• Juniores Regionali GIR.C
  • Soci Casentino
  • 1 - 2
  • Luco


SOCI CASENTINO: Conti, Veliga (87' Agostini), Cordovani (68' Cuomo), Hyskaj, Vitale, Tellini, Proietti (80' Versari), Loppi L., Tamborrini (52' Micheli), Beoni, Verola. A disp.: Castellani, Versari, Cresci, Burca, Micheli, Agostini, Cuomo. All.: Maurizio Bonini.
LUCO: Locatelli, Vivoli, Gigli, Rovini, Giovannini, Bagni, Salvestrini (78' Bianchi), Agongi (cap), Clementi, Rosari, Graziani (69' Serrotti). A disp.: Magherini, Serrotti, Erci, Bianchi, Pezzani, Bargelli. All.: Tronconi.

ARBITRO: Pierini di Arezzo.

RETI: 10' e 40' Clementi, 84' rig. Hyskaj.



Dopo l'importante vittoria di Borgo San Lorenzo, arrivata in doppia inferiorità numera, il Soci Casentino vuole continuare questo periodo positivo. I ragazzi di Bonini hanno di fronte la sesta forza del campionato, i mugellani del Luco che vogliono continuare nel loro bel campionato di alta classifica. Entrambi gli allenatori sono falcidiati dalle assenze; mister Tronconi non può contare su Messina, Alivernini, Tagliaferri e Giachetti. Non se la passa di certo meglio mister Bonini che oltre gli squalificati Cresci - Dominici - Chianucci - Vernica non può contare sul capitano Loppi Riccardo (problema al ginocchio) e Spignoli. Il Soci Casentino dispone di una panchina composta da tutti ragazzi nati nel 2001, salvo Versari, giocatori su cui la società punta per il futuro e che saranno molto importanti nella seconda parte del campionato Juniores. La gara inizia a buon ritmo con il Luco che fa subito intravedere una buona padronanza tecnica con triangolazioni tra le linee su cui la difesa locale fatica a prendere subito le misure. Al 6' su una punizione ben calciata da Tamborrini, da sinistra, fa buona guardia Bagni che libera l'area di rigore. Ci prova Agongi al minuto numero 8, sinistro che finisce alto da buona posizione, dopo il perfetto assist di Rosari. Passano due minuti e la gara si sblocca: Rosari a destra, servito da Vivoli, si libera di Cordovani e serve sul secondo palo Clementi che con un preciso piatto al volo trafigge Conti portando in vantaggio gli ospiti (10'). Passato in svantaggio il Soci fatica molto a reagire e gli attaccanti Proietti - Beoni vengono spesso raddoppiati dall'attenta difesa ospite. Al 14' azione sulla destra offensiva del Luco di Clementi, che serve l'accorrente Agongi che da ottima posizione calcia a lato. I ragazzi di Bonini dopo i primi venti minuti alzano il loro tasso agonistico in campo e iniziano a premere sul pedale dell'acceleratore. Apprezzabili i tentativi di Beoni e Proietti aiutati dalla sovrapposizioni di Veliga e Cordovani. Arriviamo al minuto 34; Beoni si libera di Alivernini e Giovannini ma, davanti a Locatelli, il suo destro a botta sicura viene stoppato dall'ottimo intervento di Bagni. Un retropassaggio di Vitale verso Conti al 40' causa il raddoppio del Luco. Il portiere del Soci appena controllata la palla scivola cadendo a terra consentendo a Clementi di depositare a porta vuota il pallone in rete. Il raddoppio sul finale di primo tempo è una mazzata molto importante nel morale dei ragazzi di Bonini che vanno alla pausa con il passivo di due gol. Al 46' della ripresa, punizione calciata da Cordovani, Hyskaj prende il tempo a tutti ma il suo colpo di testa finisce largo alla destra di Locatelli. Mister Bonini con l'ingresso di Micheli ridisegna il suo scacchiere tattico nel tentativo di riaprire la gara. Il Luco sfiora però il tris al 52': Rosari da sinistra lavora un bel pallone servendo perfettamente Salvestrini la cui deviazione al volo di piatto destro bacia la traversa prima di finire fuori. Al 55' Rovini ha una buona opportunità, da dentro l'area calcia di destro senza però inquadrare la porta. Si fa poi trovare pronto Conti al 60': destro in corsa ad incrociare di Rosari che il portiere deviava lateralmente alla sua destra. Dopo i primi 20 minuti della ripresa il Soci inizia veramente a rendersi pericoloso; sfortunati i biancoverdi in particolare al 70'. Azione di Beoni sulla sinistra che serve Micheli che calcia andando a colpire la traversa di sinistro; la respinta della traversa non viene deviata in gol da Cuomo che mancava il pallone per alcuni centimetri. Il Luco si difende compatto e quando può cerca di colpire sulla ripartenze come al 72'; Salvestrini da destra fa partire un tiro-cross insidioso che Conti devia lateralmente. Il Soci cerca di mettere in campo tutte le proprie energie nervose e fisiche di fronte ad un Luco che cala di intensità nella gestione della palla e del risultato. All'80' palla buona per chiudere i conti. Rosari, che si ritrova con un pallone ottimo davanti a Conti, calcia a lato provando la battuta di destro al volo. La squadra di Bonini non smette di crederci e al 84' su una punizione conquistata da Loppi L., batte Hyskaj il cui tiro va a stamparsi sulla traversa a portiere battuto. Nel tentativo di liberare l'area di rigore Bagni colpisce la palla con un braccio, e per il direttore di gara è calcio di rigore. Calcia Hyskaj che di sinistro spiazza Locatelli riprendo sul finale la partita.
Il Soci prova l'assalto finale alla ricerca di un insperato pareggio. Su un paio di palle inattive fa però la voce grossa la difesa mugellana, che va a sigillare il risultato senza ulteriori emozioni. Anche i 6 minuti di recupero concessi dal direttore di gara non consentono alla squadra di Bonini di rendersi veramente pericolosa. Finice con la vittoria meritata da parte di un Luco che si è dimostrato squadra matura e meritevole della bella classifica che sta ottenendo fino ad oggi. Il Soci ci ha creduto e provato fino all'ultimo minuto, le assenze hanno pesato nell'economia della gara. Sicuramente la squadra di Bonini che si è vista il secondo tempo è apparsa più convinta nei propri mezzi dopo un primo tempo sotto tono a livello di intensità e organizzazione. Soci Casentino adesso atteso dalla importante, vista la classifica e difficile trasferta di Castiglion Fibocchi dove i biancoverdi andranno a fare visita al' Arno Castiglioni Laterina.
Calciatoripiù
: per il Soci Casentino Hyskaj, Micheli e Tellini. Per il Luco: Clementi, Agonigi, Salvestrini, Vivoli e Rosari.

Paride Vignali SOCI CASENTINO: Conti, Veliga (87' Agostini), Cordovani (68' Cuomo), Hyskaj, Vitale, Tellini, Proietti (80' Versari), Loppi L., Tamborrini (52' Micheli), Beoni, Verola. A disp.: Castellani, Versari, Cresci, Burca, Micheli, Agostini, Cuomo. All.: Maurizio Bonini.<br >LUCO: Locatelli, Vivoli, Gigli, Rovini, Giovannini, Bagni, Salvestrini (78' Bianchi), Agongi (cap), Clementi, Rosari, Graziani (69' Serrotti). A disp.: Magherini, Serrotti, Erci, Bianchi, Pezzani, Bargelli. All.: Tronconi.<br > ARBITRO: Pierini di Arezzo.<br > RETI: 10' e 40' Clementi, 84' rig. Hyskaj. Dopo l'importante vittoria di Borgo San Lorenzo, arrivata in doppia inferiorit&agrave; numera, il Soci Casentino vuole continuare questo periodo positivo. I ragazzi di Bonini hanno di fronte la sesta forza del campionato, i mugellani del Luco che vogliono continuare nel loro bel campionato di alta classifica. Entrambi gli allenatori sono falcidiati dalle assenze; mister Tronconi non pu&ograve; contare su Messina, Alivernini, Tagliaferri e Giachetti. Non se la passa di certo meglio mister Bonini che oltre gli squalificati Cresci - Dominici - Chianucci - Vernica non pu&ograve; contare sul capitano Loppi Riccardo (problema al ginocchio) e Spignoli. Il Soci Casentino dispone di una panchina composta da tutti ragazzi nati nel 2001, salvo Versari, giocatori su cui la societ&agrave; punta per il futuro e che saranno molto importanti nella seconda parte del campionato Juniores. La gara inizia a buon ritmo con il Luco che fa subito intravedere una buona padronanza tecnica con triangolazioni tra le linee su cui la difesa locale fatica a prendere subito le misure. Al 6' su una punizione ben calciata da Tamborrini, da sinistra, fa buona guardia Bagni che libera l'area di rigore. Ci prova Agongi al minuto numero 8, sinistro che finisce alto da buona posizione, dopo il perfetto assist di Rosari. Passano due minuti e la gara si sblocca: Rosari a destra, servito da Vivoli, si libera di Cordovani e serve sul secondo palo Clementi che con un preciso piatto al volo trafigge Conti portando in vantaggio gli ospiti (10'). Passato in svantaggio il Soci fatica molto a reagire e gli attaccanti Proietti - Beoni vengono spesso raddoppiati dall'attenta difesa ospite. Al 14' azione sulla destra offensiva del Luco di Clementi, che serve l'accorrente Agongi che da ottima posizione calcia a lato. I ragazzi di Bonini dopo i primi venti minuti alzano il loro tasso agonistico in campo e iniziano a premere sul pedale dell'acceleratore. Apprezzabili i tentativi di Beoni e Proietti aiutati dalla sovrapposizioni di Veliga e Cordovani. Arriviamo al minuto 34; Beoni si libera di Alivernini e Giovannini ma, davanti a Locatelli, il suo destro a botta sicura viene stoppato dall'ottimo intervento di Bagni. Un retropassaggio di Vitale verso Conti al 40' causa il raddoppio del Luco. Il portiere del Soci appena controllata la palla scivola cadendo a terra consentendo a Clementi di depositare a porta vuota il pallone in rete. Il raddoppio sul finale di primo tempo &egrave; una mazzata molto importante nel morale dei ragazzi di Bonini che vanno alla pausa con il passivo di due gol. Al 46' della ripresa, punizione calciata da Cordovani, Hyskaj prende il tempo a tutti ma il suo colpo di testa finisce largo alla destra di Locatelli. Mister Bonini con l'ingresso di Micheli ridisegna il suo scacchiere tattico nel tentativo di riaprire la gara. Il Luco sfiora per&ograve; il tris al 52': Rosari da sinistra lavora un bel pallone servendo perfettamente Salvestrini la cui deviazione al volo di piatto destro bacia la traversa prima di finire fuori. Al 55' Rovini ha una buona opportunit&agrave;, da dentro l'area calcia di destro senza per&ograve; inquadrare la porta. Si fa poi trovare pronto Conti al 60': destro in corsa ad incrociare di Rosari che il portiere deviava lateralmente alla sua destra. Dopo i primi 20 minuti della ripresa il Soci inizia veramente a rendersi pericoloso; sfortunati i biancoverdi in particolare al 70'. Azione di Beoni sulla sinistra che serve Micheli che calcia andando a colpire la traversa di sinistro; la respinta della traversa non viene deviata in gol da Cuomo che mancava il pallone per alcuni centimetri. Il Luco si difende compatto e quando pu&ograve; cerca di colpire sulla ripartenze come al 72'; Salvestrini da destra fa partire un tiro-cross insidioso che Conti devia lateralmente. Il Soci cerca di mettere in campo tutte le proprie energie nervose e fisiche di fronte ad un Luco che cala di intensit&agrave; nella gestione della palla e del risultato. All'80' palla buona per chiudere i conti. Rosari, che si ritrova con un pallone ottimo davanti a Conti, calcia a lato provando la battuta di destro al volo. La squadra di Bonini non smette di crederci e al 84' su una punizione conquistata da Loppi L., batte Hyskaj il cui tiro va a stamparsi sulla traversa a portiere battuto. Nel tentativo di liberare l'area di rigore Bagni colpisce la palla con un braccio, e per il direttore di gara &egrave; calcio di rigore. Calcia Hyskaj che di sinistro spiazza Locatelli riprendo sul finale la partita.<br >Il Soci prova l'assalto finale alla ricerca di un insperato pareggio. Su un paio di palle inattive fa per&ograve; la voce grossa la difesa mugellana, che va a sigillare il risultato senza ulteriori emozioni. Anche i 6 minuti di recupero concessi dal direttore di gara non consentono alla squadra di Bonini di rendersi veramente pericolosa. Finice con la vittoria meritata da parte di un Luco che si &egrave; dimostrato squadra matura e meritevole della bella classifica che sta ottenendo fino ad oggi. Il Soci ci ha creduto e provato fino all'ultimo minuto, le assenze hanno pesato nell'economia della gara. Sicuramente la squadra di Bonini che si &egrave; vista il secondo tempo &egrave; apparsa pi&ugrave; convinta nei propri mezzi dopo un primo tempo sotto tono a livello di intensit&agrave; e organizzazione. Soci Casentino adesso atteso dalla importante, vista la classifica e difficile trasferta di Castiglion Fibocchi dove i biancoverdi andranno a fare visita al' Arno Castiglioni Laterina. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Soci Casentino <b>Hyskaj, Micheli e Tellini</b>. Per il Luco: <b>Clementi, Agonigi, Salvestrini, Vivoli e Rosari.</b> Paride Vignali




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI