• Giovanissimi Provinciali GIR.B
  • Sextum Bientina
  • 1 - 1
  • Ponsacco


S.BIENTINA: Salvadori, Novi (60' De Victoris), Cerretini, Degl'Innocenti (42' Luisi), Lenzi, Pizzo, Simonetti (60' Branchetti), Fascellaro, Napolitano, Kalay, Santoni,. A disp.: Iori, Rosselli, Pieracci. All.: Fabrizio Gozzi.
PONSACCO: Tosi, Conforti, Cateni, Macchi, Tamburini, Lipari, Lovisco (66' Rigo), Caroti (56' Gafforio), Bachi, Piletti, Franchi (56' Amiadze). A disp.: Pratelli, Scoppettuono, Pallesi, Caraglio. All.: Massimo Mancini.

ARBITRO: Viglianti di Pisa.

RETI: 9' Bachi, 45' Napolitano rig.



Il Ponsacco perde un'ottima occasione di consolidare la terza posizione in classifica facendosi riacciuffare nella ripresa da una mai doma Sextum Bientina che grazie al rigore di Napolitano si prende il primo punto in classifica. Gozzi si affida in partenza ad un prudente 5-4-1 volto soprattutto alla fase difensiva per cercare di chiudere gli spazi ai rapidi esterni ponsacchini. Risponde Mancini con un 4-1-4-1 che vede Tamburini davanti alla difesa e Piletti, Lovisco, Caroti e Franchi a supportare Bachi in avanti. La gara è intensa fin dagli inizi e il copione dei primi minuti sarà poi quello di tutta la gara con il Ponsacco che fa la partita e il Bientina sulla difensiva che prova a far male in contropiede. Al 9' il Ponsacco passa: bel numero di Piletti sulla destra, pallone per Bachi che da due passi insacca per il più facile dei gol. Il Ponsacco avrebbe anche l'occasione per raddoppiare al 12' con lo stesso Bachi che da posizione defilata conclude colpendo il palo esterno. Al 23' ci prova Franchi dal limite ma il suo tiro termina a lato. Al 27' il Bientina ha la palla per pareggiare con Kalay che si inserisce coi tempi giusti sulla punizione dalla trequarti di Lenzi e prova a sorprendere Tosi in uscita con un pallonetto ma la sfera viene spazzata da un difensore in maglia rossoblù sulla linea di porta. Al 29' Piletti colpisce in pieno la traversa dopo una bella azione personale e stessa sorte tocca alla conclusione di Tamburini dai venti metri che il bravo Salvadori manda sul montante mantenendo il parziale sull'uno a zero. Nella ripresa il Ponsacco si affloscia, probabilmente pensando di avere la gara in pugno, e il Bientina ci crede soprattutto grazie alla verve di Napolitano che, seppur isolato, tiene in apprensione tutta la difesa ospite. È proprio il numero nove nerazzurro che al 45' lavora con il fisico su Macchi che in area di rigore lo stende per il penalty che lo stesso Napolitano spedisce in rete con una conclusione centrale per il pareggio dei suoi. Il Ponsacco non ci sta e si getta in avanti per cercare di portarsi nuovamente in vantaggio e l'occasione capita sui piedi di Bachi al 57': Lovisco attira su di sé la difesa locale e serve l'indisturbato Bachi in area ma la sua conclusione è debole e Salvadori blocca senza problemi. Al 67' ci prova anche Piletti ma il suo tiro dal limite sfiora soltanto la traversa e così, dopo tre minuti di recupero, esplode la festa dei ragazzi di Gozzi per il punto conquistato contro una delle big del torneo. CALCIATORIPIÙ: Napolitano (Bientina): straordinario il modo in cui si carica la squadra sulle spalle, riuscendo a tenere impegnata l'intera difesa avversaria. Piletti (Ponsacco): imprendibile sulla destra realizza l'assist per la rete del vantaggio.

Nicolò Gambassi S.BIENTINA: Salvadori, Novi (60' De Victoris), Cerretini, Degl'Innocenti (42' Luisi), Lenzi, Pizzo, Simonetti (60' Branchetti), Fascellaro, Napolitano, Kalay, Santoni,. A disp.: Iori, Rosselli, Pieracci. All.: Fabrizio Gozzi.<br >PONSACCO: Tosi, Conforti, Cateni, Macchi, Tamburini, Lipari, Lovisco (66' Rigo), Caroti (56' Gafforio), Bachi, Piletti, Franchi (56' Amiadze). A disp.: Pratelli, Scoppettuono, Pallesi, Caraglio. All.: Massimo Mancini.<br > ARBITRO: Viglianti di Pisa.<br > RETI: 9' Bachi, 45' Napolitano rig. Il Ponsacco perde un'ottima occasione di consolidare la terza posizione in classifica facendosi riacciuffare nella ripresa da una mai doma Sextum Bientina che grazie al rigore di Napolitano si prende il primo punto in classifica. Gozzi si affida in partenza ad un prudente 5-4-1 volto soprattutto alla fase difensiva per cercare di chiudere gli spazi ai rapidi esterni ponsacchini. Risponde Mancini con un 4-1-4-1 che vede Tamburini davanti alla difesa e Piletti, Lovisco, Caroti e Franchi a supportare Bachi in avanti. La gara &egrave; intensa fin dagli inizi e il copione dei primi minuti sar&agrave; poi quello di tutta la gara con il Ponsacco che fa la partita e il Bientina sulla difensiva che prova a far male in contropiede. Al 9' il Ponsacco passa: bel numero di Piletti sulla destra, pallone per Bachi che da due passi insacca per il pi&ugrave; facile dei gol. Il Ponsacco avrebbe anche l'occasione per raddoppiare al 12' con lo stesso Bachi che da posizione defilata conclude colpendo il palo esterno. Al 23' ci prova Franchi dal limite ma il suo tiro termina a lato. Al 27' il Bientina ha la palla per pareggiare con Kalay che si inserisce coi tempi giusti sulla punizione dalla trequarti di Lenzi e prova a sorprendere Tosi in uscita con un pallonetto ma la sfera viene spazzata da un difensore in maglia rossobl&ugrave; sulla linea di porta. Al 29' Piletti colpisce in pieno la traversa dopo una bella azione personale e stessa sorte tocca alla conclusione di Tamburini dai venti metri che il bravo Salvadori manda sul montante mantenendo il parziale sull'uno a zero. Nella ripresa il Ponsacco si affloscia, probabilmente pensando di avere la gara in pugno, e il Bientina ci crede soprattutto grazie alla verve di Napolitano che, seppur isolato, tiene in apprensione tutta la difesa ospite. &Egrave; proprio il numero nove nerazzurro che al 45' lavora con il fisico su Macchi che in area di rigore lo stende per il penalty che lo stesso Napolitano spedisce in rete con una conclusione centrale per il pareggio dei suoi. Il Ponsacco non ci sta e si getta in avanti per cercare di portarsi nuovamente in vantaggio e l'occasione capita sui piedi di Bachi al 57': Lovisco attira su di s&eacute; la difesa locale e serve l'indisturbato Bachi in area ma la sua conclusione &egrave; debole e Salvadori blocca senza problemi. Al 67' ci prova anche Piletti ma il suo tiro dal limite sfiora soltanto la traversa e cos&igrave;, dopo tre minuti di recupero, esplode la festa dei ragazzi di Gozzi per il punto conquistato contro una delle big del torneo. <b>CALCIATORIPI&Ugrave;: Napolitano</b> (Bientina): straordinario il modo in cui si carica la squadra sulle spalle, riuscendo a tenere impegnata l'intera difesa avversaria. <b>Piletti </b>(Ponsacco): imprendibile sulla destra realizza l'assist per la rete del vantaggio. Nicol&ograve; Gambassi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI