• Giovanissimi B GIR.A
  • Interportuale Pisana
  • 3 - 6
  • Pisa Ovest


INTERPORTUALE: Biasci, Politano (57' Cassisa), Chetoni, Giannessi, Musta, Giusti, Turini, Mazzotta (62' Tempestini), F. Bani (62' Picci), Scuglia, De Angelis. A disp.: Bo. All.: Luca Bani.
PISA OVEST: Ademaj, Flores, Paolicchi, Lobue, Ciardelli, Cutolo, Mannucci, Guidotti, Doveri, Maini, Amato. A disp.: Austria, Pelliccia, Fatmi, Fiumicelli, Spahiu Klisman. All.: Marcello Guidi.

ARBITRO: Vaccaro di Pisa

RETI: 11' Turini, 24', 28', 62' Mannucci, 29' Scuglia, 31' rig., 45', 49' rig. Ciardelli, 40' De Angelis.
NOTE: espulso Giannessi (68'). Recupero: 1'+3'. Angoli: 6-2.



Presso l'impianto sportivo CUS di San Piero a Grado, per la nona giornata di ritorno, va di scena il match tra la capolista Interportuale e il Pisa Ovest: i padroni di casa scendono in campo con l'intento di continuare la lunga imbattibilità interna che sino ad ora ha fruttato ben 29 sui 33 a disposizione e che li porterebbe ad un passo dalla vittoria finale del girone. Il Pisa Ovest, che occupa una posizione di classifica bugiarda rispetto alle potenzialità evidenziate nel corso della gara, si propone di tenere vivo l'interesse del campionato. Alla fine la spuntano gli ospiti che grazie alle triplette messe a segno da Ciardelli e Mannucci non lasciano scampo ai locali; questi ultimi devono fare mea culpa sui tanti errori commessi in particolar modo da parte del pacchetto arretrato. La partita, nel suo complesso, è stata molto vivace con rapidi capovolgimenti di fronte e con ribaltamenti anche del risultato. Vittoria meritata da parte dei ragazzi di Marcello Guidi. Non passa nemmeno un giro di lancetta e gli ospiti potrebbero già passare in vantaggio; a seguito di un retropassaggio della difesa locale al proprio portiere, Mannucci sfrutta l'indecisione dell'estremo difensore di casa e calibra un pallonetto che termina fuori di poco. Al 6' sono i locali a farsi vivi dalle parti della porta difesa da Ademaj: è De Angelis ad incunearsi dal settore di sinistra e a battere rasoterra verso rete con replica del portiere in tuffo. Sul conseguente calcio d'angolo di Mazzotta, Chetoni colpisce di testa ma trova i guanti del portiere ospite che bloccano in presa. Al 13' la prima vera occasione per i locali: su lancio in verticale di Giusti è sempre De Angelis a proporsi ma viene anticipato dall'attenta difesa ospite. Al 17' arriva il vantaggio locale: in velocità duettano Mazzotta e Scuglia che rimette al centro per l'accorrente Turini che è lesto ad anticipare il proprio marcatore e spedire d'esterno destro alle spalle dell'incolpevole Ademaj (1-0). I padroni di casa prendono possesso del campo e sfiorano il raddoppio in almeno tre circostanze. Al 18' Giusti colpisce dal limite dell'area, di sinistro, ma la sfera termina fuori. Al 19' è bravo Scuglia a servire un delizioso pallone a Mazzotta ben appostato in area ma il cui tiro è deviato in tuffo dall'ottimo Ademaj. Al 23' è la volta di Scuglia che in area calcia con poca convinzione e il pallone si perde sulla traversa. E proprio quando sembrava che la partita andasse in discesa per i locali arriva la doccia fredda; al 24' Biasci si addormenta e, a seguito di un comodo retropassaggio della propria difesa, Mannucci è lesto a rubargli il pallone depositandolao nella rete incustodita (1-1). Al 28' gli ospiti completano il sorpasso: è Ciardelli a lavorare bene un pallone sull'out di sinistra e a servirlo al centro per l'accorrente Mannucci che scarica un forte destro ad incrociare che si insacca alla destra dell'incolpevole Biasci (1-2). Non passa nemmeno un minuto e al 29' viene ripristinata la situazione di parità: Turini lancia Bani che tira a colpo sicuro e sulla ribattuta del portiere si catapulta Scuglia che anticipa il proprio marcatore e manda la sfera in fondo al sacco (2-2). Le emozioni non sono ancora finite quando al 31' il Direttore di Gara vede una spinta di Politano ai danni di Ciardelli all'interno dell'area di rigore e accorda la massima punizione: la battuta vincente dallo stesso Ciardelli alla destra di Biasci riporta in vantaggio gli ospiti (2-3). E si va al riposo. Al 40' i locali riacciuffano nuovamente il pari; è De Angelis che si inventa una bella giocata in prossimità dell'area di rigore avversaria e il tiro di sinistro inganna Ademaj che è sembrato in ritardo (3-3). A questo punto la squadra di casa smette di giocare e consegna la posta in palio agli ospiti. Al 45' Ciardelli realizza la momentanea doppietta personale anticipando Biasci in uscita (3- 4). Al 49' un tiro verso la porta difesa da Biasci incrocia le braccia di Politano e secondo l'arbitro vi sono gli estremi per un nuovo calcio di rigore: la battuta di Ciardelli alla sinistra di Biasci porta a cinque le segnature a favore degli ospiti. Al 62' un corto rilancio della difesa locale è fatto preda di Mannucci che solo davanti a Biasci è bravo a realizzare una nuova segnatura. Rimane tl tempo per segnalare l'espulsione del forte difensore centrale Giannessi per somma di ammonizioni. Il risultato non cambia e il Pisa Ovest vince meritatamente.

INTERPORTUALE: Biasci, Politano (57' Cassisa), Chetoni, Giannessi, Musta, Giusti, Turini, Mazzotta (62' Tempestini), F. Bani (62' Picci), Scuglia, De Angelis. A disp.: Bo. All.: Luca Bani.<br >PISA OVEST: Ademaj, Flores, Paolicchi, Lobue, Ciardelli, Cutolo, Mannucci, Guidotti, Doveri, Maini, Amato. A disp.: Austria, Pelliccia, Fatmi, Fiumicelli, Spahiu Klisman. All.: Marcello Guidi.<br > ARBITRO: Vaccaro di Pisa<br > RETI: 11' Turini, 24', 28', 62' Mannucci, 29' Scuglia, 31' rig., 45', 49' rig. Ciardelli, 40' De Angelis.<br >NOTE: espulso Giannessi (68'). Recupero: 1'+3'. Angoli: 6-2. Presso l'impianto sportivo CUS di San Piero a Grado, per la nona giornata di ritorno, va di scena il match tra la capolista Interportuale e il Pisa Ovest: i padroni di casa scendono in campo con l'intento di continuare la lunga imbattibilit&agrave; interna che sino ad ora ha fruttato ben 29 sui 33 a disposizione e che li porterebbe ad un passo dalla vittoria finale del girone. Il Pisa Ovest, che occupa una posizione di classifica bugiarda rispetto alle potenzialit&agrave; evidenziate nel corso della gara, si propone di tenere vivo l'interesse del campionato. Alla fine la spuntano gli ospiti che grazie alle triplette messe a segno da Ciardelli e Mannucci non lasciano scampo ai locali; questi ultimi devono fare mea culpa sui tanti errori commessi in particolar modo da parte del pacchetto arretrato. La partita, nel suo complesso, &egrave; stata molto vivace con rapidi capovolgimenti di fronte e con ribaltamenti anche del risultato. Vittoria meritata da parte dei ragazzi di Marcello Guidi. Non passa nemmeno un giro di lancetta e gli ospiti potrebbero gi&agrave; passare in vantaggio; a seguito di un retropassaggio della difesa locale al proprio portiere, Mannucci sfrutta l'indecisione dell'estremo difensore di casa e calibra un pallonetto che termina fuori di poco. Al 6' sono i locali a farsi vivi dalle parti della porta difesa da Ademaj: &egrave; De Angelis ad incunearsi dal settore di sinistra e a battere rasoterra verso rete con replica del portiere in tuffo. Sul conseguente calcio d'angolo di Mazzotta, Chetoni colpisce di testa ma trova i guanti del portiere ospite che bloccano in presa. Al 13' la prima vera occasione per i locali: su lancio in verticale di Giusti &egrave; sempre De Angelis a proporsi ma viene anticipato dall'attenta difesa ospite. Al 17' arriva il vantaggio locale: in velocit&agrave; duettano Mazzotta e Scuglia che rimette al centro per l'accorrente Turini che &egrave; lesto ad anticipare il proprio marcatore e spedire d'esterno destro alle spalle dell'incolpevole Ademaj (1-0). I padroni di casa prendono possesso del campo e sfiorano il raddoppio in almeno tre circostanze. Al 18' Giusti colpisce dal limite dell'area, di sinistro, ma la sfera termina fuori. Al 19' &egrave; bravo Scuglia a servire un delizioso pallone a Mazzotta ben appostato in area ma il cui tiro &egrave; deviato in tuffo dall'ottimo Ademaj. Al 23' &egrave; la volta di Scuglia che in area calcia con poca convinzione e il pallone si perde sulla traversa. E proprio quando sembrava che la partita andasse in discesa per i locali arriva la doccia fredda; al 24' Biasci si addormenta e, a seguito di un comodo retropassaggio della propria difesa, Mannucci &egrave; lesto a rubargli il pallone depositandolao nella rete incustodita (1-1). Al 28' gli ospiti completano il sorpasso: &egrave; Ciardelli a lavorare bene un pallone sull'out di sinistra e a servirlo al centro per l'accorrente Mannucci che scarica un forte destro ad incrociare che si insacca alla destra dell'incolpevole Biasci (1-2). Non passa nemmeno un minuto e al 29' viene ripristinata la situazione di parit&agrave;: Turini lancia Bani che tira a colpo sicuro e sulla ribattuta del portiere si catapulta Scuglia che anticipa il proprio marcatore e manda la sfera in fondo al sacco (2-2). Le emozioni non sono ancora finite quando al 31' il Direttore di Gara vede una spinta di Politano ai danni di Ciardelli all'interno dell'area di rigore e accorda la massima punizione: la battuta vincente dallo stesso Ciardelli alla destra di Biasci riporta in vantaggio gli ospiti (2-3). E si va al riposo. Al 40' i locali riacciuffano nuovamente il pari; &egrave; De Angelis che si inventa una bella giocata in prossimit&agrave; dell'area di rigore avversaria e il tiro di sinistro inganna Ademaj che &egrave; sembrato in ritardo (3-3). A questo punto la squadra di casa smette di giocare e consegna la posta in palio agli ospiti. Al 45' Ciardelli realizza la momentanea doppietta personale anticipando Biasci in uscita (3- 4). Al 49' un tiro verso la porta difesa da Biasci incrocia le braccia di Politano e secondo l'arbitro vi sono gli estremi per un nuovo calcio di rigore: la battuta di Ciardelli alla sinistra di Biasci porta a cinque le segnature a favore degli ospiti. Al 62' un corto rilancio della difesa locale &egrave; fatto preda di Mannucci che solo davanti a Biasci &egrave; bravo a realizzare una nuova segnatura. Rimane tl tempo per segnalare l'espulsione del forte difensore centrale Giannessi per somma di ammonizioni. Il risultato non cambia e il Pisa Ovest vince meritatamente.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI