• Juniores Regionali GIR.C
  • Luco
  • 3 - 0
  • Arno Castiglioni Laterina


LUCO: Locatelli, Carlà, Tagliaferri, Giachetti, Giovannini, Serotti, Gianassi, Agonigi, Clementi, Graziani, Rovini. A disp.: Magherini, Erci, Salvestrini, Bagni, Bregu, Bargelli, Bianchi. All.: Marco Giovannetti.
ARNO LATERINA: Iacobelli, Franci, Verdelli, Bianchi, Sensini, Tulliani, Monnanni, Forciniti, Rosai, Tiossi, Raiola. A disp.: Tanda, Minatti, Peoni, Fagnini, Bisogno, Rossi.

ARBITRO: Andrea Consigli di Firenze.

RETI: Serotti, Giovannini, Graziani.



Il Luco perde il pelo ma non il vizio e rimane agganciato al treno di testa, grazie ad un sonoro 3 a 0 ai danni dell'Arno Castiglioni Laterina. La partita, andata in scena sul terreno amico del Luco, è stata messa subito sui giusti binari dai ragazzi di Mister Giovannetti e, dopo essere stata incanalata, ha seguito i suddetti binari fino al fischio finale, senza riservare ulteriori sorprese. La prima rete arriva al settimo minuto: Agonigi mette al centro un cross dalla bandierina e trova al centro Serotti, che non si fa pregare in ginocchio e, implacabile, realizza la rete del vantaggio. Trascorrono a malapena cinque minuti e lo scenario si ripete, così come l'esito: Agonigi, ancora dalla bandierina, crossa e trova stavolta in mezzo Giovannini, il quale raddoppia stroncando di fatto sul nascere le velleità avversarie e chiudendo l'incontro dopo soltanto dieci minuti. I padroni di casa realizzano un pressing alto asfissiante che non lascia respirare la retroguardia ospite, che non riesce a far partire l'azione da dietro e perde un gran numero di palloni. La terza realizzazione porta la firma di Graziani, ed è una vera e propria gemma: il numero 10 controlla la sfera dalla distanza e lascia andare un gran tiro a giro che si spenge proprio sotto la traversa, andandosi ad insaccare alle spalle di un incolpevole Iacobelli. Si va dunque al riposo, e nella ripresa il Luco si può permettere di calare i ritmi e di controllare la sfera e il gioco senza forzare ulteriormente. I minuti scorrono via lisci senza che si registrino altri sussulti fino al minuto 94: Minatti calcia una punizione dal limite dell'area proprio sotto l'incrocio dei pali, ma Carlà è superbo e si supera realizzando un vero e proprio miracolo e mettendo la palla in calcio d'angolo (parata da sottolineare dato che si è fatto trovare pronto dopo svariati minuti in cui era stato pressoché inoperoso). Il triplice fischio arriva pochi istanti dopo e dunque non si segnalano altre occasioni.
Calciatoripiù
: veramente ottima prova di squadra da parte del Luco, eccezionale nel capire il momento per la gestione delle energie e del possesso palla e che, proprio grazie a questa adattabilità, ha messo immediatamente alle corde l'Arno Castiglioni Laterina.

LUCO: Locatelli, Carl&agrave;, Tagliaferri, Giachetti, Giovannini, Serotti, Gianassi, Agonigi, Clementi, Graziani, Rovini. A disp.: Magherini, Erci, Salvestrini, Bagni, Bregu, Bargelli, Bianchi. All.: Marco Giovannetti.<br >ARNO LATERINA: Iacobelli, Franci, Verdelli, Bianchi, Sensini, Tulliani, Monnanni, Forciniti, Rosai, Tiossi, Raiola. A disp.: Tanda, Minatti, Peoni, Fagnini, Bisogno, Rossi.<br > ARBITRO: Andrea Consigli di Firenze.<br > RETI: Serotti, Giovannini, Graziani. Il Luco perde il pelo ma non il vizio e rimane agganciato al treno di testa, grazie ad un sonoro 3 a 0 ai danni dell'Arno Castiglioni Laterina. La partita, andata in scena sul terreno amico del Luco, &egrave; stata messa subito sui giusti binari dai ragazzi di Mister Giovannetti e, dopo essere stata incanalata, ha seguito i suddetti binari fino al fischio finale, senza riservare ulteriori sorprese. La prima rete arriva al settimo minuto: Agonigi mette al centro un cross dalla bandierina e trova al centro Serotti, che non si fa pregare in ginocchio e, implacabile, realizza la rete del vantaggio. Trascorrono a malapena cinque minuti e lo scenario si ripete, cos&igrave; come l'esito: Agonigi, ancora dalla bandierina, crossa e trova stavolta in mezzo Giovannini, il quale raddoppia stroncando di fatto sul nascere le velleit&agrave; avversarie e chiudendo l'incontro dopo soltanto dieci minuti. I padroni di casa realizzano un pressing alto asfissiante che non lascia respirare la retroguardia ospite, che non riesce a far partire l'azione da dietro e perde un gran numero di palloni. La terza realizzazione porta la firma di Graziani, ed &egrave; una vera e propria gemma: il numero 10 controlla la sfera dalla distanza e lascia andare un gran tiro a giro che si spenge proprio sotto la traversa, andandosi ad insaccare alle spalle di un incolpevole Iacobelli. Si va dunque al riposo, e nella ripresa il Luco si pu&ograve; permettere di calare i ritmi e di controllare la sfera e il gioco senza forzare ulteriormente. I minuti scorrono via lisci senza che si registrino altri sussulti fino al minuto 94: Minatti calcia una punizione dal limite dell'area proprio sotto l'incrocio dei pali, ma Carl&agrave; &egrave; superbo e si supera realizzando un vero e proprio miracolo e mettendo la palla in calcio d'angolo (parata da sottolineare dato che si &egrave; fatto trovare pronto dopo svariati minuti in cui era stato pressoch&eacute; inoperoso). Il triplice fischio arriva pochi istanti dopo e dunque non si segnalano altre occasioni. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: veramente <b>ottima prova di squadra da parte del Luco</b>, eccezionale nel capire il momento per la gestione delle energie e del possesso palla e che, proprio grazie a questa adattabilit&agrave;, ha messo immediatamente alle corde l'Arno Castiglioni Laterina.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI