• Giovanissimi Provinciali
  • Cascine Sportiva
  • 1 - 3
  • Porta a Lucca


CASCINE: Cepparrone, Caioli, D'Orefice, Cullhaj, Coli, Ballhysa, L. Sella, Dridi, Felici, Prisco, Baschieri. A disp.: Donnini, A. Sella. All.: Gabriele Baldini
PORTA A LUCCA (in lista): Bioli, Yobouet, Ruffi, Balestri, Mariani, Russo, N. Traina, T. Traina, Piselli, Moro, Beneskoune, Citi, Palla, Pisa. All.: Andrea Marziale-Andrea Pistoresi.

ARBITRO: La Manna di Pontedera

RETI: Moro, Palla, Piselli, Felici.
NOTE: espulso Cepparrone.



Sotto un sole cocente di un sabato primaverile si disputa al comunale di Castelvecchio di Compito un match tra due squadre molto affamate di punti; da una parte i padroni di casa del Cascine ultimi in classifica e privi ancora di alcun punto conquistato e dall'altra gli ospiti del Porta a Lucca reduci da alcuni risultati negativi maturati nelle precedenti giornate di campionato. La partita inizia subito all'insegna degli ospiti che si rendono pericolosi con dei cross sull'out di destra da parte di Piselli che non vengono finalizzati da N. Traina e Moro. A metà del tempo il Cascine si spinge in avanti con un'azione manovrata da Prisco che trova in area di rigore Felici che però calcia malamente sul fondo sprecando il possibile vantaggio. Sul finire del primo tempo arriva la doccia fredda per i padroni di casa: sull'out di destra lo sprintante N. Traina, liberatosi di un avversario. crossa al centro dell'area trovando l'accorrente Moro che corregge sottomisura battendo l'incolpevole Cepparrone e fissando il punteggio sullo 0-1. Si chiude qui un primo tempo molto combattuto a centrocampo che però ha evidenziato un buon gioco e una buona individualità tecnica da ambo le parti. Il secondo tempo si apre con un episodio che condizionerà il match: su un lancio filtrante da parte di Ruffi e agganciato ottimamente da Piselli in area di rigore interviene in maniera scomposta il portiere di casa Cepparrone facendo decretare dall'arbitro il penalty e l'espulsione allo stesso. Sul dischetto si presenta Palla che spiazza il neoportiere Prisco trovando il gol dello 0-2. La partita da quel momento in poi è in mano degli ospiti del Porta a Lucca che sfiorano ripetutamente la rete dello 0-3 con Palla, Balestri e Moro. Il primo calcia una punizione dal limite dell'area che va a stamparsi sulla traversa delle porta difesa da Prisco; il secondo non riesce a finalizzare sottoporta un buon cross da parte di N. Traina; l'ultimo spreca l'occasione più nitida per gli ospiti, imbeccato ottimamente da Balestri ed entrato in area calcia debolmente sul fondo. Quando si pensa che la partita sia finita i padroni di casa con orgoglio trovano il gol dell'1-2 ad opera di Felici che, servito ottimamente da Ballhysa, entrato in area e superato il diretto avversario calcia debolmente rasoterra trovando ugualmente il gol battendo il portiere Citi. Nei minuti finali il Porta a Lucca trova il gol della sicurezza ad opera di Piselli che imbeccato da Palla calcia dal limite dell'area con un pregevole pallonetto battendo l'incolpevole portiere ospite. Si chiude qui il match sul punteggio di 1-3 per gli ospiti del Porta a Lucca, con le due squadre che si sono date battaglia su un buon terreno e hanno espresso complessivamente un buon gioco.
Calciatoripiù: Piselli
(Porta a Lucca), Felici (Cascine).

g.b. CASCINE: Cepparrone, Caioli, D'Orefice, Cullhaj, Coli, Ballhysa, L. Sella, Dridi, Felici, Prisco, Baschieri. A disp.: Donnini, A. Sella. All.: Gabriele Baldini<br >PORTA A LUCCA (in lista): Bioli, Yobouet, Ruffi, Balestri, Mariani, Russo, N. Traina, T. Traina, Piselli, Moro, Beneskoune, Citi, Palla, Pisa. All.: Andrea Marziale-Andrea Pistoresi.<br > ARBITRO: La Manna di Pontedera<br > RETI: Moro, Palla, Piselli, Felici.<br >NOTE: espulso Cepparrone. Sotto un sole cocente di un sabato primaverile si disputa al comunale di Castelvecchio di Compito un match tra due squadre molto affamate di punti; da una parte i padroni di casa del Cascine ultimi in classifica e privi ancora di alcun punto conquistato e dall'altra gli ospiti del Porta a Lucca reduci da alcuni risultati negativi maturati nelle precedenti giornate di campionato. La partita inizia subito all'insegna degli ospiti che si rendono pericolosi con dei cross sull'out di destra da parte di Piselli che non vengono finalizzati da N. Traina e Moro. A met&agrave; del tempo il Cascine si spinge in avanti con un'azione manovrata da Prisco che trova in area di rigore Felici che per&ograve; calcia malamente sul fondo sprecando il possibile vantaggio. Sul finire del primo tempo arriva la doccia fredda per i padroni di casa: sull'out di destra lo sprintante N. Traina, liberatosi di un avversario. crossa al centro dell'area trovando l'accorrente Moro che corregge sottomisura battendo l'incolpevole Cepparrone e fissando il punteggio sullo 0-1. Si chiude qui un primo tempo molto combattuto a centrocampo che per&ograve; ha evidenziato un buon gioco e una buona individualit&agrave; tecnica da ambo le parti. Il secondo tempo si apre con un episodio che condizioner&agrave; il match: su un lancio filtrante da parte di Ruffi e agganciato ottimamente da Piselli in area di rigore interviene in maniera scomposta il portiere di casa Cepparrone facendo decretare dall'arbitro il penalty e l'espulsione allo stesso. Sul dischetto si presenta Palla che spiazza il neoportiere Prisco trovando il gol dello 0-2. La partita da quel momento in poi &egrave; in mano degli ospiti del Porta a Lucca che sfiorano ripetutamente la rete dello 0-3 con Palla, Balestri e Moro. Il primo calcia una punizione dal limite dell'area che va a stamparsi sulla traversa delle porta difesa da Prisco; il secondo non riesce a finalizzare sottoporta un buon cross da parte di N. Traina; l'ultimo spreca l'occasione pi&ugrave; nitida per gli ospiti, imbeccato ottimamente da Balestri ed entrato in area calcia debolmente sul fondo. Quando si pensa che la partita sia finita i padroni di casa con orgoglio trovano il gol dell'1-2 ad opera di Felici che, servito ottimamente da Ballhysa, entrato in area e superato il diretto avversario calcia debolmente rasoterra trovando ugualmente il gol battendo il portiere Citi. Nei minuti finali il Porta a Lucca trova il gol della sicurezza ad opera di Piselli che imbeccato da Palla calcia dal limite dell'area con un pregevole pallonetto battendo l'incolpevole portiere ospite. Si chiude qui il match sul punteggio di 1-3 per gli ospiti del Porta a Lucca, con le due squadre che si sono date battaglia su un buon terreno e hanno espresso complessivamente un buon gioco.<b> Calciatoripi&ugrave;: Piselli</b> (Porta a Lucca), <b>Felici </b>(Cascine). g.b.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI