• Juniores Nazionali GIR.G
  • Tuttocuoio
  • 0 - 3
  • Aglianese


TUTTOCUOIO: Giannangeli, Biagioni, Politano, Diop, El Bahja, Campani, Ghazali, Ba, Picarella, Diaw, Faye, Diop, Bini. All.: Nico Scardigli.
AGLIANESE: Giuntini, Rosselli, Petrucci, Proietto, Malih, Gaggioli, Sauro, Giusti, Vigni, Sina, Oriti. A disp.: Santoni, Miglietta, Mocali, Paolini, Pievani, Gigli, Londino, Ferrari, Tropeano. All.: Gianfranco Trupia.

ARBITRO: Ballarino di Firenze, coad. da Pucci e Lombardo di Carrara.

RETI: Vigni, Sauro, Proietto.



Dopo un primo tempo complessivamente combattuto e terminato a reti inviolate, nella ripresa l'Aglianese accelera premendo il piede sul pedale del gas e diventa un puntino all'orizzonte per il generoso Tuttocuoio, superato per 3-0 dai neroverdi pistoiesi al triplice fischio. I locali scendono in campo dopo aver lavorato senza la giusta frequenza negli ultimi giorni, per cause di forza maggiore ma - come già successo praticamente sempre nel girone di andata - riescono a dimostrarsi competitivi: come detto, infatti, i primi 45' di gioco scorrono via con leggera prevalenza degli ospiti ma con il Tuttocuoio pienamente in partita, come dimostrano le due buone chance capitate a Faye che però si perdono sul più bello. Sul fronte opposto anche gli ospiti hanno modo di rendersi pericolosi, costruendo quelle che di fatto sono le premesse per il vantaggio che però arriva soltanto nella ripresa. È Vigni, pescato con un assist filtrante da un compagno, a realizzare la rete del vantaggio per i suoi; l'Aglianese intuisce che il momento è propizio per affondare il colpo e, dopo pochissimi minuti, raddoppia i conti piazzando così un micidiale uno-due che indirizza la partita. Un errato disimpegno per vie orizzontali da parte dei locali consente a Sauro di impossessarsi della sfera e battere il portiere di casa, 0-2. Il Tuttocuoio a questo punto molla un po' la presa e così, a un quarto d'ora dal termine circa, l'Aglianese chiude i conti con un gol di splendida fattura, quello realizzato da Proietto, protagonista di una conclusione di rara potenza e precisione dalla distanza. Nel finale ancora Aglianese, con i ragazzi di Trupia che sfiorano la quarta rete con Miglietta e Mocali, ma il team di Ponte a Egola riesce a evitare un passivo maggiore. A fine gara, proprio il tecnico ospite commenta: Al rientro in campo dopo la pausa ci è servito un po' di tempo per carburare e nel primo tempo non ci siamo espressi al meglio; nella ripresa invece abbiamo legittimato una vittoria che ci consente di iniziare con il piede giusto il girone di ritorno .

Calciatoripiù: Gaggioli, Oriti e Vigni
(Aglianese).

TUTTOCUOIO: Giannangeli, Biagioni, Politano, Diop, El Bahja, Campani, Ghazali, Ba, Picarella, Diaw, Faye, Diop, Bini. All.: Nico Scardigli. <br >AGLIANESE: Giuntini, Rosselli, Petrucci, Proietto, Malih, Gaggioli, Sauro, Giusti, Vigni, Sina, Oriti. A disp.: Santoni, Miglietta, Mocali, Paolini, Pievani, Gigli, Londino, Ferrari, Tropeano. All.: Gianfranco Trupia. <br > ARBITRO: Ballarino di Firenze, coad. da Pucci e Lombardo di Carrara. <br > RETI: Vigni, Sauro, Proietto. Dopo un primo tempo complessivamente combattuto e terminato a reti inviolate, nella ripresa l'Aglianese accelera premendo il piede sul pedale del gas e diventa un puntino all'orizzonte per il generoso Tuttocuoio, superato per 3-0 dai neroverdi pistoiesi al triplice fischio. I locali scendono in campo dopo aver lavorato senza la giusta frequenza negli ultimi giorni, per cause di forza maggiore ma - come gi&agrave; successo praticamente sempre nel girone di andata - riescono a dimostrarsi competitivi: come detto, infatti, i primi 45' di gioco scorrono via con leggera prevalenza degli ospiti ma con il Tuttocuoio pienamente in partita, come dimostrano le due buone chance capitate a Faye che per&ograve; si perdono sul pi&ugrave; bello. Sul fronte opposto anche gli ospiti hanno modo di rendersi pericolosi, costruendo quelle che di fatto sono le premesse per il vantaggio che per&ograve; arriva soltanto nella ripresa. &Egrave; Vigni, pescato con un assist filtrante da un compagno, a realizzare la rete del vantaggio per i suoi; l'Aglianese intuisce che il momento &egrave; propizio per affondare il colpo e, dopo pochissimi minuti, raddoppia i conti piazzando cos&igrave; un micidiale uno-due che indirizza la partita. Un errato disimpegno per vie orizzontali da parte dei locali consente a Sauro di impossessarsi della sfera e battere il portiere di casa, 0-2. Il Tuttocuoio a questo punto molla un po' la presa e cos&igrave;, a un quarto d'ora dal termine circa, l'Aglianese chiude i conti con un gol di splendida fattura, quello realizzato da Proietto, protagonista di una conclusione di rara potenza e precisione dalla distanza. Nel finale ancora Aglianese, con i ragazzi di Trupia che sfiorano la quarta rete con Miglietta e Mocali, ma il team di Ponte a Egola riesce a evitare un passivo maggiore. A fine gara, proprio il tecnico ospite commenta: <b> Al rientro in campo dopo la pausa ci &egrave; servito un po' di tempo per carburare e nel primo tempo non ci siamo espressi al meglio; nella ripresa invece abbiamo legittimato una vittoria che ci consente di iniziare con il piede giusto il girone di ritorno .<br > Calciatoripi&ugrave;: Gaggioli, Oriti e Vigni</b> (Aglianese).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI