• Allievi Regionali GIR.A
  • Giov. Staffoli
  • 1 - 6
  • Margine Coperta


STAFFOLI: El Ghilid (Nutini), Emiliani, Ferrera, Dell'Amico (El Bagadadi), Mazzoncini, Ruglioni, Parisi, Gitto (Baroncelli), Bullari (Kurniti), Latini (Buonanno), Shima. A disp.: Nutini, Buonanno, El Bagdadi, Baroncelli. All.: Giovanni Fiorineschi.
MARGINE COPERTA: Bini, Conte, Guerrini, Franchi, Salvadori, Natali, Romani, Mangiavacchi, Luga, Perriccioli, Caddeu. A disp.: Menichetti. Entrati: Polvani, Palloni, Ranfagni, Tutino, Pianigiani, Barberio. All.: Paolo Barile.

RETI: 10' e 33' Luga, 29' Gitto, 36' Salvadori, 40' e 46' Caddeu, 70' Barberio.
NOTE: corner 1-4. Ammonito Emiliani.



Esordio con i tre punti per il Margine Coperta guidato da mister Barile: una coppia - quella formata dalla rinomata società nerazzurra e dal giovane e preparato tecnico livornese - chiamata a riscattare l'annata storta della passata stagione. Un debutto nella categoria regionale più complicato quindi era difficile da immaginare per la compagine locale allenata da Fiorineschi: dopo la splendida vittoria nel girone provinciale di Pistoia con la categoria '92, i padroni di casa si presentano a questa nuova annata consapevoli di dover affrontare ogni gara al massimo delle loro possibilità. Pronti via e il il Margine col suo 4-4-2 (che si trasforma in 4-3-3 in fase offensiva) prende subito in mano le redini del gioco: si vede la mano del tecnico ex Pisa e Cecina: i nerazzurri giocano molto bene e provano a mettere fin da subito gli avversari nell'angolo. Lo Staffoli tiene per dieci minuti, poi però i bravi padroni di casa devono arrendersi: su un lancio lungo, Roger Luga (attaccante classe '94, vicecampione d'Italia lo scorso anno), partito sul filo del fuorigioco, anticipa El Ghilid e firma l'uno a zero per i suoi. Gli ospiti hanno subito due occasioni per arrotondare, ma mancano il bersaglio. I padroni di casa col passare dei minuti offrono una buona reazione e trovano il pareggio al 30': su un lancio lungo, il centrale difensivo ospite viene ingannato dall'ottimo spunto di Gitto, che fa partire un tiro da fuori area che supera Bini e si insacca in rete. È una rete che galvanizza i padroni di casa, mentre gli ospiti, un po' innervositi dalla rete subita, sembrano accusare il colpo. Questa situazione dura comunque soltanto cinque minuti, infatti al 35' ci pensa il solito Luga. Approfittando di un errore da parte di due difensori locali, il centravanti del Margine si porta il pallone dal sinistro al destro e infila l'angolino della porta di El Ghilid. A ruota arrivano subito altre due reti, che chiudono virtualmente il match: il 3-1 arriva su un calcio di punizione dal limite calciato dall'altro '94 Salvadori, mentre i ragazzi di Barile trovano il quarto sigillo con Caddeu, che finalizza un bel movimento corale della squadra con sinistro al volo che si infila al sette alla sinistra del portiere El Ghilid. A questo punto il Margine è padrone assoluto del gioco: nella ripresa la gara è un po' spezzettata dalle sostituzioni cambi, comunque gli ospiti ottengono la quinta rete con Caddeu, che, dopo aver saltato un avversario, con l'interno infila la palla nell'angolo opposto della porta locale. La sesta rete arriva con un bel sinistro di Barberio, al termine di un'azione in profondità: fissato il punteggio sul sei a uno, non si registrano altre emozioni particolari, salvo qualche occasione per gli ospiti per arrotondare il risultato. Inizia dunque bene il cammino del binomio Margine - Barile, chiamata nelle prossime sfide a confrontarsi anche con squadre di più alto rango. Per lo Staffoli, in attesa di recuperare qualche assente, una gara incoraggiante per l'atteggiamento mostrato dopo lo svantaggio.

Calciatoripiù
: tra i locali segnaliamo l'autore della rete del momentaneo pareggio Gitto e tutta la squadra nel corso dei primi trenta minuti. Tra gli ospiti, in evidenza un attacco davvero stellare, con Luga, Caddeu, Perricioli (imprendibile, pur senza segnare) e Barberio.

STAFFOLI: El Ghilid (Nutini), Emiliani, Ferrera, Dell'Amico (El Bagadadi), Mazzoncini, Ruglioni, Parisi, Gitto (Baroncelli), Bullari (Kurniti), Latini (Buonanno), Shima. A disp.: Nutini, Buonanno, El Bagdadi, Baroncelli. All.: Giovanni Fiorineschi.<br >MARGINE COPERTA: Bini, Conte, Guerrini, Franchi, Salvadori, Natali, Romani, Mangiavacchi, Luga, Perriccioli, Caddeu. A disp.: Menichetti. Entrati: Polvani, Palloni, Ranfagni, Tutino, Pianigiani, Barberio. All.: Paolo Barile.<br > RETI: 10' e 33' Luga, 29' Gitto, 36' Salvadori, 40' e 46' Caddeu, 70' Barberio.<br >NOTE: corner 1-4. Ammonito Emiliani. Esordio con i tre punti per il Margine Coperta guidato da mister Barile: una coppia - quella formata dalla rinomata societ&agrave; nerazzurra e dal giovane e preparato tecnico livornese - chiamata a riscattare l'annata storta della passata stagione. Un debutto nella categoria regionale pi&ugrave; complicato quindi era difficile da immaginare per la compagine locale allenata da Fiorineschi: dopo la splendida vittoria nel girone provinciale di Pistoia con la categoria '92, i padroni di casa si presentano a questa nuova annata consapevoli di dover affrontare ogni gara al massimo delle loro possibilit&agrave;. Pronti via e il il Margine col suo 4-4-2 (che si trasforma in 4-3-3 in fase offensiva) prende subito in mano le redini del gioco: si vede la mano del tecnico ex Pisa e Cecina: i nerazzurri giocano molto bene e provano a mettere fin da subito gli avversari nell'angolo. Lo Staffoli tiene per dieci minuti, poi per&ograve; i bravi padroni di casa devono arrendersi: su un lancio lungo, Roger Luga (attaccante classe '94, vicecampione d'Italia lo scorso anno), partito sul filo del fuorigioco, anticipa El Ghilid e firma l'uno a zero per i suoi. Gli ospiti hanno subito due occasioni per arrotondare, ma mancano il bersaglio. I padroni di casa col passare dei minuti offrono una buona reazione e trovano il pareggio al 30': su un lancio lungo, il centrale difensivo ospite viene ingannato dall'ottimo spunto di Gitto, che fa partire un tiro da fuori area che supera Bini e si insacca in rete. &Egrave; una rete che galvanizza i padroni di casa, mentre gli ospiti, un po' innervositi dalla rete subita, sembrano accusare il colpo. Questa situazione dura comunque soltanto cinque minuti, infatti al 35' ci pensa il solito Luga. Approfittando di un errore da parte di due difensori locali, il centravanti del Margine si porta il pallone dal sinistro al destro e infila l'angolino della porta di El Ghilid. A ruota arrivano subito altre due reti, che chiudono virtualmente il match: il 3-1 arriva su un calcio di punizione dal limite calciato dall'altro '94 Salvadori, mentre i ragazzi di Barile trovano il quarto sigillo con Caddeu, che finalizza un bel movimento corale della squadra con sinistro al volo che si infila al sette alla sinistra del portiere El Ghilid. A questo punto il Margine &egrave; padrone assoluto del gioco: nella ripresa la gara &egrave; un po' spezzettata dalle sostituzioni cambi, comunque gli ospiti ottengono la quinta rete con Caddeu, che, dopo aver saltato un avversario, con l'interno infila la palla nell'angolo opposto della porta locale. La sesta rete arriva con un bel sinistro di Barberio, al termine di un'azione in profondit&agrave;: fissato il punteggio sul sei a uno, non si registrano altre emozioni particolari, salvo qualche occasione per gli ospiti per arrotondare il risultato. Inizia dunque bene il cammino del binomio Margine - Barile, chiamata nelle prossime sfide a confrontarsi anche con squadre di pi&ugrave; alto rango. Per lo Staffoli, in attesa di recuperare qualche assente, una gara incoraggiante per l'atteggiamento mostrato dopo lo svantaggio.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: tra i locali segnaliamo l'autore della rete del momentaneo pareggio <b>Gitto</b> e tutta la squadra nel corso dei primi trenta minuti. Tra gli ospiti, in evidenza un attacco davvero stellare, con <b>Luga, Caddeu, Perricioli </b>(imprendibile, pur senza segnare) e <b>Barberio</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI