- Juniores Regionali GIR.C
-
Audace Legnaia
-
3 - 1
-
Pontassieve
AUDACE LEGNAIA: Volpi, Fucà, Costagli, Romei, Burgalassi, Lavagnini (90' Mori), Bassi, Longosci (92' Berti), Giubbi (90' Pallini), Ducci (69' Montani), Rossi (81' Marazita). A disp.: Calusi, Becattini. All.: Alessandro Rivi.
PONTASSIEVE: Giannelli, Innocenti Marco, Siino (78' Chiti), Cianferoni, Vannini, Innocenti Gabriele, Firaux (46' Venturini), Batistini, Del Lungo, Santini, Di Muro. A disp.: Salucci, Sarti, Venni, Cresci, Gabbrielli. All.: Alessandro Rossi.
ARBITRO: Luddi di Firenze.
RETI: 7' Del Lungo, 14' Burgalassi, 17' Rossi, 89' Montani.
NOTE: espulso Calusi reo di aver colpito il direttore di gara con una pallonata al rientro negli spogliatoi fra il primo ed il secondo tempo.
Al termine di una gara densa di reti e di emozioni il Legnaia batte per 3-1 il Pontassieve ritrovando così il successo dopo un mese di astinenza, successo che permette ai ragazzi di mister Rivi di riconquistare il secondo posto il classifica in coabitazione con il Luco alle spalle di un lanciatissimo Affrico. Temperatura rigida e pochi spettatori sugli spalti fanno da cornice a questo incontro che vede partire subito la formazione locale con il piede sull'acceleratore. Al 1' schema su angolo, Ducci tocca corto per Fucà il cui pallone indirizzato al centro dell'area viene colpito da Longosci ma dopo una deviazione la difesa del Pontassieve riesce a sventare la minaccia. Il pressing del Legnaia è costante ma al 7' una grande leggerezza dell'intero pacchetto difensivo gialloblù consente a Del Lungo di impossessarsi del pallone in area e di scaricarlo alle spalle di Volpi. Vantaggio Pontassieve ed undicesimo centro per il numero nove ospite. I ragazzi di Rivi non accusano il colpo e si gettano in avanti alla ricerca del pareggio cosa che avviene al 14', Longosci fa il vuoto sulla destra giunge sul fondo e crossa in area con il pallone che, dopo una respinta di un difensore, giunge sui piedi di Burgalassi il cui tiro potente dal limite subisce una leggera deviazione e si infila in fondo al sacco. Passano tre minuti ed il Legnaia completa la rimonta, pallone in profondità per Rossi che dopo averlo controllato con bravura elude in dribbling tre avversari, portiere compreso, per poi depositarlo in rete a porta vuota. Dopo diciassette minuti si sono viste già tre reti al Bacci ma le emozioni non terminano qui; al 25' gli ospiti si ripresentano in avanti con una punizione dalla trequarti sinistra calciata di potenza e precisione da Del Lungo ma Volpi si distende e con bravura respinge. Lo stesso Del Lungo, tre minuti più tardi, riceve palla direttamente dal rinvio del proprio portiere, e dopo averla addomesticata al limite dell'area prova a sorprendere Volpi con un tiro ad effetto che termina però di poco al lato. È sicuramente il periodo migliore per i ragazzi di mister Rossi che al 29' sfiorano il pareggio con un tiro d'esterno di Battistini che sfiora il palo alla destra del portiere. L'ultimo quarto d'ora della prima frazione vede sempre più propositiva la formazione ospite che però non farà più correre grossi pericoli a Volpi e compagni se non a pochi secondi dal riposo quando un tiro di Cianferoni dal limite, sugli sviluppi di una rimessa laterale, sfiora il montante. Si va quindi negli spogliatoi con il Legnaia in vantaggio per 2-1. Nella ripresa i padroni di casa si ripresentano con gli stessi protagonisti mentre mister Rossi inserisce Venturini al posto di Firaux. Si riparte così come era finita la prima frazione ovverosia con il Pontassieve in avanti alla ricerca del pareggio e con i gialloblù che si difendono con ordine cercando di pungere con delle veloci ripartenze. Niente da segnalare fino al 9' quando su corner di Di Muro dalla destra Venturini colpisce di testa da distanza ravvicinata senza centrare lo specchio della porta per una deviazione di un difensore. Al 14' primo cambio anche per il Legnaia: fuori Ducci autore di un ottimo primo tempo e dentro Montani. Alla ripresa del gioco i ragazzi di Mister Rivi si rendono pericolosi al 15' con un tiro di Rossi dal limite che termina alto, al 17' con una girata di Giubbi in piena area bloccata da Giannelli ed al 21' e Burgalassi, dopo aver arpionato in area un pallone calciato da Rossi, non riesce a calciarlo verso la porta avversaria. Con il passare dei minuti la gara resta piacevole ed intorno alla mezz'ora vive di continui capovolgimenti di fronte che però non apportano seri pericoli alle difese avversarie. Si arriva al 38', minuto in cui il Pontassieve usufruisce di un calcio di punizione da posizione interessante, sulla sfera si porta Chiti che lascia partire un tiro insidioso, Volpi all'ultimo istante riesce a deviare sulla traversa con il successivo colpo di testa da distanza ravvicinata di Venturini che termina alto. Passa un minuto ed il portiere locale compie un vero e proprio miracolo meritandosi senza dubbio la palma del migliore in campo quando su un incredibile liscio di Lavagnini riesce a respingere un classico rigore in movimento di Venturini che spara a botta sicura a pochi passi dalla porta. La legge non scritta del gol sbagliato gol subito si manifesta anche al Bacci quando al 44' in una classica azione di contropiede Montani entra in area e senza difficoltà batte Giannelli per la terza volta chiudendo definitivamente i conti. Cala il sipario a Legnaia, ritorno al successo anche se sofferto per i ragazzi di mister Rivi che sono riusciti ad invertire una rotta negativa dal punto di vista dei risultati dato che venivano da due sconfitte consecutive, cosa che adesso deve fare anche il Pontassieve che, dopo lo scivolone interno di sabato scorso con il Casentino Soci, rimedia un altro stop sul campo di via Dosio.
Gianni Palchetti
AUDACE LEGNAIA: Volpi, Fucà, Costagli, Romei, Burgalassi, Lavagnini (90' Mori), Bassi, Longosci (92' Berti), Giubbi (90' Pallini), Ducci (69' Montani), Rossi (81' Marazita). A disp.: Calusi, Becattini. All.: Alessandro Rivi.<br >PONTASSIEVE: Giannelli, Innocenti Marco, Siino (78' Chiti), Cianferoni, Vannini, Innocenti Gabriele, Firaux (46' Venturini), Batistini, Del Lungo, Santini, Di Muro. A disp.: Salucci, Sarti, Venni, Cresci, Gabbrielli. All.: Alessandro Rossi.<br >
ARBITRO: Luddi di Firenze.<br >
RETI: 7' Del Lungo, 14' Burgalassi, 17' Rossi, 89' Montani.<br >NOTE: espulso Calusi reo di aver colpito il direttore di gara con una pallonata al rientro negli spogliatoi fra il primo ed il secondo tempo.
Al termine di una gara densa di reti e di emozioni il Legnaia batte per 3-1 il Pontassieve ritrovando così il successo dopo un mese di astinenza, successo che permette ai ragazzi di mister Rivi di riconquistare il secondo posto il classifica in coabitazione con il Luco alle spalle di un lanciatissimo Affrico. Temperatura rigida e pochi spettatori sugli spalti fanno da cornice a questo incontro che vede partire subito la formazione locale con il piede sull'acceleratore. Al 1' schema su angolo, Ducci tocca corto per Fucà il cui pallone indirizzato al centro dell'area viene colpito da Longosci ma dopo una deviazione la difesa del Pontassieve riesce a sventare la minaccia. Il pressing del Legnaia è costante ma al 7' una grande leggerezza dell'intero pacchetto difensivo gialloblù consente a Del Lungo di impossessarsi del pallone in area e di scaricarlo alle spalle di Volpi. Vantaggio Pontassieve ed undicesimo centro per il numero nove ospite. I ragazzi di Rivi non accusano il colpo e si gettano in avanti alla ricerca del pareggio cosa che avviene al 14', Longosci fa il vuoto sulla destra giunge sul fondo e crossa in area con il pallone che, dopo una respinta di un difensore, giunge sui piedi di Burgalassi il cui tiro potente dal limite subisce una leggera deviazione e si infila in fondo al sacco. Passano tre minuti ed il Legnaia completa la rimonta, pallone in profondità per Rossi che dopo averlo controllato con bravura elude in dribbling tre avversari, portiere compreso, per poi depositarlo in rete a porta vuota. Dopo diciassette minuti si sono viste già tre reti al Bacci ma le emozioni non terminano qui; al 25' gli ospiti si ripresentano in avanti con una punizione dalla trequarti sinistra calciata di potenza e precisione da Del Lungo ma Volpi si distende e con bravura respinge. Lo stesso Del Lungo, tre minuti più tardi, riceve palla direttamente dal rinvio del proprio portiere, e dopo averla addomesticata al limite dell'area prova a sorprendere Volpi con un tiro ad effetto che termina però di poco al lato. È sicuramente il periodo migliore per i ragazzi di mister Rossi che al 29' sfiorano il pareggio con un tiro d'esterno di Battistini che sfiora il palo alla destra del portiere. L'ultimo quarto d'ora della prima frazione vede sempre più propositiva la formazione ospite che però non farà più correre grossi pericoli a Volpi e compagni se non a pochi secondi dal riposo quando un tiro di Cianferoni dal limite, sugli sviluppi di una rimessa laterale, sfiora il montante. Si va quindi negli spogliatoi con il Legnaia in vantaggio per 2-1. Nella ripresa i padroni di casa si ripresentano con gli stessi protagonisti mentre mister Rossi inserisce Venturini al posto di Firaux. Si riparte così come era finita la prima frazione ovverosia con il Pontassieve in avanti alla ricerca del pareggio e con i gialloblù che si difendono con ordine cercando di pungere con delle veloci ripartenze. Niente da segnalare fino al 9' quando su corner di Di Muro dalla destra Venturini colpisce di testa da distanza ravvicinata senza centrare lo specchio della porta per una deviazione di un difensore. Al 14' primo cambio anche per il Legnaia: fuori Ducci autore di un ottimo primo tempo e dentro Montani. Alla ripresa del gioco i ragazzi di Mister Rivi si rendono pericolosi al 15' con un tiro di Rossi dal limite che termina alto, al 17' con una girata di Giubbi in piena area bloccata da Giannelli ed al 21' e Burgalassi, dopo aver arpionato in area un pallone calciato da Rossi, non riesce a calciarlo verso la porta avversaria. Con il passare dei minuti la gara resta piacevole ed intorno alla mezz'ora vive di continui capovolgimenti di fronte che però non apportano seri pericoli alle difese avversarie. Si arriva al 38', minuto in cui il Pontassieve usufruisce di un calcio di punizione da posizione interessante, sulla sfera si porta Chiti che lascia partire un tiro insidioso, Volpi all'ultimo istante riesce a deviare sulla traversa con il successivo colpo di testa da distanza ravvicinata di Venturini che termina alto. Passa un minuto ed il portiere locale compie un vero e proprio miracolo meritandosi senza dubbio la palma del migliore in campo quando su un incredibile liscio di Lavagnini riesce a respingere un classico rigore in movimento di Venturini che spara a botta sicura a pochi passi dalla porta. La legge non scritta del gol sbagliato gol subito si manifesta anche al Bacci quando al 44' in una classica azione di contropiede Montani entra in area e senza difficoltà batte Giannelli per la terza volta chiudendo definitivamente i conti. Cala il sipario a Legnaia, ritorno al successo anche se sofferto per i ragazzi di mister Rivi che sono riusciti ad invertire una rotta negativa dal punto di vista dei risultati dato che venivano da due sconfitte consecutive, cosa che adesso deve fare anche il Pontassieve che, dopo lo scivolone interno di sabato scorso con il Casentino Soci, rimedia un altro stop sul campo di via Dosio.
Gianni Palchetti