• Giovanissimi Provinciali
  • Migliarino
  • 2 - 0
  • San Miniato Basso


MIGLIARINO: Rossi, Tracchegiani (50' Bernardini), Bartolommei, Giacomelli, Lauricella, Cappabianca, M. Rossi, Niccolini (42' Le Rose) , Fustini (57' Michelotti), Orlandi (46' Bertelli), Silvia (57' Bozzi). A disp.: Di Scalzo. All.: Marco Banti Marco.
GIALLOROSSI: Giacomelli, Traballoni (41' Melucci), Maniscalco, Atzeri, Ruggiero, Puccini, Tempestini, Petralia, Bonistalli, Amezyan, Vanni. A disp.: Qasedalah. All.: Mauro Falciati.

RETI: 35' autorete pro Migliarino, 65' Bozzi.



Con la vittoria interna con Giallorossi il Migliarino, sesto in classifica con 45 punti, recupera tre punti al S.Frediano, che riposava in questa giornata, portandosi a cinque punti dalla quinta posizione mentre gli ospiti, nonostante la sconfitta, non perdono terreno nei confronti dell'Era che rimane a pari punti con la squadra di Falciati. La partita è subito veloce e divertente, entrambe le squadre vogliono vincere e danno vita a continui cambi di fronte, nei quali comunque chi si rende più pericoloso è il Migliarino con le accelerazioni di Fustini e Silvia. Le squadre costruiscono molto ma non riescono a trovare l'ultimo passaggio facendo si che azioni offensivi si spengano quasi sempre prima che si arrivi al tiro. Nel momento in cui le formazioni sembrano aspettare la fine del primo tempo per giocarsi la partita nella ripresa, il Migliarino passa in vantaggio: Fustini riceve il pallone e con un tocco sotto serve Silvia, per cercare di anticiparlo un difensore dei Giallorossi tocca il pallone beffando il proprio portiere e mettendo in rete l'autogol che regala al Migliarino la rete dell'1-0. Nella ripresa, sia per sfortuna che per errori personali, il Migliarino da vita alla sagra dell'errore sottoporta. La prima occasione per i padroni di casa arriva subito in apertura di secondo tempo con Silvia. L'attaccante riceve il pallone da un tiro calibrato male di Fustini e prova a piazzare il suo colpo di testa nell'angolino basso ma colpisce il palo. Subito dopo arriva anche un altro legno per il Migliarino; su un'azione personale Rossi salta bene due avversari e poi arriva al tiro da lontano che viene però deviato fuori dalla traversa. I Giallorossi provano a rispondere con un gran tiro di Petralia sul quale però Rossi arriva bene in tuffo salvando il risultato. Lo stesso Rossi dimostra ancora le sue capacità balistiche, ma anche la sua sfortuna, subito dopo; dall'interno dell'area di rigore l'esterno migliarinese gira un pallone al volo con un destro potente che si stampa però sulla traversa. Silvia prima di uscire, sostituito da Bozzi, sbaglia un altro gol che avrebbe chiuso la partita non riuscendo a deviare in porta un tap-in davanti al portiere. A cinque minuti dalla fine è però proprio il neo-entrato Bozzi a chiudere definitivamente la gara: il numero quindici del Migliarino salta un avversario in velocità sull'out di destra e, entrato in area, appoggia in rete eludendo l'intervento del portiere che aveva fatto un passo avanti pensando ad un cross sul secondo palo. Vittoria giusta del Migliarino per la ripresa giocata ad un livello superiore agli avversari. I Giallorossi possono rimpiangere di non essere riusciti a mantenere il livello di gioco del primo tempo in cui avevano affrontato gli avversari alla pari.

MIGLIARINO: Rossi, Tracchegiani (50' Bernardini), Bartolommei, Giacomelli, Lauricella, Cappabianca, M. Rossi, Niccolini (42' Le Rose) , Fustini (57' Michelotti), Orlandi (46' Bertelli), Silvia (57' Bozzi). A disp.: Di Scalzo. All.: Marco Banti Marco. <br >GIALLOROSSI: Giacomelli, Traballoni (41' Melucci), Maniscalco, Atzeri, Ruggiero, Puccini, Tempestini, Petralia, Bonistalli, Amezyan, Vanni. A disp.: Qasedalah. All.: Mauro Falciati. <br > RETI: 35' autorete pro Migliarino, 65' Bozzi. Con la vittoria interna con Giallorossi il Migliarino, sesto in classifica con 45 punti, recupera tre punti al S.Frediano, che riposava in questa giornata, portandosi a cinque punti dalla quinta posizione mentre gli ospiti, nonostante la sconfitta, non perdono terreno nei confronti dell'Era che rimane a pari punti con la squadra di Falciati. La partita &egrave; subito veloce e divertente, entrambe le squadre vogliono vincere e danno vita a continui cambi di fronte, nei quali comunque chi si rende pi&ugrave; pericoloso &egrave; il Migliarino con le accelerazioni di Fustini e Silvia. Le squadre costruiscono molto ma non riescono a trovare l'ultimo passaggio facendo si che azioni offensivi si spengano quasi sempre prima che si arrivi al tiro. Nel momento in cui le formazioni sembrano aspettare la fine del primo tempo per giocarsi la partita nella ripresa, il Migliarino passa in vantaggio: Fustini riceve il pallone e con un tocco sotto serve Silvia, per cercare di anticiparlo un difensore dei Giallorossi tocca il pallone beffando il proprio portiere e mettendo in rete l'autogol che regala al Migliarino la rete dell'1-0. Nella ripresa, sia per sfortuna che per errori personali, il Migliarino da vita alla sagra dell'errore sottoporta. La prima occasione per i padroni di casa arriva subito in apertura di secondo tempo con Silvia. L'attaccante riceve il pallone da un tiro calibrato male di Fustini e prova a piazzare il suo colpo di testa nell'angolino basso ma colpisce il palo. Subito dopo arriva anche un altro legno per il Migliarino; su un'azione personale Rossi salta bene due avversari e poi arriva al tiro da lontano che viene per&ograve; deviato fuori dalla traversa. I Giallorossi provano a rispondere con un gran tiro di Petralia sul quale per&ograve; Rossi arriva bene in tuffo salvando il risultato. Lo stesso Rossi dimostra ancora le sue capacit&agrave; balistiche, ma anche la sua sfortuna, subito dopo; dall'interno dell'area di rigore l'esterno migliarinese gira un pallone al volo con un destro potente che si stampa per&ograve; sulla traversa. Silvia prima di uscire, sostituito da Bozzi, sbaglia un altro gol che avrebbe chiuso la partita non riuscendo a deviare in porta un tap-in davanti al portiere. A cinque minuti dalla fine &egrave; per&ograve; proprio il neo-entrato Bozzi a chiudere definitivamente la gara: il numero quindici del Migliarino salta un avversario in velocit&agrave; sull'out di destra e, entrato in area, appoggia in rete eludendo l'intervento del portiere che aveva fatto un passo avanti pensando ad un cross sul secondo palo. Vittoria giusta del Migliarino per la ripresa giocata ad un livello superiore agli avversari. I Giallorossi possono rimpiangere di non essere riusciti a mantenere il livello di gioco del primo tempo in cui avevano affrontato gli avversari alla pari.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI