• Juniores Regionali GIR.C
  • Luco
  • 0 - 0
  • Affrico


LUCO: Locatelli, Carlà, Brazzini, Serotti, Bagni, Gigli, Giachetti, Agonigi, Gianassi, Bianchi, Graziani. A disp.: Magherini, Erci, Musciacchio, Salvestrini, Tagliaferri, Bargelli. All.: Marco Giovannetti.
AFFRICO: Ioseliani, Baronti, Fiorini, Bonciani, Calise, Valerio, Sardelli, Cosmi, Montagni, Giovannardi, Virgili. A disp.: Franceschini, Carretti, Sestini, Bartolozzi, Sirbu, Tamburini, Cipriani. All.: Gregorio Crocchini.

ARBITRO: Francesco Andrei di Prato.



Tante occasioni ma reti inviolate ed uno 0-0 che, tutto sommato, lascia ancora tutto aperto: questo, in poche parole il responso del match fra il Luco di mister Giovannetti, terzo della classe, e la capolista Affrico, che si sono affrontate in quel di Luco nel match valido per l'11' turno di campionato. Nel primo tempo, dopo i primi minuti di studio, parte forte l'Affrico, che costringe subito il Luco sulla difensiva. Tuttavia, la prima grande occasione del match è proprio dei padroni di casa, che al 30' vanno vicinissimi al gol con Graziani, che centra una clamorosa traversa con una conclusione potente dopo il bel lancio di Bianchi. Scampato il pericolo, l'Affrico torna a farsi vedere in proiezione offensiva e al 35' pareggia il conto dei legni con Virgili, che dal limite dell'area fa partire un gran tiro che si infrange all'incrocio dei pali a Locatelli battuto. Nel finale di primo tempo pericolosissimo l'Affrico, che con il solito ed intraprendente Virgili sfiora il gol del vantaggio, con una conclusione da dentro l'area che termina di un soffio a lato. Nel secondo tempo, invece, a partire leggermente meglio sono i ragazzi di mister Giovannetti, che costruiscono subito un'importantissima palla gol con Graziani che, lanciato in profondità da Salvestrini, viene fermato in offside dubbio. Dopo le iniziali difficoltà, l'Affrico riprende in mano il pallino del gioco e al 55' prima colpisce il secondo legno della partita con un colpo di testa di Giovannardi sugli sviluppi di una punizione di Virgili, poi, sulla ribattuta, Montagni fallisce un facile tap-in, calciando addosso a Locatelli. Al 70' il Luco prova a riaffacciarsi in avanti, rendendosi pericoloso con una conclusione dal limite dell'area di Musciacchio, che non inquadra però lo specchio. Nel finale l'Affrico prova a vincerla, andando vicino al colpaccio con un paio di occasioni: prima si rendono pericolosi Montagni e Giovannardi, con due colpi di testa che terminano a lato di poco, poi è ancora di Montagni l'ultima occasione del match con una punizione che termina sul fondo. Nonostante la sofferenza finale, il Luco, che aveva anche diverse assenze, riesce a cogliere un buon punto contro la capolista Affrico, che fallisce l'allungo in vetta ma può sicuramente ritenersi soddisfatto di quanto mostrato sul rettangolo di gioco.
Calciatoripiù
: Nel Luco in evidenza tutto il collettivo. Nell'Affrico ottime prove di Baronti e Virgili.

LUCO: Locatelli, Carl&agrave;, Brazzini, Serotti, Bagni, Gigli, Giachetti, Agonigi, Gianassi, Bianchi, Graziani. A disp.: Magherini, Erci, Musciacchio, Salvestrini, Tagliaferri, Bargelli. All.: Marco Giovannetti. <br >AFFRICO: Ioseliani, Baronti, Fiorini, Bonciani, Calise, Valerio, Sardelli, Cosmi, Montagni, Giovannardi, Virgili. A disp.: Franceschini, Carretti, Sestini, Bartolozzi, Sirbu, Tamburini, Cipriani. All.: Gregorio Crocchini.<br > ARBITRO: Francesco Andrei di Prato. Tante occasioni ma reti inviolate ed uno 0-0 che, tutto sommato, lascia ancora tutto aperto: questo, in poche parole il responso del match fra il Luco di mister Giovannetti, terzo della classe, e la capolista Affrico, che si sono affrontate in quel di Luco nel match valido per l'11' turno di campionato. Nel primo tempo, dopo i primi minuti di studio, parte forte l'Affrico, che costringe subito il Luco sulla difensiva. Tuttavia, la prima grande occasione del match &egrave; proprio dei padroni di casa, che al 30' vanno vicinissimi al gol con Graziani, che centra una clamorosa traversa con una conclusione potente dopo il bel lancio di Bianchi. Scampato il pericolo, l'Affrico torna a farsi vedere in proiezione offensiva e al 35' pareggia il conto dei legni con Virgili, che dal limite dell'area fa partire un gran tiro che si infrange all'incrocio dei pali a Locatelli battuto. Nel finale di primo tempo pericolosissimo l'Affrico, che con il solito ed intraprendente Virgili sfiora il gol del vantaggio, con una conclusione da dentro l'area che termina di un soffio a lato. Nel secondo tempo, invece, a partire leggermente meglio sono i ragazzi di mister Giovannetti, che costruiscono subito un'importantissima palla gol con Graziani che, lanciato in profondit&agrave; da Salvestrini, viene fermato in offside dubbio. Dopo le iniziali difficolt&agrave;, l'Affrico riprende in mano il pallino del gioco e al 55' prima colpisce il secondo legno della partita con un colpo di testa di Giovannardi sugli sviluppi di una punizione di Virgili, poi, sulla ribattuta, Montagni fallisce un facile tap-in, calciando addosso a Locatelli. Al 70' il Luco prova a riaffacciarsi in avanti, rendendosi pericoloso con una conclusione dal limite dell'area di Musciacchio, che non inquadra per&ograve; lo specchio. Nel finale l'Affrico prova a vincerla, andando vicino al colpaccio con un paio di occasioni: prima si rendono pericolosi Montagni e Giovannardi, con due colpi di testa che terminano a lato di poco, poi &egrave; ancora di Montagni l'ultima occasione del match con una punizione che termina sul fondo. Nonostante la sofferenza finale, il Luco, che aveva anche diverse assenze, riesce a cogliere un buon punto contro la capolista Affrico, che fallisce l'allungo in vetta ma pu&ograve; sicuramente ritenersi soddisfatto di quanto mostrato sul rettangolo di gioco. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Nel Luco in evidenza tutto il collettivo. Nell'Affrico ottime prove di <b>Baronti </b>e <b>Virgili</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI