sembra portare i risultati sperati: nonostante un paio di grosse occasioni (particolarmente importanti quelle capitate sui piedi di Riccardi e Santoni, bravi nella preparazione ma frettolosi nella conclusione), il primo tempo si conclude sullo 0-0, con tutti i tentativi offensivi della formazione di casa frustrati dalla buona tenuta della difesa ospite. Al ritorno dagli spogliatoi per&ograve; l'Oltreserchio soffre un repentino calo fisico e finisce per lasciare troppo spazio alle scorribande degli attaccanti avversari. Approfittando di questo calo fisico, il Bientina si porta in vantaggio con Simonetti, che con uno fantastico destro direttamente su calcio piazzato aggira la barriera e supera un incolpevole Cordoni. Tranquillizzati dal vantaggio finalmente arrivato, i casalinghi mettono alle corde gli avversari, imponendo un ritmo altissimo e incrementando ulteriormente lo sforzo offensivo: arriva cos&igrave; il 2-0 di Riccardi, caparbio nello strappare il pallone dai piedi del difensore avversario e preciso nel battere Cordoni con un gran diagonale, e poi il 3 firmato ancora da Riccardi, che prima si vede respingere la conclusione dal portiere avversario e poi si getta sul pallone rimasto vagante in area, chiudendo definitivamente la partita. <b> Calciatoripi&ugrave;: Cerretini, Qemolli</b> (S. Bientina), <b>Bellotti, Pollastrini</b> (Oltreserchi fra.ger.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI