• Juniores Regionali GIR.C
  • Lanciotto Campi
  • 2 - 1
  • Luco


LANCIOTTO CAMPI: Sarri, Caparelli, Vienna, Tascini, Tomassoni, Rugi, Morelli, Verdi, Bruigioni, Fabbri, Ascolese. A disp.: Gambacciani, Bogani, Di Gioia, Nushi, Bianchi, Pappadà. All.: Giovanni Torracchi.
LUCO: Locatelli, Carlà, Tagliaferri, Rovini, Bagni, Serotti, Brazzini, Clementi, Messina, Graziani, Salvestrini. A disp.: Bargelli, Gigli, Rossi, Giovannini, Bianchi, Musciacchio. All.: Rossano Tronconi.

ARBITRO: Rossomandi di Pistoia.

RETI: Brugioni, Graziani, Morelli.



Partita equilibrata su un campo fattosi pesante nella fase finale della gara per la pioggia caduta con insistenza nel corso del confronto. Alla fine il successo dei padroni di casa, che hanno fatto la partita e tenuto maggiormente il pallino del gioco rispetto agli avversari, è da considerarsi meritato ma gli ospiti non hanno affatto demeritato e sono stati all'altezza della situazione. Primo tempo che si conclude senza reti con la squadra guidata da Giovanni Torracchi che appare motivata e cerca di realizzare il vantaggio ma di fronte si trova una squadra ben strutturata che chiude gli spazi con determinazione e riparte con azioni di disimpegno. Ripresa. Pigia sull'acceleratore la squadra di casa e si porta in vantaggio grazie ad una splendida giocata di Fabbri che mette in condizione Brugioni di andare al tiro vincente. Il Luco non demorde e sfrutta un contropiede vincente e un'incertezza difensiva degli avversari, ci pensa Graziani, autore di una giocata cinica e vincente, a mettere il pallone alle spalle di Sarri e a dare alla formazione del Mugello il gol del pareggio. Non ci sta il complesso locale che dopo non avere concluso con successo alcune favorevoli opportunità, si porta in vantaggio a quindici dal termine quando, dopo una punizione fischiata dal direttore di gara a favore dei locali e molto contestata dal complesso del Luco, Morelli, ben imbeccato da Verdi, furbo nell'occasione, è bravo, contro una squadra sbilanciata e troppo ingenua, a intervenire e a mettere il pallone alle spalle dell'estremo ospite. Nel finale, non accade niente di particolare e i padroni di casa, con questa affermazione, sorpassano gli avversari in classifica e si portano in piena zona play-off. Niente male il Luco che nonostante la sconfitta subita sul campo della Villa, ha confermato i pregi di una squadra sorprendente e positiva. Fra i locali Fabbri, il mitico Samuele, grandioso protagonista della stagione positiva degli juniores regionali campigiani, si staglia su tutti per la prova fatta, bravo anche Verdi, uno dei migliori in campo nella squadra guidata da Giovanni Torracchi, decisivo nell'azione del secondo gol messo a segno dai locali. Citazione di merito nelle file del Luco per Graziani, giocatore in palla, protagonista di una buona gara e realizzatore del momentaneo pareggio. I numeri per i locali sono molto positivi mentre il Luco, nonostante la sconfitta, rimane in corsa per il prestigioso posto nella Coppa Toscana. Qualche imprecisioni ma direzione sufficiente da parte del direttore di gara.
Calciatoripiù: Fabbri e Verdi
(Lanciotto Campi); Graziani (Luco).

Massimo Gazzini LANCIOTTO CAMPI: Sarri, Caparelli, Vienna, Tascini, Tomassoni, Rugi, Morelli, Verdi, Bruigioni, Fabbri, Ascolese. A disp.: Gambacciani, Bogani, Di Gioia, Nushi, Bianchi, Pappad&agrave;. All.: Giovanni Torracchi.<br >LUCO: Locatelli, Carl&agrave;, Tagliaferri, Rovini, Bagni, Serotti, Brazzini, Clementi, Messina, Graziani, Salvestrini. A disp.: Bargelli, Gigli, Rossi, Giovannini, Bianchi, Musciacchio. All.: Rossano Tronconi. <br > ARBITRO: Rossomandi di Pistoia.<br > RETI: Brugioni, Graziani, Morelli. Partita equilibrata su un campo fattosi pesante nella fase finale della gara per la pioggia caduta con insistenza nel corso del confronto. Alla fine il successo dei padroni di casa, che hanno fatto la partita e tenuto maggiormente il pallino del gioco rispetto agli avversari, &egrave; da considerarsi meritato ma gli ospiti non hanno affatto demeritato e sono stati all'altezza della situazione. Primo tempo che si conclude senza reti con la squadra guidata da Giovanni Torracchi che appare motivata e cerca di realizzare il vantaggio ma di fronte si trova una squadra ben strutturata che chiude gli spazi con determinazione e riparte con azioni di disimpegno. Ripresa. Pigia sull'acceleratore la squadra di casa e si porta in vantaggio grazie ad una splendida giocata di Fabbri che mette in condizione Brugioni di andare al tiro vincente. Il Luco non demorde e sfrutta un contropiede vincente e un'incertezza difensiva degli avversari, ci pensa Graziani, autore di una giocata cinica e vincente, a mettere il pallone alle spalle di Sarri e a dare alla formazione del Mugello il gol del pareggio. Non ci sta il complesso locale che dopo non avere concluso con successo alcune favorevoli opportunit&agrave;, si porta in vantaggio a quindici dal termine quando, dopo una punizione fischiata dal direttore di gara a favore dei locali e molto contestata dal complesso del Luco, Morelli, ben imbeccato da Verdi, furbo nell'occasione, &egrave; bravo, contro una squadra sbilanciata e troppo ingenua, a intervenire e a mettere il pallone alle spalle dell'estremo ospite. Nel finale, non accade niente di particolare e i padroni di casa, con questa affermazione, sorpassano gli avversari in classifica e si portano in piena zona play-off. Niente male il Luco che nonostante la sconfitta subita sul campo della Villa, ha confermato i pregi di una squadra sorprendente e positiva. Fra i locali Fabbri, il mitico Samuele, grandioso protagonista della stagione positiva degli juniores regionali campigiani, si staglia su tutti per la prova fatta, bravo anche Verdi, uno dei migliori in campo nella squadra guidata da Giovanni Torracchi, decisivo nell'azione del secondo gol messo a segno dai locali. Citazione di merito nelle file del Luco per Graziani, giocatore in palla, protagonista di una buona gara e realizzatore del momentaneo pareggio. I numeri per i locali sono molto positivi mentre il Luco, nonostante la sconfitta, rimane in corsa per il prestigioso posto nella Coppa Toscana. Qualche imprecisioni ma direzione sufficiente da parte del direttore di gara. <b> Calciatoripi&ugrave;: Fabbri e Verdi</b> (Lanciotto Campi); <b>Graziani </b>(Luco). Massimo Gazzini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI