• Allievi Regionali GIR.A
  • Margine Coperta
  • 2 - 2
  • Centrolido National


MARGINE COPERTA: Menichetti (45' Bini), Conte (32' Perillo), Guerrini, Franchi, Salvadori, Tutino (40' Palloni), Romani (32' Caddeu), Mangiavacchi (61' Pianigiani), Luga, Periccioli, Barberio. A disp.: Bini, Bagnatori, Palloni, Della Rocca, Perillo, Pianigiani, Caddeu. All.: Paolo Barile.
CENTROLIDO NATIONAL: Orselli, Del Carlo, Biancalana (80' Pellegrini), Toscano, Sacchelli, Caputo (85' Barbieri), Caiazzo (70' Mosti), Pezzanera, Muca (62' Segnani), Zaccagnini, Meruzzi (52' Cavalcante). A disp.: Leonardi, Mosti, Segnani, Monteleone, Barbieri, Pellegrini, Cavalcante. All.: Giuseppe Della Bona.

RETI: 17' Caiazzo, 33' Caddeu, 43' rig. Barberio, 57' Sacchelli.
NOTE: ammoniti Zaccagnini, Biancalana, Luga, Caddeu.



Partita sopra le righe quella disputata al Brizzi di Margine Coperta, dove la capolista (insieme al Tau Altopascio), mostra dei sinistri scricchiolii davanti ad un ottimo Centrolido National. Gli ospiti hanno disputato una gara senza eccessive sbavature: la difesa rocciosa ha messo i paletti dove serviva per arginare le azioni più pericolose di marca nerazzurra, il centrocampo composto è riuscito ad alzare il proprio baricentro, schiacciando spesso e volentieri i padroni di casa nella propria metà campo, infine l'attacco forse meno risolutivo rispetto agli altri reparti ma comunque pericoloso quando si è reso necessario. Un Centrolido, dunque, molto orgoglioso contro un Margine apparso in affanno, lezioso in fase di costruzione e debole, troppo debole, in difesa, dove gli svarioni hanno messo i brividi per buona parte della gara. Eppure è sempre un Margine che ha la costanza di cercare comunque la rete e che riesce ad ottenere l'alchimia giusta per trovare il colpo vincente. Agli onori di cronaca al 7' salgono gli ospiti che con Zaccagnini, servito da un lancio lungo di Caiazzo, parte in contropiede e sfiora il gol del vantaggio con la palla che esce di un soffio. Risponde subito dopo il Margine con Barberio che tenta il pallonetto ma Orselli, in uscita, riesce a metterci una pezza di pugno e a deviare in corner. Ancora padroni di casa al 13' e ancora Barberio che fa da sponda per Luga, la cui conclusione è però centrale. Al 17' la difesa del Margine balla e Caiazzo di rapina non si fa pregare, ruba palla ed infila alle spalle di Menichetti per lo 0 a 1. I padroni di casa provano a rialzare la testa al 25': Salvadori serve Luga che prova il tiro ma la palla esce. Il Margine appare troppo farraginoso e scomposto, allora mister Barile prova a porre rimedio, togliendo Conte e Romani ed inserendo Caddeu e Perillo. La mossa è di quelle da vincita al superenalotto, perché appena entrato, Caddeu firma l'1 a 1. Bella azione corale dei nerazzurri che scendono sulla fascia con Perillo, cross al centro per Luga: il numero 9 di casa prova la conclusione al volo ma Orselli riesce a respingere, il pallone ricade sui piedi di Caddeu che mette la firma sul pareggio. Nel secondo tempo la partita è sempre più vivace ed avvincente. Dopo appena tre minuti dalla ripresa, l'arbitro assegna un calcio di rigore per i padroni di casa, per atterramento da tergo di Biancalana su Caddeu (che si dimostra sempre di più jolly della partita). Il fallo appare accentuato dal giocatore del Margine, ma il direttore di gara non ha dubbi e sul dischetto Barberio fa 2 a 1. Il Centrolido però non tira i remi in barca, anzi da qui in poi la gara diventa quasi a senso unico per gli ospiti che producono sussulti a ripetizione. Al 44' splendida girata di Meruzzi che, a due passi dalla porta, manda alto. Poi al 57' arriva il pareggio eseguito in grande stile: punizione di prima di Toscano, pallonetto per Muca che si trova davanti Menichetti in uscita spericolata, la palla arriva quindi sui piedi di Sacchelli che, praticamente a porta vuota, infila per il 2 a 2. Colpo letale per il Margine, che non riesce a trovare spazi sufficienti per imbastire qualcosa di concreto e pungente. Il Centrolido National insiste e in due circostanze si mangia letteralmente il gol-vittoria. Al 67' infatti Caiazzo prova la conclusione in diagonale, la palla viene respinta da Menichetti che non trattiene, sulla ribattuta ci priva allora Del Carlo il cui tiro attraversa tutto lo specchio della porta, sfiora il palo sinistro ed esce. Nei minuti di recupero ci prova il Margine su punizione con Palloni che serve Franchi, ma quest'ultimo non trova il tocco vincente e manda a lato. Infine, l'ultimissimo sussulto è all'85', quando un perfetto pallonetto di Cavalcante, costringe Bini ad una respinta che sa di miracoloso, perché la traiettoria della palla era diretta in rete. Gara davvero avvincente, dunque, che regala reti e spettacolo e che forse lascia un po' di amaro in bocca ai ragazzi di mister Della Bona che hanno rischiato di fare il colpaccio in casa di chi è in vetta alla classifica.

Benedetta Innocenti MARGINE COPERTA: Menichetti (45' Bini), Conte (32' Perillo), Guerrini, Franchi, Salvadori, Tutino (40' Palloni), Romani (32' Caddeu), Mangiavacchi (61' Pianigiani), Luga, Periccioli, Barberio. A disp.: Bini, Bagnatori, Palloni, Della Rocca, Perillo, Pianigiani, Caddeu. All.: Paolo Barile.<br >CENTROLIDO NATIONAL: Orselli, Del Carlo, Biancalana (80' Pellegrini), Toscano, Sacchelli, Caputo (85' Barbieri), Caiazzo (70' Mosti), Pezzanera, Muca (62' Segnani), Zaccagnini, Meruzzi (52' Cavalcante). A disp.: Leonardi, Mosti, Segnani, Monteleone, Barbieri, Pellegrini, Cavalcante. All.: Giuseppe Della Bona.<br > RETI: 17' Caiazzo, 33' Caddeu, 43' rig. Barberio, 57' Sacchelli. <br >NOTE: ammoniti Zaccagnini, Biancalana, Luga, Caddeu. Partita sopra le righe quella disputata al Brizzi di Margine Coperta, dove la capolista (insieme al Tau Altopascio), mostra dei sinistri scricchiolii davanti ad un ottimo Centrolido National. Gli ospiti hanno disputato una gara senza eccessive sbavature: la difesa rocciosa ha messo i paletti dove serviva per arginare le azioni pi&ugrave; pericolose di marca nerazzurra, il centrocampo composto &egrave; riuscito ad alzare il proprio baricentro, schiacciando spesso e volentieri i padroni di casa nella propria met&agrave; campo, infine l'attacco forse meno risolutivo rispetto agli altri reparti ma comunque pericoloso quando si &egrave; reso necessario. Un Centrolido, dunque, molto orgoglioso contro un Margine apparso in affanno, lezioso in fase di costruzione e debole, troppo debole, in difesa, dove gli svarioni hanno messo i brividi per buona parte della gara. Eppure &egrave; sempre un Margine che ha la costanza di cercare comunque la rete e che riesce ad ottenere l'alchimia giusta per trovare il colpo vincente. Agli onori di cronaca al 7' salgono gli ospiti che con Zaccagnini, servito da un lancio lungo di Caiazzo, parte in contropiede e sfiora il gol del vantaggio con la palla che esce di un soffio. Risponde subito dopo il Margine con Barberio che tenta il pallonetto ma Orselli, in uscita, riesce a metterci una pezza di pugno e a deviare in corner. Ancora padroni di casa al 13' e ancora Barberio che fa da sponda per Luga, la cui conclusione &egrave; per&ograve; centrale. Al 17' la difesa del Margine balla e Caiazzo di rapina non si fa pregare, ruba palla ed infila alle spalle di Menichetti per lo 0 a 1. I padroni di casa provano a rialzare la testa al 25': Salvadori serve Luga che prova il tiro ma la palla esce. Il Margine appare troppo farraginoso e scomposto, allora mister Barile prova a porre rimedio, togliendo Conte e Romani ed inserendo Caddeu e Perillo. La mossa &egrave; di quelle da vincita al superenalotto, perch&eacute; appena entrato, Caddeu firma l'1 a 1. Bella azione corale dei nerazzurri che scendono sulla fascia con Perillo, cross al centro per Luga: il numero 9 di casa prova la conclusione al volo ma Orselli riesce a respingere, il pallone ricade sui piedi di Caddeu che mette la firma sul pareggio. Nel secondo tempo la partita &egrave; sempre pi&ugrave; vivace ed avvincente. Dopo appena tre minuti dalla ripresa, l'arbitro assegna un calcio di rigore per i padroni di casa, per atterramento da tergo di Biancalana su Caddeu (che si dimostra sempre di pi&ugrave; jolly della partita). Il fallo appare accentuato dal giocatore del Margine, ma il direttore di gara non ha dubbi e sul dischetto Barberio fa 2 a 1. Il Centrolido per&ograve; non tira i remi in barca, anzi da qui in poi la gara diventa quasi a senso unico per gli ospiti che producono sussulti a ripetizione. Al 44' splendida girata di Meruzzi che, a due passi dalla porta, manda alto. Poi al 57' arriva il pareggio eseguito in grande stile: punizione di prima di Toscano, pallonetto per Muca che si trova davanti Menichetti in uscita spericolata, la palla arriva quindi sui piedi di Sacchelli che, praticamente a porta vuota, infila per il 2 a 2. Colpo letale per il Margine, che non riesce a trovare spazi sufficienti per imbastire qualcosa di concreto e pungente. Il Centrolido National insiste e in due circostanze si mangia letteralmente il gol-vittoria. Al 67' infatti Caiazzo prova la conclusione in diagonale, la palla viene respinta da Menichetti che non trattiene, sulla ribattuta ci priva allora Del Carlo il cui tiro attraversa tutto lo specchio della porta, sfiora il palo sinistro ed esce. Nei minuti di recupero ci prova il Margine su punizione con Palloni che serve Franchi, ma quest'ultimo non trova il tocco vincente e manda a lato. Infine, l'ultimissimo sussulto &egrave; all'85', quando un perfetto pallonetto di Cavalcante, costringe Bini ad una respinta che sa di miracoloso, perch&eacute; la traiettoria della palla era diretta in rete. Gara davvero avvincente, dunque, che regala reti e spettacolo e che forse lascia un po' di amaro in bocca ai ragazzi di mister Della Bona che hanno rischiato di fare il colpaccio in casa di chi &egrave; in vetta alla classifica. Benedetta Innocenti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI