• Giovanissimi Provinciali
  • Porta a Lucca
  • 0 - 2
  • Calcipiagge


PORTA A LUCCA: Citi, Bioli, Ruffi, Barbani, Balestri, T. Traina, N. Traina, Moro, Yobouet, Palla, Mariani. A disp.: Beneskoune, Posarelli, Marziale. All.: Andrea Marziale-Andrea Pistoresi.
CALCIPIAGGE: Cocozza, Crosio, Salutini, Del Monaco, Vero, Sacco, Aitoro, Gneri, Del Papa, G. Leoncini, R. Leoncini. A disp.: Ribecai, Poraqi, Aricò, De Liso, Bottici, A. Guidi, Delato. All.: Dario Ficini.

ARBITRO: Farsi di Pisa

RETI: Gneri, Salutini.



Al campo sportivo dei Passi va in scena una partita tra due compagini che si trovano nella parte alta della classifica; i padroni di casa del Porta a Lucca e gli ospiti del Calcipiagge. Il primo tempo vede un equilibrio sostanziale di gioco e di occasioni da gol tra le due squadre entrambe ben messe in campo dai rispettivi allenatori; gli uomini più pericolosi risultano Barbani tra i padroni di casa e Aitoro per gli ospiti. I due sopra citati si rendono pericolosi con delle sortite dalle fasce laterali con conclusioni a rete che sfiorano la segnatura per imprecisione sotto porta. Quando il primo tempo volge al termine sullo 0-0 arriva l'inaspettato gol del vantaggio ospite con un tiro cross dalla destra di G. Leoncini che respinto da Citi e salvato sulla linea di porta dal rinvio di Balestri trova dal limite dell'area la presenza di Gneri il quale stoppa il pallone e calcia a rete sulla destra del portiere Citi. Si chiude qui la prima frazione di gioco. Nella ripresa i padroni di casa alla ricerca del pari si rendono pericolosi con il solito Barbani il quale sfiora la segnatura con un diagonale di sinistro incrociato che non trova la porta per pochi centimetri. Gli ospiti non si chiudono a difesa del gol del vantaggio e ripartono con veloci contropiedi ben orchestrati dai fratelli Leoncini. A metà del tempo nel momento di maggiore pressione dei padroni di casa arriva il goal del raddoppio degli ospiti con un gran tiro dalla distanza dell'esterno Salutini che trova l'angolo alto alla sinistra di Bioli. Si chiude qui di fatto il match anche se i padroni di casa spingono alla ricerca di un gol che probabilmente avrebbero meritato. Complimenti agli ospiti che hanno dimostrato ordine e compattezza di squadra colpendo di rimessa i padroni di casa che sono mancati soprattutto nella fase offensiva.
Calciatoripiù: R. Leoncini, Vero
(Calcipiagge).

PORTA A LUCCA: Citi, Bioli, Ruffi, Barbani, Balestri, T. Traina, N. Traina, Moro, Yobouet, Palla, Mariani. A disp.: Beneskoune, Posarelli, Marziale. All.: Andrea Marziale-Andrea Pistoresi.<br >CALCIPIAGGE: Cocozza, Crosio, Salutini, Del Monaco, Vero, Sacco, Aitoro, Gneri, Del Papa, G. Leoncini, R. Leoncini. A disp.: Ribecai, Poraqi, Aric&ograve;, De Liso, Bottici, A. Guidi, Delato. All.: Dario Ficini.<br > ARBITRO: Farsi di Pisa<br > RETI: Gneri, Salutini. Al campo sportivo dei Passi va in scena una partita tra due compagini che si trovano nella parte alta della classifica; i padroni di casa del Porta a Lucca e gli ospiti del Calcipiagge. Il primo tempo vede un equilibrio sostanziale di gioco e di occasioni da gol tra le due squadre entrambe ben messe in campo dai rispettivi allenatori; gli uomini pi&ugrave; pericolosi risultano Barbani tra i padroni di casa e Aitoro per gli ospiti. I due sopra citati si rendono pericolosi con delle sortite dalle fasce laterali con conclusioni a rete che sfiorano la segnatura per imprecisione sotto porta. Quando il primo tempo volge al termine sullo 0-0 arriva l'inaspettato gol del vantaggio ospite con un tiro cross dalla destra di G. Leoncini che respinto da Citi e salvato sulla linea di porta dal rinvio di Balestri trova dal limite dell'area la presenza di Gneri il quale stoppa il pallone e calcia a rete sulla destra del portiere Citi. Si chiude qui la prima frazione di gioco. Nella ripresa i padroni di casa alla ricerca del pari si rendono pericolosi con il solito Barbani il quale sfiora la segnatura con un diagonale di sinistro incrociato che non trova la porta per pochi centimetri. Gli ospiti non si chiudono a difesa del gol del vantaggio e ripartono con veloci contropiedi ben orchestrati dai fratelli Leoncini. A met&agrave; del tempo nel momento di maggiore pressione dei padroni di casa arriva il goal del raddoppio degli ospiti con un gran tiro dalla distanza dell'esterno Salutini che trova l'angolo alto alla sinistra di Bioli. Si chiude qui di fatto il match anche se i padroni di casa spingono alla ricerca di un gol che probabilmente avrebbero meritato. Complimenti agli ospiti che hanno dimostrato ordine e compattezza di squadra colpendo di rimessa i padroni di casa che sono mancati soprattutto nella fase offensiva. <b> Calciatoripi&ugrave;: R. Leoncini, Vero</b> (Calcipiagge).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI