• Allievi B GIR.B - Qualificazione
  • Santa Maria a Monte
  • 0 - 1
  • Bellaria Cappuccini


S.MARIA A MONTE: Baiamonte, Fasano (58' Novi), Hoti, Bulku (65' Siconolfi), Kapidani (65' Bettin), Carlesi, Filingeri (40' Falce), Kerciku, Coscetti (58'Sabatini), Guerra, Rosati. A disp.: Taccini, Dinu. All.: Carlo Meropini.
BELLARIA CAPP.: Colombini, Dalla Valle, Salvini (74' Martini), Brattoli, Campani, Mattolini, De Feo (67' Doni), Curtis, Orazio (78'Ciandri), Fiordi (72' Barsotti), Tempestini (79' Bartolini). A disp.: Abbondandolo, Orsini. All.: Tommaso Piccinetti.

ARBITRO: Gemma di Pisa

RETE: 25' Tempestini.



Una partita da dentro o fuori. La Bellaria si presenta al Comunale di Montecalvoli con l'obbligo di vincere per assicurarsi un posto nel girone di merito e, al cospetto di un S.Maria a Monte deciso a non fare sconti, riesce nell'intento. L'importanza della gara fa sì che in campo regni sin da subito una certa tensione: entrambe le squadre sono decise a concedere il meno possibile all'avversario, a costo di sacrificare la fase offensiva. Inoltre, il forte vento durante tutti gli 80' di gioco condiziona e non poco lo sviluppo del gioco, rendendo ogni conclusione una variabile impazzita per i due estremi difensori. Fatte queste premesse, soltanto un episodio può cambiare il copione di un match destinato al pari a reti bianche. Scocca il 25', Orazio va via sulla destra e mette dentro, respinta della difesa e il pallone arriva a Tempestini: il numero udici non ci pensa su due volte e conclude dalla distanza, con la sfera che, deviata dal vento, assume una strana traiettoria e si insacca alle spalle di un basito Baiamonte, dopo aver colpito la traversa. Il S.Maria a Monte reagisce allo svantaggio e cerca subito la rete del pari, sfiorandola sul finire della prima frazione di gioco con Guerra, lanciato in profondità da Filingeri, che si accentra e conclude di sinistro, impegnando Colombini in una buona respinta. Entrambe le compagini si dimostrano organizzate e ben messe in campo e le difese recitano un ruolo da protagoniste, con un secondo tempo praticamente senza occasioni da segnalare né da una parte né dall'altra. In più, con il passare dei minuti, il gioco si rende sempre più spezzettato, portando ad un finale di gara in cui il S.Maria a Monte prova solo timidamente a pareggiare e a farla da padrone è il nervosismo. Grande esultanza al termine per i ragazzi di Piccinetti, che con questi preziosi tre punti volano, non senza difficoltà, al girone di merito, in compagnia, tra le altre, dello stesso S.Maria a Monte, dimostratasi ancora una volta squadra ostica per chiunque.
Calciatoripiù: Hoti, Guerra
(S.Maria a Monte), Orazio, Mattolini (Bellaria).

Luca Leggerini S.MARIA A MONTE: Baiamonte, Fasano (58' Novi), Hoti, Bulku (65' Siconolfi), Kapidani (65' Bettin), Carlesi, Filingeri (40' Falce), Kerciku, Coscetti (58'Sabatini), Guerra, Rosati. A disp.: Taccini, Dinu. All.: Carlo Meropini.<br >BELLARIA CAPP.: Colombini, Dalla Valle, Salvini (74' Martini), Brattoli, Campani, Mattolini, De Feo (67' Doni), Curtis, Orazio (78'Ciandri), Fiordi (72' Barsotti), Tempestini (79' Bartolini). A disp.: Abbondandolo, Orsini. All.: Tommaso Piccinetti.<br > ARBITRO: Gemma di Pisa<br > RETE: 25' Tempestini. Una partita da dentro o fuori. La Bellaria si presenta al Comunale di Montecalvoli con l'obbligo di vincere per assicurarsi un posto nel girone di merito e, al cospetto di un S.Maria a Monte deciso a non fare sconti, riesce nell'intento. L'importanza della gara fa s&igrave; che in campo regni sin da subito una certa tensione: entrambe le squadre sono decise a concedere il meno possibile all'avversario, a costo di sacrificare la fase offensiva. Inoltre, il forte vento durante tutti gli 80' di gioco condiziona e non poco lo sviluppo del gioco, rendendo ogni conclusione una variabile impazzita per i due estremi difensori. Fatte queste premesse, soltanto un episodio pu&ograve; cambiare il copione di un match destinato al pari a reti bianche. Scocca il 25', Orazio va via sulla destra e mette dentro, respinta della difesa e il pallone arriva a Tempestini: il numero udici non ci pensa su due volte e conclude dalla distanza, con la sfera che, deviata dal vento, assume una strana traiettoria e si insacca alle spalle di un basito Baiamonte, dopo aver colpito la traversa. Il S.Maria a Monte reagisce allo svantaggio e cerca subito la rete del pari, sfiorandola sul finire della prima frazione di gioco con Guerra, lanciato in profondit&agrave; da Filingeri, che si accentra e conclude di sinistro, impegnando Colombini in una buona respinta. Entrambe le compagini si dimostrano organizzate e ben messe in campo e le difese recitano un ruolo da protagoniste, con un secondo tempo praticamente senza occasioni da segnalare n&eacute; da una parte n&eacute; dall'altra. In pi&ugrave;, con il passare dei minuti, il gioco si rende sempre pi&ugrave; spezzettato, portando ad un finale di gara in cui il S.Maria a Monte prova solo timidamente a pareggiare e a farla da padrone &egrave; il nervosismo. Grande esultanza al termine per i ragazzi di Piccinetti, che con questi preziosi tre punti volano, non senza difficolt&agrave;, al girone di merito, in compagnia, tra le altre, dello stesso S.Maria a Monte, dimostratasi ancora una volta squadra ostica per chiunque. <b> Calciatoripi&ugrave;: Hoti, Guerra</b> (S.Maria a Monte), <b>Orazio, Mattolini</b> (Bellaria). Luca Leggerini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI