• Juniores Regionali GIR.C
  • Pontassieve
  • 0 - 1
  • Lanciotto Campi


PONTASSIEVE: Pecchioli, Innocenti M., Chiti, Fossati, Faellini, Innocenti G., Venturini, Cianferoni, Del Lungo, Carzoli, Di Muro. A disp.: Giannelli, Sarti, Siino, Venni, Gabrrielli, Firaux. All.: Alessandro Rossi.
LANCIOTTO CAMPI: Cantini, Brogani, Nisrti, Tascini, Tomassoni, Rugi, Caparelli, Morelli, Fabbri, Guzzo, Ascolese. A disp.: Sarri, Vienna, Talozza, Bertini, Verdi, Bianchi, Baldazzi. All.: Giovani Torracchi.

ARBITRO: Gioffrè di Empoli.

RETE: Guzzo.



Allo Stadio Comunale di Pontassieve, i padroni di casa affrontano un Lanciotto Campi più che mai lanciato nei piani alti della classifica. Ad uscire vincitori sono proprio gli ospiti che, grazie a questo punteggio, rimangono agganciati al treno di testa, sognando un piazzamento nobile. Per quanto riguarda il Pontassieve, invece, continua il periodo nero. Tuttavia è necessario sottolineare la bontà della prestazione offerta (nonostante la sconfitta patita) che segnala una squadra comunque in ripresa. Sono proprio i padroni di casa a rendersi per primi pericolosi: Di Muro fugge sul filo del fuorigioco e si invola verso la porta avversaria, solo che, una volta giunto davanti al numero 1 avversario, si lascia ipnotizzare e spara malamente proprio tra le braccia di quest'ultimo. La prima frazione si chiude senza ulteriori sussulti, e con un Pecchioli sostanzialmente immacolato e che non si è mai sporcato le mani. La ripresa, però, regala un Lanciotto Campi in grande spolvero. I ragazzi di Mister Torracchi rientrano sul terreno di gioco con grande fame e aggrediscono i locali subito, portando un pressing alto asfissiante che pare pagare subito. Passano pochi istanti, infatti, e sugli sviluppi di un cross al centro Faellini (forse a seguito di un contatto non legale con l'avversario) colpisce il pallone con la mano: per il direttore di gara non ci sono dubbi, calcio di rigore. Dal dischetto Ascolese non è però troppo freddo e calcia debolmente alla destra di Pecchioli che intuisce e sventa la minaccia. Dopo soltanto due minuti, comunque, Fabbri controlla la sfera e mette in porta Guzzo, che non si fa pregare e realizza la rete del vantaggio. La reazione pontassievese è veemente, con i ragazzi da Mister Rossi che si gettano in avanti alla ricerca del pareggio. Le occasioni arrivano numerose: le principali, ad ogni modo, sono quelle che capitano sui piedi di Del Lungo e Carzoli, ma in entrambi i casi Cantini è superbo e mantiene la propria porta inviolata. Nel tentativo di ricercare il pareggio il Pontassieve presta il fianco alle ripartenze avversarie. Sugli sviluppi di una di esse Guzzo viene atterrato in area di rigore, reclamando un nuovo penalty: stavolta per il direttore di gara non ci sono gli estremi e il Lanciotto Campi esplode nelle proteste mentre l'azione continua. L'ultimo sussulto costituito dal calcio di rigore non assegnato non cambia comunque l'esito della partita, che si conclude con la vittoria del Lanciotto e con i padroni di casa che escono dal campo con l'amaro in bocca che resta quando si offrono belle prove senza che si riescano a vedere i risultati. cTypeface:Bold>
Calciatoripiù: nel Pontassieve si sono distinti Fossati e Carzoli, mentre tra le fila degli ospiti Cantini ha sventato numerose minacce con prontezza di riflessi e grande abilità.

PONTASSIEVE: Pecchioli, Innocenti M., Chiti, Fossati, Faellini, Innocenti G., Venturini, Cianferoni, Del Lungo, Carzoli, Di Muro. A disp.: Giannelli, Sarti, Siino, Venni, Gabrrielli, Firaux. All.: Alessandro Rossi. <br >LANCIOTTO CAMPI: Cantini, Brogani, Nisrti, Tascini, Tomassoni, Rugi, Caparelli, Morelli, Fabbri, Guzzo, Ascolese. A disp.: Sarri, Vienna, Talozza, Bertini, Verdi, Bianchi, Baldazzi. All.: Giovani Torracchi.<br > ARBITRO: Gioffr&egrave; di Empoli.<br > RETE: Guzzo. Allo Stadio Comunale di Pontassieve, i padroni di casa affrontano un Lanciotto Campi pi&ugrave; che mai lanciato nei piani alti della classifica. Ad uscire vincitori sono proprio gli ospiti che, grazie a questo punteggio, rimangono agganciati al treno di testa, sognando un piazzamento nobile. Per quanto riguarda il Pontassieve, invece, continua il periodo nero. Tuttavia &egrave; necessario sottolineare la bont&agrave; della prestazione offerta (nonostante la sconfitta patita) che segnala una squadra comunque in ripresa. Sono proprio i padroni di casa a rendersi per primi pericolosi: Di Muro fugge sul filo del fuorigioco e si invola verso la porta avversaria, solo che, una volta giunto davanti al numero 1 avversario, si lascia ipnotizzare e spara malamente proprio tra le braccia di quest'ultimo. La prima frazione si chiude senza ulteriori sussulti, e con un Pecchioli sostanzialmente immacolato e che non si &egrave; mai sporcato le mani. La ripresa, per&ograve;, regala un Lanciotto Campi in grande spolvero. I ragazzi di Mister Torracchi rientrano sul terreno di gioco con grande fame e aggrediscono i locali subito, portando un pressing alto asfissiante che pare pagare subito. Passano pochi istanti, infatti, e sugli sviluppi di un cross al centro Faellini (forse a seguito di un contatto non legale con l'avversario) colpisce il pallone con la mano: per il direttore di gara non ci sono dubbi, calcio di rigore. Dal dischetto Ascolese non &egrave; per&ograve; troppo freddo e calcia debolmente alla destra di Pecchioli che intuisce e sventa la minaccia. Dopo soltanto due minuti, comunque, Fabbri controlla la sfera e mette in porta Guzzo, che non si fa pregare e realizza la rete del vantaggio. La reazione pontassievese &egrave; veemente, con i ragazzi da Mister Rossi che si gettano in avanti alla ricerca del pareggio. Le occasioni arrivano numerose: le principali, ad ogni modo, sono quelle che capitano sui piedi di Del Lungo e Carzoli, ma in entrambi i casi Cantini &egrave; superbo e mantiene la propria porta inviolata. Nel tentativo di ricercare il pareggio il Pontassieve presta il fianco alle ripartenze avversarie. Sugli sviluppi di una di esse Guzzo viene atterrato in area di rigore, reclamando un nuovo penalty: stavolta per il direttore di gara non ci sono gli estremi e il Lanciotto Campi esplode nelle proteste mentre l'azione continua. L'ultimo sussulto costituito dal calcio di rigore non assegnato non cambia comunque l'esito della partita, che si conclude con la vittoria del Lanciotto e con i padroni di casa che escono dal campo con l'amaro in bocca che resta quando si offrono belle prove senza che si riescano a vedere i risultati. cTypeface:Bold> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Pontassieve si sono distinti <b>Fossati e Carzoli</b>, mentre tra le fila degli ospiti <b>Cantini </b>ha sventato numerose minacce con prontezza di riflessi e grande abilit&agrave;.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI