• Juniores Nazionali GIR.G
  • Real Forte Querceta
  • 1 - 1
  • Ghivizzano BorgoaMozzano


REAL FORTE QUERCETA (4-4-1-1): Balestri, Della Tommasina, Carlucci, Pini, Del Dotto, Da Prato, Marcellussi, Agostini, Pellegrini (51' Mariani), Maggi, Ballani. A disp.: Andreazzoli, Berlenghi, Cervia, Dal Poggetto, Gandolfi, Giuliani, Pedonese, Pieretti. All.: Luca Mosti.
GHIVIZZANO B.MOZZANO (4-3-3): Scatena, Lo Russo, Cavani, Federigi, Pietrazzini, Pazzaglia, Cortopassi, Woollard, Del Re, Secchi, Donati. A disp. : Lupi, Ghiloni, Tulipano, Pellegrini, Disperati, Rocchiccioli, Giovannetti, Biagioni, Barbi. All.: Daniele Giraldi.

ARBITRO: Golfieri di Prato, coad. da Abbinante e Argiolas di Pisa.

RETI: 30' Da Prato, 32' aut. Federigi.
NOTE: ammoniti Carlucci e Da Prato. Espulso Balestri. Calci d'angolo 9-3. Recupero 1'+4'.



Termina in parità il match del Comunale di Forte dei Marmi, il derby della Provincia di Lucca tra Il Real Forte dei Marmi ed il Ghiviborgo. In un'assolata giornata d'inizio autunno, partono bene gli ospiti che sfruttano la maggior fisicità, al 2' ci prova Donati dal limite con un destro secco terminato alto di poco. nell'azione successiva, Del Dotto è abile a guadagnare per i versiliesi un pericoloso piazzato dall'incrocio delle linee d'area. Il tentativo di Pini è però lento e si infrange in una selva di gambe. Al 10' azione manovrata per il Real Forte Querceta tutta in verticale: lancio di Della Tommasina, spizzata di Maggi e sforbiciata di Ballani, ma Scatena è eccezionale nel porre una pezza impedendo ai suoi di passare in svantaggio. Risponde il Ghiviborgo con il colpo di testa, da piazzato, di Cortopassi, dal cuore dell'area, accompagnato in out solo con lo sguardo dall'estremo Balestri. Al 18' è Ballani a cercar la via della rete ma la conclusione dal limite, dopo un doppio dribbling secco, viene bloccata da Scatena. 4' dopo gli ospiti cestinano una clamorosa chance: corner per il Real Forte Querceta ma Pini perde palla, così si apre il campo di fronte a Del Re che, giunto in area avversaria, perde il tempo di gioco; arriva quindi a porta vuota Donati che calcia incredibilmente fuori. Il vantaggio degli ospiti si concretizza precisamente alla mezz'ora: palleggio difensivo del Real Forte, retropassaggio sciagurato di Da Prato che manda in porta Del Re, il cui sinistro chirurgico fredda l'incolpevole Balestri. Appena 120'' più tardi i versiliesi pareggiano i conti, approfittando di una sfortunata deviazione nella propria porta, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, del numero 4 Federigi. Al 43', giocata pazzesca di Marcellussi che, dal limite destro dell'area di rigore inventa un lob d'interno su cui Scatena è miracoloso nel deviare in corner. Prima frazione che si conclude, così, sul parziale di 1-1 e squadre negli spogliatoi. Al 51' l'episodio che può cambiare il match: Del Re viene atterrato con un duro intervento da Scatena, al limite dell'area, e il direttore di gara sventola il rosso diretto all'estremo difensore versiliese. Il contraccolpo psicologico post-inferiorità numerica sembra non farsi sentire negli animi dei bianconerazzurri che si rendono pericolosi al 53' grazie al colpo di testa, fuori di niente, di Maggi. Il gioco si fa particolarmente frammentato e la partita viene disputata sulla metà campo, tanto che gli spettatori vivono il seguente sussulto solo al minuto numero 77: cross dalla destra di Maggi, inserimento puntuale di Marcellussi che, da pochi passi, calcia fuori con l'interno destro, dando l'illusione del gol anche ai compagni. All'81', i biancorossi hanno la possibilità di ottenere il vantaggio: Del Re si invola verso la porta avversaria, eludendo l'off-side ma, a tu per tu con Mariani, calcia centrale ed il numero 12 di casa ipnotizza l'attaccante ospite. L'incontro si chiude, quindi, sull'1-1. Il Real Forte Querceta ha disputato una gara gagliarda e coraggiosa senza timore dell'inferiorità numerica, sciorinando, a tratti, sprazzi di calcio ragionato. Forse, in tanti si sarebbero aspettati qualcosa in più da parte della corazzata Ghiviborgo che avrebbe dovuto far qualcosa in più. Ha, di fatto, vinto la tattica e l'intensità della squadra di coach Mosti che guadagna un punto tanto prezioso quanto importante.

Calciatoripiù
: per il Real Forte dei Marmi Della Tommasina (spinge e difende con attenzione), Marcellussi (tecnica sopraffina), Ballani (accende la luce nell'attacco del Real Forte); per il Ghiviborgo Scatena (una costante tra i pali) e Del Re (abile ad infilare Balestri nell'occasione dell'1-0).

Valerio Pieraccini REAL FORTE QUERCETA (4-4-1-1): Balestri, Della Tommasina, Carlucci, Pini, Del Dotto, Da Prato, Marcellussi, Agostini, Pellegrini (51' Mariani), Maggi, Ballani. A disp.: Andreazzoli, Berlenghi, Cervia, Dal Poggetto, Gandolfi, Giuliani, Pedonese, Pieretti. All.: Luca Mosti.<br >GHIVIZZANO B.MOZZANO (4-3-3): Scatena, Lo Russo, Cavani, Federigi, Pietrazzini, Pazzaglia, Cortopassi, Woollard, Del Re, Secchi, Donati. A disp. : Lupi, Ghiloni, Tulipano, Pellegrini, Disperati, Rocchiccioli, Giovannetti, Biagioni, Barbi. All.: Daniele Giraldi.<br > ARBITRO: Golfieri di Prato, coad. da Abbinante e Argiolas di Pisa.<br > RETI: 30' Da Prato, 32' aut. Federigi.<br >NOTE: ammoniti Carlucci e Da Prato. Espulso Balestri. Calci d'angolo 9-3. Recupero 1'+4'. Termina in parit&agrave; il match del Comunale di Forte dei Marmi, il derby della Provincia di Lucca tra Il Real Forte dei Marmi ed il Ghiviborgo. In un'assolata giornata d'inizio autunno, partono bene gli ospiti che sfruttano la maggior fisicit&agrave;, al 2' ci prova Donati dal limite con un destro secco terminato alto di poco. nell'azione successiva, Del Dotto &egrave; abile a guadagnare per i versiliesi un pericoloso piazzato dall'incrocio delle linee d'area. Il tentativo di Pini &egrave; per&ograve; lento e si infrange in una selva di gambe. Al 10' azione manovrata per il Real Forte Querceta tutta in verticale: lancio di Della Tommasina, spizzata di Maggi e sforbiciata di Ballani, ma Scatena &egrave; eccezionale nel porre una pezza impedendo ai suoi di passare in svantaggio. Risponde il Ghiviborgo con il colpo di testa, da piazzato, di Cortopassi, dal cuore dell'area, accompagnato in out solo con lo sguardo dall'estremo Balestri. Al 18' &egrave; Ballani a cercar la via della rete ma la conclusione dal limite, dopo un doppio dribbling secco, viene bloccata da Scatena. 4' dopo gli ospiti cestinano una clamorosa chance: corner per il Real Forte Querceta ma Pini perde palla, cos&igrave; si apre il campo di fronte a Del Re che, giunto in area avversaria, perde il tempo di gioco; arriva quindi a porta vuota Donati che calcia incredibilmente fuori. Il vantaggio degli ospiti si concretizza precisamente alla mezz'ora: palleggio difensivo del Real Forte, retropassaggio sciagurato di Da Prato che manda in porta Del Re, il cui sinistro chirurgico fredda l'incolpevole Balestri. Appena 120'' pi&ugrave; tardi i versiliesi pareggiano i conti, approfittando di una sfortunata deviazione nella propria porta, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, del numero 4 Federigi. Al 43', giocata pazzesca di Marcellussi che, dal limite destro dell'area di rigore inventa un lob d'interno su cui Scatena &egrave; miracoloso nel deviare in corner. Prima frazione che si conclude, cos&igrave;, sul parziale di 1-1 e squadre negli spogliatoi. Al 51' l'episodio che pu&ograve; cambiare il match: Del Re viene atterrato con un duro intervento da Scatena, al limite dell'area, e il direttore di gara sventola il rosso diretto all'estremo difensore versiliese. Il contraccolpo psicologico post-inferiorit&agrave; numerica sembra non farsi sentire negli animi dei bianconerazzurri che si rendono pericolosi al 53' grazie al colpo di testa, fuori di niente, di Maggi. Il gioco si fa particolarmente frammentato e la partita viene disputata sulla met&agrave; campo, tanto che gli spettatori vivono il seguente sussulto solo al minuto numero 77: cross dalla destra di Maggi, inserimento puntuale di Marcellussi che, da pochi passi, calcia fuori con l'interno destro, dando l'illusione del gol anche ai compagni. All'81', i biancorossi hanno la possibilit&agrave; di ottenere il vantaggio: Del Re si invola verso la porta avversaria, eludendo l'off-side ma, a tu per tu con Mariani, calcia centrale ed il numero 12 di casa ipnotizza l'attaccante ospite. L'incontro si chiude, quindi, sull'1-1. Il Real Forte Querceta ha disputato una gara gagliarda e coraggiosa senza timore dell'inferiorit&agrave; numerica, sciorinando, a tratti, sprazzi di calcio ragionato. Forse, in tanti si sarebbero aspettati qualcosa in pi&ugrave; da parte della corazzata Ghiviborgo che avrebbe dovuto far qualcosa in pi&ugrave;. Ha, di fatto, vinto la tattica e l'intensit&agrave; della squadra di coach Mosti che guadagna un punto tanto prezioso quanto importante. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Real Forte dei Marmi<b> Della Tommasina</b> (spinge e difende con attenzione), <b>Marcellussi </b>(tecnica sopraffina), <b>Ballani </b>(accende la luce nell'attacco del Real Forte); per il Ghiviborgo <b>Scatena </b>(una costante tra i pali) e <b>Del Re</b> (abile ad infilare Balestri nell'occasione dell'1-0). Valerio Pieraccini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI