• Juniores Regionali GIR.A
  • Sestese
  • 2 - 4
  • Bibbiena


SESTESE: Rogai, Ferrelli (50' Anichini Enea), Boldrini, Marchetti (50' Anichini Elia), Nencini, Lullo (45' Piattelli), Cini, Delli Navelli, Molla, Ridolfi (45' Delli), Scartabelli (80' Sturiale). A disp.: Moneti, Corchia. All.: Ridolfi.
BIBBIENA: Ghirelli, Bonini, Giardini (60' Falsini), Tanci, Baglioni (10' Romagnoli), Coulibaly, Sacrestano (70' Gambineri), Fata, Boldrini, Andreini, Calugaru. A disp.: Masetti, Romagnoli, Ciabatti, Braccini, Donati. All.: Rubetti.

ARBITRO: Lazzerini di Firenze.

RETI: 38' e 77' Boldrini, 48' Delli Navelli, 58' Scartabelli, 89' Andreini, 94' Calugaru.
NOTE: espulsi al 73' Anichini, all'80' Boldrini (S) e all'87' Boldrini (B).



Allo stadio Torrini di Sesto Fiorentino va in scena una gara tutta da seguire, in cui gli ospiti in maglia albiceleste devono provare in tutti i modi a strappare più punti possibile dalla delicata trasferta alle pendici del Monte Morello, per uscire dalla zona rossa in fondo al tabellone della graduatoria; i padroni di casa, forti dei tanti punti in classifica conquistati in questo ottimo campionato da loro disputato, vogliono di contro allungare ancora sulle squadre inseguitrici. La giornata sarebbe perfetta, eccetto un discreto vento che ha dato parecchia noia in occasione delle palle alte, ma sicuramente questo non ha influito sullo spettacolo offerto dalle due compagini. Si parte subito forte con Molla, che scambia con Scartabelli al limita dell'area e conclude ma senza dare forza al pallone, Ghirelli blocca senza problemi. Occasionissima per i locali al 15': dalla metà campo Lullo, in modalità alla Pirlo , serve sui piedi Scartabelli che ancora una volta però fallisce davanti al portiere tirando alto. Subito dopo ci prova invece dalla distanza Ridolfi ma è bravissimo ancora Ghirelli a volare e deviare in angolo. Un po' intimorito dal bel gioco dei rossoblu, il Bibbiena si fa vedere finalmente al 20' con un bello scambio tra Boldrini e Calugaru che - solo davanti al portiere avversario -si allunga troppo il pallone e Rogai blocca. Salgono gli ospiti e ci provano sulle palle da fermo sempre con Boldrini, che ci mette la zampa su un pallone insidioso che spiove in area sestese ma la palla esce di pochissimo. È il preludio al gol perché al 38', sempre da punizione laterale, è ancora Boldrini che va sul pallone e, stavolta di testa, insacca sul secondo palo proprio all'angolino basso, sbloccando il match. Le emozioni del primo tempo non sono finite perché al 46' esce fuori dalla propria difesa Coulibaly (che fisicamente è tanto straripante da assomigliare proprio all'omonimo del Napoli), fa fuori tutto il centrocampo avversario per poi allargare su Andreini, che si accentra e lascia partire un siluro che si stampa sulla traversa. La quale probabilmente sta tremando ancora. Si va quindi negli spogliatoi sull'inaspettato ma meritato parziale di 0-1. E se vi è piaciuto il primo tempo aspettate di sentire il secondo. La Sestese rientra in campo con un'altra mentalità e pareggia subito la partita al 48', su una disattenzione fatale della difesa biancoceleste, sfruttata meravigliosamente da Delli Navelli che - tutto solo - conclude in porta scavalcando Ghirelli con un tocca di fino. Galvanizzata dal goal, la Sestese trova il vantaggio dopo dieci minuti con un rocambolesco tiro da fuori di Scartabelli che si insacca alle spalle del portiere ospite. D'ora in poi sarà però assalto Bibbiena. Boldrini è scatenato e tocca tantissimi palloni vicino l'area di Rogai, che si mette paura al 55' in occasione un gran tiro dalla distanza del numero 9 che sfiora il palo. Tantissimi i cambi per le due formazioni, in chiave difensiva per una, offensiva per l'altra contendente. Ma il momento chiave arriva al 73', quando un rilancio sbilenco del pur bravo Rogai favorisce la volata in solitaria di Andreini, che viene platealmente steso dal neo-entrato (da 60 secondi) Anichini, il quale viene anche espulso. Così si libera un po' di campo per il Bibbiena che trova il pareggio sempre con Boldrini, che di sinistro incrocia da fuori area e trova un Rogai non perfetto, il quale non tiene la palla e favorisce il 2-2. La Sestese è completamente nel pallone e lo si capisce all'80' con l'espulsione di Boldrini dopo un fallo di gioco al limite del regolamento. Il Bibbiena ci crede soprattutto sulle palle da fermo come all' 81' con Andreini che impegna Rogai in una parata super, oppure due minuti dopo con l'assegnazione di una punizione di seconda all'interno dell'area di rigore, battuta bassa sempre dal numero dieci che però sfiora il palo. La partita è tesissima con falli a ripetizione che alla fine mettono in difficoltà anche l'arbitro Lazzerini il quale all'87' espelle Boldrini per doppia ammonizione dopo un fallo sicuramente non da cartellino giallo. In dieci contro nove il Bibbiena non molla, infatti Calugaru si procura un rigore nettissimo all'89' che vede andare sul dischetto il numero dieci Andreini che non sbaglia e firma il vantaggio ospite. Nei minuti di recupero c'è spazio per la super azione personale di Calugaru che, con tutta la Sestese proiettata in avanti, arriva davanti al portiere locale e firma il definitivo 2-4.
Calciatoripiù
: netta la superiorità fisica e tecnica di Boldrini del Bibbiena che, insieme ad Andreini e Calugaru, forma un tridente d'attacco ostico per qualunque squadra nel girone.

Alessandro Pelli SESTESE: Rogai, Ferrelli (50' Anichini Enea), Boldrini, Marchetti (50' Anichini Elia), Nencini, Lullo (45' Piattelli), Cini, Delli Navelli, Molla, Ridolfi (45' Delli), Scartabelli (80' Sturiale). A disp.: Moneti, Corchia. All.: Ridolfi.<br >BIBBIENA: Ghirelli, Bonini, Giardini (60' Falsini), Tanci, Baglioni (10' Romagnoli), Coulibaly, Sacrestano (70' Gambineri), Fata, Boldrini, Andreini, Calugaru. A disp.: Masetti, Romagnoli, Ciabatti, Braccini, Donati. All.: Rubetti.<br > ARBITRO: Lazzerini di Firenze.<br > RETI: 38' e 77' Boldrini, 48' Delli Navelli, 58' Scartabelli, 89' Andreini, 94' Calugaru.<br >NOTE: espulsi al 73' Anichini, all'80' Boldrini (S) e all'87' Boldrini (B). Allo stadio Torrini di Sesto Fiorentino va in scena una gara tutta da seguire, in cui gli ospiti in maglia albiceleste devono provare in tutti i modi a strappare pi&ugrave; punti possibile dalla delicata trasferta alle pendici del Monte Morello, per uscire dalla zona rossa in fondo al tabellone della graduatoria; i padroni di casa, forti dei tanti punti in classifica conquistati in questo ottimo campionato da loro disputato, vogliono di contro allungare ancora sulle squadre inseguitrici. La giornata sarebbe perfetta, eccetto un discreto vento che ha dato parecchia noia in occasione delle palle alte, ma sicuramente questo non ha influito sullo spettacolo offerto dalle due compagini. Si parte subito forte con Molla, che scambia con Scartabelli al limita dell'area e conclude ma senza dare forza al pallone, Ghirelli blocca senza problemi. Occasionissima per i locali al 15': dalla met&agrave; campo Lullo, in modalit&agrave; alla Pirlo , serve sui piedi Scartabelli che ancora una volta per&ograve; fallisce davanti al portiere tirando alto. Subito dopo ci prova invece dalla distanza Ridolfi ma &egrave; bravissimo ancora Ghirelli a volare e deviare in angolo. Un po' intimorito dal bel gioco dei rossoblu, il Bibbiena si fa vedere finalmente al 20' con un bello scambio tra Boldrini e Calugaru che - solo davanti al portiere avversario -si allunga troppo il pallone e Rogai blocca. Salgono gli ospiti e ci provano sulle palle da fermo sempre con Boldrini, che ci mette la zampa su un pallone insidioso che spiove in area sestese ma la palla esce di pochissimo. &Egrave; il preludio al gol perch&eacute; al 38', sempre da punizione laterale, &egrave; ancora Boldrini che va sul pallone e, stavolta di testa, insacca sul secondo palo proprio all'angolino basso, sbloccando il match. Le emozioni del primo tempo non sono finite perch&eacute; al 46' esce fuori dalla propria difesa Coulibaly (che fisicamente &egrave; tanto straripante da assomigliare proprio all'omonimo del Napoli), fa fuori tutto il centrocampo avversario per poi allargare su Andreini, che si accentra e lascia partire un siluro che si stampa sulla traversa. La quale probabilmente sta tremando ancora. Si va quindi negli spogliatoi sull'inaspettato ma meritato parziale di 0-1. E se vi &egrave; piaciuto il primo tempo aspettate di sentire il secondo. La Sestese rientra in campo con un'altra mentalit&agrave; e pareggia subito la partita al 48', su una disattenzione fatale della difesa biancoceleste, sfruttata meravigliosamente da Delli Navelli che - tutto solo - conclude in porta scavalcando Ghirelli con un tocca di fino. Galvanizzata dal goal, la Sestese trova il vantaggio dopo dieci minuti con un rocambolesco tiro da fuori di Scartabelli che si insacca alle spalle del portiere ospite. D'ora in poi sar&agrave; per&ograve; assalto Bibbiena. Boldrini &egrave; scatenato e tocca tantissimi palloni vicino l'area di Rogai, che si mette paura al 55' in occasione un gran tiro dalla distanza del numero 9 che sfiora il palo. Tantissimi i cambi per le due formazioni, in chiave difensiva per una, offensiva per l'altra contendente. Ma il momento chiave arriva al 73', quando un rilancio sbilenco del pur bravo Rogai favorisce la volata in solitaria di Andreini, che viene platealmente steso dal neo-entrato (da 60 secondi) Anichini, il quale viene anche espulso. Cos&igrave; si libera un po' di campo per il Bibbiena che trova il pareggio sempre con Boldrini, che di sinistro incrocia da fuori area e trova un Rogai non perfetto, il quale non tiene la palla e favorisce il 2-2. La Sestese &egrave; completamente nel pallone e lo si capisce all'80' con l'espulsione di Boldrini dopo un fallo di gioco al limite del regolamento. Il Bibbiena ci crede soprattutto sulle palle da fermo come all' 81' con Andreini che impegna Rogai in una parata super, oppure due minuti dopo con l'assegnazione di una punizione di seconda all'interno dell'area di rigore, battuta bassa sempre dal numero dieci che per&ograve; sfiora il palo. La partita &egrave; tesissima con falli a ripetizione che alla fine mettono in difficolt&agrave; anche l'arbitro Lazzerini il quale all'87' espelle Boldrini per doppia ammonizione dopo un fallo sicuramente non da cartellino giallo. In dieci contro nove il Bibbiena non molla, infatti Calugaru si procura un rigore nettissimo all'89' che vede andare sul dischetto il numero dieci Andreini che non sbaglia e firma il vantaggio ospite. Nei minuti di recupero c'&egrave; spazio per la super azione personale di Calugaru che, con tutta la Sestese proiettata in avanti, arriva davanti al portiere locale e firma il definitivo 2-4. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: netta la superiorit&agrave; fisica e tecnica di <b>Boldrini </b>del Bibbiena che, insieme ad <b>Andreini e Calugaru</b>, forma un tridente d'attacco ostico per qualunque squadra nel girone. Alessandro Pelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI