• Allievi B GIR.B - Qualificazione
  • Bellaria Cappuccini
  • 0 - 2
  • Fratres Perignano


BELLARIA CAPP.: Ribechini, Barsotti, Dalla Valle, Brattoli, Mattolini, Campani, De Feo, Tempestini, Fiordi, Doni, Ciandri. A disp.: Orsini, Bartolini, Abbondandolo, Martini. All.: Tommaso Piccinetti.
F. PERIGNANO: Rossi, Fattorini, Balestri, Vallini, Dell'Omo, Lazzerini, Mureddu, Cerboneschi, Giovannetti, Becherini, Notaro. A disp.: Arcenni, Biasci, Chiavacci, Freschi, Carrai, L. Santini, S. Santini. All.: Enrico Minuti.

ARBITRO: Santaera di Pisa.

RETI: Becherini, Carrai.



Vittoria a sorpresa per i Fratres Perignano. Sul campo della Bellaria Cappuccini, l'undici di Enrico Minuti ha la meglio sui padroni di casa con un perentorio 0-2. Molto male al contrario i ragazzi di Tommaso Piccinetti. La Bellaria infatti è apparsa troppo nervosa, in una partita che in certi momenti è scappata di mano a Santaera. Locali quindi poco concentrati e poco incisivi, con un attacco dalle polveri bagnate. Partono forte gli ospiti, con Notaro che lascia partire un gran tiro da fuori area e sfiora il palo. Dopo una nuova occasione, stavolta di Cerboneschi, arriva il gol del vantaggio. Con un lancio lungo dalla propria metà campo Fattorini pesca sulla corsa il velocissimo Becherini, che arpiona il pallone e, anticipando l'uscita dai pali del portiere avversario, segna con un gran tiro da fuori area. I padroni di casa provano a reagire immediatamente, ma non riescono ad essere incisivi e il portiere Rossi fa buona guardia. Poco dopo nuova occasione per gli ospiti con Lazzerini, ma niente di fatto. Il primo tempo si chiude sullo 0-1. Nella ripresa la Bellaria prova a creare occasioni da rete specialmente su calcio piazzato, ma proprio non è giornata. Al contrario è sempre molto attivo il Perignano, che sfiora il gol su punizione con Cerboneschi (bravo il portiere locale a sventare la minaccia). I tentativi di pareggiare messi in atto dalla Bellaria vengono spenti definitivamente dalla rete del raddoppio messa a segno dalla Fratres a pochi minuti dalla fine della partita: Notaro scappa in contropiede sulla fascia destra e mette poi in mezzo un cross teso che Carrai, appena entrato in campo dalla panchina, deve solo spingere in rete con un colpo di testa. È quindi sullo 0-2 che si chiude la partita. I Fratres fanno un bel salto in classifica, salendo a quota nove punti. Per la Bellaria è invece un brutto stop, inaspettato, che non ci voleva: la squadra di Piccinetti viene scavalcata al secondo posto dall'Oltrera, e vede anche allontanarsi la capolista Forcoli Valdera, adesso a sette punti di distanza.
Calciatoripiù: Bartolini
(Bellaria Cappuccini), Fattorini, Becherini (Fratres Perignano).

Ma.Da. BELLARIA CAPP.: Ribechini, Barsotti, Dalla Valle, Brattoli, Mattolini, Campani, De Feo, Tempestini, Fiordi, Doni, Ciandri. A disp.: Orsini, Bartolini, Abbondandolo, Martini. All.: Tommaso Piccinetti.<br >F. PERIGNANO: Rossi, Fattorini, Balestri, Vallini, Dell'Omo, Lazzerini, Mureddu, Cerboneschi, Giovannetti, Becherini, Notaro. A disp.: Arcenni, Biasci, Chiavacci, Freschi, Carrai, L. Santini, S. Santini. All.: Enrico Minuti.<br > ARBITRO: Santaera di Pisa.<br > RETI: Becherini, Carrai. Vittoria a sorpresa per i Fratres Perignano. Sul campo della Bellaria Cappuccini, l'undici di Enrico Minuti ha la meglio sui padroni di casa con un perentorio 0-2. Molto male al contrario i ragazzi di Tommaso Piccinetti. La Bellaria infatti &egrave; apparsa troppo nervosa, in una partita che in certi momenti &egrave; scappata di mano a Santaera. Locali quindi poco concentrati e poco incisivi, con un attacco dalle polveri bagnate. Partono forte gli ospiti, con Notaro che lascia partire un gran tiro da fuori area e sfiora il palo. Dopo una nuova occasione, stavolta di Cerboneschi, arriva il gol del vantaggio. Con un lancio lungo dalla propria met&agrave; campo Fattorini pesca sulla corsa il velocissimo Becherini, che arpiona il pallone e, anticipando l'uscita dai pali del portiere avversario, segna con un gran tiro da fuori area. I padroni di casa provano a reagire immediatamente, ma non riescono ad essere incisivi e il portiere Rossi fa buona guardia. Poco dopo nuova occasione per gli ospiti con Lazzerini, ma niente di fatto. Il primo tempo si chiude sullo 0-1. Nella ripresa la Bellaria prova a creare occasioni da rete specialmente su calcio piazzato, ma proprio non &egrave; giornata. Al contrario &egrave; sempre molto attivo il Perignano, che sfiora il gol su punizione con Cerboneschi (bravo il portiere locale a sventare la minaccia). I tentativi di pareggiare messi in atto dalla Bellaria vengono spenti definitivamente dalla rete del raddoppio messa a segno dalla Fratres a pochi minuti dalla fine della partita: Notaro scappa in contropiede sulla fascia destra e mette poi in mezzo un cross teso che Carrai, appena entrato in campo dalla panchina, deve solo spingere in rete con un colpo di testa. &Egrave; quindi sullo 0-2 che si chiude la partita. I Fratres fanno un bel salto in classifica, salendo a quota nove punti. Per la Bellaria &egrave; invece un brutto stop, inaspettato, che non ci voleva: la squadra di Piccinetti viene scavalcata al secondo posto dall'Oltrera, e vede anche allontanarsi la capolista Forcoli Valdera, adesso a sette punti di distanza. <b> Calciatoripi&ugrave;: Bartolini </b>(Bellaria Cappuccini), <b>Fattorini, Becherini</b> (Fratres Perignano). Ma.Da.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI