• Giovanissimi Provinciali GIR.Pisa
  • Colline Pisane
  • 1 - 1
  • Cascina


COLLINE PISANE: Vannucci, Lulli, Fantozzi, Bindi, Nannicini, N. Bertoli, M. Bertoli, De Panicis, Chiarugi, Lorenzonetto, De Magistris. A disp.: Rossi, Tonelli, Fagiolini, Ferretti, Ricci, Palmieri, Manetti. All.: Marco Stefano Zuchegna.
CASCINA: Betti, Bertini, Bonuccelli Menini, Dell'Agnello Lupi, Macchi, Marconcini, Masini, Mizioli, Taraj, Simoneschi. A disp.: Santerini, Rossi, Pucci. All.: Michele Fagioli.

ARBITRO: Fracasso di Pisa

RETI: Giacobbe Bertini, Matteo Bertoli.



Il Cascina non riesce a conquistare quei tre punti che avrebbero voluto dire sorpasso sulle Colline Pisane proprio all'ultima curva: al gol di Giacobbe Bertini risponde Matteo Bertoli e l'ultimo scontro al vertice di un campionato in cui la Bellaria, come Crono, divora tutte le possibili rivali si chiude sull'1-1. «Meravigliosi», filtra dallo spogliatoio arancione alla fine dell'incontro. «È questo l'aggettivo giusto per definire un'annata eccezionale». Ma per le Colline Pisane, imbattute nel girone di ritorno, secondo miglior attacco e seconda miglior difesa, non è stato uno scherzo contenere la pressione del Cascina che ha dato il tutto per tutto per raggiugere un secondo posto storico. A passare avanti per primi sono per l'appunto i nerazzurri con una prodezza di G. Bertini che calcia da fuori area e schiocca il pallone nel sette alla destra del portiere. Ma le Colline hanno voglia di chiudere senza sconfitte il girone di ritorno e pareggiano con la penetrazione di M. Bertoli che fa 1-1. Poi nella ripresa gli arancioni controllano bene e rischiano soltanto su una ripartenza di Simoneschi che Vannucci neutralizza. E poi arriva l'urlo liberatorio di Marco Stefano Zuchegna che, emozionato e all'ultima ufficiale con i colori neroarancio, esulta in mezzo al campo coi suoi ragazzi sotto una serie di gavettoni. Calciatorepiù: Mizioli (Cascina)
Le battute del dopogara
«Sono molto soddisfatto e orgoglioso di ciò che questi ragazzi hanno compiuto»
, ci racconta Marco Stefano Zuchegna, ancora per un po' allenatore dei Giovanissimi delle Colline Pisane. «Era un gruppo nuovo per due terzi, affiatato sin dalla preparazione estiva: e anche nei momenti difficili, pochi per fortuna, tutti insieme siamo riusciti a remare dalla stessa parte. Da parte mia è doveroso ringraziare il presidente Brunello Incrocci che a dispetto dei santi mi ha voluto l'anno scorso: e abbiamo messo in fila prima un quinto e poi un secondo posto. Ma, oltre ai calciatori, la vera forza di questa squadra sono stati i miei quattro moschettieri, Alessio Nannicini, Stefano Lorenzonetto, Marco Lulli e Marco Balestri che mi hanno supportato, aiutato e consigliato sempre discretamente, senza un secondo fine. Li reputo il vero valore assoluto per questa società, Io dico sempre che noi allenatori andiamo e veniamo, come i calciatori, ma questi dirigenti sono l'essenza per ogni club. Sono emozionato nell'affermare che è stato un onore e un piacere condividere questa annata con i miei ragazzi: spero che si ricordino con piacere e divertimento di questa favolosa annata dei giovanissimi 2002 delle Colline Pisane».
Riceviamo e pubblichiamo

La squadra Giovanissimi delle Colline Pisane nel suo insieme, giocatori e accompagnatori, ringrazia il tecnico Marco Stefano Zuchegna per il meraviglioso biennio passato, la professionalità e il lato umano dimostrato nonché per gli ottimi risultati conseguiti.
Tutto è cominciato in una calda serata di fine luglio del 2015, quando è stato presentato dalla società il nuovo allenatore che avrebbe accompagnato nei campionati categoria Giovanissimi B e Giovanissimi i nostri ragazzi. Non nascondiamo lo stupore di alcuni che a pelle non erano molto convinti delle capacità tecniche, traditi magari dal suo fisico non proprio da calciatore. Con il passare dei giorni, e in silenzio, è stato in grado di attirare la simpatia, il rispetto e la riconoscenza per i suoi valori, associata anche agli ottimi risultati (seppur con una rosa ristretta), da parte della squadra e della maggior parte dei genitori (si sa, non si può accontentare tutti), fino al raggiungimento del quinto posto finale nel campionato Giovanissimi B. Il secondo anno è iniziato con una sfida ancora più grande per il nostro allenatore: avere solamente otto calciatori giocatori dell'anno precedente con l'inserimento di quattordici giocatori nuovi. Tutto il lavoro da ricominciare, soprattutto ricreare un gruppo unito, una squadra vera, una squadra con la s maiuscola. Il lavoro è stato molto e molto apprezzato da tutti quelli vicini alla squadra 2002, tanto è vero che nessuno (o quasi) si sarebbe voluto separare da lui. Il campionato è stata la dimostrazione di come 22 ragazzi che si trovano a giocare insieme possano diventare gruppo, squadra e amici anche fuori dal campo grazie al lavoro svolto in pochi mesi da un solo uomo, finendo al secondo posto dietro ad un rullo compressore come la Bellaria che ha concluso con tutte vittorie e un unico pareggio proprio nella partita di ritorno contro la nostra squadra. I calciatori sono stati bravissimi, ma con uno schieramento a sorpresa e accorgimenti tattici il tecnico ha spiazzato la capolista. Abbiamo voluto ringraziare l'allenatore attraverso questa lettera aperta perché il messaggio fosse più forte e assumesse la giusta dimensione. Non si ringrazia mai abbastanza chi, con passione e dedizione, si occupa dei nostri ragazzi. Attraverso un progetto di gioco e un corretto approccio allo sport, Zuchegna è riuscito a creare un gruppo coeso di ragazzi tutti tesi a fare il meglio, non per l'io personale, ma per il noi, la squadra.
È un grande risultato umano, ancor prima che sportivo e di questo siamo grati, certi che questa esperienza lascerà tracce positive nel futuro dei nostri figli. E auguriamo al tecnico un futuro ricco di soddisfazioni.
I giocatori e quei tre che ti hanno sopportato per tutto questo tempo

COLLINE PISANE: Vannucci, Lulli, Fantozzi, Bindi, Nannicini, N. Bertoli, M. Bertoli, De Panicis, Chiarugi, Lorenzonetto, De Magistris. A disp.: Rossi, Tonelli, Fagiolini, Ferretti, Ricci, Palmieri, Manetti. All.: Marco Stefano Zuchegna.<br >CASCINA: Betti, Bertini, Bonuccelli Menini, Dell'Agnello Lupi, Macchi, Marconcini, Masini, Mizioli, Taraj, Simoneschi. A disp.: Santerini, Rossi, Pucci. All.: Michele Fagioli.<br > ARBITRO: Fracasso di Pisa<br > RETI: Giacobbe Bertini, Matteo Bertoli. Il Cascina non riesce a conquistare quei tre punti che avrebbero voluto dire sorpasso sulle Colline Pisane proprio all'ultima curva: al gol di Giacobbe Bertini risponde Matteo Bertoli e l'ultimo scontro al vertice di un campionato in cui la Bellaria, come Crono, divora tutte le possibili rivali si chiude sull'1-1. «Meravigliosi», filtra dallo spogliatoio arancione alla fine dell'incontro. «&Egrave; questo l'aggettivo giusto per definire un'annata eccezionale». Ma per le Colline Pisane, imbattute nel girone di ritorno, secondo miglior attacco e seconda miglior difesa, non &egrave; stato uno scherzo contenere la pressione del Cascina che ha dato il tutto per tutto per raggiugere un secondo posto storico. A passare avanti per primi sono per l'appunto i nerazzurri con una prodezza di G. Bertini che calcia da fuori area e schiocca il pallone nel sette alla destra del portiere. Ma le Colline hanno voglia di chiudere senza sconfitte il girone di ritorno e pareggiano con la penetrazione di M. Bertoli che fa 1-1. Poi nella ripresa gli arancioni controllano bene e rischiano soltanto su una ripartenza di Simoneschi che Vannucci neutralizza. E poi arriva l'urlo liberatorio di Marco Stefano Zuchegna che, emozionato e all'ultima ufficiale con i colori neroarancio, esulta in mezzo al campo coi suoi ragazzi sotto una serie di gavettoni. Calciatorepi&ugrave;: Mizioli (Cascina)<br ><b>Le battute del dopogara<br >«Sono molto soddisfatto e orgoglioso di ci&ograve; che questi ragazzi hanno compiuto»</b>, ci racconta <b>Marco Stefano Zuchegna</b>, ancora per un po' allenatore dei Giovanissimi delle Colline Pisane. «<b>Era un gruppo nuovo per due terzi, affiatato sin dalla preparazione estiva: e anche nei momenti difficili, pochi per fortuna, tutti insieme siamo riusciti a remare dalla stessa parte. Da parte mia &egrave; doveroso ringraziare il presidente Brunello Incrocci che a dispetto dei santi mi ha voluto l'anno scorso: e abbiamo messo in fila prima un quinto e poi un secondo posto. Ma, oltre ai calciatori, la vera forza di questa squadra sono stati i miei quattro moschettieri, Alessio Nannicini, Stefano Lorenzonetto, Marco Lulli e Marco Balestri che mi hanno supportato, aiutato e consigliato sempre discretamente, senza un secondo fine. Li reputo il vero valore assoluto per questa societ&agrave;, Io dico sempre che noi allenatori andiamo e veniamo, come i calciatori, ma questi dirigenti sono l'essenza per ogni club. Sono emozionato nell'affermare che &egrave; stato un onore e un piacere condividere questa annata con i miei ragazzi: spero che si ricordino con piacere e divertimento di questa favolosa annata dei giovanissimi 2002 delle Colline Pisane».<br >Riceviamo e pubblichiamo</b><br >La squadra Giovanissimi delle Colline Pisane nel suo insieme, giocatori e accompagnatori, ringrazia il tecnico Marco Stefano Zuchegna per il meraviglioso biennio passato, la professionalit&agrave; e il lato umano dimostrato nonch&eacute; per gli ottimi risultati conseguiti.<br >Tutto &egrave; cominciato in una calda serata di fine luglio del 2015, quando &egrave; stato presentato dalla societ&agrave; il nuovo allenatore che avrebbe accompagnato nei campionati categoria Giovanissimi B e Giovanissimi i nostri ragazzi. Non nascondiamo lo stupore di alcuni che a pelle non erano molto convinti delle capacit&agrave; tecniche, traditi magari dal suo fisico non proprio da calciatore. Con il passare dei giorni, e in silenzio, &egrave; stato in grado di attirare la simpatia, il rispetto e la riconoscenza per i suoi valori, associata anche agli ottimi risultati (seppur con una rosa ristretta), da parte della squadra e della maggior parte dei genitori (si sa, non si pu&ograve; accontentare tutti), fino al raggiungimento del quinto posto finale nel campionato Giovanissimi B. Il secondo anno &egrave; iniziato con una sfida ancora pi&ugrave; grande per il nostro allenatore: avere solamente otto calciatori giocatori dell'anno precedente con l'inserimento di quattordici giocatori nuovi. Tutto il lavoro da ricominciare, soprattutto ricreare un gruppo unito, una squadra vera, una squadra con la s maiuscola. Il lavoro &egrave; stato molto e molto apprezzato da tutti quelli vicini alla squadra 2002, tanto &egrave; vero che nessuno (o quasi) si sarebbe voluto separare da lui. Il campionato &egrave; stata la dimostrazione di come 22 ragazzi che si trovano a giocare insieme possano diventare gruppo, squadra e amici anche fuori dal campo grazie al lavoro svolto in pochi mesi da un solo uomo, finendo al secondo posto dietro ad un rullo compressore come la Bellaria che ha concluso con tutte vittorie e un unico pareggio proprio nella partita di ritorno contro la nostra squadra. I calciatori sono stati bravissimi, ma con uno schieramento a sorpresa e accorgimenti tattici il tecnico ha spiazzato la capolista. Abbiamo voluto ringraziare l'allenatore attraverso questa lettera aperta perch&eacute; il messaggio fosse pi&ugrave; forte e assumesse la giusta dimensione. Non si ringrazia mai abbastanza chi, con passione e dedizione, si occupa dei nostri ragazzi. Attraverso un progetto di gioco e un corretto approccio allo sport, Zuchegna &egrave; riuscito a creare un gruppo coeso di ragazzi tutti tesi a fare il meglio, non per l'io personale, ma per il noi, la squadra.<br >&Egrave; un grande risultato umano, ancor prima che sportivo e di questo siamo grati, certi che questa esperienza lascer&agrave; tracce positive nel futuro dei nostri figli. E auguriamo al tecnico un futuro ricco di soddisfazioni.<br ><b>I giocatori e quei tre che ti hanno sopportato per tutto questo tempo</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI