• Giovanissimi Provinciali
  • Il Romito
  • 2 - 1
  • Porta a Lucca


IL ROMITO: Pratelli, Akpason, Bracci, Di Profio, G. Marianini, Cappelli, Ignat, Gargani, Spiotta, Meini, Panicucci. A disp.: Fontanelli, L. Marianini, Merlini, Cavallini, Favali, Meucci, Del Bono. All.: Sergio Chiocchini - Stefano Famiglietti.
PORTA A LUCCA: Citi, Ruffi, Barbani, Beneskoune, Balestri, T. Traina, N. Traina, Piselli, Yobouet, Mariani, Moro. A disp.: Pisa, Palla, Russo. All.: Andrea Marziale-Andrea Pistoresi.

ARBITRO: De Masi di Pisa

RETI: Spiotta, Balestri, Panicucci.



La partita tra Il Romito e Porta a Lucca, entrambi posizionati nella parte alta della classifica, si è disputata su un terreno di gioco che per manto erboso e manutenzione non ha niente da invidiare a campi di categorie professionistiche. Fin dalle prime battute i padroni di casa hanno impresso un ritmo molto alto al match cercando di pressare alto alla ricerca di un possibile errore da parte dei difensori ospiti. In effetti dopo pochi minuti arriva il gol del vantaggio per i padroni di casa ad opera del centravanti Spiotta che appena entrato in area si gira e lascia partire un sinistro che va ad insaccarsi all'angolino alto della porta difesa dall'incolpevole Citi. Gli ospiti reagiscono e trovano nel giro di pochi minuti il gol del pari a seguito di un calcio piazzato dalla trequarti di gioco battuto da Barbani che trova sul secondo palo l'accorrente Balestri abile a depositare in rete da pochi passi complice anche la deviazione di un difensore del Romito. Dopo il botta e risposta iniziale la partita si fa vibrante e veloce con continui capovolgimenti di fronte. Da un retropassaggio di Yobouet al portiere Citi arriva una punizione di seconda in area molto pericolosa che i padroni di casa non capitalizzano per un'ottima parata dello stesso Citi abile a respingere da pochi passi su una conclusione dell'attaccante di casa. Nel finale di tempo quando le due squadre stanno per andare al riposo arriva un corner per i padroni di casa che trovano inspiegabilmente solo nell'area piccola Panicucci che non deve fare altro che spizzare di testa e trovare la rete del vantaggio per il Romito. Si chiude qui un primo tempo che vede i padroni di casa in vantaggio meritatamente sul punteggio di 2-1. Nella ripresa la partita si fa equilibrata con gli ospiti alla ricerca del gol del pari e con i padroni di casa che adottano una tattica più attendista alla ricerca di difendere il gol del vantaggio non disdegnando di pungere in contropiede. Nel finale gli ospiti pur imprimendo una buona spinta alla gara non riescono a procurarsi nitide occasioni da gol e la partita si conclude sul risultato di 2-1 per i padroni di casa che complessivamente hanno meritato la vittoria semplicemente perché hanno prodotto un maggiore volume di gioco e sono stati abili a concretizzare le disattenzioni difensive offerte dal Porta a Lucca.
Calciatoripiù: Meini
(Il Romito), Citi (Porta a Lucca).

IL ROMITO: Pratelli, Akpason, Bracci, Di Profio, G. Marianini, Cappelli, Ignat, Gargani, Spiotta, Meini, Panicucci. A disp.: Fontanelli, L. Marianini, Merlini, Cavallini, Favali, Meucci, Del Bono. All.: Sergio Chiocchini - Stefano Famiglietti.<br >PORTA A LUCCA: Citi, Ruffi, Barbani, Beneskoune, Balestri, T. Traina, N. Traina, Piselli, Yobouet, Mariani, Moro. A disp.: Pisa, Palla, Russo. All.: Andrea Marziale-Andrea Pistoresi.<br > ARBITRO: De Masi di Pisa<br > RETI: Spiotta, Balestri, Panicucci. La partita tra Il Romito e Porta a Lucca, entrambi posizionati nella parte alta della classifica, si &egrave; disputata su un terreno di gioco che per manto erboso e manutenzione non ha niente da invidiare a campi di categorie professionistiche. Fin dalle prime battute i padroni di casa hanno impresso un ritmo molto alto al match cercando di pressare alto alla ricerca di un possibile errore da parte dei difensori ospiti. In effetti dopo pochi minuti arriva il gol del vantaggio per i padroni di casa ad opera del centravanti Spiotta che appena entrato in area si gira e lascia partire un sinistro che va ad insaccarsi all'angolino alto della porta difesa dall'incolpevole Citi. Gli ospiti reagiscono e trovano nel giro di pochi minuti il gol del pari a seguito di un calcio piazzato dalla trequarti di gioco battuto da Barbani che trova sul secondo palo l'accorrente Balestri abile a depositare in rete da pochi passi complice anche la deviazione di un difensore del Romito. Dopo il botta e risposta iniziale la partita si fa vibrante e veloce con continui capovolgimenti di fronte. Da un retropassaggio di Yobouet al portiere Citi arriva una punizione di seconda in area molto pericolosa che i padroni di casa non capitalizzano per un'ottima parata dello stesso Citi abile a respingere da pochi passi su una conclusione dell'attaccante di casa. Nel finale di tempo quando le due squadre stanno per andare al riposo arriva un corner per i padroni di casa che trovano inspiegabilmente solo nell'area piccola Panicucci che non deve fare altro che spizzare di testa e trovare la rete del vantaggio per il Romito. Si chiude qui un primo tempo che vede i padroni di casa in vantaggio meritatamente sul punteggio di 2-1. Nella ripresa la partita si fa equilibrata con gli ospiti alla ricerca del gol del pari e con i padroni di casa che adottano una tattica pi&ugrave; attendista alla ricerca di difendere il gol del vantaggio non disdegnando di pungere in contropiede. Nel finale gli ospiti pur imprimendo una buona spinta alla gara non riescono a procurarsi nitide occasioni da gol e la partita si conclude sul risultato di 2-1 per i padroni di casa che complessivamente hanno meritato la vittoria semplicemente perch&eacute; hanno prodotto un maggiore volume di gioco e sono stati abili a concretizzare le disattenzioni difensive offerte dal Porta a Lucca. <b> Calciatoripi&ugrave;: Meini</b> (Il Romito), <b>Citi </b>(Porta a Lucca).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI