• Giovanissimi Provinciali GIR.Lucca
  • Sextum Bientina
  • 2 - 0
  • Piazza al Serchio


SEXTUM BIENTINA: Romano, Tognetti, D. Danesi, Bernardini, Gallo, Bagnoli, M. Danesi, Brucini, Donnini, Quadri, C. D'Alessandro. A disp.: Reda, Guerri, P. D'Alessandro, Mori, Cilemmi, Bernardoni. All.: Giuseppe Quadri.
PIAZZA AL SERCHIO: A. Rossi, Comparini, Masotti, Tortelli, Binzeschi, Brega, Pangi, B. Rossi, Piastra, Bruciati, Davini. All.: Cristian Fontanini.

ARBITRO: D'Annibale di Pontedera.

RETI: Guerri 2.



È una vittoria nel segno di Guerri quella conquistata dalla Sextum Bientina tra le mura amiche contro la Virtus Piazza al Serchio: al rientro dopo un lungo infortunio, l'attaccante entra nel secondo tempo dalla panchina e decide con una bellissima e romantica doppietta una gara fino a quel momento molto complicata per la sua squadra. Ma andiamo per ordine. Le due squadre si danno battaglia su un terreno reso molto pesante dalle piogge della notte e a risentirne è la qualità del gioco, poco emozionante e spettacolare. I maggiori pericoli arrivano dunque da pallone inattivo, come per esempio i due calci di punizione battuti da Pangi, centrocampista ospite, e parati da Romano. I padroni di casa, dal canto loro, si rendono pericolosi in ripartenza con Donnini, che viene servito da Quadri e una volta entrato in area calcia a botta sicura ma si vede deviare il pallone in calcio d'angolo da Rossi. Nel secondo tempo Falleni modifica l'unidici di partenza con alcune correzioni e tra gli altri entra in campo Guerri, dopo un lungo infortunio. Al contrario il tecnico ospite, senza calciatori a disposizione, non può fare nessun cambio. È forse questa la chiave di volta della partita. I padroni di casa tornano a farsi pericolosi con Reda, che serve Donnini, il quale entra in area, arriva sul fondo e serve poi Danesi M. che calcia a botta sicura ma colpisce la traversa. Aumenta la pressione attuata dai padroni di casa: azione dalla sinistra, il solito Reda serve Donnini, che entra in area e calcia a botta sicura, il portiere respinge, e sul pallone arriva Guerri, che prima viene murato da un difensore, ma poi sull'ennesimo rimpallo mette il pallone in rete per il gol dell'uno a zero. Ma la giornata di gloria di Guerri non è ancora finita, perché nel finale arriva anche il suo secondo gol, un colpo di testa a ribadire in rete un cross dalla fascia. Due a zero per la Sextum Bientina, quindi, e bentornato a Guerri!
Calciatoripiù: Guerri, C. D'Alessandro, Romano
(Sextum Bientina).

Ma.Da. SEXTUM BIENTINA: Romano, Tognetti, D. Danesi, Bernardini, Gallo, Bagnoli, M. Danesi, Brucini, Donnini, Quadri, C. D'Alessandro. A disp.: Reda, Guerri, P. D'Alessandro, Mori, Cilemmi, Bernardoni. All.: Giuseppe Quadri.<br >PIAZZA AL SERCHIO: A. Rossi, Comparini, Masotti, Tortelli, Binzeschi, Brega, Pangi, B. Rossi, Piastra, Bruciati, Davini. All.: Cristian Fontanini.<br > ARBITRO: D'Annibale di Pontedera.<br > RETI: Guerri 2. &Egrave; una vittoria nel segno di Guerri quella conquistata dalla Sextum Bientina tra le mura amiche contro la Virtus Piazza al Serchio: al rientro dopo un lungo infortunio, l'attaccante entra nel secondo tempo dalla panchina e decide con una bellissima e romantica doppietta una gara fino a quel momento molto complicata per la sua squadra. Ma andiamo per ordine. Le due squadre si danno battaglia su un terreno reso molto pesante dalle piogge della notte e a risentirne &egrave; la qualit&agrave; del gioco, poco emozionante e spettacolare. I maggiori pericoli arrivano dunque da pallone inattivo, come per esempio i due calci di punizione battuti da Pangi, centrocampista ospite, e parati da Romano. I padroni di casa, dal canto loro, si rendono pericolosi in ripartenza con Donnini, che viene servito da Quadri e una volta entrato in area calcia a botta sicura ma si vede deviare il pallone in calcio d'angolo da Rossi. Nel secondo tempo Falleni modifica l'unidici di partenza con alcune correzioni e tra gli altri entra in campo Guerri, dopo un lungo infortunio. Al contrario il tecnico ospite, senza calciatori a disposizione, non pu&ograve; fare nessun cambio. &Egrave; forse questa la chiave di volta della partita. I padroni di casa tornano a farsi pericolosi con Reda, che serve Donnini, il quale entra in area, arriva sul fondo e serve poi Danesi M. che calcia a botta sicura ma colpisce la traversa. Aumenta la pressione attuata dai padroni di casa: azione dalla sinistra, il solito Reda serve Donnini, che entra in area e calcia a botta sicura, il portiere respinge, e sul pallone arriva Guerri, che prima viene murato da un difensore, ma poi sull'ennesimo rimpallo mette il pallone in rete per il gol dell'uno a zero. Ma la giornata di gloria di Guerri non &egrave; ancora finita, perch&eacute; nel finale arriva anche il suo secondo gol, un colpo di testa a ribadire in rete un cross dalla fascia. Due a zero per la Sextum Bientina, quindi, e bentornato a Guerri! <b> Calciatoripi&ugrave;: Guerri, C. D'Alessandro, Romano</b> (Sextum Bientina). Ma.Da.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI