• Juniores Regionali GIR.C
  • Foiano
  • 1 - 2
  • Casellina


NUOVA FOIANO: Franchi, Silvestri (89' Magi), Sellami, Ciumi (66' Brigante), Mingiano, Mucciarelli, Del Segato, Jacopo Formichi, Marelli (55' Scarano), Molinari, Luongo. A disp.: Martoriello, Bigozzi, Galiano. All.: Roberto Chiucini.
CASELLINA: Parigi, Ciofini, Binazzi, Gorini, Pagliantini, Fanfani, Gimignani (76' Lippi), Zuffanelli (79' Lopez), D'Errico (82' Berti), Ciaccheri, Malagigi. A disp.: Benvenuto, Falco, Schipani. All.: Roberto Marongiu.

ARBITRO: Unali di Arezzo.

RETI: 64' Gimignani, 75' Scarano, 81' Gorini.
NOTE: angoli 7-6 per il Foiano. Ammoniti 50' Zuffanelli e 53' Ciumi.



Continua il momento nero del Foiano di mister Roberto Chiucini, che perde 2-1 in casa anche con il Casellina e rimane all'ultima piazza della classifica, non sfruttando le contemporanee sconfitte di Resco Reggello, Firenze Ovest, Chiusi ed il pareggio in rimonta del Novoli e perdendo ancora un'occasione ghiotta di rientrare in corsa per la salvezza; adesso gli amaranto devono mettere da parte tutti i problemi e dare la svolta al proprio campionato, a partire già dalla trasferta di sabato prossimo in casa del Lanciotto Campi, per non dire addio con largo anticipo al campionato regionale. Passando alla cronaca, mister Chiucini deve rinunciare allo squalificato Barbi, agli infortunati Materazzi e Bernardini, con Formichi, Mazzetti ed Esposito precettati da Marco Bernacchia per la Prima Squadra, mentre mister Marongiu schiera Parigi, Ciofini, Gimignani e Malagigi in luogo di Benvenuto, Schipani, Bernocchi e Pratesi; la prima parte di gara, dopo un tiro al 4' di Gimignani su punizione che termina alto sopra la traversa, vede il Foiano prendere in mano il pallino del gioco e rendersi pericoloso al 17', quando su lancio perfetto di Del Segato, Luongo si imbuca con tempo perfetto, il primo tentativo è respinto da un difensore ospite e sul secondo invece il numero 11 locale tira sull'esterno della rete. Un minuto dopo su punizione dalla trequarti di Ciumi, sul secondo palo irrompe Sellami, ma il tocco di piatto sinistro dell'ex Poliziana finisce incredibilmente a lato; al 23' torna in avanti la formazione in maglia blucerchiata e su angolo di Ciaccheri, sponda di D'Errico e tiro al volo di Gorini, la sfera termina alle stelle. Passano sei minuti ed è ancora la compagine amaranto a rendersi pericolosa: angolo di Jacopo Formichi, tocco di testa di Sellami, sulla palla si avventa Ciumi ma il tocco del numero 4 finisce docile tra le braccia di Parigi, chiudendo così il primo tempo sullo 0-0; nella ripresa il Casellina ci prova con un po' più di convinzione e al 52' Gimignani con un tiro da 30 metri sorprende Franchi leggermente fuori dai pali, la palla però si stampa beffarda sull'incrocio dei pali. L'allenatore foianese Chiucini prova a dare la scossa alla sua squadra, inserendo Scarano per un evanescente Marelli, ma l'effetto sembra contrario perchè al 64', su punizione, Gimignani dal limite fa partire un tiro velenoso che colpisce il palo; rimbalza su Franchi e si insacca, dimostrando anche come la buona sorte si accanisca con il team amaranto e portando sullo 0-1 gli ospiti. La reazione del Foiano stavolta è concreta e al 67' Sellami parte in slalom ma, arrivato in area, tira di poco fuori, mentre tre minuti dopo è Parigi a disinnescare con bravura la punizione venefica di Luongo e metterla in angolo. Al 75' però arriva il meritato premio al forcing locale, quando Luongo è bravo a lavorare palla ed a imbucare per l'accorrente Scarano, che si presenta a tu per tu con Parigi e lo trafigge, firmando l'1-1; la gioia amaranto dura però solo 6', in quanto all'81', sugli sviluppi di una punizione dalla trequarti, Gorini tocca la sfera beffando Franchi e realizzando la rete del definitivo 1-2, che condanna gli uomini di Chiucini ad una ulteriore immeritata sconfitta e con la classifica sempre più deficitaria con solo 9 punti.
Calciatoripiù: Giovanni Ciumi e Lorenzo Molinari
(Foiano): il numero 4 torna nel suo ruolo originale nella mediana e non sbaglia un intervento, dimostrando carattere e grinta all'altezza, mentre il numero 10 con la sua verve e la sua effervescenza mette in difficoltà gli avversari, spesso costretti ad usare anche le maniere forti nei suoi confronti. Niccolò Ciaccheri e Mattia Zuffanelli (Casellina); il primo sfrutta le sue doti fisiche per dare filo da torcere ai centrocampisti locali, mentre il numero 8 tiene ottimamente il campo e mette tutte le sue doti al servizio della squadra.

Mirko Zacchei NUOVA FOIANO: Franchi, Silvestri (89' Magi), Sellami, Ciumi (66' Brigante), Mingiano, Mucciarelli, Del Segato, Jacopo Formichi, Marelli (55' Scarano), Molinari, Luongo. A disp.: Martoriello, Bigozzi, Galiano. All.: Roberto Chiucini.<br >CASELLINA: Parigi, Ciofini, Binazzi, Gorini, Pagliantini, Fanfani, Gimignani (76' Lippi), Zuffanelli (79' Lopez), D'Errico (82' Berti), Ciaccheri, Malagigi. A disp.: Benvenuto, Falco, Schipani. All.: Roberto Marongiu.<br > ARBITRO: Unali di Arezzo.<br > RETI: 64' Gimignani, 75' Scarano, 81' Gorini.<br >NOTE: angoli 7-6 per il Foiano. Ammoniti 50' Zuffanelli e 53' Ciumi. Continua il momento nero del Foiano di mister Roberto Chiucini, che perde 2-1 in casa anche con il Casellina e rimane all'ultima piazza della classifica, non sfruttando le contemporanee sconfitte di Resco Reggello, Firenze Ovest, Chiusi ed il pareggio in rimonta del Novoli e perdendo ancora un'occasione ghiotta di rientrare in corsa per la salvezza; adesso gli amaranto devono mettere da parte tutti i problemi e dare la svolta al proprio campionato, a partire gi&agrave; dalla trasferta di sabato prossimo in casa del Lanciotto Campi, per non dire addio con largo anticipo al campionato regionale. Passando alla cronaca, mister Chiucini deve rinunciare allo squalificato Barbi, agli infortunati Materazzi e Bernardini, con Formichi, Mazzetti ed Esposito precettati da Marco Bernacchia per la Prima Squadra, mentre mister Marongiu schiera Parigi, Ciofini, Gimignani e Malagigi in luogo di Benvenuto, Schipani, Bernocchi e Pratesi; la prima parte di gara, dopo un tiro al 4' di Gimignani su punizione che termina alto sopra la traversa, vede il Foiano prendere in mano il pallino del gioco e rendersi pericoloso al 17', quando su lancio perfetto di Del Segato, Luongo si imbuca con tempo perfetto, il primo tentativo &egrave; respinto da un difensore ospite e sul secondo invece il numero 11 locale tira sull'esterno della rete. Un minuto dopo su punizione dalla trequarti di Ciumi, sul secondo palo irrompe Sellami, ma il tocco di piatto sinistro dell'ex Poliziana finisce incredibilmente a lato; al 23' torna in avanti la formazione in maglia blucerchiata e su angolo di Ciaccheri, sponda di D'Errico e tiro al volo di Gorini, la sfera termina alle stelle. Passano sei minuti ed &egrave; ancora la compagine amaranto a rendersi pericolosa: angolo di Jacopo Formichi, tocco di testa di Sellami, sulla palla si avventa Ciumi ma il tocco del numero 4 finisce docile tra le braccia di Parigi, chiudendo cos&igrave; il primo tempo sullo 0-0; nella ripresa il Casellina ci prova con un po' pi&ugrave; di convinzione e al 52' Gimignani con un tiro da 30 metri sorprende Franchi leggermente fuori dai pali, la palla per&ograve; si stampa beffarda sull'incrocio dei pali. L'allenatore foianese Chiucini prova a dare la scossa alla sua squadra, inserendo Scarano per un evanescente Marelli, ma l'effetto sembra contrario perch&egrave; al 64', su punizione, Gimignani dal limite fa partire un tiro velenoso che colpisce il palo; rimbalza su Franchi e si insacca, dimostrando anche come la buona sorte si accanisca con il team amaranto e portando sullo 0-1 gli ospiti. La reazione del Foiano stavolta &egrave; concreta e al 67' Sellami parte in slalom ma, arrivato in area, tira di poco fuori, mentre tre minuti dopo &egrave; Parigi a disinnescare con bravura la punizione venefica di Luongo e metterla in angolo. Al 75' per&ograve; arriva il meritato premio al forcing locale, quando Luongo &egrave; bravo a lavorare palla ed a imbucare per l'accorrente Scarano, che si presenta a tu per tu con Parigi e lo trafigge, firmando l'1-1; la gioia amaranto dura per&ograve; solo 6', in quanto all'81', sugli sviluppi di una punizione dalla trequarti, Gorini tocca la sfera beffando Franchi e realizzando la rete del definitivo 1-2, che condanna gli uomini di Chiucini ad una ulteriore immeritata sconfitta e con la classifica sempre pi&ugrave; deficitaria con solo 9 punti. <b> Calciatoripi&ugrave;: Giovanni Ciumi e Lorenzo Molinari</b> (Foiano): il numero 4 torna nel suo ruolo originale nella mediana e non sbaglia un intervento, dimostrando carattere e grinta all'altezza, mentre il numero 10 con la sua verve e la sua effervescenza mette in difficolt&agrave; gli avversari, spesso costretti ad usare anche le maniere forti nei suoi confronti. <b>Niccol&ograve; Ciaccheri e Mattia Zuffanelli</b> (Casellina); il primo sfrutta le sue doti fisiche per dare filo da torcere ai centrocampisti locali, mentre il numero 8 tiene ottimamente il campo e mette tutte le sue doti al servizio della squadra. Mirko Zacchei




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI