• Allievi Provinciali GIR.Livorno
  • Fratres Perignano
  • 1 - 0
  • Giov. Valdicecina


F. PERIGNANO: De Donato, Franconi, Vallini, Rabassi, R. Cresci, Bullari, Gasparri (73' A. Cresci), Princi, Ramundo (55' Deri), Baldi (67' Scalzi), Misiti. A disp.: Malvaldi, Gafforio, Franchi, Gargani,. All.: Francesco Leggerini.
VALDICECINA: Strazzella, Burchianti (47' Zedda), Brocchi (76' Fulceri), Loprencipe, Dedaj, Cerri, Nocetti, Mezzetti, Moretti (57' Gabellieri), Bilei, Alushi (72' Abdi). A disp.: Sallaku, Taddei. All.: Stefano Gabellieri.

ARBITRO: Mori di Livorno

RETE: 34' Misiti rig.



I Fratres Perignano battono di misura il Valdicecina nonostante una gara resa complicata dalle pessime condizioni del terreno di gioco, appesantito dalla pioggia dei giorni scorsi. Gli ospiti iniziano con forza e personalità e costringono i rosso blu nella propria metà campo: la difesa del Perignano libera un po' in affanno due angoli (5' e 6') messi in mezzo dagli arancioni. Per vedere i padroni di casa ,pericolosi bisogna attende 10': Misiti segna ma a gioco fermo, l'arbitro aveva fischiato il netto fuori gioco del centravanti. Il Valdicecina torna in pressione grazie soprattutto all'ottimo capitano Cerri, faro del gioco ospite: è proprio lui a rendersi pericoloso su una punizione dai venticinque metri, di poco sopra la traversa. Il Valdicecina non si ferma e costruisce una serie di azioni pericolose: su un corner Loprencipe, ingannato da una pozza d'acqua, non trova il pallone a pochi passi da De Donato. Il portiere perignanese si fa notare per due interventi di piede al 27'e al 29'. Al 33' Moretti in area avversaria, in torsione, non trova il gol. Ma al 34' i Fratres passano: il lancio di Princi innesca Misiti atterrato dal portiere avversario che sbaglia l'uscita, forse ingannato anche da una pozza d'acqua che rallenta la corsa del pallone. È rigore, che batte lo stesso Misiti segnandolo alla destra del portiere. Il Valdicecina non ci sta e riparte a macinare gioco, anche se al rientro dagli spogliatoi si nota subito l'atteggiamento diverso della squadra di casa, verosimilmente redarguita da Leggerini negli spogliatoi. Già al 41' Baldi viene atterrato al limite dell'area avversaria. È una punizione pericolosa, ma Bullari calcia lento e prevedibile e il portiere ospite para senza problemi. 2' dopo Princi lancia Misuri anticipato in angolo dai difensori avversari: batte Gasparri, niente di fatto. I Fratres troverebbero il raddoppio al 48', ma l'arbitro annulla il gol di Bullari per giusto fuorigioco. Leggerini tenta la carta Deri al posto di Ramundo, stremato dalla fatica. E la partita comincia a svolgersi a centrocampo, segnata da entrate anche pericolose dovute al terreno scivoloso. Al 54' ci prova Cerri: tiro pericoloso alto di poco sulla traversa. 4' dopo gran tiro del nuovo entrato Zedda,ma De Donato mette in angolo. Il portiere si ripete sul corner seguente bloccando il pallone. I Fratres si rivedono al 65' con un tiro da destra di Baldi: para il portiere avversario. Poi, dopo una serie prolungata di cambi, si va verso la fine della partita con schemi e posizioni saltate, anche per via della stanchezza dei protagonisti. Al 78' Misiti prova a chiudere i conti sul servizio di A. Cresci, ma viene fermato dalla difesa avversaria. Così nel finale il Valdicecina riversa nella metà campo avversaria per arrivare al pareggio che sarebbe meritato, ma la difesa dei locali con un po' di fortuna e bravura arriva alla fine della partita (5' i minuti di recupero concessi dall'arbitro) senza subire il pareggio. Sesta vittoria consecutiva per i ragazzi di Leggerini.
Calciatoripiù: De Donato
, con le sue parate salva la squadra di casa, Rabassi (F. Perignano), centrale difensivo che chiude tutte le porte agli attaccanti volterrani, e Cerri (Valdicecina), vero leader della squadra.

F. PERIGNANO: De Donato, Franconi, Vallini, Rabassi, R. Cresci, Bullari, Gasparri (73' A. Cresci), Princi, Ramundo (55' Deri), Baldi (67' Scalzi), Misiti. A disp.: Malvaldi, Gafforio, Franchi, Gargani,. All.: Francesco Leggerini.<br >VALDICECINA: Strazzella, Burchianti (47' Zedda), Brocchi (76' Fulceri), Loprencipe, Dedaj, Cerri, Nocetti, Mezzetti, Moretti (57' Gabellieri), Bilei, Alushi (72' Abdi). A disp.: Sallaku, Taddei. All.: Stefano Gabellieri.<br > ARBITRO: Mori di Livorno<br > RETE: 34' Misiti rig. I Fratres Perignano battono di misura il Valdicecina nonostante una gara resa complicata dalle pessime condizioni del terreno di gioco, appesantito dalla pioggia dei giorni scorsi. Gli ospiti iniziano con forza e personalit&agrave; e costringono i rosso blu nella propria met&agrave; campo: la difesa del Perignano libera un po' in affanno due angoli (5' e 6') messi in mezzo dagli arancioni. Per vedere i padroni di casa ,pericolosi bisogna attende 10': Misiti segna ma a gioco fermo, l'arbitro aveva fischiato il netto fuori gioco del centravanti. Il Valdicecina torna in pressione grazie soprattutto all'ottimo capitano Cerri, faro del gioco ospite: &egrave; proprio lui a rendersi pericoloso su una punizione dai venticinque metri, di poco sopra la traversa. Il Valdicecina non si ferma e costruisce una serie di azioni pericolose: su un corner Loprencipe, ingannato da una pozza d'acqua, non trova il pallone a pochi passi da De Donato. Il portiere perignanese si fa notare per due interventi di piede al 27'e al 29'. Al 33' Moretti in area avversaria, in torsione, non trova il gol. Ma al 34' i Fratres passano: il lancio di Princi innesca Misiti atterrato dal portiere avversario che sbaglia l'uscita, forse ingannato anche da una pozza d'acqua che rallenta la corsa del pallone. &Egrave; rigore, che batte lo stesso Misiti segnandolo alla destra del portiere. Il Valdicecina non ci sta e riparte a macinare gioco, anche se al rientro dagli spogliatoi si nota subito l'atteggiamento diverso della squadra di casa, verosimilmente redarguita da Leggerini negli spogliatoi. Gi&agrave; al 41' Baldi viene atterrato al limite dell'area avversaria. &Egrave; una punizione pericolosa, ma Bullari calcia lento e prevedibile e il portiere ospite para senza problemi. 2' dopo Princi lancia Misuri anticipato in angolo dai difensori avversari: batte Gasparri, niente di fatto. I Fratres troverebbero il raddoppio al 48', ma l'arbitro annulla il gol di Bullari per giusto fuorigioco. Leggerini tenta la carta Deri al posto di Ramundo, stremato dalla fatica. E la partita comincia a svolgersi a centrocampo, segnata da entrate anche pericolose dovute al terreno scivoloso. Al 54' ci prova Cerri: tiro pericoloso alto di poco sulla traversa. 4' dopo gran tiro del nuovo entrato Zedda,ma De Donato mette in angolo. Il portiere si ripete sul corner seguente bloccando il pallone. I Fratres si rivedono al 65' con un tiro da destra di Baldi: para il portiere avversario. Poi, dopo una serie prolungata di cambi, si va verso la fine della partita con schemi e posizioni saltate, anche per via della stanchezza dei protagonisti. Al 78' Misiti prova a chiudere i conti sul servizio di A. Cresci, ma viene fermato dalla difesa avversaria. Cos&igrave; nel finale il Valdicecina riversa nella met&agrave; campo avversaria per arrivare al pareggio che sarebbe meritato, ma la difesa dei locali con un po' di fortuna e bravura arriva alla fine della partita (5' i minuti di recupero concessi dall'arbitro) senza subire il pareggio. Sesta vittoria consecutiva per i ragazzi di Leggerini. <b> Calciatoripi&ugrave;: De Donato</b>, con le sue parate salva la squadra di casa, <b>Rabassi </b>(F. Perignano), centrale difensivo che chiude tutte le porte agli attaccanti volterrani, e <b>Cerri</b> (Valdicecina), vero leader della squadra.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI