• Allievi Regionali GIR.A
  • Freccia Azzurra
  • 0 - 5
  • Margine Coperta


FRECCIA AZZURRA : Berretta, Buffoni , Lupi, Iualè, Sartoni, Marinari, Piovanelli (Carravetta), Scorza, Casarosa, Magli, Ferri (Ostinato). All.: Giancarlo Cuppoletti.
MARGINE COPERTA : Menichetti, Conte (Bagnatori), Guerrini (Perfetti) Franchi, Salvadori, Natali (Romani), Palloni, Mangiavacchi (Tutino), Barberio, Periccioli (Pianigiani), Caddeu. A disp.; Bini, Luga. All.: Paolo Barile.

ARBITRO: Landucci di Pisa.

RETI: Salvadori, Caddeu 2, Pianigiani, Romani.
NOTE: ammonito Scorza.



In una giornata fredda e su un terreno reso pesante dalla pioggia insistente, Margine e Freccia danno luogo a una partita piacevole e più combattuta di quanto il risultato rotondo possa far intendere. Dopo pochi minuti di studio in cui le squadre si misurano sostanzialmente a centrocampo, l'equilibrio si rompe al 5', quando il Margine conquista una punizione dal limite dell'area: la battuta è raccolta da Salvadori che insacca di testa. La Freccia ribatte colpo su colpo e al 10' ha l'occasione per il pareggio: buon lavoro di Casarosa che difende palla al limite dell'area e serve Magli, la cui conclusione va fuori di un soffio. Il Margine è sempre pericoloso nello veloci ripartenze e al 15' è Caddeu a trovare il raddoppio conquistando palla sulla tre quarti e insaccando la porta di Berretta con un preciso tiro dal limite. Sotto di due reti, i ragazzi di casa continuano comunque a lottare e varie volte Lupi è abile a portarsi sul fondo e a rimettere al centro, dove però la difesa avversaria è sempre pronta ad intervenire e liberare. Al 25' la Freccia recrimina quando una punizione di Scorza è deviata in modo determinate dalla barriera con il presunto aiuto di una mano. Sul finire del tempo Il Margine ha l'occasione per arrotondare il punteggio, ma sull'insistito batti e ribatti davanti a Berretta nessuno è lesto a trovare lo spunto decisivo.
Nel secondo tempo la Freccia prova ancora per alcuni minuti a riaprire la partita, ma non riesce a produrre grossi pericoli per Menichetti, anzi quando la fatica si fa sentire viene fuori prepotentemete la maggiore qualità del Margine Coperta che mette a segno ancora tre reti con Caddeu, Pianigiani e Romani.
In conclusione conferma del Margine Coperta come squadra favorita per la vittoria finale, e comunque ancora una prova dignitosa dei ragazzi di casa, che però non produce punti.

FRECCIA AZZURRA : Berretta, Buffoni , Lupi, Iual&egrave;, Sartoni, Marinari, Piovanelli (Carravetta), Scorza, Casarosa, Magli, Ferri (Ostinato). All.: Giancarlo Cuppoletti.<br >MARGINE COPERTA : Menichetti, Conte (Bagnatori), Guerrini (Perfetti) Franchi, Salvadori, Natali (Romani), Palloni, Mangiavacchi (Tutino), Barberio, Periccioli (Pianigiani), Caddeu. A disp.; Bini, Luga. All.: Paolo Barile.<br > ARBITRO: Landucci di Pisa.<br > RETI: Salvadori, Caddeu 2, Pianigiani, Romani.<br >NOTE: ammonito Scorza. In una giornata fredda e su un terreno reso pesante dalla pioggia insistente, Margine e Freccia danno luogo a una partita piacevole e pi&ugrave; combattuta di quanto il risultato rotondo possa far intendere. Dopo pochi minuti di studio in cui le squadre si misurano sostanzialmente a centrocampo, l'equilibrio si rompe al 5', quando il Margine conquista una punizione dal limite dell'area: la battuta &egrave; raccolta da Salvadori che insacca di testa. La Freccia ribatte colpo su colpo e al 10' ha l'occasione per il pareggio: buon lavoro di Casarosa che difende palla al limite dell'area e serve Magli, la cui conclusione va fuori di un soffio. Il Margine &egrave; sempre pericoloso nello veloci ripartenze e al 15' &egrave; Caddeu a trovare il raddoppio conquistando palla sulla tre quarti e insaccando la porta di Berretta con un preciso tiro dal limite. Sotto di due reti, i ragazzi di casa continuano comunque a lottare e varie volte Lupi &egrave; abile a portarsi sul fondo e a rimettere al centro, dove per&ograve; la difesa avversaria &egrave; sempre pronta ad intervenire e liberare. Al 25' la Freccia recrimina quando una punizione di Scorza &egrave; deviata in modo determinate dalla barriera con il presunto aiuto di una mano. Sul finire del tempo Il Margine ha l'occasione per arrotondare il punteggio, ma sull'insistito batti e ribatti davanti a Berretta nessuno &egrave; lesto a trovare lo spunto decisivo.<br >Nel secondo tempo la Freccia prova ancora per alcuni minuti a riaprire la partita, ma non riesce a produrre grossi pericoli per Menichetti, anzi quando la fatica si fa sentire viene fuori prepotentemete la maggiore qualit&agrave; del Margine Coperta che mette a segno ancora tre reti con Caddeu, Pianigiani e Romani.<br >In conclusione conferma del Margine Coperta come squadra favorita per la vittoria finale, e comunque ancora una prova dignitosa dei ragazzi di casa, che per&ograve; non produce punti.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI