• Giovanissimi Provinciali
  • Freccia Azzurra
  • 3 - 3
  • La Cella


FRECCIA AZZURRA: Ficini, Giannotti, Gardini, Lasko, Mucci, Russo, Oubamou, Castillo, Catarsi, Barone, Bini. A disp.: Monorchio, Fausto. All.: Massimiliano Romano.
LA CELLA: Ribecai, Marrocco, Bensi, Franchi, Popa, Bekir, H. Andreoni, Bartalini, Mustafovski, Rustemov, F. Andreoni A disp.: Di Pede, Ciambella, Sakip. All.: Matteo Marradi.

ARBITRO: Damante di Pisa.

RETI: Bini, Catarsi, Castillo, Rustemov, Bechir, Bartalini.



Spettacolare pareggio nel match domenicale tra Freccia Azzurra e La Cella. Le due squadre danno vita a una partita appassionantissima, segnata da continui capovolgimenti di fronte, splendide azioni offensive e clamorose palle-gol fallite. Il risultato finale e l'andamento generale della partita risultano ancora più sorprendente se si guardano i primi 20' di gioco: in questo breve spezzone di partita infatti pressoché totale è il dominio della Freccia Azzurra, che segna due gol e fa pensare a una partita già chiusa, inevitabilmente indirizzata verso la goleada. A sbloccare il risultato è il calcio di punizione di Bini, che con un gran sinistro dal limite dell'area mette il pallone sotto la traversa e fulmina Ribecai. A stretto giro arriva anche il raddoppio di Catarsi, che con uno splendido destro al volo gira in porta il cross partito dal piede di Fascetti al termine di una bella azione corale della squadra di casa. Già doppiamente in vantaggio quando sono trascorsi appena 20' dal fischio iniziale, la Freccia Azzurra rallenta colpevolmente, probabilmente convinta di aver già fatto tutto il necessario per assicurarsi l vittoria, lasciando spazio alla offensive de La Cella che, nonostante il brutale uno-due subìto, non perde la calma, si riorganizza immediatamente e parte all'attacco alla ricerca del gol che potrebbe far partire una clamorosa rimonta. Anche questa domenica, a fare la differenze per la squadra ospite sono Rustemov e Bechir, protagonisti di entrambi le azioni che riportano la partita in equilibro, con un gol e un assist a testa. Ad accorciare le distanze è Rustemov, bravo a partire largo sulla destra, a tagliare verso il centro dell'area e a raccogliere l'assist fornitogli da Bechir, rapido a liberarsi della marcatura sulla fascia sinistra e intelligente nel servire sulla corsa il compagno. Per il gol del 2.2 i ruoli si invertono, con Rustemov che restituisce il favore fornendo un gran pallone a Bechir, bravo a tagliare verso il centro dell'area di rigore e ad anticipare l'uscita del portiere con un tocco sotto. Uno spettacolare primo tempo, dunque, si conclude sul punteggio di 2-2. Nella seconda frazione le squadre soffrono, soprattutto a livello fisico, le conseguenze dello sforzo prodotto nel primo tempo. Nonostante la stanchezza e una paura di perdere che comincia a imporre prudenza a entrambe le formazioni, Freccia Azzurra e La Cella ci regalano altri due gol. A tornare in vantaggio è la Freccia Azzurra con un favoloso gol di Castillo, che controlla al limite dell'area e con imprendibile tiro a giro manda la sfera a spegnersi proprio sotto l'incrocio dei pali della porta protetta da Ribecai. La Cella, però, rifiuta di arrendersi, e ritrovatosi per la seconda volta in svantaggio, per la seconda volta trova la forza di pareggiare: ancora protagonista è Bechir, che al termine di un'azione personale viene atterrato in area da un difensore della Freccia; l'arbitro fischia il rigore, dal dischetto va Bartalini che, freddo, spiazza il portiere e fissa il risultato sul definitivo 3-3.
Calciatoripiù: Bini, Castillo
(Freccia Azzurra), Mustafovski (La Cella).

fra.ger. FRECCIA AZZURRA: Ficini, Giannotti, Gardini, Lasko, Mucci, Russo, Oubamou, Castillo, Catarsi, Barone, Bini. A disp.: Monorchio, Fausto. All.: Massimiliano Romano.<br >LA CELLA: Ribecai, Marrocco, Bensi, Franchi, Popa, Bekir, H. Andreoni, Bartalini, Mustafovski, Rustemov, F. Andreoni A disp.: Di Pede, Ciambella, Sakip. All.: Matteo Marradi.<br > ARBITRO: Damante di Pisa.<br > RETI: Bini, Catarsi, Castillo, Rustemov, Bechir, Bartalini. Spettacolare pareggio nel match domenicale tra Freccia Azzurra e La Cella. Le due squadre danno vita a una partita appassionantissima, segnata da continui capovolgimenti di fronte, splendide azioni offensive e clamorose palle-gol fallite. Il risultato finale e l'andamento generale della partita risultano ancora pi&ugrave; sorprendente se si guardano i primi 20' di gioco: in questo breve spezzone di partita infatti pressoch&eacute; totale &egrave; il dominio della Freccia Azzurra, che segna due gol e fa pensare a una partita gi&agrave; chiusa, inevitabilmente indirizzata verso la goleada. A sbloccare il risultato &egrave; il calcio di punizione di Bini, che con un gran sinistro dal limite dell'area mette il pallone sotto la traversa e fulmina Ribecai. A stretto giro arriva anche il raddoppio di Catarsi, che con uno splendido destro al volo gira in porta il cross partito dal piede di Fascetti al termine di una bella azione corale della squadra di casa. Gi&agrave; doppiamente in vantaggio quando sono trascorsi appena 20' dal fischio iniziale, la Freccia Azzurra rallenta colpevolmente, probabilmente convinta di aver gi&agrave; fatto tutto il necessario per assicurarsi l vittoria, lasciando spazio alla offensive de La Cella che, nonostante il brutale uno-due sub&igrave;to, non perde la calma, si riorganizza immediatamente e parte all'attacco alla ricerca del gol che potrebbe far partire una clamorosa rimonta. Anche questa domenica, a fare la differenze per la squadra ospite sono Rustemov e Bechir, protagonisti di entrambi le azioni che riportano la partita in equilibro, con un gol e un assist a testa. Ad accorciare le distanze &egrave; Rustemov, bravo a partire largo sulla destra, a tagliare verso il centro dell'area e a raccogliere l'assist fornitogli da Bechir, rapido a liberarsi della marcatura sulla fascia sinistra e intelligente nel servire sulla corsa il compagno. Per il gol del 2.2 i ruoli si invertono, con Rustemov che restituisce il favore fornendo un gran pallone a Bechir, bravo a tagliare verso il centro dell'area di rigore e ad anticipare l'uscita del portiere con un tocco sotto. Uno spettacolare primo tempo, dunque, si conclude sul punteggio di 2-2. Nella seconda frazione le squadre soffrono, soprattutto a livello fisico, le conseguenze dello sforzo prodotto nel primo tempo. Nonostante la stanchezza e una paura di perdere che comincia a imporre prudenza a entrambe le formazioni, Freccia Azzurra e La Cella ci regalano altri due gol. A tornare in vantaggio &egrave; la Freccia Azzurra con un favoloso gol di Castillo, che controlla al limite dell'area e con imprendibile tiro a giro manda la sfera a spegnersi proprio sotto l'incrocio dei pali della porta protetta da Ribecai. La Cella, per&ograve;, rifiuta di arrendersi, e ritrovatosi per la seconda volta in svantaggio, per la seconda volta trova la forza di pareggiare: ancora protagonista &egrave; Bechir, che al termine di un'azione personale viene atterrato in area da un difensore della Freccia; l'arbitro fischia il rigore, dal dischetto va Bartalini che, freddo, spiazza il portiere e fissa il risultato sul definitivo 3-3. <b> Calciatoripi&ugrave;: Bini, Castillo </b>(Freccia Azzurra), <b>Mustafovski </b>(La Cella). fra.ger.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI