• Juniores Regionali GIR.C
  • Esperia San Donnino
  • 1 - 1
  • Luco


ESPERIA S.DONNINO: Afelba, Susini, Baldrati, Sordi, Raveggi, Scolari, Funghi (73' Bertocci), Michelini (54' Seck), Martino, Scilipoti (61' Bassirou), Sarr. A disp.: Giardini, Cecchi, Sartoni, Diop. All.: Luca Nencioli.
LUCO: Magherini, Tagliaferri, Brazzini, Giachetti, Giovannini (38' Gigli), Bagni, Salvestrini (58' Messina), Agonigi (79' Clementi), Gianassi, Alivernini, Graziani (46' Serotti). A disp.: Bargelli, Bianchi, Erci. All.: Marco Giovannetti.

ARBITRO: Marchionni di Prato.

RETI: Sarr, Brazzini.



In via della Molina va in scena un match molto interessante tra Esperia San Donnino e Luco. I locali hanno la possibilità di centrare il quarto successo consecutivo e portarsi nelle zone nobili della classifica mentre gli ospiti, secondi in campionato, con una vittoria potrebbero portarsi in testa. I ragazzi di mister Nencioli partono forte e già al 2' si fanno pericolosi: Baldrati sull'out di sinistra la passa a Sarr, che entra in area piccola e la mette in mezzo, ma la difesa spazza. Al 6' è ancora la formazione campigiana ad attaccare: Sordi da angolo mette la palla al limite dell'area, arriva Scilipoti che calcia al volo, spedendo però la sfera alta sopra la traversa. Corre il minuto 12' e il Luco si fa vedere dalle parti di Afelba per la prima volta con Salvestrini, che dalla destra con tiro-cross costringe il portiere classe 2000 a smanacciare. Cinque minuti più tardi i mugellani creano un'altra occasione; questa volta con Brazzini che, dopo aver rubato palla a Raveggi, entra in area e calcia, ma la sua conclusione termina abbondantemente fuori. Al 21' l'Esperia ci va davvero vicino con Sarr, che sulla fascia sinistra brucia tutti in velocità, poi mette un traversone un po' arretrato per Martino, che stoppa e dall'area piccola conclude incredibilmente a lato. Al 26' arriva il meritato vantaggio dei locali con un'azione di ottima fattura: Martino riceve da rimessa laterale e cambia gioco per Sarr, che indisturbato controlla e mette dentro , siglando l'1-0. La prima frazione sembra terminare senza altre opportunità né da una parte né dall'altra, ma tra il 42' e il 44' accade di tutto. La prima occasione capita agli ospiti con Agonigi che sventaglia per Alivernini, che dalla sinistra crossa per Salvestrini, il quale non riesce a concludere, allora arriva Brazzini che tira a botta sicura, ma Funghi salva tutto e spazza. Parte il contropiede del San Donnino con Sarr che scappa sulla destra e la passa a Martino, che ,davanti a Magherini, non riesce a superarlo. Al 43' Brazzini conduce la sfera indisturbato e dai trenta metri lascia partire un mancino che va a morire sotto la traversa (Afelba poteva fare di più in questa circostanza), ristabilendo così la parità. L'Esperia batte al centro e il solito Sarr fugge nuovamente e serve l'assist per Scilipoti, che da due passi mette incredibilmente alto. Nel secondo tempo le squadre si allungano e lo spettacolo è assicurato. Al 48' Sarr l'allarga per Baldrati, che mette un ottimo cross, sul quale Magherini esce a vuoto; Martino allora colpisce di testa, ma la palla rimane lì e il tutto si conclude con un nulla di fatto. Al 55' il Luco ottiene un rigore per un presunto fallo ai danni di Gianassi. Dal dischetto si presenta Agonigi, che calcia angolato a destra, ma Afelba capisce tutto e para. Gli ospiti non si demoralizzano e al 60' Messina parte in solitaria e ,dopo aver scartato un paio d'avversari, dal limite dell'area lascia partire una rasoiata, che il portiere blocca. I locali tornano all'attacco e tra il 71' e il 77' costruiscono ben tre palle goal: la prima con Funghi che trova la deviazione di piede sulla punizione da metà campo di Scolari, ma Magherini la fa sua; la seconda con Bertocci, che ,appena entrato, mette in mezzo per Sarr, il portiere ospite allontana, Seck raccoglie la sfera al limite e per sua sfortuna spara in cielo. La terza dai piedi di Sordi, che da trenta metri calcia una punizione, la quale ,con la leggera deviazione della barriera,va a stamparsi sulla traversa. All'84' la formazione mugellana si scuote con Clementi, che ,dopo aver triangolato con Messina, entra in area e conclude di punta, ma la sua conclusione non è né un tiro né un cross e la palla esce quasi in fallo laterale. Tutto finito?Neanche per scherzo, perché a tre minuti dal triplice fischio gli ospiti si mangiano il match point con Alivernini, che , sull'ottima imbucata centrale di Giachetti, colpisce il palo con un diagonale. Termina così una partita dalle mille emozioni. L'Esperia si dimostra una squadra tosta da battere e infila il quinto risultato utile consecutivo; Il Luco,nonostante il buon gioco palla a terra, ottiene un punto che tutto sommato ci sta.

Calciatoripiù
: tra i locali spiccano Sarr, dotato di una velocità supersonica; anche a questo giro è lui a fare la differenza; giocatore fuori categoria. Martino: l'assist del vantaggio è una perla; mette in difficoltà gli avversari anche se sbaglia qualche occasione di troppo. Bene anche e Sordi, che in mezzo al campo da ordine e inoltre colpisce la traversa anche se in maniera un po' fortunosa. Negli ospiti ottima la prestazione di Brazzini, terzino dotato di buoni piedi e di un 'incredibile facilità di corsa, il tutto impreziosito da un gol segnato da posizione siderale);Giachetti: recupera un'infinità di palloni e non smette mai di correre e di Alivernini, che poteva diventare l'uomo partita, ma la sua conclusione centra il palo.

Edoardo Berillo ESPERIA S.DONNINO: Afelba, Susini, Baldrati, Sordi, Raveggi, Scolari, Funghi (73' Bertocci), Michelini (54' Seck), Martino, Scilipoti (61' Bassirou), Sarr. A disp.: Giardini, Cecchi, Sartoni, Diop. All.: Luca Nencioli.<br >LUCO: Magherini, Tagliaferri, Brazzini, Giachetti, Giovannini (38' Gigli), Bagni, Salvestrini (58' Messina), Agonigi (79' Clementi), Gianassi, Alivernini, Graziani (46' Serotti). A disp.: Bargelli, Bianchi, Erci. All.: Marco Giovannetti.<br > ARBITRO: Marchionni di Prato.<br > RETI: Sarr, Brazzini. In via della Molina va in scena un match molto interessante tra Esperia San Donnino e Luco. I locali hanno la possibilit&agrave; di centrare il quarto successo consecutivo e portarsi nelle zone nobili della classifica mentre gli ospiti, secondi in campionato, con una vittoria potrebbero portarsi in testa. I ragazzi di mister Nencioli partono forte e gi&agrave; al 2' si fanno pericolosi: Baldrati sull'out di sinistra la passa a Sarr, che entra in area piccola e la mette in mezzo, ma la difesa spazza. Al 6' &egrave; ancora la formazione campigiana ad attaccare: Sordi da angolo mette la palla al limite dell'area, arriva Scilipoti che calcia al volo, spedendo per&ograve; la sfera alta sopra la traversa. Corre il minuto 12' e il Luco si fa vedere dalle parti di Afelba per la prima volta con Salvestrini, che dalla destra con tiro-cross costringe il portiere classe 2000 a smanacciare. Cinque minuti pi&ugrave; tardi i mugellani creano un'altra occasione; questa volta con Brazzini che, dopo aver rubato palla a Raveggi, entra in area e calcia, ma la sua conclusione termina abbondantemente fuori. Al 21' l'Esperia ci va davvero vicino con Sarr, che sulla fascia sinistra brucia tutti in velocit&agrave;, poi mette un traversone un po' arretrato per Martino, che stoppa e dall'area piccola conclude incredibilmente a lato. Al 26' arriva il meritato vantaggio dei locali con un'azione di ottima fattura: Martino riceve da rimessa laterale e cambia gioco per Sarr, che indisturbato controlla e mette dentro , siglando l'1-0. La prima frazione sembra terminare senza altre opportunit&agrave; n&eacute; da una parte n&eacute; dall'altra, ma tra il 42' e il 44' accade di tutto. La prima occasione capita agli ospiti con Agonigi che sventaglia per Alivernini, che dalla sinistra crossa per Salvestrini, il quale non riesce a concludere, allora arriva Brazzini che tira a botta sicura, ma Funghi salva tutto e spazza. Parte il contropiede del San Donnino con Sarr che scappa sulla destra e la passa a Martino, che ,davanti a Magherini, non riesce a superarlo. Al 43' Brazzini conduce la sfera indisturbato e dai trenta metri lascia partire un mancino che va a morire sotto la traversa (Afelba poteva fare di pi&ugrave; in questa circostanza), ristabilendo cos&igrave; la parit&agrave;. L'Esperia batte al centro e il solito Sarr fugge nuovamente e serve l'assist per Scilipoti, che da due passi mette incredibilmente alto. Nel secondo tempo le squadre si allungano e lo spettacolo &egrave; assicurato. Al 48' Sarr l'allarga per Baldrati, che mette un ottimo cross, sul quale Magherini esce a vuoto; Martino allora colpisce di testa, ma la palla rimane l&igrave; e il tutto si conclude con un nulla di fatto. Al 55' il Luco ottiene un rigore per un presunto fallo ai danni di Gianassi. Dal dischetto si presenta Agonigi, che calcia angolato a destra, ma Afelba capisce tutto e para. Gli ospiti non si demoralizzano e al 60' Messina parte in solitaria e ,dopo aver scartato un paio d'avversari, dal limite dell'area lascia partire una rasoiata, che il portiere blocca. I locali tornano all'attacco e tra il 71' e il 77' costruiscono ben tre palle goal: la prima con Funghi che trova la deviazione di piede sulla punizione da met&agrave; campo di Scolari, ma Magherini la fa sua; la seconda con Bertocci, che ,appena entrato, mette in mezzo per Sarr, il portiere ospite allontana, Seck raccoglie la sfera al limite e per sua sfortuna spara in cielo. La terza dai piedi di Sordi, che da trenta metri calcia una punizione, la quale ,con la leggera deviazione della barriera,va a stamparsi sulla traversa. All'84' la formazione mugellana si scuote con Clementi, che ,dopo aver triangolato con Messina, entra in area e conclude di punta, ma la sua conclusione non &egrave; n&eacute; un tiro n&eacute; un cross e la palla esce quasi in fallo laterale. Tutto finito?Neanche per scherzo, perch&eacute; a tre minuti dal triplice fischio gli ospiti si mangiano il match point con Alivernini, che , sull'ottima imbucata centrale di Giachetti, colpisce il palo con un diagonale. Termina cos&igrave; una partita dalle mille emozioni. L'Esperia si dimostra una squadra tosta da battere e infila il quinto risultato utile consecutivo; Il Luco,nonostante il buon gioco palla a terra, ottiene un punto che tutto sommato ci sta.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: tra i locali spiccano <b>Sarr</b>, dotato di una velocit&agrave; supersonica; anche a questo giro &egrave; lui a fare la differenza; giocatore fuori categoria. <b>Martino</b>: l'assist del vantaggio &egrave; una perla; mette in difficolt&agrave; gli avversari anche se sbaglia qualche occasione di troppo. Bene anche e <b>Sordi</b>, che in mezzo al campo da ordine e inoltre colpisce la traversa anche se in maniera un po' fortunosa. Negli ospiti ottima la prestazione di <b>Brazzini</b>, terzino dotato di buoni piedi e di un 'incredibile facilit&agrave; di corsa, il tutto impreziosito da un gol segnato da posizione siderale);<b>Giachetti</b>: recupera un'infinit&agrave; di palloni e non smette mai di correre e di <b>Alivernini</b>, che poteva diventare l'uomo partita, ma la sua conclusione centra il palo. Edoardo Berillo




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI