• Juniores Regionali GIR.A
  • Rinascita Doccia
  • 3 - 2
  • Atletico Cenaia


RINASCITA DOCCIA: Cipriani, Carideo, Ceccarelli, Crescioli, Bakiasi, Sbodio, Mazzanti, Pazzaglia, Scaramelli, Macchioni, Marrini. A disp.: Bazzechi, Burresi, Faralli, MMalevolti, Nistri, Rigucci, Pepe. All.: Tarducci.
ATLETICO CENAIA: Viti Samuele, Marinari, Pasquali, Grillo, Colombani, Neri, Spagnoli, Pellegrini, Sardi, Arrighi, Cirinei. A disp.: Giannasio, Viti Lorenzo, Melani, Marano, Simoncini, De Panicis. All.: Taccola.

ARBITRO: Puggelli di Prato.

RETI: 15' rig. Scaramelli, 55' e 61' Bakiasi, 58' Pellegrini, 60' Sardi.



Cinque gol, di cui quattro condensati nell'arco di appena sei minuti. È il primo biglietto da visita di Doccia-Cenaia, una gara che non ha deluso le attese ed è terminata con un'altra vittoria che consolida in alto il team di Tarducci. Ma per avere ragione di un Atletico Cenaia che - ancora una volta - dà il meglio di sé in trasferta, è servita una prestazione di spessore da parte dei locali, che hanno dato vita a una gara molto bella con gli avversari, apparsi in ottima forma a loro volta. Entrando nello specifico con alcuni cenni di cronaca, risulta abbastanza tranquillo lo sviluppo dei primi 45' di gioco, caratterizzati dal calcio di rigore che al 15' porta in vantaggio i padroni di casa. Sugli sviluppi di un lancio di Matteoni per Pazzaglia, questi si presenta a tu per tu con il portiere avversario che commette fallo. Un calcio di rigore ineccepibile, che Scaramelli trasforma alla perfezione. Immediata però la reazione dell'Atletico Cenaia, e al 17' Sardi colpisce bene di testa dopo un cross dalla destra ma Cipriani si salva in angolo. Al 22' Pellegrini lancia Colombani che entra in area ma, al momento del tiro, svirgola abbastanza clamorosamente la conclusione vanificando una bella azione. Gli ospiti non demordono e scodellano in area locale tanti palloni ma la difesa rossoblù è attenta e si disimpegna molto bene. Al 30' però da segnalare un'altra pregevolissima azione dei pisani: Neri serve Sardi, la sfera arriva poi a Pellegrini che libera al tiro Grillo: tutto bellissimo, ma l'azione si conclude di poco a lato. Al 42' la risposta dei locali che a loro volta imbastiscono una splendida manovra: Scaramelli lancia Marrini che entra in area e viene però sbilanciato da un difensore, mancando così la conclusione. Al 45' il palo colpito da Scaramelli: azione sulla destra portata avanti da Sbodio, che serve il compagno che penetra in area palla al piede e conclude ma la sfera sbatte sul legno della porta ospite senza sortire l'effetto sperato. La ripresa inizia ancora con i locali in avanti: clamorosa l'occasione di Scaramelli - lanciato bene in area da Macchioni - Viti Samuele però è prodigioso e salva i suoi. Al 53' il portiere ospite però nulla può, in occasione del raddoppio di Bakiasi. Gran lavoro sulla sinistra da parte di Marrini che, dal fondo dribbla due avversari e crossa fil di linea al centro dell'area del Cenaia; Bakiasi deve solo appoggiare in fondo al sacco il punto del due a zero. La gara si infiamma, passano due minuti e il Cenaia dimezza lo svantaggio con Pellegrini, di testa sugli sviluppi di una punizione da destra ben battuta da Sardi. L'Atletico ci crede e dopo centoventi secondi impatta il risultato: Sardi con un tiro da poco dentro l'area firma il dure a due. Bravo l'attaccante ospite nel ricevere palla spalle alla porta e girarsi mettendo a segno un gran bel gol. Tutto da rifare per il Doccia, che impiega però appena un minuto per rimettere avanti la testa. Il gol del tre a due di Bakiasi è anche questo di pregevole fattura (Viti viene però sorpreso un po' troppo fuori dai pali in occasione del tiro dell'avversario dalla distanza), e il tifo rossoblù esplode di gioia. Da questo momento in poi si registra una grande pressione da parte degli ospiti, che cercano il pari con tutte le loro energie. Il Cenaia mette ripetutamente in crisi gli avversari, che però si difendono colpo su colpo e all'81' vanno in gol ancora con Bakiasi, annullato però per fuorigioco. Sul fronte ospite, da segnalare una punizione all'84' di Melani ben neutralizzata da Cipriani, un tiro di Simoncini all'86' che termina alto da ottima posizione e, al 90', un'altra conclusione di Melani che chiama nuovamente in causa l'attento numero uno di casa. Al triplice fischio il Cenaia si arrende, ma a testa alta.
Calciatoripiù: Macchioni, Marrini e Bakiasi
(Rinascita Doccia); Sardi, Artrighi, Melani e Simoncini (Atletico Cenaia).

RINASCITA DOCCIA: Cipriani, Carideo, Ceccarelli, Crescioli, Bakiasi, Sbodio, Mazzanti, Pazzaglia, Scaramelli, Macchioni, Marrini. A disp.: Bazzechi, Burresi, Faralli, MMalevolti, Nistri, Rigucci, Pepe. All.: Tarducci. <br >ATLETICO CENAIA: Viti Samuele, Marinari, Pasquali, Grillo, Colombani, Neri, Spagnoli, Pellegrini, Sardi, Arrighi, Cirinei. A disp.: Giannasio, Viti Lorenzo, Melani, Marano, Simoncini, De Panicis. All.: Taccola.<br > ARBITRO: Puggelli di Prato. <br > RETI: 15' rig. Scaramelli, 55' e 61' Bakiasi, 58' Pellegrini, 60' Sardi. Cinque gol, di cui quattro condensati nell'arco di appena sei minuti. &Egrave; il primo biglietto da visita di Doccia-Cenaia, una gara che non ha deluso le attese ed &egrave; terminata con un'altra vittoria che consolida in alto il team di Tarducci. Ma per avere ragione di un Atletico Cenaia che - ancora una volta - d&agrave; il meglio di s&eacute; in trasferta, &egrave; servita una prestazione di spessore da parte dei locali, che hanno dato vita a una gara molto bella con gli avversari, apparsi in ottima forma a loro volta. Entrando nello specifico con alcuni cenni di cronaca, risulta abbastanza tranquillo lo sviluppo dei primi 45' di gioco, caratterizzati dal calcio di rigore che al 15' porta in vantaggio i padroni di casa. Sugli sviluppi di un lancio di Matteoni per Pazzaglia, questi si presenta a tu per tu con il portiere avversario che commette fallo. Un calcio di rigore ineccepibile, che Scaramelli trasforma alla perfezione. Immediata per&ograve; la reazione dell'Atletico Cenaia, e al 17' Sardi colpisce bene di testa dopo un cross dalla destra ma Cipriani si salva in angolo. Al 22' Pellegrini lancia Colombani che entra in area ma, al momento del tiro, svirgola abbastanza clamorosamente la conclusione vanificando una bella azione. Gli ospiti non demordono e scodellano in area locale tanti palloni ma la difesa rossobl&ugrave; &egrave; attenta e si disimpegna molto bene. Al 30' per&ograve; da segnalare un'altra pregevolissima azione dei pisani: Neri serve Sardi, la sfera arriva poi a Pellegrini che libera al tiro Grillo: tutto bellissimo, ma l'azione si conclude di poco a lato. Al 42' la risposta dei locali che a loro volta imbastiscono una splendida manovra: Scaramelli lancia Marrini che entra in area e viene per&ograve; sbilanciato da un difensore, mancando cos&igrave; la conclusione. Al 45' il palo colpito da Scaramelli: azione sulla destra portata avanti da Sbodio, che serve il compagno che penetra in area palla al piede e conclude ma la sfera sbatte sul legno della porta ospite senza sortire l'effetto sperato. La ripresa inizia ancora con i locali in avanti: clamorosa l'occasione di Scaramelli - lanciato bene in area da Macchioni - Viti Samuele per&ograve; &egrave; prodigioso e salva i suoi. Al 53' il portiere ospite per&ograve; nulla pu&ograve;, in occasione del raddoppio di Bakiasi. Gran lavoro sulla sinistra da parte di Marrini che, dal fondo dribbla due avversari e crossa fil di linea al centro dell'area del Cenaia; Bakiasi deve solo appoggiare in fondo al sacco il punto del due a zero. La gara si infiamma, passano due minuti e il Cenaia dimezza lo svantaggio con Pellegrini, di testa sugli sviluppi di una punizione da destra ben battuta da Sardi. L'Atletico ci crede e dopo centoventi secondi impatta il risultato: Sardi con un tiro da poco dentro l'area firma il dure a due. Bravo l'attaccante ospite nel ricevere palla spalle alla porta e girarsi mettendo a segno un gran bel gol. Tutto da rifare per il Doccia, che impiega per&ograve; appena un minuto per rimettere avanti la testa. Il gol del tre a due di Bakiasi &egrave; anche questo di pregevole fattura (Viti viene per&ograve; sorpreso un po' troppo fuori dai pali in occasione del tiro dell'avversario dalla distanza), e il tifo rossobl&ugrave; esplode di gioia. Da questo momento in poi si registra una grande pressione da parte degli ospiti, che cercano il pari con tutte le loro energie. Il Cenaia mette ripetutamente in crisi gli avversari, che per&ograve; si difendono colpo su colpo e all'81' vanno in gol ancora con Bakiasi, annullato per&ograve; per fuorigioco. Sul fronte ospite, da segnalare una punizione all'84' di Melani ben neutralizzata da Cipriani, un tiro di Simoncini all'86' che termina alto da ottima posizione e, al 90', un'altra conclusione di Melani che chiama nuovamente in causa l'attento numero uno di casa. Al triplice fischio il Cenaia si arrende, ma a testa alta. <b> Calciatoripi&ugrave;: Macchioni, Marrini e Bakiasi</b> (Rinascita Doccia); <b>Sardi, Artrighi, Melani e Simoncini</b> (Atletico Cenaia).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI