• Allievi Regionali GIR.D
  • Forcoli
  • 4 - 2
  • Mobilieri Ponsacco


FORCOLI : Silvi (75' Stefanelli), Vannucci (77' Guerrini M.), Bernardeschi, Cosci (76' Tognarelli), Colombini, Fedi, Guerrini L., Meliani (71' Paoli), Gargani (68' Benvenuti), Sacheli (55' Scateni), Suta (60' Amato). All.: Michele Citi.
MOB. PONSACCO: Montenegro, Ferrara (41' Cioni, 78' Pirrottina), Monacci, Fabbrini, Betti, Lici (62' Amodio), Maione (76' Maffei), Cavallini (70' Sardelli), Zini, Michelotti, Venturini. A disp: Ferrini. All.: Tiziano Bizzarri.

RETI: 15' e 17' Gargani, 25' Cavallini, 32' Zini, 35' Bernardeschi, 70' Guerrini L.



Il Forcoli riesce a superare l'ostacolo Ponsacco al termine di una gara che ha vissuto momenti molto esaltanti fino quasi al termine con il risultato sempre incerto, anche se gli amaranto hanno macinato molto gioco nonostante il campo pesante e si sono resi più volte pericolosi dalle parti di Montenegro. Onore agli ospiti, che schieravano una nutrita rappresentanza di ragazzi del ‘94, per aver combattuto su ogni pallone ed aver messo qualche apprensione alla difesa di casa che però è riuscita ad arginare i tentativi degli ospiti. La cronaca vede una partenza convinta dei ragazzi di Citi che si presentano più volte in area senza però creare veri pericoli. Al 15' buon lancio di Sacheli per Gargani che si inserisce sulla sinistra e al volo incrocia sul palo più lontano, gran goal e 1-0. Pochi attimi e da un rilancio del centrocampo la sfera perviene centralmente a Guerrini L. che controlla e dal limite dell'area offre la palla a Gargani che infila Montenegro in uscita. Reazione ospite che si concretizza poco dopo con Cavallini che al limite dell'area raccoglie una respinta della difesa e infila Silvi con una tiro sotto la traversa. Al 27' reazione dei ragazzi di casa con Sacheli la cui conclusione viene respinta sulla linea di porta da un difensore. Gli ospiti hanno il merito di credere nella rimonta che si concretizza al 31', quando Zini raccoglie un lancio in area e con un tocco morbido supera Silvi in uscita per il 2-2 insperato fino a pochi minuti prima. Bravi comunque gli amaranto a non farsi prendere dalla delusione e a continuare a rendersi pericolosi dalle parti di Montenegro. Al 35' angolo di Sacheli, Bernardeschi si fa trovare pronto all'impatto con la palla e di testa infila sotto la traversa per il 3-2. Al 38' Gargani si inserisce sulla destra e si presenta davanti al portiere, ma la sua conclusione viene respinta in angolo. Al 40' un tiro di Meliani viene respinto dal portiere, sulla sfera si avventa Guerrini L. che calcia a botta sicura, ma la palla scheggia la traversa. La ripresa inizia con gli ospiti che si propongono in avanti con lanci lunghi, mentre i locali controllano e cercano azioni in velocità nonostante il terreno pesante. Si registrano due tiri di Meliani al 45' e al 50' con respinta del portiere. Si gioca prevalentemente sulla mediana e si alternano cambi da entrambe le panchine per aver maggiori forze fresche. Al 70' angolo di Meliani che Guerrini L. sfrutta andando ad impattare di testa sul secondo palo infilando il 4-2 che mette il sigillo alla gara. Complimenti a tutti i ragazzi per l'impegno, correttezza e motivazioni messe in campo nonostante il terreno reso pesante dalla pioggia.

F.G. FORCOLI : Silvi (75' Stefanelli), Vannucci (77' Guerrini M.), Bernardeschi, Cosci (76' Tognarelli), Colombini, Fedi, Guerrini L., Meliani (71' Paoli), Gargani (68' Benvenuti), Sacheli (55' Scateni), Suta (60' Amato). All.: Michele Citi. <br >MOB. PONSACCO: Montenegro, Ferrara (41' Cioni, 78' Pirrottina), Monacci, Fabbrini, Betti, Lici (62' Amodio), Maione (76' Maffei), Cavallini (70' Sardelli), Zini, Michelotti, Venturini. A disp: Ferrini. All.: Tiziano Bizzarri.<br > RETI: 15' e 17' Gargani, 25' Cavallini, 32' Zini, 35' Bernardeschi, 70' Guerrini L. Il Forcoli riesce a superare l'ostacolo Ponsacco al termine di una gara che ha vissuto momenti molto esaltanti fino quasi al termine con il risultato sempre incerto, anche se gli amaranto hanno macinato molto gioco nonostante il campo pesante e si sono resi pi&ugrave; volte pericolosi dalle parti di Montenegro. Onore agli ospiti, che schieravano una nutrita rappresentanza di ragazzi del ‘94, per aver combattuto su ogni pallone ed aver messo qualche apprensione alla difesa di casa che per&ograve; &egrave; riuscita ad arginare i tentativi degli ospiti. La cronaca vede una partenza convinta dei ragazzi di Citi che si presentano pi&ugrave; volte in area senza per&ograve; creare veri pericoli. Al 15' buon lancio di Sacheli per Gargani che si inserisce sulla sinistra e al volo incrocia sul palo pi&ugrave; lontano, gran goal e 1-0. Pochi attimi e da un rilancio del centrocampo la sfera perviene centralmente a Guerrini L. che controlla e dal limite dell'area offre la palla a Gargani che infila Montenegro in uscita. Reazione ospite che si concretizza poco dopo con Cavallini che al limite dell'area raccoglie una respinta della difesa e infila Silvi con una tiro sotto la traversa. Al 27' reazione dei ragazzi di casa con Sacheli la cui conclusione viene respinta sulla linea di porta da un difensore. Gli ospiti hanno il merito di credere nella rimonta che si concretizza al 31', quando Zini raccoglie un lancio in area e con un tocco morbido supera Silvi in uscita per il 2-2 insperato fino a pochi minuti prima. Bravi comunque gli amaranto a non farsi prendere dalla delusione e a continuare a rendersi pericolosi dalle parti di Montenegro. Al 35' angolo di Sacheli, Bernardeschi si fa trovare pronto all'impatto con la palla e di testa infila sotto la traversa per il 3-2. Al 38' Gargani si inserisce sulla destra e si presenta davanti al portiere, ma la sua conclusione viene respinta in angolo. Al 40' un tiro di Meliani viene respinto dal portiere, sulla sfera si avventa Guerrini L. che calcia a botta sicura, ma la palla scheggia la traversa. La ripresa inizia con gli ospiti che si propongono in avanti con lanci lunghi, mentre i locali controllano e cercano azioni in velocit&agrave; nonostante il terreno pesante. Si registrano due tiri di Meliani al 45' e al 50' con respinta del portiere. Si gioca prevalentemente sulla mediana e si alternano cambi da entrambe le panchine per aver maggiori forze fresche. Al 70' angolo di Meliani che Guerrini L. sfrutta andando ad impattare di testa sul secondo palo infilando il 4-2 che mette il sigillo alla gara. Complimenti a tutti i ragazzi per l'impegno, correttezza e motivazioni messe in campo nonostante il terreno reso pesante dalla pioggia. F.G.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI