• Allievi Regionali GIR.A
  • Margine Coperta
  • 8 - 0
  • Sporting Massese


MARGINE COPERTA: Menichetti, Bagnatori(54' Ranfagni), Della Rocca, Franchi(46' Palloni), Salvadori(40' Perfetti), Natali, Romani, Mangiavacchi(40' Conte), Luga(48' Tutino), Periccioli, Caddeu. A disp.: Bini, Perfetti, Palloni, Conte, Ranfagni, Tutino. All.: Paolo Barile.
SPORTING MASSESE: Vita (67' Luccetti), Tempone, Pennoni, Manfredi (55' Rosi), Bertino(55' Bertuccelli), Spallanzani, Radicchi (60' Cepellotti), Bigi, Angelotti (40' Ricci G.), Scarci, Ricci D. (40' Bertagna). All.: Pier Giuseppe Mosti.

ARBITRO: Cinelli di Pistoia.

RETI: 11' Periccioli, 14' e 34' Luga, 27' Romani, 46', 60', 65' e 69' Caddeu.



C'è ben poco da raccontare nella partita disputata al Brizzi tra Margine Coperta e Sporting Massese. 8 a 0 senza alibi e senza storie: i ragazzi di mister Barile hanno letteralmente asfaltato gli ospiti, rei, a nostro avviso, di non essere riusciti ad imporre il ritmo gara, almeno in qualche occasione. Centrocampo ospite non pervenuto: le uniche evoluzioni tattiche sono state affidate ai lanci lunghi della difesa per le solitarie punte Angelotti e Scarci, che sono stati costretti, nella maggior parte delle occasioni, a recuperare palle quasi impossibili. Il Margine, invece, forte di uno straripante Caddeu, che ha calato il poker personale, ha imbastito una gara vivace e veloce, ubriacando gli spaesati difensori ospiti. All'11' apre le danze Periccioli, grazie ad un assist elegante di Caddeu, che gli consente di infilare la palla nell'angolino più stretto tra portiere e palo sinistro. Appena tre minuti dopo Luga bissa il vantaggio: ottima verticalizzazione di Periccioli per il numero nove di casa che riesce al volo ad agganciare la palla in piena area e ad alzarlo, eludendo l'uscita di Vita e mettendo in rete. Pasticcio difensivo degli ospiti al 20': Bertino effettua un passaggio troppo corto per Tempone, permettendo a Periccioli di rubare palla, entrare in area, dialogare con un veloce uno-due con Caddeu che prova il diagonale, la palla attraversa tutto lo specchio della porta ed esce. Azione da applausi. Sul finale di primo tempo i nerazzurri fanno quattro a zero prima con Romani - tiro al volo e palla nell'angolo sinistro- poi ancora Luga che appoggia facilmente in rete un'ottima percussione in solitario di Periccioli che salta due difensori e di rapina serve il compagno. La ripresa cataloga la gara come allenamento per le prossime sfide, perché non solo la Massese non reagisce ma permette al Margine di dilagare e portare lo score su un pesantissimo 8 a 0. L'unica azione di marca ospite si concretizza con un cross di Radicchi per la testa di Ricci G. ma la palla esce di poco. A questo punto si prende la gloria finale Caddeu che fa quattro gol nel giro di quaranta minuti. Il cinque e il sei a zero sono due reti fotocopia, col numero undici locale che parte sul filo del fuorigioco ed infila Vita. Le ultime due reti, invece, arrivano su due azioni perfettamente orchestrate dai neo entrati Ranfagni e Tutino che servono su un piatto d'argento palloni che Caddeu non può sbagliare. Il Margine Coperta di mister Paolo Barile chiude tra i fuochi d'artificio il capitolo Sporting Massese, rinsaldando il primato in classifica.

Benedetta Innocenti MARGINE COPERTA: Menichetti, Bagnatori(54' Ranfagni), Della Rocca, Franchi(46' Palloni), Salvadori(40' Perfetti), Natali, Romani, Mangiavacchi(40' Conte), Luga(48' Tutino), Periccioli, Caddeu. A disp.: Bini, Perfetti, Palloni, Conte, Ranfagni, Tutino. All.: Paolo Barile.<br >SPORTING MASSESE: Vita (67' Luccetti), Tempone, Pennoni, Manfredi (55' Rosi), Bertino(55' Bertuccelli), Spallanzani, Radicchi (60' Cepellotti), Bigi, Angelotti (40' Ricci G.), Scarci, Ricci D. (40' Bertagna). All.: Pier Giuseppe Mosti.<br > ARBITRO: Cinelli di Pistoia.<br > RETI: 11' Periccioli, 14' e 34' Luga, 27' Romani, 46', 60', 65' e 69' Caddeu. C'&egrave; ben poco da raccontare nella partita disputata al Brizzi tra Margine Coperta e Sporting Massese. 8 a 0 senza alibi e senza storie: i ragazzi di mister Barile hanno letteralmente asfaltato gli ospiti, rei, a nostro avviso, di non essere riusciti ad imporre il ritmo gara, almeno in qualche occasione. Centrocampo ospite non pervenuto: le uniche evoluzioni tattiche sono state affidate ai lanci lunghi della difesa per le solitarie punte Angelotti e Scarci, che sono stati costretti, nella maggior parte delle occasioni, a recuperare palle quasi impossibili. Il Margine, invece, forte di uno straripante Caddeu, che ha calato il poker personale, ha imbastito una gara vivace e veloce, ubriacando gli spaesati difensori ospiti. All'11' apre le danze Periccioli, grazie ad un assist elegante di Caddeu, che gli consente di infilare la palla nell'angolino pi&ugrave; stretto tra portiere e palo sinistro. Appena tre minuti dopo Luga bissa il vantaggio: ottima verticalizzazione di Periccioli per il numero nove di casa che riesce al volo ad agganciare la palla in piena area e ad alzarlo, eludendo l'uscita di Vita e mettendo in rete. Pasticcio difensivo degli ospiti al 20': Bertino effettua un passaggio troppo corto per Tempone, permettendo a Periccioli di rubare palla, entrare in area, dialogare con un veloce uno-due con Caddeu che prova il diagonale, la palla attraversa tutto lo specchio della porta ed esce. Azione da applausi. Sul finale di primo tempo i nerazzurri fanno quattro a zero prima con Romani - tiro al volo e palla nell'angolo sinistro- poi ancora Luga che appoggia facilmente in rete un'ottima percussione in solitario di Periccioli che salta due difensori e di rapina serve il compagno. La ripresa cataloga la gara come allenamento per le prossime sfide, perch&eacute; non solo la Massese non reagisce ma permette al Margine di dilagare e portare lo score su un pesantissimo 8 a 0. L'unica azione di marca ospite si concretizza con un cross di Radicchi per la testa di Ricci G. ma la palla esce di poco. A questo punto si prende la gloria finale Caddeu che fa quattro gol nel giro di quaranta minuti. Il cinque e il sei a zero sono due reti fotocopia, col numero undici locale che parte sul filo del fuorigioco ed infila Vita. Le ultime due reti, invece, arrivano su due azioni perfettamente orchestrate dai neo entrati Ranfagni e Tutino che servono su un piatto d'argento palloni che Caddeu non pu&ograve; sbagliare. Il Margine Coperta di mister Paolo Barile chiude tra i fuochi d'artificio il capitolo Sporting Massese, rinsaldando il primato in classifica. Benedetta Innocenti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI