• Allievi Regionali GIR.A
  • Tau Calcio
  • 0 - 0
  • Margine Coperta


TAU ALTOPASCIO: Bianucci, Morganti, Mori, Martinelli, Moriani, Del Carlo, Ammazzini (75' Palazzotto), Sainati (49' Tincani), Cortesi (55' Islami), Maione, Prospero (77' Lorenzoni). A disp.: Rosellini, Bernieri, Degli Innocenti. All.: Paolo Baldi.
MARGINE COPERTA: Bini, Conte, Guerrini, Franchi, Salvadori, Natali (49' Perillo), Romani (41' Luga), Mangiavacchi, Caddeu (49' Ranfagni), Periccioli, Barberio (71' Pianigiani). A disp.: Menichetti, Della Rocca, Tutino. All.: Paolo Barile.

ARBITRO: Lardieri di Lucca.
NOTE: ammoniti Barberio al 25', Maione al 71', Luga al 76', Mangiavacchi all'80'.



LE PAGELLE
Tau Altopascio
Bianucci: 6,5 Al 16' tocca la palla quanto basta per deviarla sul palo. E' sempre attento sugli interventi.
Morganti: 6,5 Bravo di testa e preciso nelle entrate, fa la sua bella figura in una partita che vede le difese protagoniste.
Mori: 6+ Nella sua zona il Margine non sfonda. Lui è bravo a tenere la posizione.
Martinelli: 6+ Il mediano di casa dà il suo contributo nell'aiutare la difesa e si propone bene a centrocampo.
Moriani: 6,5 Prova senza sbavature per il difensore.
Del Carlo: 7 Il migliore della partita; non sbaglia un intervento e riesce ad uscire bene palla al piede dalla difesa. Una sicurezza per l'intero reparto.
Ammazzini: 6,5 Ottimo primo tempo, nel quale risulta essere il giocatore che più si propone in azione offensiva. 75' Palazzotto s.v.
Sainati: 6,5 Dà il suo contributo nel mezzo del campo, riuscendo a recuperare un buon numero di palloni. 49' Tincani: 6+ Gioca da mediano e riesce a entrare subito in partita.
Cortesi: 6 Ha pochi palloni giocabili davanti e deve sacrificarsi molto, retrocedendo per recuperare palla. 55' Islami: 6,5 Largo a sinistra riesce a creare un paio di pericoli grazie alla sua caparbietà.
Maione: 6,5 Di grande spessore nella ripresa, quando riesce a prendere le redini nella costruzione della manovra.
Prospero: 6+ Meglio nel secondo tempo, quando può beneficiare dell'aiuto di due compagni di squadra. 77' Lorenzoni s.v.
Margine Coperta
Bini: 6,5 Puntuale in porta e bravo nelle uscite sui calci d'angolo.
Conte: 6+ Concentrato e autore al 27' di un bel recupero su Prospero diretto in porta.
Guerrini: 6+ Senza sbavature né grandi preoccupazioni.
Franchi: 6 Corsa e sacrificio per una prestazione sufficiente.
Salvadori: 6,5 Grande lavoro in fase di copertura e di impostazione. Autore di un ottimo primo tempo, durante il quale mette dentro qualche cross pericoloso.
Natali: 6,5 Giostra nel ruolo di play-maker, trovando aperture che danno profondità all'azione. 49' Ranfagni s.v.
Romani: 6+ Buone discese sulla destra, operando cross altrettanto buoni. 41' Luga: 6+ Attaccante di movimento che riesce spesso a trovare lo spunto giusto.
Mangiavacchi: 6,5 Grande lavoro a centrocampo fino all'ultimo.
Caddeu: 6 Prova a scardinare la difesa avversaria, ma è sempre ben controllato. 49' Perillo s.v.
Periccioli: 6,5 Cresce alla distanza e disputa un'ottima ripresa.
Barberio: 6,5 Molto temuto dagli avversari, cerca di trovare lo spunto giusto per liberarsi della marcatura. Caparbio comunque a rimanere sempre in partita. 71' Pianigiani s.v.
Arbitro
Lardieri di Lucca: 6 Nel primo tempo non è aiutato dalle continue proteste dei giocatori, mentre nella ripresa dirige senza preoccupazioni.
Pareggio a reti bianche tra il Tau Altopascio e il Margine Coperta al Comunale di Altopascio. Risultato fondamentalmente giusto, raggiunto dopo un primo tempo giocato su ritmi alti da entrambe le squadre e dopo una seconda frazione in cui le occasioni da gol non sono state numerose. La prima conclusione arrivata sugli sviluppi di un calcio di punizione è a favore del Tau: è Maione, liberatosi molto bene in area, che calcia in porta; Brini para ed è attento a non farsi ingannare dal rimpallo. Come detto i ritmi sono alti ed entrambe le squadre praticano un pressing asfissiante che non consente al possessore della sfera di poter ragionare prima di servirla. Al 9' Cortesi fa da Boa e spizza di testa a favore di Prospero; l'ala di casa lascia partire un sinistro secco che sfila al lato di poco. Il Margine, che fino a questo punto della gara stenta nel trovare liberi i propri attaccanti, ha la prima occasione da gol grazie a Caddeu che smarca Periccioli: il numero 10 però chiude troppo l'angolo di tiro e non riesce a centrare lo specchio della porta. Gli ospiti inveiscono contro la malasorte al 16': Natali, dopo essersi incuneato in area, calcia in porta, ma il colpo di reni di Bianucci salva i suoi dal gol, mandando la palla a stamparsi sul palo. E' il miglior momento del Margine, che riesce a snocciolare una manovra fluida e aggressiva. Dopo una serie di calci d'angolo è Barberio a rendersi pericoloso, riuscendo ad arrivare in area palla al piede e obbligando Conte ad un grande recupero. Al 38' Periccioli si inserisce tra le linee e prova a sorprendere Bianucci con un tiro al volo tanto difficile da eseguire, quanto facile da parare. Prima dell'intervallo, su un rovesciamento di fronte, Maione trova una grande apertura per Ammazzini, che dopo aver rinunciato a colpire di prima verso la porta prova a segnare da posizione defilata: tuttavia la palla finisce per essere una facile preda per Bini. Nella ripresa, nella speranza di trovare il gol, mister Barile cambia la disposizione tattica dei suoi, disponendoli in maniera più offensiva. Non basta però, perché è il Tau a partire meglio. All'8' un lancio di Maione cerca Cortesi, che approfitta del liscio di un difensore avversario per impossessarsi della sfera; il numero 9 viene però atterrato al limite dell'area da Franchi, scatenando le proteste dei tifosi di casa che pretendono il rigore; l'arbitro è però in posizione migliore rispetto al pubblico e giudica bene. Così la punizione calciata da Prospero finisce per infrangersi su una nutrita barriera. Al 58' ottima azione di Barberio, che penetra in area superando due avversari e mette dentro un cross basso e teso: Luga si sposta e lascia il tiro a Mangiavacchi che, colto in controtempo, non trova il passo giusto per colpire il pallone. E' l'ultima azione degna di nota del secondo tempo, proseguito con due squadra stanche che si accontentano di un giusto pareggio.

Emanuele Margiotta TAU ALTOPASCIO: Bianucci, Morganti, Mori, Martinelli, Moriani, Del Carlo, Ammazzini (75' Palazzotto), Sainati (49' Tincani), Cortesi (55' Islami), Maione, Prospero (77' Lorenzoni). A disp.: Rosellini, Bernieri, Degli Innocenti. All.: Paolo Baldi.<br >MARGINE COPERTA: Bini, Conte, Guerrini, Franchi, Salvadori, Natali (49' Perillo), Romani (41' Luga), Mangiavacchi, Caddeu (49' Ranfagni), Periccioli, Barberio (71' Pianigiani). A disp.: Menichetti, Della Rocca, Tutino. All.: Paolo Barile.<br > ARBITRO: Lardieri di Lucca.<br >NOTE: ammoniti Barberio al 25', Maione al 71', Luga al 76', Mangiavacchi all'80'. LE PAGELLE<br >Tau Altopascio<br ><b>Bianucci: 6,5</b> Al 16' tocca la palla quanto basta per deviarla sul palo. E' sempre attento sugli interventi.<br ><b>Morganti: 6,5</b> Bravo di testa e preciso nelle entrate, fa la sua bella figura in una partita che vede le difese protagoniste.<br ><b>Mori: 6+</b> Nella sua zona il Margine non sfonda. Lui &egrave; bravo a tenere la posizione.<br ><b>Martinelli: 6+</b> Il mediano di casa d&agrave; il suo contributo nell'aiutare la difesa e si propone bene a centrocampo.<br ><b>Moriani: 6,5</b> Prova senza sbavature per il difensore.<br ><b>Del Carlo: 7</b> Il migliore della partita; non sbaglia un intervento e riesce ad uscire bene palla al piede dalla difesa. Una sicurezza per l'intero reparto.<br ><b>Ammazzini: 6,5</b> Ottimo primo tempo, nel quale risulta essere il giocatore che pi&ugrave; si propone in azione offensiva. 75' Palazzotto s.v.<br ><b>Sainati: 6,5</b> D&agrave; il suo contributo nel mezzo del campo, riuscendo a recuperare un buon numero di palloni. <b>49' Tincani: 6+</b> Gioca da mediano e riesce a entrare subito in partita.<br ><b>Cortesi: 6</b> Ha pochi palloni giocabili davanti e deve sacrificarsi molto, retrocedendo per recuperare palla. <b>55' Islami: 6,5</b> Largo a sinistra riesce a creare un paio di pericoli grazie alla sua caparbiet&agrave;.<br ><b>Maione: 6,5</b> Di grande spessore nella ripresa, quando riesce a prendere le redini nella costruzione della manovra.<br ><b>Prospero: 6+</b> Meglio nel secondo tempo, quando pu&ograve; beneficiare dell'aiuto di due compagni di squadra. <b>77' Lorenzoni s.v.</b><br >Margine Coperta<br ><b>Bini: 6,5</b> Puntuale in porta e bravo nelle uscite sui calci d'angolo.<br ><b>Conte: 6+</b> Concentrato e autore al 27' di un bel recupero su Prospero diretto in porta.<br ><b>Guerrini: 6+</b> Senza sbavature n&eacute; grandi preoccupazioni.<br ><b>Franchi: 6</b> Corsa e sacrificio per una prestazione sufficiente.<br ><b>Salvadori: 6,5</b> Grande lavoro in fase di copertura e di impostazione. Autore di un ottimo primo tempo, durante il quale mette dentro qualche cross pericoloso.<br ><b>Natali: 6,5</b> Giostra nel ruolo di play-maker, trovando aperture che danno profondit&agrave; all'azione. <b>49' Ranfagni s.v.</b><br ><b>Romani: 6+</b> Buone discese sulla destra, operando cross altrettanto buoni. <b>41' Luga: 6+</b> Attaccante di movimento che riesce spesso a trovare lo spunto giusto.<br ><b>Mangiavacchi: 6,5</b> Grande lavoro a centrocampo fino all'ultimo.<br ><b>Caddeu: 6</b> Prova a scardinare la difesa avversaria, ma &egrave; sempre ben controllato. <b>49' Perillo s.v.</b><br ><b>Periccioli: 6,5</b> Cresce alla distanza e disputa un'ottima ripresa.<br ><b>Barberio: 6,5</b> Molto temuto dagli avversari, cerca di trovare lo spunto giusto per liberarsi della marcatura. Caparbio comunque a rimanere sempre in partita. 71' Pianigiani s.v.<br >Arbitro<br ><b>Lardieri di Lucca: 6</b> Nel primo tempo non &egrave; aiutato dalle continue proteste dei giocatori, mentre nella ripresa dirige senza preoccupazioni.<br >Pareggio a reti bianche tra il Tau Altopascio e il Margine Coperta al Comunale di Altopascio. Risultato fondamentalmente giusto, raggiunto dopo un primo tempo giocato su ritmi alti da entrambe le squadre e dopo una seconda frazione in cui le occasioni da gol non sono state numerose. La prima conclusione arrivata sugli sviluppi di un calcio di punizione &egrave; a favore del Tau: &egrave; Maione, liberatosi molto bene in area, che calcia in porta; Brini para ed &egrave; attento a non farsi ingannare dal rimpallo. Come detto i ritmi sono alti ed entrambe le squadre praticano un pressing asfissiante che non consente al possessore della sfera di poter ragionare prima di servirla. Al 9' Cortesi fa da Boa e spizza di testa a favore di Prospero; l'ala di casa lascia partire un sinistro secco che sfila al lato di poco. Il Margine, che fino a questo punto della gara stenta nel trovare liberi i propri attaccanti, ha la prima occasione da gol grazie a Caddeu che smarca Periccioli: il numero 10 per&ograve; chiude troppo l'angolo di tiro e non riesce a centrare lo specchio della porta. Gli ospiti inveiscono contro la malasorte al 16': Natali, dopo essersi incuneato in area, calcia in porta, ma il colpo di reni di Bianucci salva i suoi dal gol, mandando la palla a stamparsi sul palo. E' il miglior momento del Margine, che riesce a snocciolare una manovra fluida e aggressiva. Dopo una serie di calci d'angolo &egrave; Barberio a rendersi pericoloso, riuscendo ad arrivare in area palla al piede e obbligando Conte ad un grande recupero. Al 38' Periccioli si inserisce tra le linee e prova a sorprendere Bianucci con un tiro al volo tanto difficile da eseguire, quanto facile da parare. Prima dell'intervallo, su un rovesciamento di fronte, Maione trova una grande apertura per Ammazzini, che dopo aver rinunciato a colpire di prima verso la porta prova a segnare da posizione defilata: tuttavia la palla finisce per essere una facile preda per Bini. Nella ripresa, nella speranza di trovare il gol, mister Barile cambia la disposizione tattica dei suoi, disponendoli in maniera pi&ugrave; offensiva. Non basta per&ograve;, perch&eacute; &egrave; il Tau a partire meglio. All'8' un lancio di Maione cerca Cortesi, che approfitta del liscio di un difensore avversario per impossessarsi della sfera; il numero 9 viene per&ograve; atterrato al limite dell'area da Franchi, scatenando le proteste dei tifosi di casa che pretendono il rigore; l'arbitro &egrave; per&ograve; in posizione migliore rispetto al pubblico e giudica bene. Cos&igrave; la punizione calciata da Prospero finisce per infrangersi su una nutrita barriera. Al 58' ottima azione di Barberio, che penetra in area superando due avversari e mette dentro un cross basso e teso: Luga si sposta e lascia il tiro a Mangiavacchi che, colto in controtempo, non trova il passo giusto per colpire il pallone. E' l'ultima azione degna di nota del secondo tempo, proseguito con due squadra stanche che si accontentano di un giusto pareggio. Emanuele Margiotta




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI