• Allievi Regionali GIR.D
  • Mobilieri Ponsacco
  • 1 - 2
  • Pisa


MOB.PONSACCO: Montenegro 6,5, Lici 6,5, Fabrini 6,5, Ferrara 5,5 (55' Orlandini 5,5), Monacci 6, Betti 6 (72' Bendinelli s.v.) Amodio 6, Cavallini 6 Zini 6 (65' Cioni s.v.), Michelotti 6, Maffei 5,5 (41' Sardelli 6+). A disp.: Ferrini, Pirrottina, Venturini. All.: Tiziano Bizzarri.
PISA 1909: Tozzi 6, Esposito 6, Bucchieri 6,5, Nasuto 6,5, Fappani 6,5, Zambarda 6-, Del Sarto 6,5, Briatore 6, Simi 6 (29' Fantozzi 6), Scafuri 7 (67' Monteneleone s.v.), Oliano 6. A disp.: Ricoveri All.: Massimo Garfagnini.

ARBITRO: Partigiani di Pisa.

RETI: 7' Del Sarto, 70' Lici, 83' Nasuto.
NOTE: ammoniti Cavallini, Zambarda. Angoli 1-3. Rec 2'+7'.



Un colpo di testa su azione di angolo di Nasuto regala la meritata vittoria al Pisa sul campo del Ponsacco, al termine di una partita equilibrata e tirata, nella quale i ragazzi di Garfagnini hanno gettato alle ortiche numerose occasioni avute, mentre i rossoblù locali hanno avuto la colpa di essere poco convinti e determinati nel primo tempo, subendo il centrocampo pisano. Con questo successo i neroazzurri interrompono una serie di pareggi e di sconfitte che durava da quattro partite, superano in classifica gli avversari odierno e, vincendo il recupero nel derby con il Navacchio Zambra potrebbero scalare ulteriori posizioni di classifica. I rossoblù del sanguigno mister Bizzarri hanno avuto il merito di reagire nella ripresa, gettando in campo cuore e determinazione, ma aldilà della rete del momentaneo pareggio di Lici si sono fatti vedere poco dalle parti di Tozzi. Con questa il Ponsacco inanella la terza sconfitta consecutiva, segno di un periodo non facile per i padroni di casa. Si gioca in una mattinata grigia e decisamente fredda, con il terreno del centro sportivo Poggini scivoloso e leggermente pesante. Il Ponsacco propone un 4-2-3-1, con Ferrara che nei quattro di difesa si stacca dietro a Monacci e Betti e con Zini unica punta affiancata a turno dai centrocampisti. Il Pisa propone un classico 4-3-3. Dopo un inizio di lieve marca rossoblù, il Pisa trova il vantaggio: all'8' azione di Scafuri, ma il suo tiro viene corretto da Del Sarto, il cui colpo di testa si infila all'angolino destro di Montenegro vanamente proteso in tuffo. I rossoblù accusano il colpo e sono totalmente incapaci di reagire, mentre gli ospiti appaiono meglio messi in campo e comandano il gioco. Al 12' buona combinazione tra Simi e Del Sarto, ma la palla si perde alta di poco sopra la traversa. Al 29' Mister Garfagnini è costretto a sostituire Simi (guaio alla caviglia) per Fantozzi. Dopo un minuto Oliano obbliga alla deviazione il portiere rossoblù; su azione di corner, lo stacco di Fappani solo in area si perde alto sopra la traversa. Nella ripresa Bizzarri sostituisce Maffei con Sardelli. Il Ponsacco si mostra più volitivo, il Pisa arretra ma quando riparte fa male: tra il 61' e il 62' il Pisa va vicina due volte al 2-0 prima con Oliano che solo davanti a Montenegro spara alto, dopo un minuto, Scafuri si presenta in area si porta la palla sul sinistro la palla sfiora il palo. La dura legge del calcio anche stavolta viene applicata, al 70' pareggia il Ponsacco. Sul calcio di punizione di Micheletti lo stacco di Lici fa secco l'incolpevole Tozzi. Il Pisa si getta in avanti,dopo un minuto Fantozzi obbliga a un grande intervento il portiere rossoblù. Nel finale si registrano numerosi scontri che obbliga il direttore di gara, ad un corposo recupero, al 2' di recupero ancora il Pisa con Oliano obbliga l'estremo locale con un grande intervento, ma sul successivo corner nulla può sull'inzuccata di Nasuto che dà la vittoria ai neroazzurri.

Stefano Scarpetti MOB.PONSACCO: Montenegro 6,5, Lici 6,5, Fabrini 6,5, Ferrara 5,5 (55' Orlandini 5,5), Monacci 6, Betti 6 (72' Bendinelli s.v.) Amodio 6, Cavallini 6 Zini 6 (65' Cioni s.v.), Michelotti 6, Maffei 5,5 (41' Sardelli 6+). A disp.: Ferrini, Pirrottina, Venturini. All.: Tiziano Bizzarri.<br >PISA 1909: Tozzi 6, Esposito 6, Bucchieri 6,5, Nasuto 6,5, Fappani 6,5, Zambarda 6-, Del Sarto 6,5, Briatore 6, Simi 6 (29' Fantozzi 6), Scafuri 7 (67' Monteneleone s.v.), Oliano 6. A disp.: Ricoveri All.: Massimo Garfagnini.<br > ARBITRO: Partigiani di Pisa.<br > RETI: 7' Del Sarto, 70' Lici, 83' Nasuto.<br >NOTE: ammoniti Cavallini, Zambarda. Angoli 1-3. Rec 2'+7'. Un colpo di testa su azione di angolo di Nasuto regala la meritata vittoria al Pisa sul campo del Ponsacco, al termine di una partita equilibrata e tirata, nella quale i ragazzi di Garfagnini hanno gettato alle ortiche numerose occasioni avute, mentre i rossobl&ugrave; locali hanno avuto la colpa di essere poco convinti e determinati nel primo tempo, subendo il centrocampo pisano. Con questo successo i neroazzurri interrompono una serie di pareggi e di sconfitte che durava da quattro partite, superano in classifica gli avversari odierno e, vincendo il recupero nel derby con il Navacchio Zambra potrebbero scalare ulteriori posizioni di classifica. I rossobl&ugrave; del sanguigno mister Bizzarri hanno avuto il merito di reagire nella ripresa, gettando in campo cuore e determinazione, ma aldil&agrave; della rete del momentaneo pareggio di Lici si sono fatti vedere poco dalle parti di Tozzi. Con questa il Ponsacco inanella la terza sconfitta consecutiva, segno di un periodo non facile per i padroni di casa. Si gioca in una mattinata grigia e decisamente fredda, con il terreno del centro sportivo Poggini scivoloso e leggermente pesante. Il Ponsacco propone un 4-2-3-1, con Ferrara che nei quattro di difesa si stacca dietro a Monacci e Betti e con Zini unica punta affiancata a turno dai centrocampisti. Il Pisa propone un classico 4-3-3. Dopo un inizio di lieve marca rossobl&ugrave;, il Pisa trova il vantaggio: all'8' azione di Scafuri, ma il suo tiro viene corretto da Del Sarto, il cui colpo di testa si infila all'angolino destro di Montenegro vanamente proteso in tuffo. I rossobl&ugrave; accusano il colpo e sono totalmente incapaci di reagire, mentre gli ospiti appaiono meglio messi in campo e comandano il gioco. Al 12' buona combinazione tra Simi e Del Sarto, ma la palla si perde alta di poco sopra la traversa. Al 29' Mister Garfagnini &egrave; costretto a sostituire Simi (guaio alla caviglia) per Fantozzi. Dopo un minuto Oliano obbliga alla deviazione il portiere rossobl&ugrave;; su azione di corner, lo stacco di Fappani solo in area si perde alto sopra la traversa. Nella ripresa Bizzarri sostituisce Maffei con Sardelli. Il Ponsacco si mostra pi&ugrave; volitivo, il Pisa arretra ma quando riparte fa male: tra il 61' e il 62' il Pisa va vicina due volte al 2-0 prima con Oliano che solo davanti a Montenegro spara alto, dopo un minuto, Scafuri si presenta in area si porta la palla sul sinistro la palla sfiora il palo. La dura legge del calcio anche stavolta viene applicata, al 70' pareggia il Ponsacco. Sul calcio di punizione di Micheletti lo stacco di Lici fa secco l'incolpevole Tozzi. Il Pisa si getta in avanti,dopo un minuto Fantozzi obbliga a un grande intervento il portiere rossobl&ugrave;. Nel finale si registrano numerosi scontri che obbliga il direttore di gara, ad un corposo recupero, al 2' di recupero ancora il Pisa con Oliano obbliga l'estremo locale con un grande intervento, ma sul successivo corner nulla pu&ograve; sull'inzuccata di Nasuto che d&agrave; la vittoria ai neroazzurri. Stefano Scarpetti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI