• Giovanissimi B GIR.A
  • Carli Salviano
  • 1 - 3
  • Interportuale Pisana


CARLI SALVIANO: Lonzi, Gaggioli, Batistoni, Bertelli, Gazzarrini, Ibba, Cannova, Arru, Spagnoli, Vianello, T. Norfini. A disp.: Palma, Marconi, Scalabrella, Mirenda, Casarosa, Iacopini, Annaoua, Orsi. All.: Roberto Norfini.
INTERPORTUALE: Martelli (61' Biasci), Di Francesco, Chetoni, Burichetti (61' Pucci), Giannessi, Politano, Cassisa (55' Tempestini), Mazzotta, Scuglia (56' Picci), F. Bani, De Angelis. All.: Luca Bani.

ARBITRO: Romeo di Pisa

RETI: 25' Scuglia, 28', 37' Bani, 32' Ibba rig.



Al campo sportivi O. Bizzi di Salviano va di scena il match-clou della settima giornata che vede di fronte la squadra di casa del Carli Salviano che occupa la seconda posizione in classifica alle spalle proprio della capolista Interportuale Pisana. Il terreno di gioco appare in buone condizioni. Entrambe le compagni dimostreranno di trovarsi in un periodo di buona forma fisica e sono reduci da vittorie con rotondi punteggi. Il campo conferma quanto di buono sin qui emerso. Alla fine la spuntano gli ospiti che vanno a segno con i gemelli del gol Bani-Scuglia e colpiscono anche tre traverse. I padroni di casa non hanno demeritato ma i tentativi di espugnare la forte difesa ospite sono risultati vani: solo un dubbio rigore concesso dal direttore di gara ha permesso ai locali di realizzare il punto della bandiera. Ottimo l'arbitraggio, sempre vicino all'azione. Ma veniamo alla cronaca. L'inizio della gara vede un sostanziale equilibrio tra le due squadre che si fronteggiano nella zona centrale del campo e cercano di scoprire i punti deboli dell'avversario. Nella parte iniziale le difese hanno sempre la meglio sugli attacchi avversari. Si deve pertanto attendere il 16' per annotare la prima vera insidia condotta ad opera degli ospiti pisani: su calcio di punizione da circa venti metri, Bani calcia forte e il tiro, superata la barriera, si infrange contro la traversa con il bravo Lonzi che pare battuto. La sfera ritorna in campo ma è più lesta la difesa dei locali ad allontanare la minaccia. Al 25' il risultato si sblocca: dopo un fallito primo tentativo di verticalizzazione a favore dello sgusciante Scuglia, Bani innesca il collega di reparto che è più rapido del proprio marcatore e, solo davanti a Lonzi, deposita con un diagonale il pallone in rete (0-1). I locali subiscono il colpo; dopo appena 3' arriva infatti il raddoppio. Politano da destra batte un corner: Bani svetta più alto di tutti nell'area affollata e, di testa, insacca imparabilmente (0-2). La partita si mette sui binari favorevoli per gli ospiti che prendono il comando del campo sino a quando, anche in modo inaspettato, i padroni di casa accorciano le distanze. Al 32' il bravo Cannova si incunea nell'area avversaria e, secondo l'arbitro, subisce un contatto meritevole della massima punizione: batte Ibba ed infila alla sinistra del bravo Martelli che, proteso in tuffo, intuisce ma non riesce ad intercettare (1-2). Nella ripresa gli ospiti giocano meglio sino al 60' e poi, effettuate anche tutte le sostituzioni, lasciano il pallino del gioco ai padroni di casa cercando di controllare il risultato sino al termine della gara. Passano infatti solo due minuti di gioco e, al 37', Mazzotta dal limite dell'area colpisce bene il pallone che si infrange contro la traversa. Per molti la stessa ricade al di la della linea di porta: ci pensa comunque il rapido Bani, anticipando il proprio marcatore, a mettere tutti d'accordo ribadendo in gol (1-3). Il punteggio potrebbe divenire più rotondo quando la punizione battuta dal sinistro di Chetoni sbatte, per la terza volta, sulla traversa dell'attento Lonzi. I padroni di casa, seppure in chiara difficoltà, provano a punzecchiare la difesa ospite che non si fa sorprendere dai bravi attaccanti locali. Negli ultimi 10' il team labronico prova ad accorciare il risultato ma gli sforzi producono solo una traversa: Biasci dà comunque la sensazione di poter intervenire. Al termine del piacevole incontro, con fair-play, tutti gli atleti disposti al centro del campo salutano i propri beniamini.

gm CARLI SALVIANO: Lonzi, Gaggioli, Batistoni, Bertelli, Gazzarrini, Ibba, Cannova, Arru, Spagnoli, Vianello, T. Norfini. A disp.: Palma, Marconi, Scalabrella, Mirenda, Casarosa, Iacopini, Annaoua, Orsi. All.: Roberto Norfini.<br >INTERPORTUALE: Martelli (61' Biasci), Di Francesco, Chetoni, Burichetti (61' Pucci), Giannessi, Politano, Cassisa (55' Tempestini), Mazzotta, Scuglia (56' Picci), F. Bani, De Angelis. All.: Luca Bani.<br > ARBITRO: Romeo di Pisa<br > RETI: 25' Scuglia, 28', 37' Bani, 32' Ibba rig. Al campo sportivi O. Bizzi di Salviano va di scena il match-clou della settima giornata che vede di fronte la squadra di casa del Carli Salviano che occupa la seconda posizione in classifica alle spalle proprio della capolista Interportuale Pisana. Il terreno di gioco appare in buone condizioni. Entrambe le compagni dimostreranno di trovarsi in un periodo di buona forma fisica e sono reduci da vittorie con rotondi punteggi. Il campo conferma quanto di buono sin qui emerso. Alla fine la spuntano gli ospiti che vanno a segno con i gemelli del gol Bani-Scuglia e colpiscono anche tre traverse. I padroni di casa non hanno demeritato ma i tentativi di espugnare la forte difesa ospite sono risultati vani: solo un dubbio rigore concesso dal direttore di gara ha permesso ai locali di realizzare il punto della bandiera. Ottimo l'arbitraggio, sempre vicino all'azione. Ma veniamo alla cronaca. L'inizio della gara vede un sostanziale equilibrio tra le due squadre che si fronteggiano nella zona centrale del campo e cercano di scoprire i punti deboli dell'avversario. Nella parte iniziale le difese hanno sempre la meglio sugli attacchi avversari. Si deve pertanto attendere il 16' per annotare la prima vera insidia condotta ad opera degli ospiti pisani: su calcio di punizione da circa venti metri, Bani calcia forte e il tiro, superata la barriera, si infrange contro la traversa con il bravo Lonzi che pare battuto. La sfera ritorna in campo ma &egrave; pi&ugrave; lesta la difesa dei locali ad allontanare la minaccia. Al 25' il risultato si sblocca: dopo un fallito primo tentativo di verticalizzazione a favore dello sgusciante Scuglia, Bani innesca il collega di reparto che &egrave; pi&ugrave; rapido del proprio marcatore e, solo davanti a Lonzi, deposita con un diagonale il pallone in rete (0-1). I locali subiscono il colpo; dopo appena 3' arriva infatti il raddoppio. Politano da destra batte un corner: Bani svetta pi&ugrave; alto di tutti nell'area affollata e, di testa, insacca imparabilmente (0-2). La partita si mette sui binari favorevoli per gli ospiti che prendono il comando del campo sino a quando, anche in modo inaspettato, i padroni di casa accorciano le distanze. Al 32' il bravo Cannova si incunea nell'area avversaria e, secondo l'arbitro, subisce un contatto meritevole della massima punizione: batte Ibba ed infila alla sinistra del bravo Martelli che, proteso in tuffo, intuisce ma non riesce ad intercettare (1-2). Nella ripresa gli ospiti giocano meglio sino al 60' e poi, effettuate anche tutte le sostituzioni, lasciano il pallino del gioco ai padroni di casa cercando di controllare il risultato sino al termine della gara. Passano infatti solo due minuti di gioco e, al 37', Mazzotta dal limite dell'area colpisce bene il pallone che si infrange contro la traversa. Per molti la stessa ricade al di la della linea di porta: ci pensa comunque il rapido Bani, anticipando il proprio marcatore, a mettere tutti d'accordo ribadendo in gol (1-3). Il punteggio potrebbe divenire pi&ugrave; rotondo quando la punizione battuta dal sinistro di Chetoni sbatte, per la terza volta, sulla traversa dell'attento Lonzi. I padroni di casa, seppure in chiara difficolt&agrave;, provano a punzecchiare la difesa ospite che non si fa sorprendere dai bravi attaccanti locali. Negli ultimi 10' il team labronico prova ad accorciare il risultato ma gli sforzi producono solo una traversa: Biasci d&agrave; comunque la sensazione di poter intervenire. Al termine del piacevole incontro, con fair-play, tutti gli atleti disposti al centro del campo salutano i propri beniamini. gm




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI