• Giovanissimi Provinciali
  • Garzella Marinese
  • 2 - 2
  • Porta a Lucca


GARZELLA MARINESE: Chiari, Passerotti, Cafici, Fiocca, Bacciardi, Petrosino, Gorreri, Brogni, Sartoni, Fabbrini, Chiavacci. A disp.: Poli. All.: Adriano Tozzini.
PORTA A LUCCA: Citi, Yobouet, Ruffi, Balestri, Beneskoune, Mariani, T. Traina, Piselli, N. Traina, Barbani, Palla. A disp.: Bioli, Russo, Moro. All.: Andrea Marziale-Andrea Pistoresi.

ARBITRO: Grano di Pisa

RETI: Sartoni, Balestri rig., Piselli, autorete pro Garzella Marinese.



A Marina di Pisa va in scena l'ultima giornata di campionato tra i padroni di casa della Garzella Marinese e gli ospiti del Porta a Lucca. Le due squadre prive di particolari interessi di classifica si affrontano a viso aperto senza tatticismi e ne viene fuori una partita ricca di contenuti tecnici e agonistici. I padroni di casa partono forte e grazie anche all'indecisione da parte dei due centrali di difesa ospite trovano il gol del vantaggio ad opera dello sgusciante Sartoni che con una serpentina entra in area e lascia partire un gran tiro che va ad insaccarsi nell'angolino opposto della porta difesa da Citi. Gli ospiti ribattono colpo su colpo con delle incursioni da parte di Barbani e N. Traina ma nella prima frazione di gioco raramente si rendono veramente pericolosi dalle parti del portiere Chiari. Anzi nel finale di tempo da una scorribanda sull'out di destra da parte di Gorreri arriva il gran tiro ad effetto di quest'ultimo sul quale Citi compie un ottimo intervento deviando il pallone che va a finire sulla testa di Chiavacci; la punta colpisce a botta sicura ma la sfera va a finire sopra la traversa. Si chiude qui il primo tempo e i padroni di casa per le occasioni e il gioco espresso meritano il vantaggio. Nella ripresa la partita cambia totalmente e gli ospiti. rientrati dagli spogliatoi con un piglio notevolmente diverso. si rendono subito pericolosi con Barbani. Intorno al 10' il veloce e tecnico Barbani, con un'incursione sulla fascia destra, dopo aver superato in velocità un paio di avversari entra in area e viene steso da Cafici. Il direttore di gara che non ha dubbi nel decretare il penalty. Sul dischetto va Balestri che calcia di precisione all'angolino della porta difesa da Chiari trovando il gol del pari. Gli ospiti si rendono ancora più spavaldi e nel giro di pochi minuti trovano il goal del vantaggio: un pregevole assist da parte di Balestri imbecca sul filo del fuorigioco il veloce Piselli che, sull'uscita del portiere di casa, lo supera con un pallonetto ben calibrato. In questa fase della partita gli ospiti sono padroni del campo e sfiorano il gol del 3-1 con uno splendido cross dalla destra di Mariani che trova sul palo opposto l'accorrente Balestri che nella circostanza calcia malamente a lato della porta un'azione pregevole che avrebbe meritato miglior finalizzazione. Dopo aver rischiato il gol del k.o. i padroni di casa trovano l'orgoglio e si rimettono in partita a seguito di un corner ben calciato da Sartoni che trova in area il bravo Fabbrini: complice anche un'indecisione del difensore Beneskoune, che si fa rotolare il pallone sulla schiena, la traiettoria beffa l'uscita del portiere Bioli. Sul risultato di 2-2 le due squadre, alla ricerca dell'intera posta in palio, hanno entrambe una ghiotta occasione per vincere la partita. In successione i padroni di casa sfiorano il gol con una conclusione sotto misura di Fiocca sulla quale si supera il bravo portiere ospite Bioli. Mentre a tempo scaduto da un corner da sinistra calciato da Palla le torri degli ospiti non riescono a correggere in rete da pochi passi un pallone molto ghiotto che per pochi centimetri sarebbe potuto finire in rete. Termina qui sul 2-2 una interessante partita che a nostro avviso si chiude giustamente sul risultato di parità fra due squadre che nella giornata odierna si sono equivalse da un punto di vista di gioco oltre che di compattezza tattica anche per merito dei due allenatori che hanno dato alle rispettive squadre una precisa identità di gioco. Calciatorepiù: Sartoni (Garzella Marinese), Balestri (Porta a Lucca).

g.b. GARZELLA MARINESE: Chiari, Passerotti, Cafici, Fiocca, Bacciardi, Petrosino, Gorreri, Brogni, Sartoni, Fabbrini, Chiavacci. A disp.: Poli. All.: Adriano Tozzini.<br >PORTA A LUCCA: Citi, Yobouet, Ruffi, Balestri, Beneskoune, Mariani, T. Traina, Piselli, N. Traina, Barbani, Palla. A disp.: Bioli, Russo, Moro. All.: Andrea Marziale-Andrea Pistoresi.<br > ARBITRO: Grano di Pisa<br > RETI: Sartoni, Balestri rig., Piselli, autorete pro Garzella Marinese. A Marina di Pisa va in scena l'ultima giornata di campionato tra i padroni di casa della Garzella Marinese e gli ospiti del Porta a Lucca. Le due squadre prive di particolari interessi di classifica si affrontano a viso aperto senza tatticismi e ne viene fuori una partita ricca di contenuti tecnici e agonistici. I padroni di casa partono forte e grazie anche all'indecisione da parte dei due centrali di difesa ospite trovano il gol del vantaggio ad opera dello sgusciante Sartoni che con una serpentina entra in area e lascia partire un gran tiro che va ad insaccarsi nell'angolino opposto della porta difesa da Citi. Gli ospiti ribattono colpo su colpo con delle incursioni da parte di Barbani e N. Traina ma nella prima frazione di gioco raramente si rendono veramente pericolosi dalle parti del portiere Chiari. Anzi nel finale di tempo da una scorribanda sull'out di destra da parte di Gorreri arriva il gran tiro ad effetto di quest'ultimo sul quale Citi compie un ottimo intervento deviando il pallone che va a finire sulla testa di Chiavacci; la punta colpisce a botta sicura ma la sfera va a finire sopra la traversa. Si chiude qui il primo tempo e i padroni di casa per le occasioni e il gioco espresso meritano il vantaggio. Nella ripresa la partita cambia totalmente e gli ospiti. rientrati dagli spogliatoi con un piglio notevolmente diverso. si rendono subito pericolosi con Barbani. Intorno al 10' il veloce e tecnico Barbani, con un'incursione sulla fascia destra, dopo aver superato in velocit&agrave; un paio di avversari entra in area e viene steso da Cafici. Il direttore di gara che non ha dubbi nel decretare il penalty. Sul dischetto va Balestri che calcia di precisione all'angolino della porta difesa da Chiari trovando il gol del pari. Gli ospiti si rendono ancora pi&ugrave; spavaldi e nel giro di pochi minuti trovano il goal del vantaggio: un pregevole assist da parte di Balestri imbecca sul filo del fuorigioco il veloce Piselli che, sull'uscita del portiere di casa, lo supera con un pallonetto ben calibrato. In questa fase della partita gli ospiti sono padroni del campo e sfiorano il gol del 3-1 con uno splendido cross dalla destra di Mariani che trova sul palo opposto l'accorrente Balestri che nella circostanza calcia malamente a lato della porta un'azione pregevole che avrebbe meritato miglior finalizzazione. Dopo aver rischiato il gol del k.o. i padroni di casa trovano l'orgoglio e si rimettono in partita a seguito di un corner ben calciato da Sartoni che trova in area il bravo Fabbrini: complice anche un'indecisione del difensore Beneskoune, che si fa rotolare il pallone sulla schiena, la traiettoria beffa l'uscita del portiere Bioli. Sul risultato di 2-2 le due squadre, alla ricerca dell'intera posta in palio, hanno entrambe una ghiotta occasione per vincere la partita. In successione i padroni di casa sfiorano il gol con una conclusione sotto misura di Fiocca sulla quale si supera il bravo portiere ospite Bioli. Mentre a tempo scaduto da un corner da sinistra calciato da Palla le torri degli ospiti non riescono a correggere in rete da pochi passi un pallone molto ghiotto che per pochi centimetri sarebbe potuto finire in rete. Termina qui sul 2-2 una interessante partita che a nostro avviso si chiude giustamente sul risultato di parit&agrave; fra due squadre che nella giornata odierna si sono equivalse da un punto di vista di gioco oltre che di compattezza tattica anche per merito dei due allenatori che hanno dato alle rispettive squadre una precisa identit&agrave; di gioco. <b>Calciatorepi&ugrave;: Sartoni </b>(Garzella Marinese), <b>Balestri </b>(Porta a Lucca). g.b.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI