• Juniores Regionali GIR.A
  • Lastrigiana
  • 1 - 1
  • Urbino Taccola


LASTRIGIANA: Stellini, Cultrona, Uzuriaga, Fantoni, Malenotti, Cordioli, Mazzoli, Brandi, Mazzoni, Ambrosino, Berti. Entrati: Plavci, Tofanari, VanziA disp.: Messina, Paoli, D'Angelo. All.: Pratesi.
URBINO TACCOLA: Franchi, Prato, Sal, Selmi, Cavallini,Santerini, Cibeca, Ceccoli, Mirigliani, Mamadu, Gulisano. Entrati: Matteoni, Giani, Palaia. A disp.: Hanas, Vanni. All.: Giuntini.

ARBITRO: Ferretti di Pistoia.

RETI: 90' Berti, 92' Mirigliani.



Giornata di festa alla Guardiana di Lastra a Signa: la Lastrigiana festeggia, innanzi al proprio pubblico, il titolo di campione regionale juniores ottenuto con ben tre giornate di anticipo una settimana fa grazie al successo per due reti a zero sul terreno di gioco del Bibbiena. Un vero e proprio trionfo quello del collettivo agli ordini di mister Pratesi che ha palesato per tutta la durata della stagione una incredibile regolarità di risultati tale da frustare sul nascere i timidi tentativi delle inseguitrici di provare quanto meno a mettere pressione alla truppa biancorossa. La cronaca della giornata odierna di campionato riporta un match dai due volti con un primo tempo decisamente scialbo ed abulico di occasioni da rete ed una ripresa leggermente più pimpante. Nel finale entrambe le marcature. La Lastrigiana infatti la sblocca al 90' esatto grazie alla rete di Berti su un preciso filtrante di Tofanari mentre due minuti più tardi gli ospiti impattano il risultato grazie alla conclusione vincente di Mirigliani. Un pari che se per La Lastrigiana è ormai del tutto ininfluente ai fini della graduatoria è invece prezioso per la compagine pisana che rimane al di sopra della zona calda con tre punti di vantaggio a due giornate dal termine della stagione. Primo tempo che non passerà decisamente agli annali per gioco e chances da rete. Due solamente le occasioni da annotare. Al 10' insidiosi gli ospiti con Mamadou che serve nel cuore dell'area di rigore biancorossa un bel pallone per la testa di Cibeca anticipato e chiuso provvidenzialmente in corner dalla retroguardia di casa. Al 26' replica invece la Lastrigiana con una bella incursione di Berti la cui conclusione termina però alta sopra la traversa. Di fatto i primi 45' sono tutti qui, logico dunque che le due compagini vadano al riposo col risultato ancora inchiodato sullo 0-0. Ritmi più alti, anche se certo non eccelsi, nei secondi 45' di gara. La prima grossa chance della ripresa la costruisce la Lastrigiana al 52' quando Cordioli serve un gran pallone per Mazzoni il cui diagonale sfiora il palo alla sinistra della porta difesa da Franchi. Poco dopo ancora in azione il tandem biancorosso con Cordioli profondo per Mazzoni che in piena area di rigore sul contatto con un avversario cade a terra, l'intervento pare assai dubbio ma il direttore di gara fa segno che si può proseguire. L'Urbino Taccola si scorge in avanti al 67' quando il neo entrato Palaia dal limite impegna Stellini che di pugno respinge la minaccia. Al 73' ghiotta opportunità da rete per i locali quando su di un piazzato di Tofanari la palla al limite carambola tra i piedi di Plavci che da ottima posizione calcia però altissimo. Al 77' ci prova capitan Cordioli con una sventola da fuori deviata da un avversario che sfiora il palo alla destra di un Franchi ormai fuori causa. Nel finale i due centri che decretano l'1-1 finale. A sbloccare l'incontro al 90' è la Lastrigiana. Palla recuperata sulla trequarti da un caparbio Tofanari che serve in profondità Berti abile a prendere sul tempo la retroguardia ospite e a non lasciare scampo alcuno a Franchi. L'Urbino Taccola non demorde ed al secondo dei tre minuti di recupero trova il pari con Miragliani che in area di rigore con una bel diagonale spedisce la sfera nell'angolino alla sinistra di Stellini. Poco dopo gli ospiti avrebbero anche la palla del colpaccio se non fosse per Stellini bravissimo a respingere la conclusione da distanza ravvicinata di Matteoni. Finisce qui, la Lastrigiana può meritatamente festeggiare un campionato da record.
Calciatoripiù
: per la Latrigiana Berti, Cordioli, Stellini; per l'Urbino Taccola Mamadou, Mirigliani e Cibeca.

LASTRIGIANA: Stellini, Cultrona, Uzuriaga, Fantoni, Malenotti, Cordioli, Mazzoli, Brandi, Mazzoni, Ambrosino, Berti. Entrati: Plavci, Tofanari, VanziA disp.: Messina, Paoli, D'Angelo. All.: Pratesi.<br >URBINO TACCOLA: Franchi, Prato, Sal, Selmi, Cavallini,Santerini, Cibeca, Ceccoli, Mirigliani, Mamadu, Gulisano. Entrati: Matteoni, Giani, Palaia. A disp.: Hanas, Vanni. All.: Giuntini.<br > ARBITRO: Ferretti di Pistoia. <br > RETI: 90' Berti, 92' Mirigliani. Giornata di festa alla Guardiana di Lastra a Signa: la Lastrigiana festeggia, innanzi al proprio pubblico, il titolo di campione regionale juniores ottenuto con ben tre giornate di anticipo una settimana fa grazie al successo per due reti a zero sul terreno di gioco del Bibbiena. Un vero e proprio trionfo quello del collettivo agli ordini di mister Pratesi che ha palesato per tutta la durata della stagione una incredibile regolarit&agrave; di risultati tale da frustare sul nascere i timidi tentativi delle inseguitrici di provare quanto meno a mettere pressione alla truppa biancorossa. La cronaca della giornata odierna di campionato riporta un match dai due volti con un primo tempo decisamente scialbo ed abulico di occasioni da rete ed una ripresa leggermente pi&ugrave; pimpante. Nel finale entrambe le marcature. La Lastrigiana infatti la sblocca al 90' esatto grazie alla rete di Berti su un preciso filtrante di Tofanari mentre due minuti pi&ugrave; tardi gli ospiti impattano il risultato grazie alla conclusione vincente di Mirigliani. Un pari che se per La Lastrigiana &egrave; ormai del tutto ininfluente ai fini della graduatoria &egrave; invece prezioso per la compagine pisana che rimane al di sopra della zona calda con tre punti di vantaggio a due giornate dal termine della stagione. Primo tempo che non passer&agrave; decisamente agli annali per gioco e chances da rete. Due solamente le occasioni da annotare. Al 10' insidiosi gli ospiti con Mamadou che serve nel cuore dell'area di rigore biancorossa un bel pallone per la testa di Cibeca anticipato e chiuso provvidenzialmente in corner dalla retroguardia di casa. Al 26' replica invece la Lastrigiana con una bella incursione di Berti la cui conclusione termina per&ograve; alta sopra la traversa. Di fatto i primi 45' sono tutti qui, logico dunque che le due compagini vadano al riposo col risultato ancora inchiodato sullo 0-0. Ritmi pi&ugrave; alti, anche se certo non eccelsi, nei secondi 45' di gara. La prima grossa chance della ripresa la costruisce la Lastrigiana al 52' quando Cordioli serve un gran pallone per Mazzoni il cui diagonale sfiora il palo alla sinistra della porta difesa da Franchi. Poco dopo ancora in azione il tandem biancorosso con Cordioli profondo per Mazzoni che in piena area di rigore sul contatto con un avversario cade a terra, l'intervento pare assai dubbio ma il direttore di gara fa segno che si pu&ograve; proseguire. L'Urbino Taccola si scorge in avanti al 67' quando il neo entrato Palaia dal limite impegna Stellini che di pugno respinge la minaccia. Al 73' ghiotta opportunit&agrave; da rete per i locali quando su di un piazzato di Tofanari la palla al limite carambola tra i piedi di Plavci che da ottima posizione calcia per&ograve; altissimo. Al 77' ci prova capitan Cordioli con una sventola da fuori deviata da un avversario che sfiora il palo alla destra di un Franchi ormai fuori causa. Nel finale i due centri che decretano l'1-1 finale. A sbloccare l'incontro al 90' &egrave; la Lastrigiana. Palla recuperata sulla trequarti da un caparbio Tofanari che serve in profondit&agrave; Berti abile a prendere sul tempo la retroguardia ospite e a non lasciare scampo alcuno a Franchi. L'Urbino Taccola non demorde ed al secondo dei tre minuti di recupero trova il pari con Miragliani che in area di rigore con una bel diagonale spedisce la sfera nell'angolino alla sinistra di Stellini. Poco dopo gli ospiti avrebbero anche la palla del colpaccio se non fosse per Stellini bravissimo a respingere la conclusione da distanza ravvicinata di Matteoni. Finisce qui, la Lastrigiana pu&ograve; meritatamente festeggiare un campionato da record.<b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per la Latrigiana <b>Berti, Cordioli, Stellini</b>; per l'Urbino Taccola <b>Mamadou, Mirigliani e Cibeca</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI