• Giovanissimi Provinciali
  • San Miniato Basso
  • 0 - 3
  • Ponsacco


GIALLOROSSI: Giacomelli, Traballoni, Cambi, Maniscalco, Azzeri, Fefé, Ruggiero, Puccini, Petralia, Lo Caso, Castaldi. A disp.: Fedeli, Bagnoli, Florio. All.: Mauro Falciati.
PONSACCO: Lami, Lo Gerfo, Lika, Miliani, Dei, Baldacci, Fusari, Dragoni, Inghirami, Alushi, D'Agostino. A disp.: Salvadori, Caroti, Vassallo, La Macchia, Balluchi, Di Nunzio, Montagnani. All.: Alessandro Balluchi.

ARBITRO: Tacchetti di Pontedera

RETI: D'Agostino, Alushi, Dragoni.



Non molla un sol centimetro il Ponsacco, che fa un sol boccone dei Giallorossi e rimane in scia alla capolista Madonna dell'Acqua confidando in un girone di ritorno tutto da giocare. La formazione di Balluchi si conferma squadra solida in ogni reparto, attenta dietro e micidiale davanti, e gioca a memoria a prescindere dagli interpreti. I padroni di casa provano perlomeno in avvio a ostacolare la potenza rossoblù, ma cadono sotto i colpi delle punte ospiti e sono costretti ad alzare bandiera bianca; ma alla squadra di Falciati va reso merito di aver giocato sino alla fine e di aver tentato di impensierire il portiere ospite anche quando il punteggio sembrava ormai compromesso. Dopo una serie di buone incursioni di Inghirami e Alushi che non trovano la porta per un soffio, il Ponsacco passa avanti intorno al quarto d'ora: D'Agostino chiede e ottiene il triangolo al limite dell'area e, presentatosi solo davanti a Giacomelli, lo batte con un destro chirurgico. Trovato il vantaggio, il Ponsacco non diminuisce l'ardore e ben presto raddoppia mettendo in cassaforte l'incontro: il tiro-cross di Alushi assume una traiettoria imprendibile per il portiere e si infila in fondo al sacco. Prima dell'intervallo il Ponsacco chiude i conti con la punizione perfetta di Dragoni: 0-3 e tre punti virtualmente nel carniere. Nella seconda parte di gara i Giallorossi tentano di rendersi pericolosi in un paio di circostanze, ma la punizione di Castaldi non riesce a bucare l'attenta retroguardia rossoblù, così come la conclusione in mischia di Ruggiero, murato in mezzo all'area. C'è ancora molto prima della fine, e il Ponsacco è pronto a giocarsi tutte le sue carte.

esseti GIALLOROSSI: Giacomelli, Traballoni, Cambi, Maniscalco, Azzeri, Fef&eacute;, Ruggiero, Puccini, Petralia, Lo Caso, Castaldi. A disp.: Fedeli, Bagnoli, Florio. All.: Mauro Falciati.<br >PONSACCO: Lami, Lo Gerfo, Lika, Miliani, Dei, Baldacci, Fusari, Dragoni, Inghirami, Alushi, D'Agostino. A disp.: Salvadori, Caroti, Vassallo, La Macchia, Balluchi, Di Nunzio, Montagnani. All.: Alessandro Balluchi.<br > ARBITRO: Tacchetti di Pontedera<br > RETI: D'Agostino, Alushi, Dragoni. Non molla un sol centimetro il Ponsacco, che fa un sol boccone dei Giallorossi e rimane in scia alla capolista Madonna dell'Acqua confidando in un girone di ritorno tutto da giocare. La formazione di Balluchi si conferma squadra solida in ogni reparto, attenta dietro e micidiale davanti, e gioca a memoria a prescindere dagli interpreti. I padroni di casa provano perlomeno in avvio a ostacolare la potenza rossobl&ugrave;, ma cadono sotto i colpi delle punte ospiti e sono costretti ad alzare bandiera bianca; ma alla squadra di Falciati va reso merito di aver giocato sino alla fine e di aver tentato di impensierire il portiere ospite anche quando il punteggio sembrava ormai compromesso. Dopo una serie di buone incursioni di Inghirami e Alushi che non trovano la porta per un soffio, il Ponsacco passa avanti intorno al quarto d'ora: D'Agostino chiede e ottiene il triangolo al limite dell'area e, presentatosi solo davanti a Giacomelli, lo batte con un destro chirurgico. Trovato il vantaggio, il Ponsacco non diminuisce l'ardore e ben presto raddoppia mettendo in cassaforte l'incontro: il tiro-cross di Alushi assume una traiettoria imprendibile per il portiere e si infila in fondo al sacco. Prima dell'intervallo il Ponsacco chiude i conti con la punizione perfetta di Dragoni: 0-3 e tre punti virtualmente nel carniere. Nella seconda parte di gara i Giallorossi tentano di rendersi pericolosi in un paio di circostanze, ma la punizione di Castaldi non riesce a bucare l'attenta retroguardia rossobl&ugrave;, cos&igrave; come la conclusione in mischia di Ruggiero, murato in mezzo all'area. C'&egrave; ancora molto prima della fine, e il Ponsacco &egrave; pronto a giocarsi tutte le sue carte. esseti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI