• Juniores Regionali GIR.C
  • Resco Reggello
  • 1 - 4
  • Audace Legnaia


RESCO REGGELLO: Martellini, Renzi (87' Corbelli), Civitelli, Giacalone, Pusti, Souini, Savelli, Ciutini (59' Catelani), Vannini (86' Assouini), Magni, Castelvecchi (69' Casella). All.: Sauro Mascagni.
AUDACE LEGNAIA: Volpi, Vucaj, Costagli (84' Marzi), Romei, Bassi, Lavagnini, Ducci (62' Burgalassi), Longosci (75' Fucà), Modugno, Giotti (71' Marazita), Montani (58' Rossi). A disp.: Mori, Pescucci. All.: Alessandro Rivi.

ARBITRO: Bardelli sez. Valdarno.
NOTE: al 4' Ciutini sbaglia un calcio di rigore (parato). Ammoniti: Souini, Lavagnini e Vannini.

RETI: 1' e 34' Giotti, 20' Magni, 82' Fucà, 87' Rossi.



Quattordicesimo successo stagionale per il Legnaia di mister Rivi che, confermatosi ancora imbattuto in questo girone di ritorno, cala un poker contro il fanalino di coda Reggello guadagnando così tre punti preziosi che, ad otto giornate dalla fine, permettono alla compagine di via Dosio di consolidare il proprio secondo posto in classifica con sette lunghezze di vantaggio sul Lanciotto Campi momentaneamente terzo. Neanche il tempo di mettersi comodi sulle tribune del Sussidiario della Resco e gli ospiti si portano immediatamente in vantaggio grazie a Giotti che, ricevuto un pallone dalla destra, vince il duello col portiere avversario Martellini con un diagonale che sblocca il punteggio dopo appena un minuto e mezzo. Lo svantaggio non demoralizza affatto i ragazzi di Mascagni, che già al 4' avrebbero l'opportunità di ristabilire le sorti dell'incontro quando il Sig. Bardelli ravvisa un presunto tocco di mano in area gialloblù concedendo, impassibile di fronte alle proteste dei calciatori audacini, il penalty per i locali: dal dischetto si presenta il numero 8 Ciutini, ma Volpi è strepitoso e lo ipnotizza alzando la sfera in corner e mantenendo per il momento inviolata la propria porta. Dalla bandierina la conclusione di Castelvecchi non riesce a mettere doverosamente in apprensione lo stesso Volpi. Il match, che salvo i minuti finali si è rivelato piuttosto equilibrato a dirla tutta, non subisce scossoni sino al 20', minuto in cui il Reggello riesce comunque a pervenire al pari con una bella battuta al volo di capitan Magni, bravissimo a trovare la giusta coordinazione, che si insacca alle spalle di Volpi sugli sviluppi di un angolo di Castelvecchi scaturito però da un'evitabile incomprensione fra l'estremo del Legnaia e Vucaj. Al 23' Martellini viene chiamato in causa per deviare in calcio d'angolo un'insidiosa conclusione avversaria, ma 60 più tardi per lui è ordinaria amministrazione su un tiro da fuori scoccato da Vucaj. Al 28' Vannini viene servito bene sulla corsia mancina e riesce ad entrare in area dove però, forse preso da troppa foga, calcia senza trovare lo specchio della porta seppur appostato in una zona invitante. Prima del duplice fischio del direttore di gara c'è tempo per il nuovo vantaggio ospite registratosi al 34' ed ancora con la firma di Giotti che, dopo aver conquistato il pallone in seguito ad un errato disimpegno della difesa della Resco, si presenta solitario dinanzi a Martellini per poi freddarlo per la seconda volta. In tal modo il trequartista gialloblù mette a segno la propria doppietta personale e, contemporaneamente, la sua terza rete in due partite dopo quella rifilata al Lanciotto nel rocambolesco 2-2 della settimana precedente ripagando quindi la fiducia di mister Rivi. Al rientro in campo entrambi i tecnici decidono di non apportare variazioni ai propri undici in vista di una ripresa che però calerà molto di intensità adagiandosi su ritmi più blandi e lasciando più che altro spazio ad un peggioramento delle condizioni atmosferiche tradottosi in una coltre di nebbia calata sul sintetico biancoblù a circa un quarto d'ora dalla fine. In virtù di quanto detto sopra, le emozioni per il pubblico astante scarseggeranno. Al 5' Civitelli, defilato sulla corsia mancina, penetra nei sedici metri audacini e lascia partire un pericoloso tiro-cross che viene tuttavia sventato da Volpi in due tempi. Al 22' il Legnaia sfiora la terza rete con Vucaj che, irrompendo di prepotenza sul corner teso di Rossi, manda il proprio colpo di testa alto non di molto. Quattro minuti più tardi è la volta di Longosci, il quale però dalla distanza non ha miglior fortuna del compagno. All'interno dell'enorme girandola di cambi che ha preso piede nei minuti della seconda frazione l'allenatore gialloblù riesce ad azzeccare ben due sostituzioni con gli ingressi di Fucà e Rossi, autori -rispettivamente- delle reti che chiuderanno virtualmente i conti. A tal proposito, al 38' Fucà, man of the match nella sfida d'andata, interviene con la giusta tempistica su un pallone messo in mezzo dalla destra facendo secco l'incolpevole Martellini, mentre nell'arco di 5' ci pensa Rossi a rimpinguare il bottino in favore degli ospiti dopo aver saltato il portiere in uscita su un invitante passaggio in profondità di Marazita. Finisce quindi 4-1 per l'Audace una partita non oltremodo avvincente e mai accesasi definitivamente, nella quale è riuscita a prevalere, secondo pronostico, la squadra sulla carta più quotata che, a meno di un clamoroso harakiri nelle rimanenti giornate, disputerà quasi sicuramente la Coppa Toscana per la seconda stagione consecutiva. Niente da fare, invece, per la Resco di Mascagni che, nonostante abbia provato a vender cara la pelle nei 90' minuti in questione, è uscita ancora una volta sconfitta dal rettangolo verde.

Riccardo Palchetti RESCO REGGELLO: Martellini, Renzi (87' Corbelli), Civitelli, Giacalone, Pusti, Souini, Savelli, Ciutini (59' Catelani), Vannini (86' Assouini), Magni, Castelvecchi (69' Casella). All.: Sauro Mascagni.<br >AUDACE LEGNAIA: Volpi, Vucaj, Costagli (84' Marzi), Romei, Bassi, Lavagnini, Ducci (62' Burgalassi), Longosci (75' Fuc&agrave;), Modugno, Giotti (71' Marazita), Montani (58' Rossi). A disp.: Mori, Pescucci. All.: Alessandro Rivi.<br > ARBITRO: Bardelli sez. Valdarno.<br >NOTE: al 4' Ciutini sbaglia un calcio di rigore (parato). Ammoniti: Souini, Lavagnini e Vannini.<br > RETI: 1' e 34' Giotti, 20' Magni, 82' Fuc&agrave;, 87' Rossi. Quattordicesimo successo stagionale per il Legnaia di mister Rivi che, confermatosi ancora imbattuto in questo girone di ritorno, cala un poker contro il fanalino di coda Reggello guadagnando cos&igrave; tre punti preziosi che, ad otto giornate dalla fine, permettono alla compagine di via Dosio di consolidare il proprio secondo posto in classifica con sette lunghezze di vantaggio sul Lanciotto Campi momentaneamente terzo. Neanche il tempo di mettersi comodi sulle tribune del Sussidiario della Resco e gli ospiti si portano immediatamente in vantaggio grazie a Giotti che, ricevuto un pallone dalla destra, vince il duello col portiere avversario Martellini con un diagonale che sblocca il punteggio dopo appena un minuto e mezzo. Lo svantaggio non demoralizza affatto i ragazzi di Mascagni, che gi&agrave; al 4' avrebbero l'opportunit&agrave; di ristabilire le sorti dell'incontro quando il Sig. Bardelli ravvisa un presunto tocco di mano in area giallobl&ugrave; concedendo, impassibile di fronte alle proteste dei calciatori audacini, il penalty per i locali: dal dischetto si presenta il numero 8 Ciutini, ma Volpi &egrave; strepitoso e lo ipnotizza alzando la sfera in corner e mantenendo per il momento inviolata la propria porta. Dalla bandierina la conclusione di Castelvecchi non riesce a mettere doverosamente in apprensione lo stesso Volpi. Il match, che salvo i minuti finali si &egrave; rivelato piuttosto equilibrato a dirla tutta, non subisce scossoni sino al 20', minuto in cui il Reggello riesce comunque a pervenire al pari con una bella battuta al volo di capitan Magni, bravissimo a trovare la giusta coordinazione, che si insacca alle spalle di Volpi sugli sviluppi di un angolo di Castelvecchi scaturito per&ograve; da un'evitabile incomprensione fra l'estremo del Legnaia e Vucaj. Al 23' Martellini viene chiamato in causa per deviare in calcio d'angolo un'insidiosa conclusione avversaria, ma 60 pi&ugrave; tardi per lui &egrave; ordinaria amministrazione su un tiro da fuori scoccato da Vucaj. Al 28' Vannini viene servito bene sulla corsia mancina e riesce ad entrare in area dove per&ograve;, forse preso da troppa foga, calcia senza trovare lo specchio della porta seppur appostato in una zona invitante. Prima del duplice fischio del direttore di gara c'&egrave; tempo per il nuovo vantaggio ospite registratosi al 34' ed ancora con la firma di Giotti che, dopo aver conquistato il pallone in seguito ad un errato disimpegno della difesa della Resco, si presenta solitario dinanzi a Martellini per poi freddarlo per la seconda volta. In tal modo il trequartista giallobl&ugrave; mette a segno la propria doppietta personale e, contemporaneamente, la sua terza rete in due partite dopo quella rifilata al Lanciotto nel rocambolesco 2-2 della settimana precedente ripagando quindi la fiducia di mister Rivi. Al rientro in campo entrambi i tecnici decidono di non apportare variazioni ai propri undici in vista di una ripresa che per&ograve; caler&agrave; molto di intensit&agrave; adagiandosi su ritmi pi&ugrave; blandi e lasciando pi&ugrave; che altro spazio ad un peggioramento delle condizioni atmosferiche tradottosi in una coltre di nebbia calata sul sintetico biancobl&ugrave; a circa un quarto d'ora dalla fine. In virt&ugrave; di quanto detto sopra, le emozioni per il pubblico astante scarseggeranno. Al 5' Civitelli, defilato sulla corsia mancina, penetra nei sedici metri audacini e lascia partire un pericoloso tiro-cross che viene tuttavia sventato da Volpi in due tempi. Al 22' il Legnaia sfiora la terza rete con Vucaj che, irrompendo di prepotenza sul corner teso di Rossi, manda il proprio colpo di testa alto non di molto. Quattro minuti pi&ugrave; tardi &egrave; la volta di Longosci, il quale per&ograve; dalla distanza non ha miglior fortuna del compagno. All'interno dell'enorme girandola di cambi che ha preso piede nei minuti della seconda frazione l'allenatore giallobl&ugrave; riesce ad azzeccare ben due sostituzioni con gli ingressi di Fuc&agrave; e Rossi, autori -rispettivamente- delle reti che chiuderanno virtualmente i conti. A tal proposito, al 38' Fuc&agrave;, man of the match nella sfida d'andata, interviene con la giusta tempistica su un pallone messo in mezzo dalla destra facendo secco l'incolpevole Martellini, mentre nell'arco di 5' ci pensa Rossi a rimpinguare il bottino in favore degli ospiti dopo aver saltato il portiere in uscita su un invitante passaggio in profondit&agrave; di Marazita. Finisce quindi 4-1 per l'Audace una partita non oltremodo avvincente e mai accesasi definitivamente, nella quale &egrave; riuscita a prevalere, secondo pronostico, la squadra sulla carta pi&ugrave; quotata che, a meno di un clamoroso harakiri nelle rimanenti giornate, disputer&agrave; quasi sicuramente la Coppa Toscana per la seconda stagione consecutiva. Niente da fare, invece, per la Resco di Mascagni che, nonostante abbia provato a vender cara la pelle nei 90' minuti in questione, &egrave; uscita ancora una volta sconfitta dal rettangolo verde. Riccardo Palchetti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI