- Juniores Regionali GIR.C
-
Resco Reggello
-
1 - 3
-
Firenze Ovest
RESCO REGGELLO: Martellini, Renzi, Pivitelli, Paleotti, Ulivi, Giacalone, Savelli, Ciutini, Vannini, Magni, Sassolini. A disp.: Tacconi, Assuini, Corbelli, Carli, Catelani, Castelvecchi, Passeggia. All.: Sauro Mascagni.
FIRENZE OVEST: Marchi, Bertocci, Arrighi, Taruffi, Ticci, Venturini, Masetti, Picchi, Ruocco, Fathou, Fei. A disp.: Stagi, Pellegrino, Brazzini, Pallante, Carnevali, Costa. All.: Raffaele Gulli.
ARBITRO: Antonino Torrebianca di Empoli.
RETI: Masetti 2, Vannini, Pallante.
NOTE: espulso Renzi.
La partita tra Resco Reggello e Firenze Ovest, disputata sul terreno amico dei primi, vede gli ospiti agguantare una meritata vittoria che è per loro una bella boccata d'ossigeno data la situazione di classifica. Per quanto riguarda i padroni di casa, invece, scivolano all'ultimo posto agganciati dalla Nuova Foiano. Il Firenze Ovest scende in campo deciso a portarsi a casa i tre punti, e aggredisce immediatamente alto i padroni di casa, i quali sono costretti a rintanarsi nella propria metà campo e a cercare di ripartire in contropiede. La rete del vantaggio è il giusto premio per ciò a cui avevamo assistito fino a quel momento: Masetti controlla il pallone e si ritrova a tu per tu con Martellini, spiazzandolo con un colpo preciso che si insacca. La reazione dei padroni di casa è veemente e le occasioni arrivano di conseguenza: ci provano Vannini e Magni, ma in entrambe le occasioni il tutto si chiude con un nulla di fatto. Prima dell'intervallo ecco però che Vannini si vede recapitare il pallone giusto davanti a Marchi e lo fredda di giustezza, permettendo ai suoi di agganciare il pareggio. Il direttore di gara manda dunque le squadre al riposo, ma quando tornano sul terreno di gioco ecco che la situazione pare assumere una piega completamente diversa. Gli ospiti riprendono come avevano iniziato e martellano inesorabilmente in avanti provando a riportare la testa avanti. Il colpo di scena è sancito dalla rete del 2 a 1: Masetti, ancora lui, controlla un pallone in area dopo una serie di batti e ribatti infinita, lo dirige verso lo specchio e trasforma. Pare dunque ripetersi il copione a cui si aveva assistito nella prima frazione con il Reggello nuovamente riversatosi in avanti alla ricerca della rete del 2 a 2, soltanto che è costretto a lasciare numerosi varchi dietro che sono oro colato per le ripartenze del Firenze Ovest. Proprio sugli sviluppi di una di queste ripartenze, Pallante, da poco subentrato, si invola a tu per tu con Martellini e lo supera appoggiando in rete. Nei minuti che mancano alla fine non ci sono altri sussulti se non il tentativo non andato a buon fine dei padroni di casa di riaprire la questione. Il direttore di gara sancisce la fine dell'incontro permettendo agli ospiti di smuovere la propria classifica e di continuare a sperare nella salvezza, mentre per i padroni di casa la questione si fa più pericolosa, nonostante il tempo sia decisamente ancora loro amico.
Calciatoripiù: ottima la prestazione corale degli ospiti, capaci di uscire coi tre punti da un campo molto complicato.
RESCO REGGELLO: Martellini, Renzi, Pivitelli, Paleotti, Ulivi, Giacalone, Savelli, Ciutini, Vannini, Magni, Sassolini. A disp.: Tacconi, Assuini, Corbelli, Carli, Catelani, Castelvecchi, Passeggia. All.: Sauro Mascagni. <br >FIRENZE OVEST: Marchi, Bertocci, Arrighi, Taruffi, Ticci, Venturini, Masetti, Picchi, Ruocco, Fathou, Fei. A disp.: Stagi, Pellegrino, Brazzini, Pallante, Carnevali, Costa. All.: Raffaele Gulli.<br >
ARBITRO: Antonino Torrebianca di Empoli. <br >
RETI: Masetti 2, Vannini, Pallante. <br >NOTE: espulso Renzi.
La partita tra Resco Reggello e Firenze Ovest, disputata sul terreno amico dei primi, vede gli ospiti agguantare una meritata vittoria che è per loro una bella boccata d'ossigeno data la situazione di classifica. Per quanto riguarda i padroni di casa, invece, scivolano all'ultimo posto agganciati dalla Nuova Foiano. Il Firenze Ovest scende in campo deciso a portarsi a casa i tre punti, e aggredisce immediatamente alto i padroni di casa, i quali sono costretti a rintanarsi nella propria metà campo e a cercare di ripartire in contropiede. La rete del vantaggio è il giusto premio per ciò a cui avevamo assistito fino a quel momento: Masetti controlla il pallone e si ritrova a tu per tu con Martellini, spiazzandolo con un colpo preciso che si insacca. La reazione dei padroni di casa è veemente e le occasioni arrivano di conseguenza: ci provano Vannini e Magni, ma in entrambe le occasioni il tutto si chiude con un nulla di fatto. Prima dell'intervallo ecco però che Vannini si vede recapitare il pallone giusto davanti a Marchi e lo fredda di giustezza, permettendo ai suoi di agganciare il pareggio. Il direttore di gara manda dunque le squadre al riposo, ma quando tornano sul terreno di gioco ecco che la situazione pare assumere una piega completamente diversa. Gli ospiti riprendono come avevano iniziato e martellano inesorabilmente in avanti provando a riportare la testa avanti. Il colpo di scena è sancito dalla rete del 2 a 1: Masetti, ancora lui, controlla un pallone in area dopo una serie di batti e ribatti infinita, lo dirige verso lo specchio e trasforma. Pare dunque ripetersi il copione a cui si aveva assistito nella prima frazione con il Reggello nuovamente riversatosi in avanti alla ricerca della rete del 2 a 2, soltanto che è costretto a lasciare numerosi varchi dietro che sono oro colato per le ripartenze del Firenze Ovest. Proprio sugli sviluppi di una di queste ripartenze, Pallante, da poco subentrato, si invola a tu per tu con Martellini e lo supera appoggiando in rete. Nei minuti che mancano alla fine non ci sono altri sussulti se non il tentativo non andato a buon fine dei padroni di casa di riaprire la questione. Il direttore di gara sancisce la fine dell'incontro permettendo agli ospiti di smuovere la propria classifica e di continuare a sperare nella salvezza, mentre per i padroni di casa la questione si fa più pericolosa, nonostante il tempo sia decisamente ancora loro amico. <b>
Calciatoripiù</b>: ottima la prestazione corale degli ospiti, capaci di uscire coi tre punti da un campo molto complicato.