• Juniores Regionali GIR.A
  • San Marco Avenza
  • 4 - 2
  • Atletico Cenaia


S.MARCO AVENZA: Blandi, Bini, Lombardini, Micheloni (65' Petacchi), Conti (52' Carnaccioli), Manzo, Marinari (85' Bertani), Tonelli, Andreoni, Da Pozzo, Conca (74' Bernuzzi). A disp.: Pennacchi. All.: Ratti.
ATLETICO CENAIA: Viti, Marinari (72' Spagnoli), Dalla Valle, Melani (77' Grillo), Colombani, Neri, Simoncini, Pellegrini, Sardi (74' Pasquali), Arrighi, Marano. A disp.: Giannasio, Incrocci, De Panicis, Viti L.. All.: Taccola.

ARBITRO: Agostini di Viareggio.

RETI: 1' e 70' Conca, 27' Andreoni, 40' Pellegrini, 86' Simoncini, 90' Da Pozzo.



Splende il sole al campo sportivo di Avenza per la partita di campionato regionale juniores tra la squadra di casa del San Marco Avenza in bianco-rosso, di fronte gli ospiti dell' Atletico Cenaia in bianco-verde. La gara inizia subito a ritmi alti e al 1' i locali passano in vantaggio: buon fraseggio che porta al servizio di Tonelli per Conca, freddo davanti alla porta a battere Viti per la rete che porta avanti il San Marco. Al 4' la risposta ospite: rinvio lungo di Viti, Manzo manca l'anticipo favorendo Arrighi, ma al momento della conclusione perde la coordinazione, tirando con poca potenza senza riuscire ad impensierire Blandi. Il San Marco impone il suo gioco, fatto di palleggio e possesso palla, e al 13' conquista una punizione interessante sulla trequarti, dai piedi di Da Pozzo parte un cross teso, sul quale il portiere respinge corto, sulla palla si avventa Manzo, il tiro del difensore termina sulla rete esterna dando solo l'illusione del gol. Continua la pressione dei bianco-rossi e al 25' Da Pozzo si inventa un lancio dalla propria metà campo per lo scatto di Conca, l'esterno ormai in area viene stoppato al momento del tiro dall'intervento provvidenziale di Marinari. Due minuti più tardi i padroni di casa raddoppiano: combinazione a centrocampo tra Da Pozzo e Tonelli, quest'ultimo apre sulla destra per l'avanzata del terzino, il cui cross in area viene sfruttato da Andreoni, che di testa sigla la seconda rete della partita. Gli ospiti visto il passivo iniziano a spingere e al 30' sprecano il contropiede orchestrato da Arrighi; l'attaccante impiega troppo a servire il compagno, permettendo il rientro dei difensori e buttando alle ortiche una delle poche occasioni della prima frazione. Al 35' ancora Arrighi si rende pericoloso sulla sinistra, il cross del numero dieci è arpionato bene da Sardi, ma la conclusione non è precisa finendo tra le braccia del portiere. Al 40' la svolta per i bianco-verdi: Simoncini si destreggia sulla trequarti, arriva al limite e fa partire un destro potente, sulla respinta di Blandi, Sardi viene atterrato e l'arbitro opta per il calcio di rigore; sul dischetto si presenta Pellegrini, il capitano dagli undici metri non sbaglia, spiazzando il portiere, riaprendo la partita sul finale di tempo. La ripresa parte all'insegna del San Marco; al 51' ancora un lancio preciso di Da Pozzo, questa volta per il taglio di Marinari, l'esterno però al momento dello stop scivola perdendo l'attimo per colpire gli avversari a difesa sguarnita. A questo punto gli ospiti alzano il baricentro alla ricerca del pareggio, i maggiori pericoli li creano con i cross dalla sinistra: il primo al 53', sul quale Sardi non riesce ad impattare, favorendo la presa di Blandi. Il secondo parte dai piedi di Arrighi, Pellegrini salta più in alto di tutti ma il colpo di testa termina sul fondo. Nel momento migliore dell'Atletico il San Marco segna: Conca si libera al limite dell'area, e dal suo piede destro disegna una parabola meravigliosa sul secondo palo superando l'estremo difensore per la rete del nuovo doppio vantaggio. Gli ospiti non tirano i remi in barca continuando a provarci, al 75' Pasquali appena entrato fallisce clamorosamente sotto porta l'opportunità di accorciare le distanze. Il finale è incandescente, al 86' si riapre la gara: falcata sulla sinistra di Grillo, il cross arriva sul secondo palo dove Simoncini è libero di segnare di testa, accorciando a poco dalla fine. Il forcing finale dell' Atletico non è premiato e in contropiede Da Pozzo, il migliore in campo, conquista sulla trequarti calcio di punizione, sulla palla lo stesso fantasista calcia forte, la palla prende una strana traiettoria che sorprende Viti, sancendo così la vittoria del San Marco. Bellissima partita tra due formazioni che hanno combattuto palla su palla per raggiungere la vittoria, a sorridere è la squadra di casa che con tenacia e applicazione è riuscita a fare sua una gara fondamentale per la propria classifica.
Calciatoripiù: Da Pozzo, Conca e Tonelli
(San Marco); Simoncini, Arrighi e Pellegrini (Atl. Cenaia).

Alessandro Ambrosini S.MARCO AVENZA: Blandi, Bini, Lombardini, Micheloni (65' Petacchi), Conti (52' Carnaccioli), Manzo, Marinari (85' Bertani), Tonelli, Andreoni, Da Pozzo, Conca (74' Bernuzzi). A disp.: Pennacchi. All.: Ratti.<br >ATLETICO CENAIA: Viti, Marinari (72' Spagnoli), Dalla Valle, Melani (77' Grillo), Colombani, Neri, Simoncini, Pellegrini, Sardi (74' Pasquali), Arrighi, Marano. A disp.: Giannasio, Incrocci, De Panicis, Viti L.. All.: Taccola. <br > ARBITRO: Agostini di Viareggio. <br > RETI: 1' e 70' Conca, 27' Andreoni, 40' Pellegrini, 86' Simoncini, 90' Da Pozzo. Splende il sole al campo sportivo di Avenza per la partita di campionato regionale juniores tra la squadra di casa del San Marco Avenza in bianco-rosso, di fronte gli ospiti dell' Atletico Cenaia in bianco-verde. La gara inizia subito a ritmi alti e al 1' i locali passano in vantaggio: buon fraseggio che porta al servizio di Tonelli per Conca, freddo davanti alla porta a battere Viti per la rete che porta avanti il San Marco. Al 4' la risposta ospite: rinvio lungo di Viti, Manzo manca l'anticipo favorendo Arrighi, ma al momento della conclusione perde la coordinazione, tirando con poca potenza senza riuscire ad impensierire Blandi. Il San Marco impone il suo gioco, fatto di palleggio e possesso palla, e al 13' conquista una punizione interessante sulla trequarti, dai piedi di Da Pozzo parte un cross teso, sul quale il portiere respinge corto, sulla palla si avventa Manzo, il tiro del difensore termina sulla rete esterna dando solo l'illusione del gol. Continua la pressione dei bianco-rossi e al 25' Da Pozzo si inventa un lancio dalla propria met&agrave; campo per lo scatto di Conca, l'esterno ormai in area viene stoppato al momento del tiro dall'intervento provvidenziale di Marinari. Due minuti pi&ugrave; tardi i padroni di casa raddoppiano: combinazione a centrocampo tra Da Pozzo e Tonelli, quest'ultimo apre sulla destra per l'avanzata del terzino, il cui cross in area viene sfruttato da Andreoni, che di testa sigla la seconda rete della partita. Gli ospiti visto il passivo iniziano a spingere e al 30' sprecano il contropiede orchestrato da Arrighi; l'attaccante impiega troppo a servire il compagno, permettendo il rientro dei difensori e buttando alle ortiche una delle poche occasioni della prima frazione. Al 35' ancora Arrighi si rende pericoloso sulla sinistra, il cross del numero dieci &egrave; arpionato bene da Sardi, ma la conclusione non &egrave; precisa finendo tra le braccia del portiere. Al 40' la svolta per i bianco-verdi: Simoncini si destreggia sulla trequarti, arriva al limite e fa partire un destro potente, sulla respinta di Blandi, Sardi viene atterrato e l'arbitro opta per il calcio di rigore; sul dischetto si presenta Pellegrini, il capitano dagli undici metri non sbaglia, spiazzando il portiere, riaprendo la partita sul finale di tempo. La ripresa parte all'insegna del San Marco; al 51' ancora un lancio preciso di Da Pozzo, questa volta per il taglio di Marinari, l'esterno per&ograve; al momento dello stop scivola perdendo l'attimo per colpire gli avversari a difesa sguarnita. A questo punto gli ospiti alzano il baricentro alla ricerca del pareggio, i maggiori pericoli li creano con i cross dalla sinistra: il primo al 53', sul quale Sardi non riesce ad impattare, favorendo la presa di Blandi. Il secondo parte dai piedi di Arrighi, Pellegrini salta pi&ugrave; in alto di tutti ma il colpo di testa termina sul fondo. Nel momento migliore dell'Atletico il San Marco segna: Conca si libera al limite dell'area, e dal suo piede destro disegna una parabola meravigliosa sul secondo palo superando l'estremo difensore per la rete del nuovo doppio vantaggio. Gli ospiti non tirano i remi in barca continuando a provarci, al 75' Pasquali appena entrato fallisce clamorosamente sotto porta l'opportunit&agrave; di accorciare le distanze. Il finale &egrave; incandescente, al 86' si riapre la gara: falcata sulla sinistra di Grillo, il cross arriva sul secondo palo dove Simoncini &egrave; libero di segnare di testa, accorciando a poco dalla fine. Il forcing finale dell' Atletico non &egrave; premiato e in contropiede Da Pozzo, il migliore in campo, conquista sulla trequarti calcio di punizione, sulla palla lo stesso fantasista calcia forte, la palla prende una strana traiettoria che sorprende Viti, sancendo cos&igrave; la vittoria del San Marco. Bellissima partita tra due formazioni che hanno combattuto palla su palla per raggiungere la vittoria, a sorridere &egrave; la squadra di casa che con tenacia e applicazione &egrave; riuscita a fare sua una gara fondamentale per la propria classifica. <b> Calciatoripi&ugrave;: Da Pozzo, Conca e Tonelli</b> (San Marco); <b>Simoncini, Arrighi e Pellegrini</b> (Atl. Cenaia). Alessandro Ambrosini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI