• Allievi B GIR.B - Qualificazione
  • Oltrera
  • 1 - 1
  • Fratres Perignano


OLTRERA: Melani, Corsi, Buselli, Pacciani, Salaris, Panichi, De Bernardinis, Bertacco, Edbiri, Gesa, Overall. A disp.: Mattioli, Martinelli, Gentile, Bacci, Assennato, Aquilante. All.: Luca Corti.
F.PERIGNANO: Rossi, Onnis, Balestri, Vallini, Dell'Omo, Fattorini, Arcenni, Cerboneschi, Becherini, Lazzerini, Notaro. A disp.: Salvini, Chiavacci, Carrai, Matarrese, Vati, S. Santini, Senesi. All.: Enrico Minuti.

ARBITRO: Murgia di Pisa

RETI: Fattorini, Martinelli.



Dopo la sfortunata partita della settimana precedente, arriva un'altra beffa per il Perignano che, per più di un'ora rimane in vantaggio sul campo dell'Oltrera e resiste anche con fortuna agli assalti dei rossoblu di casa, per poi avere il match point della vittoria con un penalty, sbagliarlo e infine capitolare al fotofinish subendo il pareggio. L'Oltrera dal canto suo può rammaricarsi solo con se stessa, per le numerose occasioni non sfruttate e per aver quasi buttato via punti in casa. La partita segue sempre lo stesso leitmotiv: l'Oltrera ha il pallino del gioco e prova a ragionare palla a terra, molto difficile per le condizioni pessime del terreno, mentre il Perignano cerca di colpire in contropiede. La prima occasione è per i padroni di casa, ma su un cross basso nessun attaccante rossoblu ci arriva e il pallone sfila per tutto lo specchio della porta, facendo correre un brivido alla difesa ospite. Alla mezz'ora arriva il vantaggio degli ospiti: Becherini se ne va sulla fascia destra e crossa in area, sul secondo palo spunta Fattorini che spinge con un tocco fortunoso il pallone in fondo alla rete. Il vantaggio degli ospiti smuove l'orgoglio dell'Oltrera che inizia a spingere per arrivare al pareggio e ci va vicino con Gesa, ma il potente destro del giocatore di casa viene deviato in angolo da un difensore, appostato a pochi metri dalla sua porta. Un paio di calci piazzati dell'Oltrera che creano mischie in area ma niente più, il primo tempo si conclude con un Perignano in difficoltà ma comunque in vantaggio. Nell'intervallo Corti striglia i suoi, che entrano con un piglio più deciso e sfiorano il gol, ancora una volta con Gesa. Su una veloce ripartenza però arriva l'episodio che può chiudere la partita: l'arbitro rileva un fallo nell'area locale e assegna un rigore agli ospiti, dal dischetto si presenta Notaro che però si fa ipnotizzare da Melani, che intuisce l'angolo e salva i suoi dal doppio svantaggio. Da questo scampato pericolo, l'Oltrera acquista ancora più coraggio e gli innesti di Bacci e Martinelli danno linfa vitale all'attacco rossoblu: proprio uno dei neoentrati, Bacci, riceve palla da un passaggio filtrante e incrocia bene la conclusione. Rossi è battuto ma sulla strada tra i locali e il gol si mette il palo interno, che nega la gioia del pareggio all'Oltrera. Quando ormai il Perignano sembra averla sfangata, ecco la doccia fredda: su una punizione poco dopo la metà campo del Perignano, salgono praticamente tutti i giocatori di casa, l'area è affollatissima e dalla battuta del piazzato a cura di De Bernardinis scaturisce un batti e ribatti. Il pallone capita sui piedi di Martinelli che da pochi passi fa saltare in piedi i tifosi e i compagni: è 1-1! L'Oltrera salva il risultato in extremis, per gli ospiti tanti rammarichi, per un punto a testa che forse non serve a nessuno.
Calciatoripiù
: i migliori dell'Oltrera sono Pacciani e De Bernardinis; tra le fila ospiti si fanno preferire sugli altri Fattorini e Cerboneschi.

D.N.A. OLTRERA: Melani, Corsi, Buselli, Pacciani, Salaris, Panichi, De Bernardinis, Bertacco, Edbiri, Gesa, Overall. A disp.: Mattioli, Martinelli, Gentile, Bacci, Assennato, Aquilante. All.: Luca Corti.<br >F.PERIGNANO: Rossi, Onnis, Balestri, Vallini, Dell'Omo, Fattorini, Arcenni, Cerboneschi, Becherini, Lazzerini, Notaro. A disp.: Salvini, Chiavacci, Carrai, Matarrese, Vati, S. Santini, Senesi. All.: Enrico Minuti.<br > ARBITRO: Murgia di Pisa<br > RETI: Fattorini, Martinelli. Dopo la sfortunata partita della settimana precedente, arriva un'altra beffa per il Perignano che, per pi&ugrave; di un'ora rimane in vantaggio sul campo dell'Oltrera e resiste anche con fortuna agli assalti dei rossoblu di casa, per poi avere il match point della vittoria con un penalty, sbagliarlo e infine capitolare al fotofinish subendo il pareggio. L'Oltrera dal canto suo pu&ograve; rammaricarsi solo con se stessa, per le numerose occasioni non sfruttate e per aver quasi buttato via punti in casa. La partita segue sempre lo stesso leitmotiv: l'Oltrera ha il pallino del gioco e prova a ragionare palla a terra, molto difficile per le condizioni pessime del terreno, mentre il Perignano cerca di colpire in contropiede. La prima occasione &egrave; per i padroni di casa, ma su un cross basso nessun attaccante rossoblu ci arriva e il pallone sfila per tutto lo specchio della porta, facendo correre un brivido alla difesa ospite. Alla mezz'ora arriva il vantaggio degli ospiti: Becherini se ne va sulla fascia destra e crossa in area, sul secondo palo spunta Fattorini che spinge con un tocco fortunoso il pallone in fondo alla rete. Il vantaggio degli ospiti smuove l'orgoglio dell'Oltrera che inizia a spingere per arrivare al pareggio e ci va vicino con Gesa, ma il potente destro del giocatore di casa viene deviato in angolo da un difensore, appostato a pochi metri dalla sua porta. Un paio di calci piazzati dell'Oltrera che creano mischie in area ma niente pi&ugrave;, il primo tempo si conclude con un Perignano in difficolt&agrave; ma comunque in vantaggio. Nell'intervallo Corti striglia i suoi, che entrano con un piglio pi&ugrave; deciso e sfiorano il gol, ancora una volta con Gesa. Su una veloce ripartenza per&ograve; arriva l'episodio che pu&ograve; chiudere la partita: l'arbitro rileva un fallo nell'area locale e assegna un rigore agli ospiti, dal dischetto si presenta Notaro che per&ograve; si fa ipnotizzare da Melani, che intuisce l'angolo e salva i suoi dal doppio svantaggio. Da questo scampato pericolo, l'Oltrera acquista ancora pi&ugrave; coraggio e gli innesti di Bacci e Martinelli danno linfa vitale all'attacco rossoblu: proprio uno dei neoentrati, Bacci, riceve palla da un passaggio filtrante e incrocia bene la conclusione. Rossi &egrave; battuto ma sulla strada tra i locali e il gol si mette il palo interno, che nega la gioia del pareggio all'Oltrera. Quando ormai il Perignano sembra averla sfangata, ecco la doccia fredda: su una punizione poco dopo la met&agrave; campo del Perignano, salgono praticamente tutti i giocatori di casa, l'area &egrave; affollatissima e dalla battuta del piazzato a cura di De Bernardinis scaturisce un batti e ribatti. Il pallone capita sui piedi di Martinelli che da pochi passi fa saltare in piedi i tifosi e i compagni: &egrave; 1-1! L'Oltrera salva il risultato in extremis, per gli ospiti tanti rammarichi, per un punto a testa che forse non serve a nessuno. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: i migliori dell'Oltrera sono <b>Pacciani </b>e <b>De Bernardinis</b>; tra le fila ospiti si fanno preferire sugli altri <b>Fattorini </b>e <b>Cerboneschi</b>. D.N.A.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI