• Allievi Provinciali GIR.Livorno
  • Carli Salviano
  • 3 - 2
  • San Frediano


CARLI SALVIANO: Vivaldi, Sheshi, Bigdeli, Truglio, Incrocci, Anguillesi, A. Vannozzi, Guetta, Iozzo, Lorenzetti, Napolitano. A disp.: Sorrentino, Marchi, Paternostro. All.: Luigi Bardi.
SAN FREDIANO: Formaggi, Noccioli, Bigazzi, Bilancieri, Frizzi, Cappagli, Serra, Simiganovschi, Rizza, Miniati, Garzella. A disp.: Cei, Battimo, Cosci, Tlili, Turini. All.: Leonardo Falleni.

ARBITRO: Annoni di Livorno.

RETI: Miniati, Napolitano 2, Simiganovschi, A. Vannozzi.
NOTE: espulsi Guetta (35') e A. Vannozzi (72').



Grandissima prestazione del Carlo Salviano, che contro i pronostici della vigilia supera tra le mura amiche il San Frediano, squadra con ben dieci punti in più in classifica. Le due squadre danno vita a una partita intensa, combattuta e spigolosa, ma comunque corretta. Nei primi minuti gioca meglio la formazione ospite, che cresce con il passare dei minuti e trova il vantaggio al 10': con un'imbucata Bilancieri serve Miniati che affronta il portiere locale e lo trafigge con un tiro forte e preciso. Poco dopo lo stesso Miniati ha altre due occasioni per incrementare il vantaggio, ma prima si lascia ipnotizzare dal portiere Vivaldi, e poi viene steso al limite dell'area lanciato in contropiede: sulla conseguente punizione dal limite, Bilancieri impegna severamente Vivaldi, bravissimo nuovamente a sventare la minaccia. Al 25' il Carli Salviano trova il pareggio. Napolitano viene servito in area, controlla con il corpo e la spara sotto la traversa. Il Carli Salviano adesso ci crede e, volando sulle ali dell'entusiasmo, si riversa all'attacco conquistando un calcio di rigore. Dal dischetto lo stesso Napolitano non sbaglia e ribalta il risultato sull'1-2 uno per il Carli Salviano. Le cose però sembrano complicarsi al 35', quando Guetta viene espulso e lascia i suoi in dieci uomini. Nella ripresa, la partita continua ad essere equilibrata, ma al quarto d'ora il San Frediano trova il pareggio: Simiganovschi approfitta di una corta respinta in area del portiere locale e con un tiro al volo di prima intenzione spedisce in rete. Sul 2-2, la partita si infiamma, con continui capovolgimenti di fronte. A dieci minuti dalla fine ecco il gol che decide la gara. Sugli sviluppi di uno schema su calcio da fermo, il pallone arriva in area a Vannozzi che da due passi appoggia in rete. Il finale è convulso, anche a causa dell'espulsione dello stesso Vannozzi che lascia il Carli Salviano addirittura in nove uomini e lo costringe a una strenua resistenza per mantenere il vantaggio. Alla fine, il triplice fischio manda tutti sotto la doccia, e consegna i tre punti ad un Carli Salviano eroico, capace di vincere in nove contro undici. La formazione di Luigi Bardi si porta a quota ventidue punti in classifica. Un applauso va anche al San Frediano, che nonostante la sconfitta si è fatto onore, disputando una buona gara, e ha provato fino alla fine a portare a casa almeno un punto.
Calciatoripiù: Napolitano
(Carli Salviano), Simiganovschi, Miniati (San Frediano).

Ma.Da. CARLI SALVIANO: Vivaldi, Sheshi, Bigdeli, Truglio, Incrocci, Anguillesi, A. Vannozzi, Guetta, Iozzo, Lorenzetti, Napolitano. A disp.: Sorrentino, Marchi, Paternostro. All.: Luigi Bardi.<br >SAN FREDIANO: Formaggi, Noccioli, Bigazzi, Bilancieri, Frizzi, Cappagli, Serra, Simiganovschi, Rizza, Miniati, Garzella. A disp.: Cei, Battimo, Cosci, Tlili, Turini. All.: Leonardo Falleni.<br > ARBITRO: Annoni di Livorno.<br > RETI: Miniati, Napolitano 2, Simiganovschi, A. Vannozzi.<br >NOTE: espulsi Guetta (35') e A. Vannozzi (72'). Grandissima prestazione del Carlo Salviano, che contro i pronostici della vigilia supera tra le mura amiche il San Frediano, squadra con ben dieci punti in pi&ugrave; in classifica. Le due squadre danno vita a una partita intensa, combattuta e spigolosa, ma comunque corretta. Nei primi minuti gioca meglio la formazione ospite, che cresce con il passare dei minuti e trova il vantaggio al 10': con un'imbucata Bilancieri serve Miniati che affronta il portiere locale e lo trafigge con un tiro forte e preciso. Poco dopo lo stesso Miniati ha altre due occasioni per incrementare il vantaggio, ma prima si lascia ipnotizzare dal portiere Vivaldi, e poi viene steso al limite dell'area lanciato in contropiede: sulla conseguente punizione dal limite, Bilancieri impegna severamente Vivaldi, bravissimo nuovamente a sventare la minaccia. Al 25' il Carli Salviano trova il pareggio. Napolitano viene servito in area, controlla con il corpo e la spara sotto la traversa. Il Carli Salviano adesso ci crede e, volando sulle ali dell'entusiasmo, si riversa all'attacco conquistando un calcio di rigore. Dal dischetto lo stesso Napolitano non sbaglia e ribalta il risultato sull'1-2 uno per il Carli Salviano. Le cose per&ograve; sembrano complicarsi al 35', quando Guetta viene espulso e lascia i suoi in dieci uomini. Nella ripresa, la partita continua ad essere equilibrata, ma al quarto d'ora il San Frediano trova il pareggio: Simiganovschi approfitta di una corta respinta in area del portiere locale e con un tiro al volo di prima intenzione spedisce in rete. Sul 2-2, la partita si infiamma, con continui capovolgimenti di fronte. A dieci minuti dalla fine ecco il gol che decide la gara. Sugli sviluppi di uno schema su calcio da fermo, il pallone arriva in area a Vannozzi che da due passi appoggia in rete. Il finale &egrave; convulso, anche a causa dell'espulsione dello stesso Vannozzi che lascia il Carli Salviano addirittura in nove uomini e lo costringe a una strenua resistenza per mantenere il vantaggio. Alla fine, il triplice fischio manda tutti sotto la doccia, e consegna i tre punti ad un Carli Salviano eroico, capace di vincere in nove contro undici. La formazione di Luigi Bardi si porta a quota ventidue punti in classifica. Un applauso va anche al San Frediano, che nonostante la sconfitta si &egrave; fatto onore, disputando una buona gara, e ha provato fino alla fine a portare a casa almeno un punto. <b> Calciatoripi&ugrave;: Napolitano</b> (Carli Salviano), <b>Simiganovschi, Miniati</b> (San Frediano). Ma.Da.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI