• Allievi B GIR.Massa Carrara
  • Navacchio Zambra
  • 6 - 1
  • Virtus Poggioletto


NAVACCHIO ZAMBRA: Morel, Sanna, Bottai, D'Amico, Paolucci, Bottoni, Bassoni, Rossi, Ligammari, Pellegrini, Carugini. A disp: Di Lillo, Palaia, Tedeschi, Lupi,Vanni, Giorgi, Di Bello. All.: Taddei.
VIRTUS POGGIOLETTO: Mosti, Bonuccelli, Rovali, Veralli, Cori, Bondielli, Barotti, Pucci, Sarteschi, Sacchetti, Bozzi. A disp. : Rizzolo. All.: Zaccagna

ARBITRO: Carullo di Viareggio.

RETI: 10', 20' Ligammari, 28' D'Amico, 26', 79' Bassoni, 33' Caurgini, 53' autorete pro Poggioletto.



Vittoria roboante per la compagine biancoceleste del Navacchio che offre gol, spettacolo e a lunghi tratti bel gioco nonostante una Virtus Poggioletto molto chiusa. Pronti via ed è subito Rossi che prova la conclusione da fuori ma è alta la mira. Ma già al 10' arriva la prima realizzazione del bomber Ligammari che, pescato in area da Rossi, conclude freddamente dopo un bel controllo. Passano pochi minuti e Carugini mette a dura prova la prontezza del portiere avversario che devia in angolo una conclusione ravvicinata. Al 20' arriva il raddoppio: fuga sulla sinistra di Carugini, pallone al centro per Ligammarri che controlla e conclude realizzando la sua doppietta. Poco dopo bella azione sulla destra Ligammari-Pellegrini, quest'ultimo calcia a lato. Altra rete al 26': da una mischia in area Ligammari appoggia a Bassoni che defilato sulla sinistra conclude al volo rasoterra, niente da fare per Mosti. La Virtus Poggioletto è in balia dell'avversario che non è ancora pago, al 28' tocca a D'Amico raccogliere il cross di Bassoni: con un tocco sotto misura trafigge di nuovo Mosti. Ci prova ancora Pellegrini per i locali ma Mosti gli nega la gioia del gol con un ottimo intervento. Sul finire del primo tempo arriva la quinta realizzazione con una bella azione sulla sinistra di Bassoni che crossa per la testa di Carugini abile a deviare in rete. Nel secondo tempo iniziano i cambi per il Navacchi oZambra, (Palaia per Ligammari, Di Lillo per Morel e Lupi per Sanna) ma la musica non cambia: i padroni di casa si fanno sempre protesi in avanti e la Virtus Poggioletto rimane arroccata in difesa, pronta a spazzare ogni pallone che arriva nella sua metà campo - troppo il divario tecnico e tattico tra le due compagini. Al 43' Carugini ci riprova con una bella incursione dalla destra lasciando partire un tiro insidioso ma Mosti ancora si supera deviando in angolo. È un tiro al bersaglio, ancora Carugini conclude dal limite scheggiando la traversa e 2' dopo è D'Amico ad impegnare l'estremo difensore ospite. Al 53' arriva pure la rete della bandiera per gli ospiti, sugli sviluppi di una punizione dalla trequarti Di Lillo non trattiene e Lupi invano cerca di salvare la palla che carambola nel sacco. Arrivano le ultime sostituzioni per il Navacchio Zambra: entrano Vanni, Di Bello, Tedeschi e Giorgi ed escono Rossi, Pellegrini, Bottai e Paolucci. Siamo a un quarto d'ora dalla fine e le occasioni non sono finite: Di Bello prova a sfondare sulla destra ma il suo tiro è di poco a lato, mentre Carugini al 68' impegna nuovamente Mosti dalla sinistra incrociando un tiro di ottima fattura, si supera il portiere massese; azione simile e con gli stessi protagonisti pochi minuti più tardi, Mosti si esalta ancora una volta ma nulla può allo scadere su una punizione di Bassoni che dal limite dell'area trova la sesta ed ultima realizzazione per i locali. CALCIATORIPIÙ: per il Navacchio Zambra ottimo tutto il collettivo, i ragazzi di mister Taddei giocano bene palla a terra disegnando ottime trame, buona anche la tenuta atletica, mentre per la Virtus Poggioletto dire che il migliore sia stato il portiere Mosti non è un eufemismo viste le sei reti incassate. Ma effettivamente il numero uno ha evitato con almeno tre splendidi interventi un passivo peggiore; male Rizzolo, entrato ed espulso al 65' per oltraggio al direttore di gara, e così facendo mette ancor più in difficoltà la propria squadra per l'inferiorità numerica.

NAVACCHIO ZAMBRA: Morel, Sanna, Bottai, D'Amico, Paolucci, Bottoni, Bassoni, Rossi, Ligammari, Pellegrini, Carugini. A disp: Di Lillo, Palaia, Tedeschi, Lupi,Vanni, Giorgi, Di Bello. All.: Taddei.<br >VIRTUS POGGIOLETTO: Mosti, Bonuccelli, Rovali, Veralli, Cori, Bondielli, Barotti, Pucci, Sarteschi, Sacchetti, Bozzi. A disp. : Rizzolo. All.: Zaccagna <br > ARBITRO: Carullo di Viareggio.<br > RETI: 10', 20' Ligammari, 28' D'Amico, 26', 79' Bassoni, 33' Caurgini, 53' autorete pro Poggioletto. Vittoria roboante per la compagine biancoceleste del Navacchio che offre gol, spettacolo e a lunghi tratti bel gioco nonostante una Virtus Poggioletto molto chiusa. Pronti via ed &egrave; subito Rossi che prova la conclusione da fuori ma &egrave; alta la mira. Ma gi&agrave; al 10' arriva la prima realizzazione del bomber Ligammari che, pescato in area da Rossi, conclude freddamente dopo un bel controllo. Passano pochi minuti e Carugini mette a dura prova la prontezza del portiere avversario che devia in angolo una conclusione ravvicinata. Al 20' arriva il raddoppio: fuga sulla sinistra di Carugini, pallone al centro per Ligammarri che controlla e conclude realizzando la sua doppietta. Poco dopo bella azione sulla destra Ligammari-Pellegrini, quest'ultimo calcia a lato. Altra rete al 26': da una mischia in area Ligammari appoggia a Bassoni che defilato sulla sinistra conclude al volo rasoterra, niente da fare per Mosti. La Virtus Poggioletto &egrave; in balia dell'avversario che non &egrave; ancora pago, al 28' tocca a D'Amico raccogliere il cross di Bassoni: con un tocco sotto misura trafigge di nuovo Mosti. Ci prova ancora Pellegrini per i locali ma Mosti gli nega la gioia del gol con un ottimo intervento. Sul finire del primo tempo arriva la quinta realizzazione con una bella azione sulla sinistra di Bassoni che crossa per la testa di Carugini abile a deviare in rete. Nel secondo tempo iniziano i cambi per il Navacchi oZambra, (Palaia per Ligammari, Di Lillo per Morel e Lupi per Sanna) ma la musica non cambia: i padroni di casa si fanno sempre protesi in avanti e la Virtus Poggioletto rimane arroccata in difesa, pronta a spazzare ogni pallone che arriva nella sua met&agrave; campo - troppo il divario tecnico e tattico tra le due compagini. Al 43' Carugini ci riprova con una bella incursione dalla destra lasciando partire un tiro insidioso ma Mosti ancora si supera deviando in angolo. &Egrave; un tiro al bersaglio, ancora Carugini conclude dal limite scheggiando la traversa e 2' dopo &egrave; D'Amico ad impegnare l'estremo difensore ospite. Al 53' arriva pure la rete della bandiera per gli ospiti, sugli sviluppi di una punizione dalla trequarti Di Lillo non trattiene e Lupi invano cerca di salvare la palla che carambola nel sacco. Arrivano le ultime sostituzioni per il Navacchio Zambra: entrano Vanni, Di Bello, Tedeschi e Giorgi ed escono Rossi, Pellegrini, Bottai e Paolucci. Siamo a un quarto d'ora dalla fine e le occasioni non sono finite: Di Bello prova a sfondare sulla destra ma il suo tiro &egrave; di poco a lato, mentre Carugini al 68' impegna nuovamente Mosti dalla sinistra incrociando un tiro di ottima fattura, si supera il portiere massese; azione simile e con gli stessi protagonisti pochi minuti pi&ugrave; tardi, Mosti si esalta ancora una volta ma nulla pu&ograve; allo scadere su una punizione di Bassoni che dal limite dell'area trova la sesta ed ultima realizzazione per i locali. <b>CALCIATORIPI&Ugrave;</b>: per il Navacchio Zambra ottimo tutto il collettivo, i ragazzi di mister Taddei giocano bene palla a terra disegnando ottime trame, buona anche la tenuta atletica, mentre per la Virtus Poggioletto dire che il migliore sia stato il portiere <b>Mosti </b>non &egrave; un eufemismo viste le sei reti incassate. Ma effettivamente il numero uno ha evitato con almeno tre splendidi interventi un passivo peggiore; male <b>Rizzolo</b>, entrato ed espulso al 65' per oltraggio al direttore di gara, e cos&igrave; facendo mette ancor pi&ugrave; in difficolt&agrave; la propria squadra per l'inferiorit&agrave; numerica.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI