• Juniores Regionali GIR.A
  • Porta Romana
  • 2 - 0
  • Settignanese


PORTA ROMANA: Leoni, Dupi, Focardi, Cirri, Donfack, Pisciotta, Mazzini, Loda, Niscola, Centrone, Ristallo. A disp.: Bencini, Pistolesi, Torri, Masi, Galanti, Salierno. All.: Gelli.
SETTIGNANESE: Daddi, Capizzani, Chiesi, Olivieri, Mangiagli, Turi, Corri, Sacchi, Gerxhi, Sorrenti A., Carrai. A dispo.: Consoli, Pispoli, Torrini, Burrini, Chemello. All.: Lupi.

ARBITRO: Tagliaferri di Firenze.

RETI: Ristallo, rig. Centrone.



Ancora una vittoria pesantissima per il Porta Romana, che assicura continuità al prezioso blitz esterno del turno precedente in casa del Fucecchio imponendosi anche nel match da non fallire, il confronto diretto con la Settignanese fra le mura amiche del Bozzi . Chiamata a fornire una prova confortante dal punto di vista tecnico e pragmatica per l'ottenimento dell'intera posta in palio, la formazione arancionera di Gelli non delude le attese e si impone grazie a un gol per tempo su una coriacea Settignanese; lasciano il campo virtualmente a testa alta gli ospiti, che nel corso dei 90' conquistano e dispongono di qualche chance per rientrare in partita ma alla fine devono arrendersi alla compattezza e alla determinazione dei padroni di casa. Decide i primi 45' di gioco la rete di Ristallo, abile nel farsi trovare ben appostato e reattivo per deviare in rete, all'angolino, un traversone di Centrone da calcio piazzato. Nella ripresa il Porta Romana mantiene alta la guardia, evita cali di concentrazione e chiude i conti al 70', quando è proprio lo specialista Centrone a trasformare senza esitazioni un calcio di rigore concesso dall'arbitro per fallo ai danni di Donfack. Finale di partita in controllo dei locali, che amministrano il doppio vantaggio difendendosi dal ritorno di Sorrenti e compagni, che chiudono in dieci la partita ma senza mollare. A fine gara il ds degli arancioneri Raffaele Mele commenta: La società ha chiesto una prova di maturità alla squadra ed è stata accontentata; queste partite andavano interpretate come se fossero delle finali, per toglierci da una posizione di classifica che era divenuta preoccupante, e così è stato. I ragazzi hanno capito l'importanza dell'obiettivo del mantenimento della categoria, hanno lavorato bene in allenamento e durante la partita non hanno sbagliato quasi niente .

Calciatoripiù: Cirri
(Porta Romana): il migliore in campo in senso assoluto, fornisce un contributo di spessore alla causa dei padroni di casa.

PORTA ROMANA: Leoni, Dupi, Focardi, Cirri, Donfack, Pisciotta, Mazzini, Loda, Niscola, Centrone, Ristallo. A disp.: Bencini, Pistolesi, Torri, Masi, Galanti, Salierno. All.: Gelli. <br >SETTIGNANESE: Daddi, Capizzani, Chiesi, Olivieri, Mangiagli, Turi, Corri, Sacchi, Gerxhi, Sorrenti A., Carrai. A dispo.: Consoli, Pispoli, Torrini, Burrini, Chemello. All.: Lupi. <br > ARBITRO: Tagliaferri di Firenze. <br > RETI: Ristallo, rig. Centrone. Ancora una vittoria pesantissima per il Porta Romana, che assicura continuit&agrave; al prezioso blitz esterno del turno precedente in casa del Fucecchio imponendosi anche nel match da non fallire, il confronto diretto con la Settignanese fra le mura amiche del Bozzi . Chiamata a fornire una prova confortante dal punto di vista tecnico e pragmatica per l'ottenimento dell'intera posta in palio, la formazione arancionera di Gelli non delude le attese e si impone grazie a un gol per tempo su una coriacea Settignanese; lasciano il campo virtualmente a testa alta gli ospiti, che nel corso dei 90' conquistano e dispongono di qualche chance per rientrare in partita ma alla fine devono arrendersi alla compattezza e alla determinazione dei padroni di casa. Decide i primi 45' di gioco la rete di Ristallo, abile nel farsi trovare ben appostato e reattivo per deviare in rete, all'angolino, un traversone di Centrone da calcio piazzato. Nella ripresa il Porta Romana mantiene alta la guardia, evita cali di concentrazione e chiude i conti al 70', quando &egrave; proprio lo specialista Centrone a trasformare senza esitazioni un calcio di rigore concesso dall'arbitro per fallo ai danni di Donfack. Finale di partita in controllo dei locali, che amministrano il doppio vantaggio difendendosi dal ritorno di Sorrenti e compagni, che chiudono in dieci la partita ma senza mollare. A fine gara il ds degli arancioneri <b>Raffaele Mele</b> commenta: <b> La societ&agrave; ha chiesto una prova di maturit&agrave; alla squadra ed &egrave; stata accontentata; queste partite andavano interpretate come se fossero delle finali, per toglierci da una posizione di classifica che era divenuta preoccupante, e cos&igrave; &egrave; stato. I ragazzi hanno capito l'importanza dell'obiettivo del mantenimento della categoria, hanno lavorato bene in allenamento e durante la partita non hanno sbagliato quasi niente . <br > Calciatoripi&ugrave;: Cirri </b>(Porta Romana): il migliore in campo in senso assoluto, fornisce un contributo di spessore alla causa dei padroni di casa.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI