• Prima Categoria GIR.A
  • Capezzano Pianore
  • 3 - 3
  • Forte dei Marmi


CAPEZZANO: Bartelletti, Mariani (61' Grossi), Caniparoli, Togneri, Romanini (8' Mazzone), Pizza, Maestrelli, Pacini (57'Pisani poi 83' Capasso), Iardella, Fiaschi, Cerri. A disp.: Pjuntelli, Bini, Motroni, Franchi. All.: Coli
FORTE DEI MARMI: Barsanti, De Wit, Lupoli, Lossi, Schintu, Antonucci (59' Latini), Tonacci, Biagioni (86' Pagni), Tedeschi, Salini, Borzonasca (77' Pugliese). A disp.: Iacopi, Baldini, Gabrielli, Coppedè, Colasanto, Fargnoli. All.: Galleni

ARBITRO: D'Orsi di Prato

RETI: 29' Fiaschi, 33' Borzonasca, 53' rig. e 67' Lossi, 75' Mazzone, 96' Mazzone
NOTE. Ammoniti: Pacini, Mazzone, Iardella, Mariani e Pizza, Barsanti e Schintu. Angoli 6-4. Rec.: 1'+6'.



Sfida intensa a tratti vibrante (in certi frangenti anche troppo) è il film del derby girato al comunale Cavanis tra la capolista del girone Capezzano e i cugini del Forte dei Marmi terminata con un rocambolesco pareggio. L'atteso match inizia subito con un brivido per gli ospiti, dopo qualche giro di lancetta i padroni di casa beneficiano di un calcio di rigore decretato dal direttore di gara per atterramento di Cerri. Dal dischetto Fiaschi indirizza nell'angolo alla sinistra di Barsanti il numero uno rosso blu ribatte salvando la porta e risultato, come biglietto da visita non male, si preannuncia un confronto di alto profilo come poi è stato. I bianco rossi di mister Riccardo Coli pressano gli ospiti nella proprio terreno di competenza al6' da angolo di Cerri svetta Iardella palla di poco a lato. Dopo la prima sostituzione fuori il difensore Romanini per Mazzone gli ospiti si affacciano dalla parte opposta con De Wit, il tiro improvviso dal limite si spegne a lato dalla porta di Bartelletti. Dopo una decina di minuti il match si accende minuto 12' punizione dal limite di Pizza sul primo palo salva in tuffo Barsanti. 14' prima azione di rilievo del Forte con Borzonasca ben servito nel corridoio diagonale che l'estremo para. Un minuto dopo azione in orizzontale in velocita Lupoli-Salini che però allarga troppo per Tedeschi. 26' traversone dalla destra di De Wit nel mucchio Tedeschi di petto non riesce a deviare sotto porta. 29' calcio di punizione dalla trequarti di Caniparoli (uno dei più attivi) il lungo lancio viene deviato in porta da Fiaschi per il vantaggio. 32' Punizione dai venti metri ancora di Caniparoli conclusione alla rugby, il meritato pareggio degli ospiti è immediato con Borzonasca lesto a ribattere dentro una corta respinta di Barteletti su tiro di Tedeschi. Minuto 39' azione in verticale di rimessa dei locali con Iardella appoggio al limite per Cerri tiro che termina di poco sopra la traversa, prima dell'intervallo dove le due squadre non si sono risparmiate per niente si registra un traversone basso dal fondo di Fiaschi che difensori e attaccanti non riescono ad arrivare per la deviazione. Visto l'alto ritmo della prima frazione la ripresa prometteva nella stessa misura il risultato aperto, ricominciavano i locali a premere come era nelle previsioni, al 7' ennesima punizione dal limite di Caniparoli il tiro a girare passa di poco sopra l'incrocio alla sinistra di Barsanti. Nel rapido ribaltamento di fronte il team di Galleni passa in vantaggio con Lossi che trasforma un penalty per fallo sul compagno Borzonasca, Minuto 14' dal vertice dell'area cross di Biagioni che la traiettoria si trasforma in un tiro, Bartelletti respinge. 22' capolavoro degli ospiti da un calcio di punizione dal vertice dell'area lo schema riesce al meglio, palla a sorpresa per Lupoli sul lato sinistro dal fondo l'esterno mette in mezzo per Lossi che sigla il terzo gol sotto porta, il decimo sigillo personale. Al 24' è di nuovo Lupoli dal limite da buona posizione a sparare sul portiere, risponde il Capezzano con Pizza il suo guizzo in mischia è di poco a lato. 26' l'inesauribile Caniparoli dalla sinistra mette in mezzo Lupoli spizza di testa quanto basta per ingannare gli avversari, palla in fallo laterale.30' accorciano i locali con il subentrato Mazzone di testa che sorprende Barsanti sul palo più lontano per il 2 a 3. Minuto 34' ennesima punizione di Caniparoli il rasoterra viene deviato in angolo da Barsanti, il match diventa frenetico, il Capezzano concede ampi spazi per le pungenti ripartenze degli ospiti. 37' azione da manuale del Forte con Tonacci che innesca il neo entrato Pugliese scambio con Salini per Tedeschi al limite mette Biagioni nelle condizioni di battere a rete, la grossa occasione è neutralizzata nuovamente da Bartelletti. Nel concitato finale specialmente nel corposo recupero il Capezzano sugli sviluppi di un corner (decisione clamorosamente invertita dall'arbitro) Mazzone trova la deviazione vincente per il definitivo pari. Risultato che fa giustamente masticare amaro per gli ospiti da qualche domenica apparsi squadra sempre concentrati e soprattutto determinati disposti a giocarsela con tutti. Per i locali un pareggio che suona come un campanello d'allarme viste le dirette concorrenti sempre più vicine, la coppia Meridien-Marginone entrambe vittoriose a sole tre lunghezze di distanza hanno mandato un chiaro segnale alla squadra leader.
Calciatoripiù
. In evidenza in casa dei bianco rossi Franceso Caniparoli, per gli ospiti il portiere Silvio Barsanti.

Bruno Fazzini CAPEZZANO: Bartelletti, Mariani (61' Grossi), Caniparoli, Togneri, Romanini (8' Mazzone), Pizza, Maestrelli, Pacini (57'Pisani poi 83' Capasso), Iardella, Fiaschi, Cerri. A disp.: Pjuntelli, Bini, Motroni, Franchi. All.: Coli<br >FORTE DEI MARMI: Barsanti, De Wit, Lupoli, Lossi, Schintu, Antonucci (59' Latini), Tonacci, Biagioni (86' Pagni), Tedeschi, Salini, Borzonasca (77' Pugliese). A disp.: Iacopi, Baldini, Gabrielli, Copped&egrave;, Colasanto, Fargnoli. All.: Galleni<br > ARBITRO: D'Orsi di Prato<br > RETI: 29' Fiaschi, 33' Borzonasca, 53' rig. e 67' Lossi, 75' Mazzone, 96' Mazzone<br >NOTE. Ammoniti: Pacini, Mazzone, Iardella, Mariani e Pizza, Barsanti e Schintu. Angoli 6-4. Rec.: 1'+6'. Sfida intensa a tratti vibrante (in certi frangenti anche troppo) &egrave; il film del derby girato al comunale Cavanis tra la capolista del girone Capezzano e i cugini del Forte dei Marmi terminata con un rocambolesco pareggio. L'atteso match inizia subito con un brivido per gli ospiti, dopo qualche giro di lancetta i padroni di casa beneficiano di un calcio di rigore decretato dal direttore di gara per atterramento di Cerri. Dal dischetto Fiaschi indirizza nell'angolo alla sinistra di Barsanti il numero uno rosso blu ribatte salvando la porta e risultato, come biglietto da visita non male, si preannuncia un confronto di alto profilo come poi &egrave; stato. I bianco rossi di mister Riccardo Coli pressano gli ospiti nella proprio terreno di competenza al6' da angolo di Cerri svetta Iardella palla di poco a lato. Dopo la prima sostituzione fuori il difensore Romanini per Mazzone gli ospiti si affacciano dalla parte opposta con De Wit, il tiro improvviso dal limite si spegne a lato dalla porta di Bartelletti. Dopo una decina di minuti il match si accende minuto 12' punizione dal limite di Pizza sul primo palo salva in tuffo Barsanti. 14' prima azione di rilievo del Forte con Borzonasca ben servito nel corridoio diagonale che l'estremo para. Un minuto dopo azione in orizzontale in velocita Lupoli-Salini che per&ograve; allarga troppo per Tedeschi. 26' traversone dalla destra di De Wit nel mucchio Tedeschi di petto non riesce a deviare sotto porta. 29' calcio di punizione dalla trequarti di Caniparoli (uno dei pi&ugrave; attivi) il lungo lancio viene deviato in porta da Fiaschi per il vantaggio. 32' Punizione dai venti metri ancora di Caniparoli conclusione alla rugby, il meritato pareggio degli ospiti &egrave; immediato con Borzonasca lesto a ribattere dentro una corta respinta di Barteletti su tiro di Tedeschi. Minuto 39' azione in verticale di rimessa dei locali con Iardella appoggio al limite per Cerri tiro che termina di poco sopra la traversa, prima dell'intervallo dove le due squadre non si sono risparmiate per niente si registra un traversone basso dal fondo di Fiaschi che difensori e attaccanti non riescono ad arrivare per la deviazione. Visto l'alto ritmo della prima frazione la ripresa prometteva nella stessa misura il risultato aperto, ricominciavano i locali a premere come era nelle previsioni, al 7' ennesima punizione dal limite di Caniparoli il tiro a girare passa di poco sopra l'incrocio alla sinistra di Barsanti. Nel rapido ribaltamento di fronte il team di Galleni passa in vantaggio con Lossi che trasforma un penalty per fallo sul compagno Borzonasca, Minuto 14' dal vertice dell'area cross di Biagioni che la traiettoria si trasforma in un tiro, Bartelletti respinge. 22' capolavoro degli ospiti da un calcio di punizione dal vertice dell'area lo schema riesce al meglio, palla a sorpresa per Lupoli sul lato sinistro dal fondo l'esterno mette in mezzo per Lossi che sigla il terzo gol sotto porta, il decimo sigillo personale. Al 24' &egrave; di nuovo Lupoli dal limite da buona posizione a sparare sul portiere, risponde il Capezzano con Pizza il suo guizzo in mischia &egrave; di poco a lato. 26' l'inesauribile Caniparoli dalla sinistra mette in mezzo Lupoli spizza di testa quanto basta per ingannare gli avversari, palla in fallo laterale.30' accorciano i locali con il subentrato Mazzone di testa che sorprende Barsanti sul palo pi&ugrave; lontano per il 2 a 3. Minuto 34' ennesima punizione di Caniparoli il rasoterra viene deviato in angolo da Barsanti, il match diventa frenetico, il Capezzano concede ampi spazi per le pungenti ripartenze degli ospiti. 37' azione da manuale del Forte con Tonacci che innesca il neo entrato Pugliese scambio con Salini per Tedeschi al limite mette Biagioni nelle condizioni di battere a rete, la grossa occasione &egrave; neutralizzata nuovamente da Bartelletti. Nel concitato finale specialmente nel corposo recupero il Capezzano sugli sviluppi di un corner (decisione clamorosamente invertita dall'arbitro) Mazzone trova la deviazione vincente per il definitivo pari. Risultato che fa giustamente masticare amaro per gli ospiti da qualche domenica apparsi squadra sempre concentrati e soprattutto determinati disposti a giocarsela con tutti. Per i locali un pareggio che suona come un campanello d'allarme viste le dirette concorrenti sempre pi&ugrave; vicine, la coppia Meridien-Marginone entrambe vittoriose a sole tre lunghezze di distanza hanno mandato un chiaro segnale alla squadra leader. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>. In evidenza in casa dei bianco rossi<b> Franceso Caniparoli</b>, per gli ospiti il portiere <b>Silvio Barsanti</b>. Bruno Fazzini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI