• Juniores Regionali GIR.C
  • Pontassieve
  • 4 - 2
  • Foiano


PONTASSIEVE: Pecchioli, Faellini, Chiti, Gilberto, Innocenti Marco, Innocenti Gabriele, Innocenti, Firaux (77' Sarti), Santini (80' Gabbrielli), Del Lungo (58' Venturini), Carzoli (86' Venni), Di Muro (68' Cianferoni). A disp.: Giannelli, Siino. All.: Alessandro Rossi.
NUOVA FOIANO: Franchi, Bigozzi (77' Galiano), Silvestri (46' Sellami), Del Segato, Materazzi (59' Luongo), Mucciarelli, Brigante (73' Magi), Barbi, Diabatè, Molinari, Scarano (68' Marelli). All.: Roberto Chiucini.

ARBITRO: Lorenzo Mazzi di Prato.

RETI: 6' Di Muro, 33' e 88' Diabatè, 47' Del Lungo, 66' Firaux, 85' Gabbrielli.
NOTE: angoli 7-3 per il Pontassieve. Ammoniti: 13' Mucciarelli, 42' Molinari, 45' Gabriele Innocentini, 58' Faellini, 74' Chiti.



Partita dai due volti al Comunale di Pontassieve che ha visto, sotto una fitta ed ininterrotta pioggia, la compagine di Alessandro Rossi avere la meglio per 4-2 su quella di Roberto Chiucini. I locali con questa vittoria sanciscono di fatto la salvezza, mentre gli ospiti continuano il loro lento, ma inesorabile cammino verso la retrocessione; era stata però nel primo tempo una gara combattuta e tutto sommato equilibrata, con il risultato di 1-1 a confermare questa impressione, ma nella ripresa un po' per la voglia del Pontassieve di portare a casa l'intera posta e un po' per la capacità del Foiano di complicarsi la vita da solo, la gara ha preso la strada dei locali, lasciando gli amaranto con il solito pugno di mosche. Passando alla cronaca, partenza più convinta dei ragazzi di Rossi, che già al 6' si portano in vantaggio, quando sugli sviluppi di un'azione di Firaux, la sfera perviene a Del Lungo che dal fondo crossa imbeccando Di Muro solo a due passi dalla porta ed il numero 11 non può sbagliare per il provvisorio 1-0. Al 27' ripartenza quasi letale dei biancoazzurri, quando Chiti serve nello spazio il numero 9 che anticipa Franchi e serve all'indietro l'autore del gol, sul cui tiro c'è il determinante tocco di Mucciarelli e la sfera va a sfiorare il montante. Ma a differenza di altre occasioni, il Foiano reagisce ed alla prima occasione trova il pareggio, quando al 33' Materazzi viene servito sulla corsa da Barbi, cross pennellato ed in mezzo all'area irrompe Diabatè, che di piatto manda la palla sotto la traversa imparabile per Pecchioli, firmando l'1-1 ed il suo primo gol in maglia amaranto; il Foiano adesso ha preso in mano la manovra ed al 40' Scarano si libera in area e scarica un violento tiro, ma Pecchioli devia in angolo con un prodigioso tuffo, chiudendo così il primo tempo sul risultato di parità, non prima di un rigore negato agli amaranto per fallo (apparso netto) di Gabriele Innocenti su Barbi. Al rientro in campo il Foiano sostituisce l'infortunato Silvestri con Sellami, mentre il Pontassieve non cambia l'11 di partenza, ma a mutare come detto è l'atteggiamento delle due compagini, con i locali decisi a prendersi i tre punti e gli ospiti come intorpiditi e che ricadono nelle croniche defaillance; è così che al 47' arriva il nuovo vantaggio dei padroni di casa, quando su cross di Chiti, Firaux in evidente fuorigioco fa la sponda per Del Lungo, che a due passi dalla porta non ha difficoltà a insaccare il 2-1. Stavolta non c'è più gara ed al 66' dopo un pasticciaccio brutto tra Franchi, Mucciarelli e Brigante arriva il 3-1 con una palombella dal limite dell'area di Firaux che scavalca l'avanzato numero uno amaranto. La partita è ormai in mano al Pontassieve e, dopo due grandi parate di Franchi al 70' sullo scatenato numero 7 locale ed all'84' su una magia di Carzoli con grande aggancio e conclusione volante, un minuto dopo arriva il poker fiorentino firmato dal neo-entrato Gabbrielli che cattura palla dopo un batti e ribatti al limite, senza lasciare scampo al portiere foianese con un secco destro sul palo opposto. All'87' cross di Magi ad imbeccare il solissimo Marelli, tiro ciccato che diventa assist per Diabatè, il cui tiro viene deviato in corner da un difensore; è il preludio al gol amaranto che fissa il risultato sul 4-2, che arriva 60 dopo, quando Marelli solo davanti al portiere tira a botta sicura, la palla viene respinta sulla linea da Gabriele Innocenti, sulla stessa si avventa di nuovo il numero 9 ospite che di prepotenza ribadisce in gol.
Calciatoripiù: Matteo Chiti e Tommaso Firaux
(Pontassieve): il numero 3 corre e spinge sul suo out di competenza, senza mai mollare e dimostrando la grinta, il carattere, nonchè lo spirito di sacrificio necessario, mentre il numero 7 si dimostra una vera e propria spina nel fianco della difesa amaranto, firmando un gol, un assist e dando il là all'azione dell'1-0. Enzo Del Segato e Michele Scarano (Foiano): il numero 4 foianese schierato in un'inedita posizione davanti alla difesa, si conferma uno dei più positivi, nonché elemento duttile al servizio della squadra, mentre il numero 11 al rientro in campo dà l'anima e lotta senza paura.

Mirko Zacchei PONTASSIEVE: Pecchioli, Faellini, Chiti, Gilberto, Innocenti Marco, Innocenti Gabriele, Innocenti, Firaux (77' Sarti), Santini (80' Gabbrielli), Del Lungo (58' Venturini), Carzoli (86' Venni), Di Muro (68' Cianferoni). A disp.: Giannelli, Siino. All.: Alessandro Rossi.<br >NUOVA FOIANO: Franchi, Bigozzi (77' Galiano), Silvestri (46' Sellami), Del Segato, Materazzi (59' Luongo), Mucciarelli, Brigante (73' Magi), Barbi, Diabat&egrave;, Molinari, Scarano (68' Marelli). All.: Roberto Chiucini.<br > ARBITRO: Lorenzo Mazzi di Prato.<br > RETI: 6' Di Muro, 33' e 88' Diabat&egrave;, 47' Del Lungo, 66' Firaux, 85' Gabbrielli.<br >NOTE: angoli 7-3 per il Pontassieve. Ammoniti: 13' Mucciarelli, 42' Molinari, 45' Gabriele Innocentini, 58' Faellini, 74' Chiti. Partita dai due volti al Comunale di Pontassieve che ha visto, sotto una fitta ed ininterrotta pioggia, la compagine di Alessandro Rossi avere la meglio per 4-2 su quella di Roberto Chiucini. I locali con questa vittoria sanciscono di fatto la salvezza, mentre gli ospiti continuano il loro lento, ma inesorabile cammino verso la retrocessione; era stata per&ograve; nel primo tempo una gara combattuta e tutto sommato equilibrata, con il risultato di 1-1 a confermare questa impressione, ma nella ripresa un po' per la voglia del Pontassieve di portare a casa l'intera posta e un po' per la capacit&agrave; del Foiano di complicarsi la vita da solo, la gara ha preso la strada dei locali, lasciando gli amaranto con il solito pugno di mosche. Passando alla cronaca, partenza pi&ugrave; convinta dei ragazzi di Rossi, che gi&agrave; al 6' si portano in vantaggio, quando sugli sviluppi di un'azione di Firaux, la sfera perviene a Del Lungo che dal fondo crossa imbeccando Di Muro solo a due passi dalla porta ed il numero 11 non pu&ograve; sbagliare per il provvisorio 1-0. Al 27' ripartenza quasi letale dei biancoazzurri, quando Chiti serve nello spazio il numero 9 che anticipa Franchi e serve all'indietro l'autore del gol, sul cui tiro c'&egrave; il determinante tocco di Mucciarelli e la sfera va a sfiorare il montante. Ma a differenza di altre occasioni, il Foiano reagisce ed alla prima occasione trova il pareggio, quando al 33' Materazzi viene servito sulla corsa da Barbi, cross pennellato ed in mezzo all'area irrompe Diabat&egrave;, che di piatto manda la palla sotto la traversa imparabile per Pecchioli, firmando l'1-1 ed il suo primo gol in maglia amaranto; il Foiano adesso ha preso in mano la manovra ed al 40' Scarano si libera in area e scarica un violento tiro, ma Pecchioli devia in angolo con un prodigioso tuffo, chiudendo cos&igrave; il primo tempo sul risultato di parit&agrave;, non prima di un rigore negato agli amaranto per fallo (apparso netto) di Gabriele Innocenti su Barbi. Al rientro in campo il Foiano sostituisce l'infortunato Silvestri con Sellami, mentre il Pontassieve non cambia l'11 di partenza, ma a mutare come detto &egrave; l'atteggiamento delle due compagini, con i locali decisi a prendersi i tre punti e gli ospiti come intorpiditi e che ricadono nelle croniche defaillance; &egrave; cos&igrave; che al 47' arriva il nuovo vantaggio dei padroni di casa, quando su cross di Chiti, Firaux in evidente fuorigioco fa la sponda per Del Lungo, che a due passi dalla porta non ha difficolt&agrave; a insaccare il 2-1. Stavolta non c'&egrave; pi&ugrave; gara ed al 66' dopo un pasticciaccio brutto tra Franchi, Mucciarelli e Brigante arriva il 3-1 con una palombella dal limite dell'area di Firaux che scavalca l'avanzato numero uno amaranto. La partita &egrave; ormai in mano al Pontassieve e, dopo due grandi parate di Franchi al 70' sullo scatenato numero 7 locale ed all'84' su una magia di Carzoli con grande aggancio e conclusione volante, un minuto dopo arriva il poker fiorentino firmato dal neo-entrato Gabbrielli che cattura palla dopo un batti e ribatti al limite, senza lasciare scampo al portiere foianese con un secco destro sul palo opposto. All'87' cross di Magi ad imbeccare il solissimo Marelli, tiro ciccato che diventa assist per Diabat&egrave;, il cui tiro viene deviato in corner da un difensore; &egrave; il preludio al gol amaranto che fissa il risultato sul 4-2, che arriva 60 dopo, quando Marelli solo davanti al portiere tira a botta sicura, la palla viene respinta sulla linea da Gabriele Innocenti, sulla stessa si avventa di nuovo il numero 9 ospite che di prepotenza ribadisce in gol. <b> Calciatoripi&ugrave;: Matteo Chiti e Tommaso Firaux</b> (Pontassieve): il numero 3 corre e spinge sul suo out di competenza, senza mai mollare e dimostrando la grinta, il carattere, nonch&egrave; lo spirito di sacrificio necessario, mentre il numero 7 si dimostra una vera e propria spina nel fianco della difesa amaranto, firmando un gol, un assist e dando il l&agrave; all'azione dell'1-0. <b>Enzo Del Segato e Michele Scarano</b> (Foiano): il numero 4 foianese schierato in un'inedita posizione davanti alla difesa, si conferma uno dei pi&ugrave; positivi, nonch&eacute; elemento duttile al servizio della squadra, mentre il numero 11 al rientro in campo d&agrave; l'anima e lotta senza paura. Mirko Zacchei




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI