• Juniores Regionali GIR.C
  • Casellina
  • 2 - 0
  • Luco


CASELLINA: Parigi, Ciofini, Binazzi, Gorini, Pagliantini (82' Berti), Fanfani, Gimignani (86' Lippi), Zuffanelli, D'Errico, Ciaccheri, Bernocchi. A disp.: Benvenuto, Pratesi, Schipani, Malagigi, Lopez. All.: Roberto Marongiu.
LUCO: Magherini, Gigli (59' Bianchi), Carlà (75' Rossi), Rovini, Giovannini, Serotti, Tagliaferri (59' Messina), Agonigi (75' Erci), Clementi (67' Musciacchio), Salvestrini, Brazzini. A disp.: Bargelli. All.: Rossano Tronconi.

ARBITRO: Russo di Empoli.
NOTE: ammoniti Fanfani e Giovannini.

RETI: 48' e 69' Gimignani.



Dopo la pesante sconfitta subita la scorsa settimana contro l'Audace Legnaia, il Casellina di mister Marongiu si rialza alla grande battendo in casa un Luco che veniva da tre vittorie di fila. I biancorossi ottengono così tre punti importantissimi per rientrare in corsa per un piazzamento in Coppa Toscana, accorciando proprio sugli avversari del Luco, che adesso distano soltanto un punto. La gara parte subito a ritmi altissimi, con le due squadre decise a giocarsi la posta in palio a viso aperto. Nei primi cinque minuti meglio il Casellina, che dopo appena 30 secondi, sfiora il vantaggio, cross dalla fascia destra, Binazzi tutto solo in area colpisce di testa, col pallone che si infrange sulla traversa. Il montante colpito dai locali fa svegliare il Luco, che capisce di essere in partita, e al 6' risponde con una bella ripartenza: Tagliaferri mette in mezzo un cross basso per Brazzini, che di prima intenzione mette in rete, ma l'arbitro annulla tutto per un fallo proprio di Brazzini su un difensore avversario. I ritmi sono infernali e le occasioni continuano a piovere da una parte e dall'altra. Al 10' si fa nuovamente vedere il Casellina in avanti: D'Errico all'altezza del vertice destro dell'area si libera del proprio marcatore e conclude con un destro a incrociare, il pallone sfiora il palo. Passano due minuti e sono ancora i padroni di casa a creare pericoli, stavolta su un calcio di punizione da circa 25 metri. Sul pallone va Gimignani che conclude con un tiro forte e teso, palla fuori di un soffio. Il Luco soffre il gran ritmo del Casellina, ma negli ultimi minuti del primo tempo prova a reagire e va vicino al vantaggio in due occasioni. La prima al 23', con un tiro da fuori di Rovini che, deviato, termina in corner; sul calcio d'angolo Gigli sfiora il gol, mancando di un soffio il tap-in vincente sul secondo palo. La seconda occasione si registra al 29'; bella giocata personale sul lato corto dell'area di rigore di Salvestrini e tocco arretrato per Tagliaferri, che col destro fa la barba al palo. Il primo tempo si conclude quindi senza reti, un risultato sicuramente bugiardo alla luce di tutte le occasioni da gol viste susseguirsi sul rettangolo verde. Nella seconda frazione di gioco l'equilibrio visto nel primo tempo si spezza, precisamente al 48': punizione da circa 35 metri, sul pallone va Gimignani che scarica in porta un bolide che si insacca nell'angolino basso, Magherini intuisce la traiettoria ma non può far nulla per arrivare sul pallone. Il gol subito fa crollare il Luco, che perde la compattezza vista nel primo tempo. Al 58' il Casellina va vicino al raddoppio: colpo di testa su calcio d'angolo di Gorini, palla che esce sul fondo per questione di centimetri. La partita di fatto si chiude virtualmente al 69', quando un passaggio illuminante di Pagliantini, che dalla destra cambia gioco per Gimignani, vede il numero 7 biancorosso agganciare il pallone e tutto solo andare al tiro, ribattuto dal portiere. Sulla respinta Gimignani non sbaglia e col mancino gonfia la rete per la seconda volta. A questo punto il Luco si getta completamente in avanti nella speranza di raggiungere almeno il pareggio, ma il Casellina gestisce perfettamente il doppio vantaggio e anzi, al'80', va vicino ad arrotondare il risultato, ancora con uno straordinario Gimignani, che colpisce in pieno il palo con una conclusione da fuori. Decima vittoria stagionale per il Casellina, che ritrova punti e morale dopo due partite senza vittoria. Crolla invece il Luco, che rimane comunque in piena lotta per le posizioni che danno accesso alla Coppa.
Calciatoripiù
: facile individuare il migliore in campo. Ovviamente stiamo parlando di Gimignani, che al posto del destro ha un cannone; impressionante la capacità di calciare potente e preciso quando inquadra la porta, come in occasione della prima rete, bravo nel farsi trovare libero in occasione della seconda. Ottima la gara anche di Pagliantini, che spesso dalle retrovie sale per gestire la manovra offensiva, come nell'occasione del 2-0, dove serve l'assist a Gimignani. Nel Luco premiamo il primo tempo di Brazzini e Clementi, che con la loro velocità erano riusciti in parecchie occasioni a dar fastidio alla difesa locale.

Andrea Guida CASELLINA: Parigi, Ciofini, Binazzi, Gorini, Pagliantini (82' Berti), Fanfani, Gimignani (86' Lippi), Zuffanelli, D'Errico, Ciaccheri, Bernocchi. A disp.: Benvenuto, Pratesi, Schipani, Malagigi, Lopez. All.: Roberto Marongiu.<br >LUCO: Magherini, Gigli (59' Bianchi), Carl&agrave; (75' Rossi), Rovini, Giovannini, Serotti, Tagliaferri (59' Messina), Agonigi (75' Erci), Clementi (67' Musciacchio), Salvestrini, Brazzini. A disp.: Bargelli. All.: Rossano Tronconi.<br > ARBITRO: Russo di Empoli.<br >NOTE: ammoniti Fanfani e Giovannini.<br > RETI: 48' e 69' Gimignani. Dopo la pesante sconfitta subita la scorsa settimana contro l'Audace Legnaia, il Casellina di mister Marongiu si rialza alla grande battendo in casa un Luco che veniva da tre vittorie di fila. I biancorossi ottengono cos&igrave; tre punti importantissimi per rientrare in corsa per un piazzamento in Coppa Toscana, accorciando proprio sugli avversari del Luco, che adesso distano soltanto un punto. La gara parte subito a ritmi altissimi, con le due squadre decise a giocarsi la posta in palio a viso aperto. Nei primi cinque minuti meglio il Casellina, che dopo appena 30 secondi, sfiora il vantaggio, cross dalla fascia destra, Binazzi tutto solo in area colpisce di testa, col pallone che si infrange sulla traversa. Il montante colpito dai locali fa svegliare il Luco, che capisce di essere in partita, e al 6' risponde con una bella ripartenza: Tagliaferri mette in mezzo un cross basso per Brazzini, che di prima intenzione mette in rete, ma l'arbitro annulla tutto per un fallo proprio di Brazzini su un difensore avversario. I ritmi sono infernali e le occasioni continuano a piovere da una parte e dall'altra. Al 10' si fa nuovamente vedere il Casellina in avanti: D'Errico all'altezza del vertice destro dell'area si libera del proprio marcatore e conclude con un destro a incrociare, il pallone sfiora il palo. Passano due minuti e sono ancora i padroni di casa a creare pericoli, stavolta su un calcio di punizione da circa 25 metri. Sul pallone va Gimignani che conclude con un tiro forte e teso, palla fuori di un soffio. Il Luco soffre il gran ritmo del Casellina, ma negli ultimi minuti del primo tempo prova a reagire e va vicino al vantaggio in due occasioni. La prima al 23', con un tiro da fuori di Rovini che, deviato, termina in corner; sul calcio d'angolo Gigli sfiora il gol, mancando di un soffio il tap-in vincente sul secondo palo. La seconda occasione si registra al 29'; bella giocata personale sul lato corto dell'area di rigore di Salvestrini e tocco arretrato per Tagliaferri, che col destro fa la barba al palo. Il primo tempo si conclude quindi senza reti, un risultato sicuramente bugiardo alla luce di tutte le occasioni da gol viste susseguirsi sul rettangolo verde. Nella seconda frazione di gioco l'equilibrio visto nel primo tempo si spezza, precisamente al 48': punizione da circa 35 metri, sul pallone va Gimignani che scarica in porta un bolide che si insacca nell'angolino basso, Magherini intuisce la traiettoria ma non pu&ograve; far nulla per arrivare sul pallone. Il gol subito fa crollare il Luco, che perde la compattezza vista nel primo tempo. Al 58' il Casellina va vicino al raddoppio: colpo di testa su calcio d'angolo di Gorini, palla che esce sul fondo per questione di centimetri. La partita di fatto si chiude virtualmente al 69', quando un passaggio illuminante di Pagliantini, che dalla destra cambia gioco per Gimignani, vede il numero 7 biancorosso agganciare il pallone e tutto solo andare al tiro, ribattuto dal portiere. Sulla respinta Gimignani non sbaglia e col mancino gonfia la rete per la seconda volta. A questo punto il Luco si getta completamente in avanti nella speranza di raggiungere almeno il pareggio, ma il Casellina gestisce perfettamente il doppio vantaggio e anzi, al'80', va vicino ad arrotondare il risultato, ancora con uno straordinario Gimignani, che colpisce in pieno il palo con una conclusione da fuori. Decima vittoria stagionale per il Casellina, che ritrova punti e morale dopo due partite senza vittoria. Crolla invece il Luco, che rimane comunque in piena lotta per le posizioni che danno accesso alla Coppa. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: facile individuare il migliore in campo. Ovviamente stiamo parlando di <b>Gimignani</b>, che al posto del destro ha un cannone; impressionante la capacit&agrave; di calciare potente e preciso quando inquadra la porta, come in occasione della prima rete, bravo nel farsi trovare libero in occasione della seconda. Ottima la gara anche di <b>Pagliantini</b>, che spesso dalle retrovie sale per gestire la manovra offensiva, come nell'occasione del 2-0, dove serve l'assist a Gimignani. Nel Luco premiamo il primo tempo di <b>Brazzini e Clementi</b>, che con la loro velocit&agrave; erano riusciti in parecchie occasioni a dar fastidio alla difesa locale. Andrea Guida




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI