• Allievi Provinciali GIR.Livorno
  • Calci 2016
  • 2 - 1
  • Academy Livorno


CALCI: Torti, A. Ricci, Rossi, Rovini, Davini, Pasquini, Pazzini, Gianetri, Mangone, Cirino, Di Cocco. A disp.: Biondi, Dapelo, Ghiara, F. Ricci, Tuci, Venturini, Vigone, Zaporojan. All.: Fausto Giaconi.
ACADEMY LIVORNO: Rum, Dabal, Ciampa, Bandinelli, Buti, Perillo, Pancaccini, Pannocchia, Bracaloni, Tammaro, Assioui. A disp.: Ferrari, Marmeggi, Del Bimbo, Perciavalle. All.: Daniele Falaschi.

ARBITRO: Orsini di Livorno.

RETI: Davini, Bracaloni, Mangone.
NOTE: espulsi Pannocchia (28') e Zaporojan (75').



Non sbaglia più un colpo, il Calci. Sotto la Certosa, arrivano altri tre punti importantissimi per la squadra di Fausto Giaconi che supera per 2-1 l'Academy Livorno. La partita si rivela più complicata del previsto per i padroni di casa, che di fronte si trovano una squadra ben messa in campo e determinata a dire la sua. Succede sostanzialmente tutto nel primo tempo. Parte forte la squadra locale, che subito prende in mano il pallino del gioco e spinge per sbloccare la partita. Il gol del vantaggio arriva come un fulmine a ciel sereno: una volta ricevuto il pallone al limite dell'area, Davini, non ci pensa due volte e lascia partire un missile assolutamente inaspettato che si infila sotto la traversa. Il gol non demoralizza i labronici, che subito si ripropongono in proiezione offensiva alla ricerca del pareggio. Pareggio che non si fa attendere. Passano infatti appena cinque minuti e Bracaloni viene ben servito in area beffando il tentativo di trappola del fuorigioco messo in atto dalla retroguardia del Calci: una volta stoppato il pallone, vede il portiere locale in uscita e lo scavalca con un pallonetto. Il Calci non si lascia impressionare e immediatamente mette in atto la controffensiva. Il finale di primo tempo è particolarmente convulso e denso di occasioni, ma a dare una svolta alla partita è l'espulsione del labronico Pannocchia che al 28' lascia i suoi in dieci. Poi, nel recupero il Calci si riporta avanti. Mangone, palla al piede al limite dell'area, sceglie la conclusione di potenza e precisione, piazzando il pallone alle spalle del portiere ospite Rum. Nella ripresa, sul punteggio di 2-1, la partita si fa particolarmente maschia. Il Calci tenta di allungare, rendendosi pericoloso in un paio di occasioni con Mangone prima, e con Pasquini poi (bel colpo di testa finito alto di un soffio). Il gol però non arriva, e la situazione rimane in ballo fino alla fine. I labronici provano a metterla sul piano fisico, ma alla fine il risultato rimane lo stesso. Neppure la seconda espulsione di giornata, quella di Zaporojan al 75' riesce a dare una scossa alla partita. Questo successo per due a uno proietta il Calci al sesto posto: scavalcato Castiglioncello, agganciati Salivoli e Ardenza a quota ventuno punti in classifica. Soddisfazione anche per l'Academy Livorno, che ben ha tenuto il campo in casa di una formazione sulla carta ben più quotata.
Calciatoripiù: Davini, Rossi
(Calci).

Ma.Da. CALCI: Torti, A. Ricci, Rossi, Rovini, Davini, Pasquini, Pazzini, Gianetri, Mangone, Cirino, Di Cocco. A disp.: Biondi, Dapelo, Ghiara, F. Ricci, Tuci, Venturini, Vigone, Zaporojan. All.: Fausto Giaconi.<br >ACADEMY LIVORNO: Rum, Dabal, Ciampa, Bandinelli, Buti, Perillo, Pancaccini, Pannocchia, Bracaloni, Tammaro, Assioui. A disp.: Ferrari, Marmeggi, Del Bimbo, Perciavalle. All.: Daniele Falaschi.<br > ARBITRO: Orsini di Livorno.<br > RETI: Davini, Bracaloni, Mangone.<br >NOTE: espulsi Pannocchia (28') e Zaporojan (75'). Non sbaglia pi&ugrave; un colpo, il Calci. Sotto la Certosa, arrivano altri tre punti importantissimi per la squadra di Fausto Giaconi che supera per 2-1 l'Academy Livorno. La partita si rivela pi&ugrave; complicata del previsto per i padroni di casa, che di fronte si trovano una squadra ben messa in campo e determinata a dire la sua. Succede sostanzialmente tutto nel primo tempo. Parte forte la squadra locale, che subito prende in mano il pallino del gioco e spinge per sbloccare la partita. Il gol del vantaggio arriva come un fulmine a ciel sereno: una volta ricevuto il pallone al limite dell'area, Davini, non ci pensa due volte e lascia partire un missile assolutamente inaspettato che si infila sotto la traversa. Il gol non demoralizza i labronici, che subito si ripropongono in proiezione offensiva alla ricerca del pareggio. Pareggio che non si fa attendere. Passano infatti appena cinque minuti e Bracaloni viene ben servito in area beffando il tentativo di trappola del fuorigioco messo in atto dalla retroguardia del Calci: una volta stoppato il pallone, vede il portiere locale in uscita e lo scavalca con un pallonetto. Il Calci non si lascia impressionare e immediatamente mette in atto la controffensiva. Il finale di primo tempo &egrave; particolarmente convulso e denso di occasioni, ma a dare una svolta alla partita &egrave; l'espulsione del labronico Pannocchia che al 28' lascia i suoi in dieci. Poi, nel recupero il Calci si riporta avanti. Mangone, palla al piede al limite dell'area, sceglie la conclusione di potenza e precisione, piazzando il pallone alle spalle del portiere ospite Rum. Nella ripresa, sul punteggio di 2-1, la partita si fa particolarmente maschia. Il Calci tenta di allungare, rendendosi pericoloso in un paio di occasioni con Mangone prima, e con Pasquini poi (bel colpo di testa finito alto di un soffio). Il gol per&ograve; non arriva, e la situazione rimane in ballo fino alla fine. I labronici provano a metterla sul piano fisico, ma alla fine il risultato rimane lo stesso. Neppure la seconda espulsione di giornata, quella di Zaporojan al 75' riesce a dare una scossa alla partita. Questo successo per due a uno proietta il Calci al sesto posto: scavalcato Castiglioncello, agganciati Salivoli e Ardenza a quota ventuno punti in classifica. Soddisfazione anche per l'Academy Livorno, che ben ha tenuto il campo in casa di una formazione sulla carta ben pi&ugrave; quotata. <b> Calciatoripi&ugrave;: Davini, Rossi</b> (Calci). Ma.Da.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI