• Juniores Regionali GIR.C
  • Foiano
  • 2 - 3
  • Fortis Juventus


NUOVA FOIANO: Bernardini (70' Franchi), Silvestri, Sellami, Mukwama, Ciumi (74' Bigozzi), Mingiano (43' Magi), Federico Formichi, Barbi, Scarano, Jacopo Formichi, Materazzi (60' Marelli). A disp.: Brigante, Galiano. All.: Roberto Chiucini.
FORTIS JUVENTUS: Scarpelli, Alessandro Gordini, Buonocore, Gori, Allegri, Lavacchini, Cozzolino (82' Simone Gordini), Baldini, Bregu, Nardi, Pierottoli (77' Lippi). A disp.: Bandini, Palazzoni, Vettori, Pieri, Durando. All.: Franco Carnevali.

ARBITRO: Pierini di Arezzo.

RETI: 25' Scarano, 50' Nardi, 59' e 93' rig. Bregu, 85' Marelli.



Finisce nel peggiore dei modi il pirotecnico match contro la Fortis Juventus per il Foiano di mister Roberto Chiucini, che oltre alla sconfitta in extremis per 3-2, perde Mingiano ed il portiere Bernardini per due infortuni al ginocchio che verranno valutati nei prossimi giorni, rimanendo a quota sette in classifica in penultima posizione e a meno quattro dalla salvezza; adesso il bravo tecnico poliziano dovrà infondere alla propria compagine uno spirito guerriero e cominciare dalla prossima gara di Laterina a conquistare punti importanti in chiave salvezza. Passando alla cronaca, il Foiano scende in campo senza l'infortunato Molinari, con Materazzi avanzato a centrocampo, Silvestri e Sellami esterni bassi e Ciumi a far coppia con Mingiano al centro della difesa, mentre Scarano si piazza come unica punta; partenza guardinga delle due squadre, con gioco prevalentemente che si sviluppa a centrocampo, con la prima azione degna di nota al 14', quando Nardi ci prova dal limite, ma la palla finisce fuori. Al 22' sugli sviluppi di un angolo, sulla palla si avventa Alessandro Gordini, ma il tiro del n'2 ospite termina alto sopra la traversa; alla prima sortita offensiva, il Foiano passa in vantaggio, quando su un'irresistibile avanzata di Mukwama, la palla rimpalla e perviene a Scarano, il quale con un ottimo tocco di esterno destro insacca per l'1-0 amaranto. I locali spingono ancora sull'acceleratore e due minuti dopo Materazzi su batti e ribatti al limite, cattura palla e di destro scocca un tiro che sfiora solamente il montante dando un brivido agli ospiti; al 43' arriva la prima sfortunata svolta in casa foianese, quando Mingiano su un contrasto, gira in maniera innaturale il ginocchio ed è costretto ad abbandonare il campo sorretto dai dirigenti della propria squadra, con Magi che prende numericamente il posto, mentre Federico Formichi scala a fare il centrale di difesa insieme a Ciumi. L'intervallo arriva al momento propizio per permettere al mister amaranto di sistemare gli schemi, ma dopo l'intervallo il Foiano subisce il contraccolpo psicologico della perdita del proprio perno difensivo e la Fortis al 50' raggiunge il pareggio, quando Nardi prende palla ai 25 metri, ubriaca con finte e controfinte i difensori e di destro infila Bernardini per il provvisorio 1-1. Adesso il trend positivo è tutto dalla parte degli ospiti, che al 59' sorpassano gli avversari, con Bregu che su cross dalla sinistra sorprende alle spalle i difensori e batte da due passi l'incolpevole Bernardini per l'1-2; al 70' il Foiano perde anche il portiere titolare, quando in un contrasto a Bernardini si gira il ginocchio, con la conseguente sostituzione con il n'12 Franchi. Con l'attenzione tutta rivolta alla salute dei due ragazzi amaranto, la squadra in campo ha un sussulto d'orgoglio e trova il 2-2, quando Marelli tira fuori dal cilindro un meraviglioso gol, rimettendo in equilibrio il risultato. Sembra finita sul pareggio, ma al 93' l'arbitro inventa un rigore sul una situazione sembrata a tutti limpidissima e dal dischetto Bregu firma il 2-3, risultato bugiardo e che punisce i locali molto oltre i propri limiti.
Calciatoripiù: Monem Sellami
(Foiano): altra prova gagliarda del n'3 amaranto, che lotta dal 1' al 90' su tutti i palloni, senza mai mollare. Giulio Bregu (Fortis Juventus): il numero 9 ospite si conferma attaccante di razza e firma due gol fondamentali per far risalire la compagine biancoverde.

Mirko Zacchei NUOVA FOIANO: Bernardini (70' Franchi), Silvestri, Sellami, Mukwama, Ciumi (74' Bigozzi), Mingiano (43' Magi), Federico Formichi, Barbi, Scarano, Jacopo Formichi, Materazzi (60' Marelli). A disp.: Brigante, Galiano. All.: Roberto Chiucini.<br >FORTIS JUVENTUS: Scarpelli, Alessandro Gordini, Buonocore, Gori, Allegri, Lavacchini, Cozzolino (82' Simone Gordini), Baldini, Bregu, Nardi, Pierottoli (77' Lippi). A disp.: Bandini, Palazzoni, Vettori, Pieri, Durando. All.: Franco Carnevali.<br > ARBITRO: Pierini di Arezzo.<br > RETI: 25' Scarano, 50' Nardi, 59' e 93' rig. Bregu, 85' Marelli. Finisce nel peggiore dei modi il pirotecnico match contro la Fortis Juventus per il Foiano di mister Roberto Chiucini, che oltre alla sconfitta in extremis per 3-2, perde Mingiano ed il portiere Bernardini per due infortuni al ginocchio che verranno valutati nei prossimi giorni, rimanendo a quota sette in classifica in penultima posizione e a meno quattro dalla salvezza; adesso il bravo tecnico poliziano dovr&agrave; infondere alla propria compagine uno spirito guerriero e cominciare dalla prossima gara di Laterina a conquistare punti importanti in chiave salvezza. Passando alla cronaca, il Foiano scende in campo senza l'infortunato Molinari, con Materazzi avanzato a centrocampo, Silvestri e Sellami esterni bassi e Ciumi a far coppia con Mingiano al centro della difesa, mentre Scarano si piazza come unica punta; partenza guardinga delle due squadre, con gioco prevalentemente che si sviluppa a centrocampo, con la prima azione degna di nota al 14', quando Nardi ci prova dal limite, ma la palla finisce fuori. Al 22' sugli sviluppi di un angolo, sulla palla si avventa Alessandro Gordini, ma il tiro del n'2 ospite termina alto sopra la traversa; alla prima sortita offensiva, il Foiano passa in vantaggio, quando su un'irresistibile avanzata di Mukwama, la palla rimpalla e perviene a Scarano, il quale con un ottimo tocco di esterno destro insacca per l'1-0 amaranto. I locali spingono ancora sull'acceleratore e due minuti dopo Materazzi su batti e ribatti al limite, cattura palla e di destro scocca un tiro che sfiora solamente il montante dando un brivido agli ospiti; al 43' arriva la prima sfortunata svolta in casa foianese, quando Mingiano su un contrasto, gira in maniera innaturale il ginocchio ed &egrave; costretto ad abbandonare il campo sorretto dai dirigenti della propria squadra, con Magi che prende numericamente il posto, mentre Federico Formichi scala a fare il centrale di difesa insieme a Ciumi. L'intervallo arriva al momento propizio per permettere al mister amaranto di sistemare gli schemi, ma dopo l'intervallo il Foiano subisce il contraccolpo psicologico della perdita del proprio perno difensivo e la Fortis al 50' raggiunge il pareggio, quando Nardi prende palla ai 25 metri, ubriaca con finte e controfinte i difensori e di destro infila Bernardini per il provvisorio 1-1. Adesso il trend positivo &egrave; tutto dalla parte degli ospiti, che al 59' sorpassano gli avversari, con Bregu che su cross dalla sinistra sorprende alle spalle i difensori e batte da due passi l'incolpevole Bernardini per l'1-2; al 70' il Foiano perde anche il portiere titolare, quando in un contrasto a Bernardini si gira il ginocchio, con la conseguente sostituzione con il n'12 Franchi. Con l'attenzione tutta rivolta alla salute dei due ragazzi amaranto, la squadra in campo ha un sussulto d'orgoglio e trova il 2-2, quando Marelli tira fuori dal cilindro un meraviglioso gol, rimettendo in equilibrio il risultato. Sembra finita sul pareggio, ma al 93' l'arbitro inventa un rigore sul una situazione sembrata a tutti limpidissima e dal dischetto Bregu firma il 2-3, risultato bugiardo e che punisce i locali molto oltre i propri limiti. <b> Calciatoripi&ugrave;: Monem Sellami </b>(Foiano): altra prova gagliarda del n'3 amaranto, che lotta dal 1' al 90' su tutti i palloni, senza mai mollare. <b>Giulio Bregu</b> (Fortis Juventus): il numero 9 ospite si conferma attaccante di razza e firma due gol fondamentali per far risalire la compagine biancoverde. Mirko Zacchei




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI