• Juniores Regionali GIR.C
  • Lanciotto Campi
  • 0 - 2
  • Affrico


LANCIOTTO CAMPI: Sarri 6, Bogani 5.5 (85' Vienna ng), Caparelli 6, Tascini 6, Talozzi 6, Tomassoni 5.5, Ascolese 6 (68' Pappadà ng), Morelli 5.5 (62' Bianchi ng), Fabbri 5.5, Guzzo 5.5, Verdi 5.5 (45' Di Gioia 6). A disp.: Gambacciani, Bertini, Baldazzi. All.: Giovanni Torracchi 5.5.
AFFRICO: Franceschini 6, Fiorini 7 (79' Baronti ng), Mocali 7 (75' Vannozzi ng), Bongini 7, Calise 7, Valerio 7, Giovannardi 6.5 (62' Somigli ng), Cosmi 6.5, Montagni 6.5, Sirbu 7 (84' Petroni ng), Tamburini 6.5 (67' Cipriani ng). A disp.: Ioseliani. All.: Gregorio Crocchini 7.

ARBITRO: Luci di Firenze 6.5.

RETI: 12' Montagni, 62' Bongini.
NOTE: ammoniti Ascolese, Guzzo e Montagni.



Semplice allenamento per la super capolista che senza problemi supera sul campo della Villa i locali che mai hanno osato sul piano della costruzione del gioco contro un avversario più forte. Un semplice allenamento in vista dell'ultima giornata di campionato e della Super Coppa fra le vincitrici dei gironi che vedrà impegnato alle Due Strade probabilmente il 9 maggio l'Affrico a duellare nel triangolare finale con l'Aglianese e la vincente del girone C. Un appuntamento da non mancare per gli esteti del calcio giovanile. Per il Lanciotto, a parte l'improbo compito, rimane la soddisfazione di aver disputato un interessante campionato e ora di affrontare il Torneo Regionale con lo spirito giusto. Caldo e polvere al Ballerini , nonostante un tentativo di far partire le pompe. Fin dai primi minuti, accademia Affrico. Superba l'azione al 3' fra Sirbu e Tamburini, la palla finisce fuori. Minuto sette: punizione calciata da Cosmi, palla che incoccia nella traversa e finisce fuori. Il gol dei primi della classe è maturo e arriva al 12': Montagni sfrutta gli errori di appoggio e di posizione degli avversari, supera tutti, portiere compreso, e mette dentro, festeggiato alla bandierina dai compagni di squadra. Sempre Affrico padrone del gioco contro un avversario incapace di una qualsiasi reazione. Prima della fine del tempo si segnalano altre azioni pericolose da parte della squadra di Gregorio Crocchini: prima Cosmi - Montagni sembrano vicini al gol ma un avversario è bravo a salvare sulla linea di porta, poi tutto molto bello, ancora sugli scudi l'Affrico con Tamburini ma non va. Al rientro negli spogliatoi, punteggio che non esprime la netta differenza vista in campo fra le due squadre. Si torna dopo l'intervallo, ci si aspetta una reazione dei generosi padroni di casa ma invece si accentua la superiorità degli ospiti. Al 7' cerca una giocata Fabbri, ben controllato dagli atletici difensori avversari, poi al 17' lo statuario Jacopo Bongini mette dentro con una conclusione dalla media distanza. Gol bello, semplice, ben realizzato. Affrico vicino al terzo gol ancora con Bongini, Montagni e compagni, Lanciotto che non hai mai tirato verso lo specchio della porta. Da dimenticare sul piano dei singoli la prestazione della squadra di Giovanni Torracchi, tutti bravi nell'Affrico. Difficile trovare i migliori. Segnaliamo le prove di Fiorini, Mocali, Bongini, Calise, Valerio e Sirbu. Gara corretta, senza problemi la direzione arbitrale.
Calciatoripiù: Fiorini, Mocali, Bongini, Calise, Valerio e Sirbu
(Affrico).

Alessio Facchini LANCIOTTO CAMPI: Sarri 6, Bogani 5.5 (85' Vienna ng), Caparelli 6, Tascini 6, Talozzi 6, Tomassoni 5.5, Ascolese 6 (68' Pappad&agrave; ng), Morelli 5.5 (62' Bianchi ng), Fabbri 5.5, Guzzo 5.5, Verdi 5.5 (45' Di Gioia 6). A disp.: Gambacciani, Bertini, Baldazzi. All.: Giovanni Torracchi 5.5.<br >AFFRICO: Franceschini 6, Fiorini 7 (79' Baronti ng), Mocali 7 (75' Vannozzi ng), Bongini 7, Calise 7, Valerio 7, Giovannardi 6.5 (62' Somigli ng), Cosmi 6.5, Montagni 6.5, Sirbu 7 (84' Petroni ng), Tamburini 6.5 (67' Cipriani ng). A disp.: Ioseliani. All.: Gregorio Crocchini 7.<br > ARBITRO: Luci di Firenze 6.5.<br > RETI: 12' Montagni, 62' Bongini.<br >NOTE: ammoniti Ascolese, Guzzo e Montagni. Semplice allenamento per la super capolista che senza problemi supera sul campo della Villa i locali che mai hanno osato sul piano della costruzione del gioco contro un avversario pi&ugrave; forte. Un semplice allenamento in vista dell'ultima giornata di campionato e della Super Coppa fra le vincitrici dei gironi che vedr&agrave; impegnato alle Due Strade probabilmente il 9 maggio l'Affrico a duellare nel triangolare finale con l'Aglianese e la vincente del girone C. Un appuntamento da non mancare per gli esteti del calcio giovanile. Per il Lanciotto, a parte l'improbo compito, rimane la soddisfazione di aver disputato un interessante campionato e ora di affrontare il Torneo Regionale con lo spirito giusto. Caldo e polvere al Ballerini , nonostante un tentativo di far partire le pompe. Fin dai primi minuti, accademia Affrico. Superba l'azione al 3' fra Sirbu e Tamburini, la palla finisce fuori. Minuto sette: punizione calciata da Cosmi, palla che incoccia nella traversa e finisce fuori. Il gol dei primi della classe &egrave; maturo e arriva al 12': Montagni sfrutta gli errori di appoggio e di posizione degli avversari, supera tutti, portiere compreso, e mette dentro, festeggiato alla bandierina dai compagni di squadra. Sempre Affrico padrone del gioco contro un avversario incapace di una qualsiasi reazione. Prima della fine del tempo si segnalano altre azioni pericolose da parte della squadra di Gregorio Crocchini: prima Cosmi - Montagni sembrano vicini al gol ma un avversario &egrave; bravo a salvare sulla linea di porta, poi tutto molto bello, ancora sugli scudi l'Affrico con Tamburini ma non va. Al rientro negli spogliatoi, punteggio che non esprime la netta differenza vista in campo fra le due squadre. Si torna dopo l'intervallo, ci si aspetta una reazione dei generosi padroni di casa ma invece si accentua la superiorit&agrave; degli ospiti. Al 7' cerca una giocata Fabbri, ben controllato dagli atletici difensori avversari, poi al 17' lo statuario Jacopo Bongini mette dentro con una conclusione dalla media distanza. Gol bello, semplice, ben realizzato. Affrico vicino al terzo gol ancora con Bongini, Montagni e compagni, Lanciotto che non hai mai tirato verso lo specchio della porta. Da dimenticare sul piano dei singoli la prestazione della squadra di Giovanni Torracchi, tutti bravi nell'Affrico. Difficile trovare i migliori. Segnaliamo le prove di Fiorini, Mocali, Bongini, Calise, Valerio e Sirbu. Gara corretta, senza problemi la direzione arbitrale. <b> Calciatoripi&ugrave;: Fiorini, Mocali, Bongini, Calise, Valerio e Sirbu </b>(Affrico). Alessio Facchini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI