• Juniores Regionali GIR.C
  • Resco Reggello
  • 1 - 0
  • Pontassieve


RESCO REGGELLO: Martelini, Renzi, Corbelli, Pusti, Civitelli, Paleotti, Savelli, Ulivi, Castelvecchi, Sassolini, Magni. A disp.: Messore, Vannini. All.: Sauro Mascagni.
PONTASSIEVE: Pecchioli, Sarti, Venni, Cianferoni, Innocenti M., Chiti, Venturini, Gabrielli, Del Lungo, Innocenti G., Di Muro. A disp.: Giannelli, Sati, Innocenti G., Santini, Nocentini, Ciullini, Carzoli. All.: Alessandro Rossi.

ARBITRO: Samuele Nafra sez. Valdarno.

RETE: Sassolini.



Il Resco Reggello si impone sul proprio terreno ai danni del Pontassieve in un derby dai risvolti inattesi, che ha visto i padroni di casa scendere in campo con l'abito delle grandi occasioni e costruire una moltitudine di occasioni per, addirittura, arrotondare il punteggio. I padroni di casa partono forte, prendono in mano il pallino del gioco e costringono alle corde i ragazzi allenati da Mister Rossi, incapaci di reagire soprattutto durante i primi minuti. Le occasioni non arrivano così numerose come ci si potrebbe attendere, sia perché la retroguardia ospite sventa tutte le minacce con prontezza che per una certa dose di imprecisione che accompagna lo sviluppo delle manovre dei locali. Pecchioli si ritrova tuttavia a compiere alcune uscite in presa per chiudere la porta in faccia ai suoi avversari, e si ha l'impressione che il risultato possa sbloccarsi da un momento all'altro. Il Pontassieve, dal canto suo, prova ad agire di rimessa sfruttando gli spazi lasciati incustoditi dal Reggello (pochi in verità), ma ogni volta le situazioni pericolose si chiudono con un nulla di fatto grazie alla grande attenzione difensiva mostrata per tutto l'arco dei 90 minuti dai locali. La prima frazione si chiude in questo modo, con il direttore di gara che manda le squadre al riposo per permettere loro di riprendere un po' fiato, date anche le alte temperature raggiunte durante il pomeriggio che certamente hanno condizionato lo sviluppo del gioco. Il secondo tempo si apre esattamente come si erano chiusi i primi 45 minuti: i padroni di casa scendono sul terreno di gioco sicuri di poter fare bottino pieno, aggrediscono gli ospiti altissimi e portano numerosi attacchi dalle parti dello specchio difeso da Pecchioli. Il risultato pare non volersi smuovere dalla parità, quando, al 20' della ripresa, ecco la svolta: Sassolini raccoglie la sfera sulla trequarti avversaria, la controlla e lascia partire un vero e proprio missile che si spenge sotto l'incrocio dei pali e regala il vantaggio ai suoi compagni. Il gol che apre le danze non sblocca comunque la gara, sempre inchiodata ad un certo equilibrio ed in bilico fino in fondo. Nel finale Pusti e Vannini avrebbero sui piedi le occasioni per raddoppiare, trovandosi entrambi a tu per tu con il numero 1 avversario, ma in ambedue i casi i loro tiri difettano di precisione e non cambia niente. Il triplice fischio, infine, regala tre punti meritatissimi al Resco Reggello, che dimostra, nonostante la retrocessione, di avere ancora a cuore questo campionato e di non voler sfigurare mai.
Calciatoripiù
: tra le fila dei padroni di casa si è certamente distinto Sassolini, autore del gol vittoria dei suoi e di alcune giocate che hanno permesso ai suoi compagni di creare superiorità numerica nelle zone nevralgiche del campo.

RESCO REGGELLO: Martelini, Renzi, Corbelli, Pusti, Civitelli, Paleotti, Savelli, Ulivi, Castelvecchi, Sassolini, Magni. A disp.: Messore, Vannini. All.: Sauro Mascagni.<br >PONTASSIEVE: Pecchioli, Sarti, Venni, Cianferoni, Innocenti M., Chiti, Venturini, Gabrielli, Del Lungo, Innocenti G., Di Muro. A disp.: Giannelli, Sati, Innocenti G., Santini, Nocentini, Ciullini, Carzoli. All.: Alessandro Rossi.<br > ARBITRO: Samuele Nafra sez. Valdarno.<br > RETE: Sassolini. Il Resco Reggello si impone sul proprio terreno ai danni del Pontassieve in un derby dai risvolti inattesi, che ha visto i padroni di casa scendere in campo con l'abito delle grandi occasioni e costruire una moltitudine di occasioni per, addirittura, arrotondare il punteggio. I padroni di casa partono forte, prendono in mano il pallino del gioco e costringono alle corde i ragazzi allenati da Mister Rossi, incapaci di reagire soprattutto durante i primi minuti. Le occasioni non arrivano cos&igrave; numerose come ci si potrebbe attendere, sia perch&eacute; la retroguardia ospite sventa tutte le minacce con prontezza che per una certa dose di imprecisione che accompagna lo sviluppo delle manovre dei locali. Pecchioli si ritrova tuttavia a compiere alcune uscite in presa per chiudere la porta in faccia ai suoi avversari, e si ha l'impressione che il risultato possa sbloccarsi da un momento all'altro. Il Pontassieve, dal canto suo, prova ad agire di rimessa sfruttando gli spazi lasciati incustoditi dal Reggello (pochi in verit&agrave;), ma ogni volta le situazioni pericolose si chiudono con un nulla di fatto grazie alla grande attenzione difensiva mostrata per tutto l'arco dei 90 minuti dai locali. La prima frazione si chiude in questo modo, con il direttore di gara che manda le squadre al riposo per permettere loro di riprendere un po' fiato, date anche le alte temperature raggiunte durante il pomeriggio che certamente hanno condizionato lo sviluppo del gioco. Il secondo tempo si apre esattamente come si erano chiusi i primi 45 minuti: i padroni di casa scendono sul terreno di gioco sicuri di poter fare bottino pieno, aggrediscono gli ospiti altissimi e portano numerosi attacchi dalle parti dello specchio difeso da Pecchioli. Il risultato pare non volersi smuovere dalla parit&agrave;, quando, al 20' della ripresa, ecco la svolta: Sassolini raccoglie la sfera sulla trequarti avversaria, la controlla e lascia partire un vero e proprio missile che si spenge sotto l'incrocio dei pali e regala il vantaggio ai suoi compagni. Il gol che apre le danze non sblocca comunque la gara, sempre inchiodata ad un certo equilibrio ed in bilico fino in fondo. Nel finale Pusti e Vannini avrebbero sui piedi le occasioni per raddoppiare, trovandosi entrambi a tu per tu con il numero 1 avversario, ma in ambedue i casi i loro tiri difettano di precisione e non cambia niente. Il triplice fischio, infine, regala tre punti meritatissimi al Resco Reggello, che dimostra, nonostante la retrocessione, di avere ancora a cuore questo campionato e di non voler sfigurare mai. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: tra le fila dei padroni di casa si &egrave; certamente distinto <b>Sassolini</b>, autore del gol vittoria dei suoi e di alcune giocate che hanno permesso ai suoi compagni di creare superiorit&agrave; numerica nelle zone nevralgiche del campo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI